giovedì 23 Gennaio 2025

Il segreto per portare due cani in passeggiata

Dello stesso autore...

Bdi MARLEN PAVANELLO – Vi è mai successo che una mattina vi alziate e vi rendiate conto di avere scoperto il segreto della vita? …azz, il mio cane non tira più. E’ una sensazione meravigliosa… lo porti fuori e lui (Speedy) rallenta se gli dici “piano”, se si ferma per puntare una lucertola e tu schiocchi la lingua lui ti segue, niente strattoni, niente mani nei capelli e soprattutto niente litigi con altri cani attraverso i cancelli, non li caga più. Mio Dio, “a che ora è la fine del mondo?”
Poi, in tutto questo strano stato di armonia e buon umore, si inserisce l’altro cane (sì, perché io ho due meticci: si chiamano Rompi e Coioni!). Lui (Nerone) decide che uscire deve essere così bello che si piazza sorridente davanti al cancello si siede e scodinzolando ti fissa dicendo “tocca a me? Tocca A ME? TOCCA A ME?”
Senza pensare che è stato proprio lui a rifiutarsi per un anno e mezzo di uscire dal cancello di casa perché fuori è pieno di mostri cattivi!!! Fuori c’è il BAU BAU …
Fortunatamente il tuo compagno si intenerisce e dice: “Vai avanti con il più piccolo, poi io ti vengo incontro con il più grande.”
Altro miracolo!!!
Ma dura poco e dopo la prima e soddisfacente, direi quasi perfetta uscita a 12 zampe, il moroso ti molla: non per una più giovane, eh no, troppo semplice!  Non perché  l’amore si sia spento, macché, troppo scontato.
Ti molla per SKY e le stramaledette dirette calcio, o per qualsiasi altra trasmissione, basta poter stare sul divano: “Tanto, amore (termine che usa ormai per liquidarmi), hai visto che bravi che sono stati oggi. Portali tutti e due tu.”
Ecco le ultime parole famose… e da qui in poi il baratro, l’apocalisse, il subbugllio il soqquadro, la fine dello stato di quiete, insomma ecco arrivata l’ora della fine del mondo.
Ma perché? direte voi. Poveri piccoli pelosetti, cosa mai potrà succedere?
COSA MAI POTRA’ SUCCEDERE??? Ma davvero?
Solo per mettere i collari:
Nerone: “Arf arf, vado io”.
Speedy: “Sto ‘azzo, arf arf, io sono il più vecchio vado io!”
Nerone: “Un paio di palle! Io peso trenta chili, VADO IO!”
Ma io no, eh no ciò, non mi faccio fregare:  mantengo la calma e dopo mille e una eresia mentale ci riesco, sempre e solo con il sorriso (all’incirca).
Poi si esce dal cancello e di nuovo sto “arf vado io eh no vado io” e … e che cazzo, passo IO per prima, ve la do io o no la pappa? E allora precedenza alla cuoca, caspiterina!
Ed ecco che si esce e si va a passeggiare per le vie, tutti e tre assieme, 10 zampe… 11? cosa? 12! Ah no, ci siamo solo attorcigliati, beh… aspetta un attimo… no Speedy amore, tira su la zampa, dai Nerone sposta il tartufo dal mio culo, Speedy non cagare proprio adesso, Neroneeee ma proprio sulla cacca  dovevi passare!!!
E i sacchetti ce li ho… sono sicura… eccoli… ma le salviettine umidificate…ma daiii ho preso la borsa piccola proprio per trovare tutto… AH, ECCOLE!!!
Ma il sacchettino di merda ancora calda dove lo metto? Forse la borsa più grande andava meglio…spingi, spingi, spingi … bene, ci sta tutto.
E senza rendervi conto avete trovato il modo di attirare l’attenzione dei due assassini su di voi: vi guardano, forse gli fate pure un po’ pena… ma magari il segreto sta proprio in questo, concentrarsi meno su quello che fanno loro (o che farebbero, o che potrebbero fare), rilassarsi un pochino, sorridere e godersi la passeggiata. Tutta quanta, compresi i mille pasticci che possono succedere… perché in fondo loro sono solo cani e noi siamo semplicemente umani.

Autore

Articolo precedente
Articolo successivo

Nella stessa categoria...

6 Commenti

  1. AhAh! A me succede esattamente l’opposto! Per me è una fortuna che il mio lui passi le suo giornate davanti alla TV perchè quando decide di venire anche lui con noi 3 succede il finimondo mentre se ci sono solo io sono tutto sommato abbastanza tranquilli, difficilmente tirano e si fermano quando lo dico io. Invece quando siamo tutti è 4 il più piccolo ogni volta che passiamo davanti ad un cancello con altri cani, ogni volta che passa una moto e così via deve assolutamente difendere mio marito dal mostro di turno (i cani sono sempre entrambi attaccati alle mie mani) e l’altro non sopporta che gli salti davanti al naso, davanti deve esserci lui e ringhia ….. insomma ci facciamo sentire da 2 km. di distanza ! 🙂

  2. Sig. Manuel la ringrazio molto, erano anni che qualcuno non si rivolgeva a me con l’appellativo di “ragazza”, è stato davvero molto piacevole.

  3. ahahaha anch’io mi faccio pena da sola: all’andata la femmina va trascinata e più in la non si va “perché ci sono i leoni”, il maschio invece si lancia per raggiungere il palo successivo e alzare la zampetta (non ne manca uno); la pupù la fa solo il maschio, perché la femmina fa tutto in giardino, si annoia per la fermata e cerca di annusare il cespuglio dieci centimetri fuori dalla porta portata di braccio e guinzaglio, mentre raccolgo il mucchietto sembrano una in piena crisi epilettica. Al ritorno i ruoli sono ribaltati: la femmina tira per raggiungere l’amato divano il maschio perde tempo perché non vuole rientrare, a me è tornata la scogliosi che avevo da piccola.

  4. 😀
    il momento della raccolta è il migliore… il top è se piove e hai avuto la pratica idea di portare l’ombrello… per fortuna io uno lo posso lasciare libero, tranne un pezzo di strada… oggi non so cosa può succedere perchè stamattina al ritorno quando ho dovuto legare il secondo si sono affiancati e hanno camminato alla stessa velocità fino a casa!! secondo me non si ripeterà mai più!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultimi articoli

Scarica la nostra app!

E' gratuita e potrai rimanere facilmente aggiornato su tutti i nostri contenuti!

Scarica l'app per sistemi Android
Scarica l'app per sistemi Apple

Ti presento il cane
Condividi con un amico