lunedì 17 Marzo 2025

2013: il cane che verrà

Dello stesso autore...

maya3di VALERIA ROSSI – Allora…
Visto che i Maya non c’hanno preso con la fine del mondo e che quindi la loro profezia va interpretata come “nel 2013 inizia una nuova era” (pure per i cinofili, perché se no chi siamo? I figli della serva?)
Visto che l’etologia è ormai materia per robivecchi;
Visto che la cinotecnia è ormai materia per maltrattatori, Crudelie Demon & serial killer;
Visto che il 2013 sarà l’anno del trionfo dell’AMMMORE sul normale amore minuscolo e con una emme sola che non vale una cippa…

La FAA (Federazione Animalisti Ammmorevoli) e l’ACBI (Associazione Cinofilosofi Buddisti Italiani), con il patrocinio dell’ ENEISP (Ente Nazionale Etologia Inventata di Sana Pianta), dell’ APECA (Associazione Per l’Educazione Cinofila d’Assalto), della CSAM (Coordinamento Speciale Anti Maltrattamento), della SPA (Sodalizio Pettorinomani Associati) e di  PDOR, figlio di KMER, della tribù di ISHTAR, della terra desolata di KFNIR

PROCLAMANO

che a partire dal giorno 1 del mese di gennaio dell’anno 2013 entreranno ufficialmente in vigore le nuove leggi relative alla convivenza con un

ANGELO SENZA ALI,

il cui partner sprovvisto di coda e dotato di pollice opponibile dovrà ri-go-ro-sa-mente sottostare alle seguenti regole:

Angel-Dog1) è severamente vietato chiamarlo “cane”.
Sono accettate le seguenti alternative:
a) pelosetto (fino ai 40 chili e ai 60 cm. al garrese: oltre questa taglia è lecito chiamarlo “peloso“);
b) partner non umano (meglio specificare nuovamente “partner peloso non umano”, perché altrimenti qualcuno potrebbe confonderlo con una cocorita o con E.T.);
c) compagno di vita peloso (per distinguerlo dal marito. Se il marito viene affettuosamente chiamato “king kong” a causa del tappeto di pelazzi che gli ricopre il petto e la schiena, scegliete un termine alternativo per non rischiare imbarazzanti gaffe con gli amici);
d) angelo senza ali;
e) animale da compagnia che scodinzola, scoreggia e abbaia (la prima da sola non basta, perché scodinzolano anche i gatti; la seconda da sola non basta, perché scoreggia anche il marito. Unita alla terza, dovrebbe rendere abbastanza agevole l’identificazione della specie… a meno che non abbai anche il marito, nel qual caso dovrete specificare “animale da compagnia a quattro zampe che scodinzola”… eccetera).

1 bis) oltre al termine “cane”, altre parole verranno bandite dall’entrata in vigore (sempre dal 1° gennaio 2013) del Novissimo Dizionario Cinofilo, in virtù del quale i termini indicati sulla sinistra verranno considerati fuorilegge e andranno obbligatoriamente sostituiti da quelli indicati sulla destra:

Addestramento —> brutale coercizione
Addestratore —> lurido sadico
Allevatore —> immondo commerciante di vite
Cagnaro che spaccia cuccioli dell’Est —-> allevatore
Comando —> suggerimento
Conduttore —> partner non peloso – compagno di giochi a due zampe – mamma/papà
Cretino che regala cuccioli fatti in casa accoppiando a casaccio —> personcina per bene
Cucciolo —> peloso affetto da sindrome da ipersensibilità/iperattività, da curare quanto prima con psicofarmaci vari
Disciplina sportiva —-> giochi con mamma o papà
Disobbedienza al richiamo —-> creatività esplorativa
Dominanza —> esuberanza
Gerarchia —> status sociale (sì, certo che vuol dire la stessa cosa: però vuoi mettere quant’è più figo)
Obbedienza —> libero arbitrio
Mordacità (verso gli estranei) —> esternazione di una personalità vivace
Mordacità (verso il proprio care giver) —> grave disturbo della personalità da curare immediatamente con psicofarmaci vari
Padrone —-> qualsiasi termine a scelta fra: pet owner – care giver – bipede da compagnia – partner non peloso e dotato di pollice opponibile (altrimenti potrebbe essere anche un boa constrictor) – amichetto a due zampe – Giovanni
Sottomissione —> tanta voglia di coccole
Testa di cazzo —> diversamente obbediente

carlino_con_boxer2) è severamente vietato fargli indossare:
a) vestiti, cappotti, impermeabili, maglioncini & affini (causano gravi danni all’autostima);
b) collari (causano gravi danni alla trachea, all’esofago, ai vasi sanguigni degli occhi, alla colonna vertebrale, ai polpastrelli (se grattandosi ci restano impigliati), agli arti e ai testicoli (perché a forza di leggere puttanate sui danni del collare, ormai i cani c’hanno du’ palle così);
c) pettorine (causano danni alle ghiandole ascellari, alla colonna vertebrale, alla dignità canina e alla pazienza di chi deve metterle e toglierle);
d) guinzagli (perché quelli più corti di un metro e mezzo spingono il cane a tirare, ma quelli più lunghi di un metro e mezzo sono vietati dalla legge).
Ma allora, come lo si porta in giro?
Ovviamente in borsetta, se è piccolo. Se è di taglia grande, in carriola. Se è di taglia gigante, cazzi vostri.

3) è severamente vietato addestrarlo.
Al massimo lo si potrà “educare”.
L’animale da compagnia che scodinzola, scoreggia e abbaia deve essere in grado di decidere da solo se giocare con il conspecifico oppure sbranarselo (però potete sempre leggergli il “Manuale del senso civico peloso” ogni sera, prima che si addormenti), se piantare le zampe in faccia alla nonna o addentarle una chiappa, se attraversare la strada mentre passa un TIR o preferire il ciclista (dev’essere assolutamente libero di scegliere se suicidarsi lui o far ammazzare qualcun altro). Però, quando gli tirate la pallina, dovrà dirvi “grazie” e darvi la mancia.
Se non riusciste da soli ad ottenere un animale così bene educato potrete rivolgervi a FAA, ENEISP, APECA, CSAM o SPA, che vi metteranno a disposizione un educatore professionista alla modica cifra di 85 euro/ora.
Qualora pensaste “Minchia, ma con ‘sti prezzi perché non lo faccio anch’io, l’educatore cinofilo?”, FAA, ENEISP, APECA, CSAM e SPA organizzano appositi corsi aperti a tutti (anche a quelli che a casa hanno un gatto o un’iguana), alla modica cifra di tremila euro per il primo livello, cinquemila euro per il secondo livello e tredicimila euro per il terzo livello.
Perché così caro? Perché non dovete neanche più andare sul campo: potete seguire il corso e dare l’esame direttamente via skype, standovene comodamente svaccati sul divano, cosicchè possiate evitarvi ogni possibile forma di stress.
Qualora trovaste troppo stressante anche accendere skype potete chiedere che venga direttamente a casa vostra un tutor* fornito (a scelta) da FAA, ENEISP, APECA, CSAM o SPA**.

*No, non un cane tutor: un tutor umano. Sui cani ci sono i diritti riservati da parte dell’unico pirla italiano che non si fa pagare per formare i suoi allievi.
** Ma PDOR, figlio di KMER della tribù di ISHTAR della terra desolata di KFNIR… non fa un accidenti di niente?
No.  Lui è il Presidente.

campana-di-vetro4)  è severamente vietato fargli subire qualsiasi forma di stress.
Per questo motivo il pelosetto dovrà rigorosamente vivere sotto una campana di vetro (così si risolvono anche i dubbi relativi al punto 2), nella quale sarà obbligatorio inserire un diffusore di feromoni appaganti, un chandu per fumarsi i fiori di Bach, un cesso (vedere su youtube l’aggeggio che premia il cane quando piscia nel posto giusto: su FB c’è anche il video di un cane che la fa nel water umano, ma quello mi rifiuto di linkarlo perché è letteralmente aberrante) e un lettore di Mp3 con ampia scelta di brani che il non umano abbaiante dovrà poter scegliere agevolmente premendo  un pulsantino col naso. Si sconsiglia di inserire nella compilation brani di Cat Stevens e di Gatto Panceri, “La gatta” di Gino Paoli e la colonna sonora di Cat Woman, che potrebbero stimolare uno stressante impulso predatorio nell’angelo peloso. Si sconsigliano anche brani di Gigi D’Alessio, che potrebbero stimolare uno stressante impulso omicida nella scrivente, qualora passasse per caso di là.

5) è severamente vietato partecipare a:
mostre canine (luoghi di perdizione in cui i cani vengono torturati a colpi di spazzola e pettine);
prove di Utilità e Difesa (luoghi di perdizione in cui i cani vengono addestrati all’aggressività);
gare di dog dance (luoghi di perdizione in cui i cani vengono umiliati facendoli ballare);
gare di obedience (luoghi di perdizione in cui i cani vengono obbligati ad eseguire esercizi noiosissimi e stressantissimi);
gare di agility (luoghi di perdizione nei quali i cani vengono costretti a saltare demolendosi ossa e legamenti);
gare di disc dog (luoghi di perdizione nei quali i cani vengono costretti a saltare ancora più in alto, demolendosi di più e meglio)
gare di sheepdog (luoghi di perdizione nei quali i cani vengono costretti a rincorrere pecore che per par condicio si ostinano a voler usare a loro volta il libero arbitrio, andando dove minchia vogliono anziché dove vorrebbe il pelosetto, che in questo modo si stressa).

E’ altresì vietatissimo utilizzare il peloso abbaiante come:
– cane da guardia (compratevi un antifurto, anziché sfruttare un povero essere vivente)
cane da difesa (compratevi una pistola, anziché sfruttare un povero essere vivente)
cane da caccia (ma sparatevi voi, assassini!)
cane guida e/o cane da assistenza (pagatevi una badante, anziché sfruttare un povero essere vivente)
cane da soccorso (dovrebbe rischiare la pelle LUI perché voi siete stati così cretini da ficcarvi nei guai? Ma arrangiatevi! Se non sapete nuotare, state a riva! Se non sapete capire che sta arrivando una valanga, state a casa!).

Cosa potrà fare, dunque, il peloso?
E’ già allo studio il Regolamento ENCI/FCI per le nuovissime Gare di Libero Arbitrio: visti i tempi della cinofilia ufficiale verrà pubblicato prestissimo, intorno al 2050 o poco più.
Nel frattempo l’angelo senza ali potrà fare tanta, tanta pet therapy! Unica disciplina al mondo nella quale il non umano abbaiante e scodinzolante non si stressa assolutamente MAI: gli occhi fuori dalle orbite sono colpa del collare; il pelo dritto sulla schiena è perché fa freddo; l’overdose di segnali di calma è perché gli avete fatto sentire Gigi D’Alessio (ve l’avevo detto che era pericoloso!), che fa felici umani e pelosi e soprattutto prevede cospicui finanziamenti dall’UE.

adozione6) è assolutamente vietata la compravendita di esseri viventi, che quindi potranno essere esclusivamente adottati.
Verranno però considerati NON idonei all’adozione gli umani che:
a) abitino in una casa troppo piccola (il peloso sarebbe sacrificato);
b) abitino in una casa troppo grande (non sarebbe possibile tenere costantemente sotto controllo il peloso);
c) abitino in una casa senza giardino (poverino, dove andrebbe a correre e a sfogarsi un po’?)
d) abitino in una casa col giardino (seee… col cavolo che ve lo diamo! Poi lo mollate in giardino e non lo coccolate più!)
e) non abbiano bambini (con chi giocherebbe, povero peloso?)
f) abbiano bambini (seeee… cosa pensate, che un peloso sia un giocattolo? Comprategli un peluche!)
g) dicano al peloso “vieni da mamma”  o “da papà”  (antropomorfizzatori, sciò!)
h) osino autodefinirsi “padroni”  (il peloso non è uno schiavo! Stronzi!)
i) si facciano venire strane idee tipo quella di portare a caccia un cane da caccia, o di volere un cane da difesa per difesa;
l) stiano sulle palle per un qualsiasi motivo all’addetto alle adozioni;
m) abbiano puntato proprio il peloso a cui l’addetto alle adozioni è affezionatissimo.

Le nuove leggi avranno effetto immediato a partire dalle ore 0,01 del primo gennaio 2013: non verranno pubblicate su alcuna Gazzetta Ufficiale perché di ufficiale, nel mondo cinofilo, non c’è mai stato e mai ci sarà un beatissimo tubo, ma verranno affisse nelle bacheche di tutti i Club affiliati a FAA, ENEISP, APECA, CSAM e SPA, nonché negli ambulatori di tutti gli aderenti alla SIVC (Società Italiana Veterinari Comportamentalisti),  GISLP (Gruppo Italiano Spacciatori Legalizzati di Psicofarmaci) e ASSORETA (Associazione Regionale Talebani). Quindi le vedranno tutti e crederanno tutti che siano leggi vere, con buona pace di chi i cani vorrebbe ancora chiamarli cani e soprattutto considerarli tali.
Buon 2013 a tutti!

 

Autore

Nella stessa categoria...

36 Commenti

  1. ..quella della “Gloriosa Nuova Era” è una roba New Age che i New Agers (e non crediate che siano solo pochi sciroccati, ce ne sono tanti anche all’ONU…e ciò è molto preoccupante viste le assurdità talvolta solo assurde e talvolta aberranti e perfino pericolose che predica sta pseudoreligione purtroppo diffusissima fra ambientalisti e animalisti e seguita da fin troppe persone potenti; non voglio scatenare un flame, ma se si fa una ricerca su New Age e ONU, magari facendo un po’ di conoscenza con la Teosofia o se si conoscono i capisaldi di tale filosofia si vedrà che è seguita da molti personaggi molto ricchi e “filantropi” o almeno spacciati come tali) che è almeno dagli anni 30 del ‘900 che viene annunciata (si vedano gli scritti della Bailey soprattutto, che era un membro ONU molto rispettato e non solo una New Agers sciroccata come sembra se si legge ciò che scrive).

    La cosa buffa è che molto ecologisti/ambientalisti e animalisti radicali sono di ispirazione new age (come alcune scuole di educazione x i cani), spesso senza nemmeno sapere che molte loro ide si ispirano a tale filosofia….ma la chicca arriva quando si scopre che Cesar Millan è non solo Buddista ma molto New Age nella sistematizzazione della sua “Teoria sui Cani”… Tutto quel parlare di “Energia” (che poi se lo sostituisse con “Atteggiamento/Linguaggio del corpo” sarebbe lo stesso, contando appunto che i cani hanno sensi diversi da nostri quindi possono sentire la nostra frequenza respiratoria, il nostro battito cardiaco, le variazioni del nostro odore a seconda dell’adrenalina che abbiamo in circolo ecc..e visto che il 75% di ciò che diciamo/pensiamo è NON verbale si spiega perchè i cani sembrino leggerci nel pensiero e/o leggere la nostra “energia” anche senza tirare in ballo la Fisica Quantistica come fa nel suo libro) non è altro che una derivazione New Age (molto diffusa fra le star di Los Angeles, e che lui o ha assorbito)…

    Angeli senza ali:
    ma le alucce le hanno! A cosa pensavi servissero le orecchie? Usano la coda come timone e se vogliono una spinta in + vanno “a reazione” magari truccando il motore con una bella scatola dio fagioli…

    Poi nello sheepdog oltre a intralciare il Libero arbitrio delle pecore e a voler sfruttare un angelo peloso x fare un LAVORO come radunare ovini, si commette il crimine di stressare i poveri ovini e di fomentare l’aggressività dell’angelo peloso e l”errata idea di poter interferire con il Libero Arbitrio di Altri Viventi Non Umani! Per questo sport come lo sheepdog (e ancor + il suo uso non sportivo: le pecore andrebbero lasciate a pascolare nei prati con sfruttate x lana latte e orridi cadaveri di cui alcuni barbari si nutrono!) è uno asport DOPPIAMENTE CRUDELE: sfrutta l’angelo peloso scodinzolante e mina il suo libero arbitrio, e sfrutta e stressa dei poveri ovini (anche detti “nuvolette pelose con zampe”) minando il loro libero arbitrio per il puro divertimento di noi crudeli “primati non pelosi”!

    Ti sei dimenticata un paio di altre FONDAMENTALI REGOLE:
    – PREVENZIONE DEL RAZZISMO CINOFILO: è vietato il rilascio di pedigree (gli esseri viventi sono TUTTI UGUALI, NO a queste distinzioni razziste!), e NON si parla di razze ma solo di TIPOLOGIE (le razze sono da razzisti nazisti);
    – PREVENZIONE DEL MALTRATTAMENTO GENETICO: i passato orribili primati non pelosi hanno selezionati tipologie di cani x sfruttarle come schiavi in lavori particolarmente Non Etici Verso Gaia Pianeta Vivente, ovvero i cosiddetti ex “cani da difesa, cani da guardia, cani da combattimento. Le povere anime di angeli pelosi scodinzolanti nati per via della cattiveria umana con fattezze troppo snaturate dal bieco allevamento umano in tali fattezze innaturali andranno pian piano eliminati, se possibile facendoli accoppiare solo con cani molto diversi (quindi sarà vietato allevare in purezza terrier di tipo bull, doberman, pastori belga, pastori tedeschi, mastini napoletani, cane corso, Dogue de Bordeaux ecc, e in genere tutti i molossoidi/mastini/cani-grossi-e-cattivi di peso superiore ai 15kg, tutti i cani da difesa e soprattutto ogni cane anche solo simile a razze anticamente usate x il combattimento, in generale qualsiasi “cane addestrabile all’aggressività”…);
    – ELIMINAZIONE DEL MALTRATTAMENTO GENETICO: Come estensione del punto precedente, dopo il 2050 si arriverà a poter solo incrociare cani di tipologie (il termine RAZZA è illegale poichè razzista!) bonarie come i labrador, i Golden, i piccoli cani da compagnia che non siano simili a grossi cani da difesa ecc (ed entro il 2100 via anche i terrier in quanto troppo aggressivi verso altre creature di “Gaia Pianeta Vivente” come il Sacro Ratti, infatti il loro passato non mente).
    – TASSAZIONE DELLE TIPOLOGIE ACCERTABILI: per prevenire ulteriormente il RAZZISMO CINOFILO verrà messa una tassa speciale sui “pelosi di tipologia accertabile” (ex “cani di razza o cani che somigliano a cani di razza”, ovvero pelosi di aspetto simile ad una delle “tipologie accertabili elencate nell’apposito elenco governativo”), chiaramente + alta se riguarda “tipologie che hanno subito maltrattamento genetico” o sospettate come tali; questo x favorire un ritorno ad una più naturale visione del Peloso Scodinzolante e al fine di prevenire eventuali sacche residue di “Allevamento in Purezza ” (ovvero Maltrattamento Genetico di Primo Grado: i gradi sono 3, il primo è l’allevamento in purezza e il terzo è l’allevamento con selezione di pelosi aventi caratteristiche atte ad offendere altri pelosi scodinzolanti e/o primati umani, il secondo è l’allevamento di pelosi scodinzolanti con caratteristiche atte a offendere altre creature pelose non primate e altri esseri senzienti in generale; per la vecchia classificazione il primo grado si riferisce ai cani “di razza” ovvero di Tipologia accertabile; il secondo all’allevamento/selezione di quelli che venivano chiamati cani da caccia a a parte labrador e Golden retriver e altri retriver; il terzo si riferisce agli ex “cani da combattimento” e ai cani da guardia e difesa personale”), con la speranza di arrivare entro mezzo secolo ad una totale eliminazione delle Tipologie Individuabili e ad un esclusione dal pool genico dei cani affetti da Maltrattamento Genetico di Secondo e terzo Grado (povere bestie sofferenti e inadatte a qualsiasi felice vita sociale, create solo x l’arroganza e la tracotanza di umani che volevano usare questi Angeli come Schiavi Snaturandoli fino a farne delle armi, dei PREDATORI e non le umili creature dolci che sono sempre state!)..
    – PROGETTO “ANGELO SANO SE HA UN CERVELLO SANO”: i pelosi di età superiore ai 4 mesi e ulteriormente a 18 mesi (e poi una volta l’anno, a spese de proprietario insieme a alle spese vaccinali che ora comprendono 58 vaccini obbligatori e 72 consigliati da iniettarsi in un’unica soluzione, prima dose alla nascita del cucciolo o meglio alla madre a una settimana dal parto) andranno visitati da un Veterinario Comportamentalista Ufficiale EtoPsicoNeuroFisioPNLSpirituaLogico per vedere se gli serve un qualche tipo di “Integratore Cerebrale Per la Crescita e il Benessere PsicoFisioNeuroEtologocomportamentale” (prima venivano chiamati Psicofarmaci, ma ora sono Integratori Cerebrali per il Benessere Psicofisicoetologicomportamentale).
    Il test consiste nel mettere l’animale prelevato di notte da estranei in camice bianco e bendato (con aggiunta di museruola e “bloccazampe”) in una stanza sconosciuta dalle forti luci e con odore di disinfettante, poi l’animale viene sbendato (ma gli si lascia una museruola di acciaio e dei pesi sulle zampe attaccati a catene di titanio per evitare incidenti) e nella stanza arriva correndo e facendo versi un essere mascherato da king kong insieme ad un gigantesco robot che fa suoni e luci stroboscopiche e ad un umano vestito da Mago Nero che con un bastone di plastica con mano di plastica cerca di accarezzare il cane gridando e dandogli colpetti sulla testa con la mano di plastica mentre gli mostra la foto di una bambina formato polaroid (questa parte del test serve a vedere la reazione dell’animale ai bambini, poi durante il test verranno mostrate al cane foto di anziani , di animali vari, di veicoli e di altri cani ecc, sempre x determinarne la reazione ad essi nella vita di tutti i giorni in modo scientifico): se l’animale si mostra anche solo minimamente intimidito o eccitato necessita di un'”Integrazione Cerebrale x il Benessere PsicoFisicoEtologico”, mentre se mostra anche solo una minima aggressività o paura o aggressività da paura l’animale è gravemente malato e x il bene suo, dei suoi Parthner Umani, della Società Sia Umana che Pelosa e soprattutto di Gaia Pianeta Vivente vada dolcemente addormentato sul posto dal figurante vestito da King Kong che userà l’apposita siringa situata sul retro della Mano di Plastica infilandogliela delicatamente in un occhio in modo da arrivare + rapidamente al cervello evitandogli così inutili sofferenze (L’avvenuta Pre-Reincarnazione del Peloso verrà notificata ai suoi umani quando le sue ceneri saranno pronte per essere utilizzate come concime x Gaia Pianeta Vivente secondo il progetto “Concima la Giungla di gaia con Fido: dai una nuova opportunità a Fido!”, progetto che va di pari passo con il “Aiuta i Rapaci: dona il tuo corpo all’avvoltoio Americano!”; i Caregiver non sono ammessi alle esequie.). Questo Test è considerato estremamente Rispettoso del Peloso in quanto egli NON viene MAI TOCCATO FISICAMENTE da un Primate Non Peloso, ma lo si valuta a distanza con gli Opportuni Strumenti volti a comprenderne a fondo le Normali Reazioni agli avvenimenti della vita di tutti i giorni.

    PS: era veramente stato proposto da un ambientalista new age di dare le carcasse umane in pasto ai rapaci in via d’estinzione o di farne cibo x cani…e mi sembra che in tibet ci fosse l’usanza di lasciare le spoglie ai rapaci.
    La parte sul test è un’esagerazione della stupidità evidente dei moderni test di valutazione del cane usati in USA (che determinano la soppressione di migliaia di cani equilibrati ma spaventati ad es da una gigantesca bambola che viene fatta rumorosamente avvicinare a loro mentre sono al guinzaglio in una stanzetta e mentre uno con un bastone con una mano di plastica li angustia): come cavolo si fa a credere che una bambola venga percepita da un cane come un bambino e una mano di plastica attaccata ad un bastone come una mano? i cani vanno a ODORE NON a vista, e una grossa bambola che x noi somiglia ad un bambino x loro è un grosso mostro o un giocattolone mentre un bastone con mano di plastica è un bastone e basta NON una mano! Sono cose talmente assurde che credo che sto test sia nato SOLO x GIUSTIFICARE la SOPPRESSIONE di tantissimi cani facendoli passare x NON ADOTTABILI con un test TRUCCATO perchè nessuno che abbia mai avuto un cane può credere che la reazione ad una bambola sia uguale a quella ad un bambino! quindi dovremmo credere che gente che dovrebbe aver studiato sia tanto stupida da credere che sto test sia sensato? Semplicemente devono raccontare al pubblico che se sopprimono un cane non è per la razza o perchè non vogliono occuparsene allora inventano un test che renda almeno il 70% dei cani o + come Non Adottabili giustificandone la “soppressione scientifica” (se in Italia prenderà piede renderà di fatto le soppressioni di nuovo in auge visto che si possono ancora sopprimere cani giudicati irrecuperabili e sto test rende gran parte dei cani irrecuperabili secondo le sue linee guida)…

  2. Sto morendo..X’D
    Anzi ora ci provo pure io..Tratto da una storia vera:

    L’altro giorno quel diversamente obbidiente del mio angelo senza ali stava mostrando esuberanza nei confronti della gamba di mio zio. (Che non essendo ne mamma ne papà non so come altro definire. XD)
    Però non non era quel genere di esuberanza che porta ad un grave disturbo della personalità da curare immediatamente con psicofarmaci vari..Stava solo mostrandoci il suo status sociale.

    Mio dio, scrivere così è stupendo!! X’D

  3. Allo/a utente che si è preso/a il disturbo di flaggare il pollice verso anche in calce ad innocentissimi commenti auguro uno splendido 2013, esente da livore e rosicamenti vari e pieno di joie de vivre. Ne ha tanto bisogno.

    • Ma và!!! Non s’era nemmeno notato lo spolliciamento rosso compulsivo 😉 … beh mi spiace per loro: l’invidia e il livore non fanno finire, nè cominciare bene niente e poi non dimentichiamo che il rosso a Capodanno porta bene 😀 Grazie !!!

  4. Ciao ho letto solo un pezzettino perchè sto preparando il cenone…bellissima la prima parte tranne un punto , questo “Cucciolo —> peloso affetto da sindrome da ipersensibilità/iperattività, da curare quanto prima con psicofarmaci vari” GLI PSICOFARMACI SONO REALIZZATI TRAMITE I TEST ANIMALI (VIVISEZIONE) … comprendo che stavate scherzando, ma fin quando non prenderete sul serio il balletto multimilionario “psichiatria-case farmaceutiche” i nostri amici a 4 zampe godranno di molti pochi diritti, e non solo loro haimè anche molti “umani”.
    Un caro e sereno augurio a tutti! =)

  5. devo trovare il modo di impostare il correttore automatico… d’ora in poi voglio usare solo questi termini quando parlerò dei miei angeli senza ali.

  6. Qualsiasi commento è inadeguato, la cosa più bella è che Valeria riesce a trasmettere qualcosa di valore aggiunto elevato proprio in questi impagabili pezzi di umorismo; secondo me il modo migliore di “insegnare” perchè ridere fa fare una buona ginnastica ai neuroni, lascia il segno senza annoiare, e senza parere di stare in cattedra sparge semi di buon senso. Perciò millemila grazie. E anche millemila auguri di tutto il bene possibile a tutti i lettori di TPIC, ai loro “angeli pelosi” 😉 e alla grandissima Valeria !!!

    • @laura facciolo:

      altro che Crozza: noi abbiamo Valeria Rossi che è mooltoo meglio! (e mooltoo + educativa! Al posto di programmi cinofili deprimenti o errati o che lasciano il tempo che trovano sarebbe favoloso avere uno scatck di 3 minuti a settimana di Valeria Rossi! ..e magari innalzerebbe un poco la cultura cinofila italiana…)

  7. Spettacolare!!!!!
    (ogni tanto penso all’ASSORETA e sghignazzo da sola come una scema…).
    Ieri ho visto una signora con chihuahua nella Louis Vouitton, quella era una brava care giver, vero? ;-))

  8. Esilerante ma tremendamente realistico, una caratteristica che aggiungerei, degli adottanti e che NON devono lavorare, ma come lo vorresti lasciare solo in casa per più di 5 minuti? Ho dovuto discutere per adottare il mio primo cane :-//. BuonAnno Valeria mi hai portato sulla cattiva strada e non sono mai stata così felice e realizzata come in questi ultimi anni. Grazie Stefania e i T-Angels ( Tata,Tea,Taboo)

    • @Fabio:

      pure mia madre ci va vicina…
      Si ostina pure a mettere la pettorina al cane che se la sfila (allora gli ha preso una pettorina scardinagomiti dicendo che quella non se la sfila ma in una cane con artrosi mi sembra + deleteria di un collare a punte), al posto di un banale semistrozzo messo morbido perchè non vuole tirargli il collo…però così il cane le è finito sulla provinciale rischiando di farsi investire perchè aveva sentito un altro cane a 100m di distanza o + o una cosa simile…insegnargli a tornare a comando non sia mai: si porta come premietti dei CROCCANTINI ma dal gusto diverso da quelli che il cane mangia e li da senza motivo quando il cane è in macchina e robe simili e si rifiuta di insegnargli a non rubare il cibo dal tavolo anche se le ho detto che prima o poi ci sarò una svista e il cane o si farà male tirandosi addosso una cosa calda o pesante o mangiando un osso, ma NO, lei piuttosto cerca do stare sempre attenta ma GUAI a dure al cane di no rubare (eppure le avevo detto un metodo dolcissimo x insegnare a non rubare: insegnare al cane con tempi progressivi che se non tocca un cibo ne avrà un pezzetto, con la mia ha funzionato alla grande ed è un mezzo del tutto gentile e positivo x il cane!)….

  9. Grazie Sig.ra Rossi!!!
    Articolo esilarante e pungente. Non riesco a smettere di ridere…

    Speriamo che quelli del GISLP e dell’ASSORETA non la querelino, o peggio comincino a spammare stronzate a raffica. XD

    FELICE ANNO NUOVO!!!

  10. Grande Valeria, come sempre del resto! Se esistesse il premio Nobel per la cinofilia sarebbe sicuramente suo!
    Auguri di Buon 2013 a Valeria, alla sua famiglia (pelosa e non ), a tutti coloro che hanno scritto su questo sito, e ovviamente a tutti i “pet” del mondo!
    Buon 2013!

  11. Valeria che dire??? Come sempre ti se idimostrata un mito…sono morta dal ridere con il branco che mi guardava perplesso 😉

  12. Oddio troppo figo!!! 😀 😀
    Però qualche commento 😉
    sulla 2a) non sarei del tutto contraria… Magari il cane non si sente umiliato nell’autostima, però di solito i cani vengono vestiti senza motivo nel 90% dei casi… Il restante 10% rappresenta cani malati, anziani, senza pelo, e altri motivi sensati 🙂 e riguardo ai cani da soccorso che rischiano la vita per chi cerca di fare il coraggioso… Be secondo me è vero che chi non sa nuotare non vada al largo e chi non sa sciare non faccia fuoripista… Non solo per i cani, quest’estate due soccorritori sono morti cercando di salvare una coppia di cretini, che con le scarpe da tennis era andata a camminare in uno dei posti più pericolosi e, ovviamente, si era cacciata nei guai *fine parte seriosa*
    ah, e guarda che la 6l) mi è capitata sul serio… Ovviamente con la scusa 6m) che si applicava a tuuuutti i 60 cani del canile!

    • @Alice:

      Almeno qui a Genova Centro la gente non sembra vestire i cani a casaccio o x vezzo, anzi vedo + cani poco pelosi infreddoliti senza cappotto che cani con vestiti messi a sproposito… Poi una che conosco ad es a gelare il suo alno in Germania (ormai pure anziano) perchè “i cani grossi non devono mettere il cappotto”…ma l’alano trema poveretto!
      Un problema che noto è che chi ha i cani piccoli spesso gli mette cappotti x troppo tempo o troppo pesanti o raramente troppo elaborati (ad es con cappucci o colletti spessi che danno solo fastidio ma poi senza protezione dalla pancia), mentre chi ha cani grossi non gli mette quasi mai il cappotto anche se si gela e il cane ha poco pelo ed è vecchio…poi l’altro errore è che molto comprano cappotti a poco prezzo mal fatti che si rompono in meno di 3 mesi (quindi ne devi comprare uno all’anno e quindi alla fine spendi + che a comprarne uno decente subito), stanno storti sul cane. Speso non coprono zone basilari come la pancia (anzi quasi mai la coprono mentre magari arrivano quasi a terra e oltre il sedere rischiando di sporcarsi , mentre il cane fa i bisogni o alzandosi se c’è vento e così va a finire che vengono messi raramente quindi non proteggono il cane e sono spese inutili e fastidiose x l’animale che non sta nemmeno caldo e se piove spesso si bagna comunque e allora il proprietario ne deduce che non servano e al posto che comprarne uno DECENTE lascia il cane senza che si bagna e si surgela passando dai 25 gradi di casa ai 5 di fuori con vento e pioggia e poi ci stupiamo se non vuole uscire o ha problemi alle articolazioni..)…

      L’altro errore comune è comprare il cappotto/impermeabile senza provarlo al cane o senza provarlo in movimento e sbagliando come si misura il cane: si finisce x prendere ogni anno cappotti di misura errata o che stanno storti sul cane o gli danno fastidio e si spende molto + che a prenderne uno decente subito e alla fine dopo aver speso in 4 anni 100 euro non so ha nemmeno un cappotto decente e si fa uscire il cane nudo o con una di quelle cose che non proteggono…

      Ad es sia mia madre che una mia amica comprano cappotti a bassissimo prezzo mal fatti senza misurare correttamente il cane x la taglia e senza provarli in movimento, e si trovano cappotti orribili (non in senso estetico) che non proteggono il cane ne dal freddo ne dalla pioggia e finisce che o li mettono pochissimo (tanto il cane si bagna anche con l’impermeabile ma solo perchè è fatto MALE) o il cane fuori trema lo stesso non vuole uscire ne fare i bisogni…

      Alcuni cani come la mia sembrano imbarazzati con cappotti e impermeabili, ma visto che la mia ha pelo corto pancia glabra (e a casa ci sono 22 gradi fissi e lei vuole stare sempre po quasi sul divano con una coperta di piles addosso pure sulla testa e dorme sotto le coperte: è un cane appiccicoso e freddolosissimo) e odia la pioggia cappotto e impermeabile servono..e quando è in calore x preservare almeno in parte letto e divano servono pure le mutandine con assorbente (non ci metto il tovagliolino come c’è descritto ma un salvaslip di una marca che non le da fastidio e che assorbe meglio, il fazzolettino di carta lo leva ad es ma certi salvaslip di alcune marche no….

      A me sa che a parte alcuni eccessi eclatanti in giro ci siano in proporzione molti + cani che soffrono il freddo di cani incappottati x sfizio, magari con cappotti stravaganti come sui vede spesso online e in TV (ad es i pitbulls e i terrier di tipo bull hanno un pelo fino senza sottopelo, x quanto ne so, e almeno x i pitbulls so x certo che in genere soffrono il freddo e non amano la pioggia, ma se ne vedono pochissimi in giro con il cappottino o l’impermeabile e spero almeno che se tornano a casa bagnati vengano asciugati: la mia la asciugo con un asciugamano caldo che lascio apposta sul calorifero vicino alla porta e le piace tantissimo essere strofinata con quello)…

  13. Spassosa come al solito sto ghignando come uno scemo grazie e auguri a lei e a tutti gli altri lettori
    ps avendo un lagotto posso portarlo ancora a tartufi o no ??? oppure lo posso portare ma il prezioso tubero se lo pappa lui ????

      • E intendiamoci: il prezioso tubero lo devi raspare tu con le tue manine, mentre il lagotto ti guarda con sufficienza fumando un sigaro stravecchio e sorseggiando brandy spagnolo da una fiaschetta d’argento, col berretto (di tweed, ça va sans dire) sulle ventitré. Perché non vorrai mica sfruttarlo e schiavizzarlo, vero?!, solo per portare in tavola un alimento inutile (oddio, mo’ piango) che poi magari ti si ripropone come i peperoni e te lo meriteresti pure, schiavista… ( 🙂 )

        • @Paolo:

          certamente…ma ancora meglio il tofu, così non sfrutti nemmeno le povere “angiolette pezzate senza ali con corna e mammmelle” (mucche)…

          non importa che dici all'”animalista new age vegan talebano” (non cel’ho con i vegan e gli animalisti, ma alcuni sono veramente troppo talebani…i new agers spesso sono brave persone, ma non mi piace quella filosofia perchè so da dove viene, non che mi piacciano invece le religioni in generale: ogni religione ha lati buoni e molto da nascondere nella sua storia come ogni popolo ha fatto cose belle e cose orribili) che al cane piace MOLTO + il fegato o la trippa di mucca o un ossobuco rispetto a del filetto o del TOFU! (Non solo esistono i mangimi Vegan di cui si è parlato in questo blog, ma ho visto perfino mangimi x cani che si vantavano di NON metterci le parti considerate poco nobili ma che cani e lupi adorano come trippa coda cuore fegato reni ecc ma SOLO muscolo rosso che x i cani da solo NON è l’alimento ideale, infatti se si fa la dieta BARF il muscolo rosso DEVE essere una piccola quantità rispetto a pezzi di interiora e a patè di verdure miste che mimano il contenuto predigerito dello stomaco e intestino di un bovino, o ancor meglio trippa non lavata di mucche allevate in modo biologico con frattaglie delle stesse e QUALCHE pezzetto di muscolo come aggiunta!)…

          Però credo che sia soprattutto una cosa made in USA quella di proporre ad alto prezzo mangimi x cani fatti solo di muscolo come parte carnea (ma magari contenenti granaglie OGM o alte quantità di mais che non è che siano l’ideale x i cani e soprattutto in USA il mais nei mangimi x animali, cani compresi, è quasi onnipresente anche se x i cani non è l’ideale soprattutto in grosse quantità)., visto che in USA considerano schifoso mangiare cuore fegato reni, coda lingua di vacca ecc (infatti quelle parti le davano da mangiare agli schiavi neri delle piantagioni e fanno parte della cosiddetta “Cucina Soul”), mentre in Europa anche se sono parti non + di moda e non trovabili in supermercati piccoli, fanno ancora parte di molti piatti della tradizione apprezzati da molta gente (io ad es adoro il cosiddetto “5°quarto”, sia perchè è economico e quindi mi permette di mangiare carne almeno 1 volta a settimana, sia perchè mi piace molto di + di una scaloppina o di un petto di pollo…adoro il fegato alla veneziana il cuore con aglio e prezzemolo o un bollito misto con lingua coda e testina o una bella trippa, o un ragù fatto di interiora di pollo tagliate al coltello…altro che filetto!)…

        • Eh, è ovvio!! Non vorrai mica costringere il piccolo angelo senza ali ( ma con un sacco di pelo che perde sul divano ) a stressare le mascelle rosicchiando un osso?? Maltrattatore! E mi raccomando, filetto di prima scelta, senza grasso, macinato in modo che sia più facile da mangiare!!
          Come dici, costa troppo? Cosa importa, lui è il tuo piccolo amico peloso, ti ama con tutto il cuore, dovresti essere disposto a spendere metà stipendio per nutrirlo!

          • E poi un caffè. E se il cane ha più di 16 mesi, allora può bere quindi magari anche un digestivo. 😉

    • Assolutamente sì! Perchè il pelosotto diverte e non è assolutamente lontanamente immaginabile di privare il tuo ammmmoooore del suo sacrosanto divertimento; ma sia mai che tu ne possa trarre profitto…. quindi, mi sacrificherò io per il vostro bene: vi mando il mio indirizzo e quando il tuo ammmoooore peloso trova il bel tartufino…. tu lo dai a zietta bella… così siamo tutti contenti… che te ne pare? No, non ringraziarmi… farei di tutto per un tartuf….ehm scusa, per far felice un (come devo chiamarlo? Aspetta che leggo… ah sì) un pelosetto tutto bello batuffoloso…. così caaaariiiinoooo….
      Firmato: La mammina di un “diversamente obbediente, che ama esternare la propria personalità vivace e colmo di creatività esplorativa…”

      ps
      scherzavo..sul cane….. un pò meno sul tartufo….
      BUON 2013 A TUTTI!!!!

    • @Paolo:

      anche portarlo x tartufi è “sfruttamento del lavoro schiavistico di Peloso Angelico Coduto”!!!

      Solo stare spaparanzati suol divano a prendere coccole è ok, o giocare ma SOLO se lo chiede il cane e quando vuole il cane e nel modo in cui vuole il cane (quindi Non a insegnargli a riportare una pallina: la lanci e lui la prende la rosicchia e la molla chissà dove..tu la cerchi, la ritrovi e la lanci e così via…non importa se così fa 2 lanci in 1 ora e il cane prima che lanci è già a fine campo con la bocca aperta x aspettare la pallina e quindi non corre nulla e non si diverte nemmeno..)…

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultimi articoli

Scarica la nostra app!

E' gratuita e potrai rimanere facilmente aggiornato su tutti i nostri contenuti!

Scarica l'app per sistemi Android
Scarica l'app per sistemi Apple

Ti presento il cane
Condividi con un amico