Della preparazione mentale si parla ormai per tantissimi sport: calcio, tennis, formula 1… ma in cinofilia questo aspetto non è quasi mai trattato, forse con l’idea – sbagliata – che tanto “faccia tutto il cane”.
Lo stato d’animo del conduttore può invece influire fortemente sul risultato: sappiamo quanto per il cane sia importante leggere il nostro linguaggio del corpo e questo cambia enormemente in base al nostro stato d’animo, ma anche come ci esprimiamo con la voce (e quindi come comunichiamo al cane “cosa fare”) è influenzato dall’essere rilassati o agitati, e la diversa tensione che avverti quando partecipi a una gara, con un giudizio e un pubblico che ti osserva, rispetto a quando ti alleni tra amici, può fare un’enorme differenza.
In questo webinar vedremo allora quali siano i “peggiori nemici” del conduttore e cosa si possa fare per approcciare con una miglior preparazione mentale l’allenamento o la gara.
ALCUNI DEI TEMI TRATTATI NEL WEBINAR:
– Come stabilire i propri obiettivi
– Che cos’è la performance
– Che cosa interferisce sulla performance
– Come aumentare il potenziale del cane
– Le emozioni: come e quando le trasmettiamo al cane
– Saper gestire la frustrazione
– La Motivazione e la Zona Comfort
– Lo stato di Flow
Il replay ha una durata complessiva di 4 ore e 17 minuti (2 ore e 8 minuti la prima parte, 2 ore e 9 minuti la seconda).