-

Un feeling unico grazie al Dog Balance Fit
di MARTINA BOSSI - Direi che i benefici fisici e mentali del Dog Balance Fit sono già stati ampiamente descritti negli articoli precedenti; quello che vorrei raccontarvi oggi è la storia di Jaclyn e Dana.
Io sono Martina Bossi, istruttore Enci sez.2 dal 2006 nonché istruttore e formatore Csen, e – ovviamente – tecnico di... [LEGGI TUTTO]
-

Quasiconcorso natalizio: canta anche tu "La storia di miocuggino"!
Qualche settimana fa abbiamo pubblicato la nostra prima "Canzone cinofila", La storia di Miocuggino. Per chi se la fosse persa, da oggi la trovate anche su Facebook oltre che sul nostro canale Youtube. Perchè vi parliamo di nuovo di questa canzone? Perchè abbiamo deciso di renderla il tema del Quasi-concorso di Natale di quest'anno!
Ebbene... [LEGGI TUTTO]
-

Pratica al corso istruttori con cani dal canile: i perchè di questa scelta
di PAMELA GIUTTARI - La scelta di fare formazione non è stata facile per noi: era già qualche anno che ci veniva chiesto di organizzare dei corsi per diventare istruttore cinofilo, ma avevamo mille dubbi perché parliamoci chiaro: INSEGNARE UN MESTIERE NON È FACILE, FARLO IN 300 ORE LO È ANCORA MENO.
Formare qualcuno, per... [LEGGI TUTTO]
-

Come nasce una campionessa di Dog Balance Csen: dal campo rom al podio
di VALERIA MIGLIACCIO - La Gara Finale Nazionale di Dog Balance Csen, svoltasi domenica scorsa a Ruda (Ud), ha decretato i Campioni Nazionali nelle diverse categorie. Sul gradino più alto del podio nella categoria Avviamento Large/Extra ci siamo salite io e Sila, la mia meticcia levrieroide, grazie all'ottimo rendimento e ai buoni punteggi ottenuti... [LEGGI TUTTO]
-

Affrontare i botti con l'aiuto di Adaptil, per essere Sempre Felici Insieme
Nell'ambito dell'evento "Sempre Felici Insieme" svolto il 12 Novembre a Milano, la Dott.ssa Sabrina Giussani, Medico Veterinario Esperto in Comportamento Animale, ha illustrato come i feromoni possano venire in aiuto al proprietario di cani e gatti che voglia garantire il benessere al suo amico a quattro zampe anche in quelle situazioni a cui il... [LEGGI TUTTO]
-

Brevetti di lavoro e coppa Ursa/Oliver a Marina di Pisa: com'è andata
di CLAUDIO CAZZANIGA - Si è conclusa ufficialmente la nostra stagione di lavoro in acqua. Lunga, intensa, spesso emozionante, estremamente itinerante. Ricca di soddisfazioni.
Una stagione che ci ha rilanciato, speriamo, nel grande giro.
Siamo partiti dalla Germania. Poi quattro volte in Francia, Treviso e in Lussemburgo.
Sabato siamo stati a Marina di Pisa, una... [LEGGI TUTTO]
-

Canzoni cinofile: la storia di miocuggino
"Il cane non deve mangiare la carne cruda perchè con il sapore del sangue impazzisce"
"Non devi lavare troppo spesso il cane altrimenti perde il pelo"
"Una volta avevo cane lupo alto così" (con mano rigorosamente a più di un metro di altezza)
Queste (e molte altre!) sono le leggende metropolitane che un po' tutti coloro che... [LEGGI TUTTO]
-

Io e Jimi in Lazio: la nostra prima avventura tra capre, cinghiali e tartufi
di MATTIA CERUTI - Anni a lamentarmi che non ho fatto sufficienti esperienze "sul campo" in mezzo agli animali – a differenza che sui libri o al di là del recinto in uno zoo – ed accade quest'anno che in una sola estate (e soprattutto, in soli dieci giorni) mi ritrovo ad aver visto... [LEGGI TUTTO]
-

La vita di Easy: dalla strada al Dog Balance Fit
di SIRIA PALAZZO - La storia della piccola Easy la devo raccontare fin dall'inizio, per capire bene dove siamo arrivate oggi grazie al Dog Balance Fit. Più di due anni fa, ricevetti dalla mia collega Vera Stucchi, educatrice cinofila, un sms con una foto di un piccolo cane marrone, chiuso su sé stesso, schiacciato... [LEGGI TUTTO]
-

Cani e bambini: il lato oscuro
di DAVIDE BELTRAME - Avete presente tutti i racconti su quanto sia bella la convivenza tra cani e bambini? Tutte le foto pucciose con il bimbo che dorme vicino al cane, o che gioca con lui, o che si scambia tenerezze varie?
Ecco, questa è la parte che si racconta sempre, la faccia pulita... [LEGGI TUTTO]
-

Ti presento... il Mantrailing - Il cucciolo da lavoro
di LORENZO BREVEGLIERI - Lo scorso 26 agosto sono andato a trovare Laura Benedetti, scrupolosa allevatrice di Cani di Sant'Uberto dello storico allevamento Vascia di Todi; l'allevamento del famoso Bloodhound "Osso" della TV.
Ci sono andato per adottare un cucciolo di 61 giorni che ho chiamato Black Jack e diventerà con ogni probabilità un... [LEGGI TUTTO]
-

Allenamento al gruppo SIT e preparazione della squadra Italiana ai prossimi Europei
di CLAUDIO CAZZANIGA - Il week-end appena trascorso è stato per noi con vista "Europeo 2020".
Approfittando del ponte dei morti siamo andati a trovare Marco Zaccagni e il suo gruppo, la "scuola italiana Terranova" in quel di Campo San Giuliano terme, zona Pisa. Come al solito tutto il gruppo ha dimostrato una bella armonia... [LEGGI TUTTO]
-

E ora il molosso diventa "una razza di cui fa parte anche il pitt bull"
di DAVIDE BELTRAME - Ennesimo capolavoro di disinformazione del giornalismo italiano dove ovviamente viene tirato in mezzo sempre lui, il colpevole per antonomasia, il Pit Bull.
Come spesso accade, ovviamente è tirato in ballo a sproposito... e in questo, come in molti altri casi pure scritto nel modo sbagliato (come citato testualmente nel titolo),... [LEGGI TUTTO]
-

Io, Katy e la Dog Dance
di MONICA MORANDO - Io e Katy non siamo un granché come dogdancer, in realtà abbiamo iniziato così, quasi per gioco; tutta "colpa" della nostra addestratrice Fabiana, che è anche istruttrice di dog dance e con una duratura opera di persuasione, alla fine mi ha convinta a provare questa disciplina.
E così io e... [LEGGI TUTTO]
-

La scuola cinofila SAER e il metodo naturale
Sono passati quasi due anni da quando l'assemblea regionale Soccorso Alpino Emilia Romagna (SAER) si è espressa a favore della nascita della scuola cinofila SAER.
L'allora presidente del servizio regionale, Righi Danilo e l'allora vicedelegato Galeazzi Claudia, (vicepresidente attuale) insieme a Zanoli Luca, portatore di un prezioso curriculum da fondatore, ex direttore ed istruttore... [LEGGI TUTTO]
-

Il Dog Balance Fit per l'Agility Dog: la preparazione fisica
di ANNALISA BADI e VALERIA MIGLIACCIO - Iniziamo col dire che l'Agility Dog è chiaramente uno sport molto impegnativo per il cane, perché durante i percorsi di allenamento o di gara deve effettuare salti, girate strette, frenate, atterraggi, repentini cambi di direzione, scatti, salite e discese in velocità, ecc.
Tutti i movimenti che il cane... [LEGGI TUTTO]
-

Io, Afra... e Baba
di MARIO GIOVANNINI - C'è voluto leeeeggermente più del previsto, ma alla fine ce l'abbiamo fatta! Dopo il trasloco nella casa nuova, con (graaaaande) giardino, la decisione di prendere un secondo cane è stata quasi automatica. In realtà io rompevo da sette anni per prenderne un altro (Afra è con noi da sette anni),... [LEGGI TUTTO]
-

Primo posto al Brevet Mer per Claudio e Maverick!
di CLAUDIO CAZZANIGA - È terminata domenica a tardissima sera la nostra stagione in acqua all'estero. È stato davvero un gran bel finale, la classica ciliegina su una torta che, a mio avviso, era già di per sé veramente tanta roba.
Siamo stati a Mesquer nel dipartimento della Loira Atlantica, ospiti del gruppo ATNLA guidato... [LEGGI TUTTO]
-

Evento "Ti presento il cane", ecco com'è andata
di DAVIDE BELTRAME e FABIANA BUONCUORE - Dopo una lunga latitanza e in colpevole ritardo rieccoci a scrivere un articolo insieme, questa volta per raccontarvi com'è andato l'evento in gran parte responsabile della suddetta latitanza!
Domenica 13 Ottobre come vi avevamo anticipato si è infatti svolto a Sanfrè il primo evento "Ti presento il... [LEGGI TUTTO]
-

Proposta di divieto del collare a strangolo: guardate che ci avevano già provato...
di DAVIDE BELTRAME - Sta facendo un sacco di scalpore sui social il disegno di legge n. 1078 proposto dai senatori Perilli e Maiorino del Movimento 5 Stelle e di cui viene condivisa in particolare la parte che vorrebbe vietare a livello nazionale l'importazione, la vendita e l'uso tra gli altri dei collari a... [LEGGI TUTTO]
-

Ti presento... il Dog Balance Fit - Emozioni e propriocezione
di ANNALISA BADI - Prima di parlare dei benefici mentali ed emotivi che l'allenamento propriocettivo apporta nei cani, occorre capire come sia legata l'emotività alla propriocezione.
Iniziamo col dire che la propriocezione svolge un ruolo importante nell'autoregolazione, nella coordinazione, nella postura, nella consapevolezza del corpo e nella capacità di concentrarsi. Cosa c'entra questo con... [LEGGI TUTTO]
-

Il 13 Ottobre, a Sanfrè, il primo evento "Ti presento il cane"
Se eravate preoccupati dal fatto che ultimamente non scrivessimo molto sul sito, tranquilli: la nostra latitanza è dovuta principalmente al fatto stavamo organizzando il primo evento "Ti presento il cane", organizzato con la collaborazione di Opes Cuneo e con il patrocinio del Comune di Sanfrè. Come, dove, quando? L'evento si svolgerà a Sanfrè (CN) il... [LEGGI TUTTO]
-

Coppa del Lussemburgo: com'è andata la nostra gara
di CLAUDIO CAZZANIGA - Ultima gara del nostro personale trittico di settembre. Dopo Bischheim per i selettivi francesi e Ponzano Veneto per il quarto grado della Sat, questo weekend siamo stati in Lussemburgo.
Luuuuunga la strada per arrivare ad Esc-sur-sure… quasi ottocento km da Bergamo. Al netto di code, limiti di velocità svizzeri ed esigenze... [LEGGI TUTTO]
-

L’importanza della preparazione atletica in propriocezione – analisi fisica
di ANNALISA BADI e DOTT.SSA VALERIA MIGLIACCIO - In questi anni le discipline cinofile si sono sempre più evolute, aumentando la richiesta al cane di precisione, di qualità, di riduzione massima degli errori, di economicità del gesto sportivo, con conseguente notevole impegno fisico e mentale che ne consegue.
Questo ha portato ad affinare sempre più... [LEGGI TUTTO]
-

Quarto grado SAT per Claudio e Maverick
di CLAUDIO CAZZANIGA - Seconda gara in acqua del mio trittico di settembre. Questa volta abbiamo giocato molto vicino a casa, in Veneto, esattamente a Ponzano nei pressi di Treviso. Viaggio in andata sereno e tranquillo… il ritorno, soprattutto nella zona del Garda un incubo. Sempre e solo colonna.
Una gita fuori porta accompagnato dal... [LEGGI TUTTO]
-

Terzi selettivi in Francia per Claudio e Maverick
di CLAUDIO CAZZANIGA - Settembre è il mese clou delle nostre (e non solo nostre) gare di lavoro in acqua.
Detto nello scorso articolo dell'ottimo lavoro della nazionale di lavoro in acqua, oggi vi racconto della nostra (e non solo nostra) gara di selettivo in Francia.
Siamo stati a Bischheim (sì, con due h), periferia di... [LEGGI TUTTO]
-

Ti presento... il Dog Balance Fit - Tecnico per Arturo
di LUCA CARLINI - Ognuno di noi Tecnici Dog Balance Fit si è avvicinato a questa disciplina per ragioni varie e diverse.
La mia ragione si chiama Arturo.
Arturo è il primo passo che io e mia moglie, sette anni fa, abbiamo fatto assieme per passare da semplice Coppia a Famiglia.
Assieme a lui siamo entrati... [LEGGI TUTTO]
-

Ti presento... il K9 Cross Training - Sai individuare l'attrezzatura corretta?
di FILIPPO ORSENIGO TETI e ERICA GIUSTETTO - Oggi parliamo di variabili, in particolare vorremmo affrontare il delicato tema legato alla scelta della giusta attrezzatura da utilizzare per gli allenamenti del nostro cane.
Non è infatti per nulla scontato scegliere il giusto prodotto da utilizzare per far fare esercizio al nostro cane in quanto... [LEGGI TUTTO]
-

Grandi risultati per l'Italia al Challenger Europeo di lavoro in acqua
di CLAUDIO CAZZANIGA - Giungono splendide notizie dalla Germania, dove domenica si è svolto il Challenger Europeo di lavoro in acqua, non ancora riconosciuto dal FCI ma da considerarsi a tutti gli effetti un campionato Europeo.
Per l'Italia esordio assoluto, dopo le mancate partecipazioni alle prime due edizioni.
Il campo di gara, un lago presso Mainflingen... [LEGGI TUTTO]
-

Ciao Tarcisio, e grazie di tutto
di CLAUDIO CAZZANIGA - Oggi voglio scrivere di una persona che purtroppo non c'e' più.
Si chiama, si chiamava Tarcisio Galbusera, classe '56, viveva a Bulciago, un paesino del Lecchese di cui sono originario anche io.
Quarto di 5 fratelli, non molto alto, occhi marroni, capellli - pochi - castani, fisico asciutto e battuta... [LEGGI TUTTO]