Disclaimer: le foto che illustrano i nostri servizi sono tratte, in parte, dall'archivio di "Ti presento il cane" (sia cartaceo che online). Tutte le altre foto vengono reperite attraverso i motori di ricerca online e non è sempre possibile risalire ai reali proprietari dell'immagine, che spesso è già "rimbalzata" su diversi siti: quindi abbiamo rinunciato all'idea di chiedere ogni volta permessi e autorizzazioni, ma ci limitiamo a ringraziare tutti i proprietari delle foto che abbiamo "rubato" (in senso solo metaforico, visto che "Ti presento il cane" è gratuito e quindi non viene fatto un uso commerciale delle immagini), pregando comunque chiunque - per qualsiasi motivo - si ritenesse in qualche modo leso dalla pubblicazione di un'immagine di sua proprietà di farcelo sapere: in tal caso la rimuoveremo immediatamente.
AUTORE
Pamela Giuttari
7 ARTICOLI
0 Commenti
Pamela Giuttari nata a Milano il 9.12.81, vive in provincia di Bologna dal 2014.
Sposata con Manuel Codo, al quale è legata nella vita e nel lavoro, entrambi infatti sono addestratori professionisti.
Si occupa di cani di difficile gestione quali fobici e aggressivi.
Docente in vari stage e corsi educatori, tiene particolarmente a mettere l’accento sull’importanza della valutazione del cucciolo per la prevenzione dei problemi comportamentali.
Prime puppy class dopo il lockdown: quali problemi abbiamo visto
di PAMELA GIUTTARI - Di recente abbiamo ufficialmente ripreso le puppy class. L'urgenza di rimettere in moto il lavoro sui cuccioli si stava facendo...
Il cane di canile può abituarsi al kennel dopo l’esperienza in box?
di PAMELA GIUTTARI - Abbiamo parlato a lungo dei vantaggi relativi all'utilizzo di un trasportino per il proprio cane, che sia questo in auto...
La gestione del canile nell’era del Coronavirus
di PAMELA GIUTTARI - Il Covid-19 ha inevitabilmente stravolto la routine di tutta la popolazione, in ogni campo.I canili ovviamente non sono esenti da...
Pratica al corso istruttori con cani dal canile: i perchè di questa scelta
di PAMELA GIUTTARI - La scelta di fare formazione non è stata facile per noi: era già qualche anno che ci veniva chiesto di...
L’addestramento “classico” non esiste
Premessa di DAVIDE BELTRAME - Ho sempre trovato piuttosto discutibile, in cinofilia (e non solo), il moltiplicarsi dei termini per descrivere le stesse cose....
Perchè la cultura in canile serve più della retorica (e dell’ammmore)
Premessa di DAVIDE BELTRAME : alcuni anni fa Valeria aveva scritto il pezzo "Cultura e non retorica per i volontari di canile". Sapendo che...
“Lascia il guinzaglio e tutto andrà bene!”
di PAMELA GIUTTARI - Chi non ha mai ricevuto questo consiglio?
Quante volte abbiamo sentito dire che, se due cani si incontrano all’improvviso, la cosa...
Ultimi articoli
Scarica la nostra app!
E' gratuita e potrai rimanere facilmente aggiornato su tutti i nostri contenuti!
Scarica l'app per sistemi Android
Scarica l'app per sistemi Apple