E’ nata una pagina FB (italiana) per ricordare Lennox e per continuare a protestare civilmente per la sua assurda morte, legata ad una legge ancora più assurda.
Non vi linkiamo più tutti gli articoli pubblicati su questa vicenda: se ancora non ne foste a conoscenza, scrivete “Lennox” sul motore di ricerca interno del sito vi appariranno tutti.
Adesso noi vogliamo dimenticare quella terribile storia: ma NON vogliamo dimenticare che ci sono decine, centinaia, migliaia di cani che rischiano di vivere storie simili e di venire soppressi (non “messi a dormire”, come eufemisticamente scrivono i giornali, ma soppressi: in una parola, assassinati) per lo stupidissimo concetto che non solo esistano “razze pericolose” (teoria smentita da carrettate di evidenze scientifiche), ma che addirittura basti “somigliare” ad una di queste razze per meritare la morte. Anche se – come Lennox – non si è mai fatto del male a nessuno.
L’idea è quella di pubblicare una serie di foto con la scritta “I’m Lennox” (“Io sono Lennox”) e di raccoglierle poi in un libro che gli autori della pagina vorrebbero mandare alla famiglia (e, spero, anche ai bastardi a due zampe che a Belfast hanno voluto la soppressione di questo e di tanti altri cani).
Nelle info della pagina si legge:
“Per ricordare Lennox, siamo tutti Lennox.
Stiamo raccogliendo foto con la scritta “I am Lennox” di ogni razza di cane o altri animali, e vogliamo mandarle tutte alla famiglia di Lennox. Speriamo di stampare un libro e mandarlo alla famiglia. Speriamo.
Questo gruppo non è ufficialmente collegato alla famiglia di Lennox, l’abbiamo creato perché ci sentiamo molto vicini a loro, la loro storia ha toccato profondamente i nostri cuori.
Non siamo ciechi davanti agli abusi sugli animali, ma non è questo il gruppo giusto dove mostrare immagini crude di abuso sugli animali, questo gruppo serve a manifestare l’amore per i nostri animali come se fossero tutti quanti Lennox.
Non saranno chiesti o accettati soldi MAI E POI MAI!!!!! Se volete fare una donazione potrete trovare tante associazioni meritevoli in tutto il mondo”.
Invito caldamente tutti a partecipare.
in Italia, consultando google news, ormai sembra non interessare più… allora vi segnalo qualche qualche notizia – della stampa anglofona – a proposito di Lennox:
http://www.digitaljournal.com/article/329076
http://www.midulstermail.co.uk/news/local/it-s-the-puppy-farmers-who-breed-dangerous-dogs-1-4086928
http://www.carrickfergustimes.co.uk/news/local/death-row-dog-lennox-was-not-in-town-council-1-4074486
(bella faccia di bronzo, questi inglesi)
e casi analoghi, questo per esempio a lieto fine (se non ho capito male):
http://www.examiner.com/article/facility-refuses-to-kill-wicca-the-dog
(certo che quella zozza che è andata a dire di esser stata morsa…)
bella iniziativa, grazie alla redazione per averla pubblicizzata!
Ma Annamaria , una cosa non esclude l’altra anzi ! Noi non ci facciamo ” i cazzi miei ” ma agiamo per difendere gli animali che non hanno voce senza guardare a razza , specie o nazionalità . Chi ha la sensibilità di vedere queste cose le vede e le combatte ovunque , in Italia , in Spagna , Turchia ecc. come può. Dire che non sentiamo la puzza di casa nostra perchè protestiamo x Lennox che sarebbe un “lontano profumo” e un problema irlandese poi non è vero : primo per i motivi che ti ho scritto sopra e secondo perchè invece gli animalisti italiani ti assicuro sono ben vigili e attivi su tutto il territorio anche quando rischiano parecchio come al sud e visto che hai citato Green Hill sappi che il mondo ne parla perchè glianimalisti Italiani lo hanno fatto conoscere con decine di azioni tra cui la liberazione di una settantina di beagle e organizzando tra l’altro a Roma la più grossa manifestazione animalista di sempre. C’è gente che è stata in galera per questo e che poi ha lottato anche per Lennox e lo farà per tutti gli altri Lennox del Mondo ( non solo di casa nostra ) e solo se non lo facesse allora si si sentirebbe ipocrita!
sempre per non dimenticare giusto!!!ma intanto ci scordiamo quello che ce in ITALIA,fa comodo non sentire la puzza di casa nostra,e poi andare a cercare profumi lontani,l italia esempre ipocrita,nel suo dire e nl suo fare,gli piace costruire castelli in aria,senza accorgersi,che nella sabbia potrebbero essere piu belli.Oamato il caso LENNOX;RISPETTO MA NON CONDIVIDO,io mi faccio i cazzi miei in casa mia.ABBIAMO GRINN HILL:TANTI TANTI LAGER IN ITALIA;IL MONDO NE PARLA;MA ITALIA,NON SENTE…..
Annamaria, le cose sono due: o la sua tastiera ha diversi tasti che fanno contatto, o forse è il caso che prima di pensare a “grinn hill” (cit.) pensi a dare una rinfrescatina alla sua ortografia grammaticale.
Con affetto (mi creda).