Io e Afra– parte IX: a spasso con Afra
di MARIO GIOVANNINI - La prima passeggiata della giornata è un rituale quasi liturgico, che si ripete puntuale ogni giorno. Mentre quelle del pomeriggio...
Il “vero Standard” del… Cane da topi
di PAOLA CAVALLARIN - Premessa: chiunque possegga un meticcio prima o poi se la fa la fatidica domanda: ma che origini avrà il mio...
Ti presento il can…ile: un’avventura siciliana
di VALERIA ROSSI - Rieccomi, di ritorno dalla Sicilia e vagamente dissociata: a chi mi chiede com'è andata, infatti, non so se rispondere "benissimo"...
Il volpino nostrano (non solo i cani di razza hanno una...
Una delle razze più popolari è sicuramente il volpino. Che però, nell’immaginario popolare, è un cane leggermente diverso da quello che troviamo sui libri...
“Razze” meticce al canile: Pit bull e pitbulloidi
di DENIS FERRETTI - L’ultima categoria che prendiamo in considerazione per concludere questa rassegna delle tipologie di cani frequenti nei canili è quella dei...
“Razze” meticce al rifugio: maremmani e maremmastri
Come molti sapranno, nei rifugi non si trovano solamente meticci.
Si abbandona di tutto e alcune razze sono tutto sommato abbastanza frequenti. Una di queste...
“Razze” meticce al rifugio: i Topermann
E’ un cihuawa?
No questo è un pincer.
Ma è vero che i pinker sono più piccoli del chiwawa?
Sì, ma solo quelli nani. Ci sono...
“Razze” meticce al rifugio: i cani-lupo
Ricordo che, negli anni ’70, il pastore tedesco era volgarmente chiamato “cane-lupo”.
I soggetti che presentavano evidenti segni di imbastardimento, spesso più piccoli, con orecchi...
“Razze” meticce al rifugio: i cani da topi
Una tipologia molto diffusa nei canili è quella dei cosiddetti “cani da topi”.
Si tratta di cani di taglia medio-piccola di tipo bracco-lupoide, pelo corto...
I cani da caccia in canile
Una tipologia di cani che non manca mai presso i rifugi è quella dei cani da caccia.
In alcuni casi si tratta di soggetti scartati...