di VALERIA ROSSI – Sì, lo so: forse non è adeguato scimmiottare il nome di un’associazione internazionale che si batte per l’abolizione della pena di morte (“Nessuno tocchi Caino”, nel caso qualcuno non l’avesse afferrato). Lo so che i diritti umani sono più importanti dei dog sitter.
Però anche i dog sitter sono umani, dopotutto: e andargli a rompere le scatole non procurerà la morte di nessuno di loro, ma qualche strappo o lussazione magari sì… come nel messaggio che ho ricevuto qualche giorno fa, e che qui vi riporto dalla viva voce della protagonista:
E si precipita in mezzo alla strada con un microcane, cucciolo, similbarboncino, tutto festante e squittente.
Si può facilmente immaginare cosa si è scatenato nel branco non appena hanno visto la nanerottola che arrivava felice in mezzo a loro: mi son dovuta arpionare a un palo per non farmi trascinare. Ho dato lo stop alla signora chiedendole di stare lontana… non perché io non voglia che i cani socializzino, ma perché di mani ne ho solo due e mi servono per tenere i guinzagli: e avendo il blood che tende a spiaccicare tutto ciò che si muove, non volevo che si rischiasse un incidente.
Convinta dalle mie spiegazioni, la signora fa: “Allora la prendo in braccio per tenerla al sicuro, e intanto faccio due carezze a questi bei cagnoloni…”; e mentre lo dice ha già bell’e sollevato la cagnolina.
FINIMONDO!
Sembrava che io avessi dato l’ordine “TUTTI SULLA VECCHIAAAAAAAAA!!!”… al che la signora ha avuto un’illuminazione e ha pensato bene di continuare la sua passeggiata.
Ora ho uno strappo alla spalla (quella del braccio con cui tenevo il bloodhound). Ma perché gli amanti degli animali non chiedono – o almeno non valutano un attimo – prima di avvicinarsi ad un dog sitter quando porta più cani?”
Letto questo racconto, lo confesso, ho capottato dal ridere, immaginando la scena.
D’altro canto, però, questa storia mi ha fatto pensare qualcosa che purtroppo penso sempre più spesso, e cioè: “ma santapupazza, a volte la gente è proprio scema”.
Dunque, nessuno tocchi un/una dog sitter nell’esercizio delle sue funzioni, per favore.
In realtà, “nessuno tocchi chiunque vada in giro con più di un cane al guinzaglio”: perché il tapino può anche non essere un dog sitter (per quanto di solito lo sia…), ma un semplice proprietario di più soggetti. E in ogni caso, se gli vai a pastrugnare i cani, o peggio ancora se ci infili il mezzo il tuo, rischi di creare casini apocalittici.
Se poi si tratta davvero un/una dog sitter, le cose peggiorano ulteriormente, perché non trattandosi di animali suoi è anche probabile che non ne abbia un controllo iper-perfettissimo.
Ecco, io il messaggio l’ho lanciato.
Se verrà recepito da qualcuno, lo ignoro (l’ho già detto, che la gente a volte è proprio scema?): però io l’ho lanciato.
Per favore, per pietà, per Toutatis (cit.): prima di creare scompigli come quello descritto… contate fino a dieci e poi andate in un’altra direzione!
Da me c’è un tizio che molla il cucciolone di 10 mesi – incrocio di Pastore Tedesco – senza guinzaglio, qui nel parco del Castello; e il cane non è un problema, perchè col mio si annusicchiano e si ignorano. I guai cominciano quando – un quarto d’ora dopo – arriva il padrone. “Oooh, guarda chi c’è!! Prendiloprendiloprendilo!!!” Il cagnone si esalta, il nano si inca**a, io faccio Paris Hilton e me la filo con Sif sottobraccio… Solidarietà a chi becca una razione di deficienti al giorno.
Ah, ma Valeria l’ha già detto, che qualsiasi cane meticcio e non può diventare Einstein se trova l’umano cervello( funzionante, aggiungo io) – munito.
Ma tale attributo già scarseggia, a cose normali; nel mondo degli umani con pelosi,piumosi o squamosi, è praticamente più raro dei diamanti blu.
Esempio: parchetto ( etto, ma etto, eh) gruppo di cani all’interno, mio compreso ( 40 kg di dobermann maschio intero 26 mesi ) che si fanno i cani loro, nell’indiferenza dei proprietari, tranne me , che avendo Caos, gli occhi di dosso non glieli levo mai, o quasi – sternutire ad occhi aperti è un pò difficile . Mi chino a raccattar la sua … ehm ,deiezione canina, pensando ” sta a vedè che mò che son giocoforza distratta capita qualc… ” e sento il rumore del cancello che si chiude. Alzo la testa di scatto e chiedo ” MASCHIO??? ” mentre il nuovo cane è già libero e corre felice e festante in mezzo a tutte le femmine presenti. ” sì, ma non si preoccupi, lui è buono!” ” il mio non so, @azz### , non l’ho mai assaggiato!” le urlo, mentre cerco di riprendere il mio cane. Che per fortuna era tutto preso a giocar con una similbullina e nulla poteva importargli del nuovo arrivato.
La signora mi guarda storto… a me fumavano gli orecchi.
C’è un cartello,sul cancello, scritto a paroloni belli grandi “prima di entrare, chiedete”: non sta messo lì per bellezza.E’ lì per salvaguardare i CANI, porcapupazzaladramaremmabucaiola! perchè anche il cane più “buono” del mondo se si ritrova sbattuto contro un altro cane forse più incazzoso ed incazzato può passare un brutto guarto d’ora.
E magari poi ” E’ buono! ” non lo dice più il padrone…. magari lo dice l’altro cane! leccandosi i baffi, però.
Ma veramente, ti guardano pure storto, stequi!!! (queste qui) 😉
ma anche se la signora non si avvicinava ,avendo un gruppo cosi numerosi di cani al guinzaglio ,ti trovi quello grosso che tira che vuole interagire e non puoi gestire quella situazione .Quindi io ritengo che vuoi fare il dog sitter ma devi avere i tuoi limiti
Sono dogsitter, io porto fino a 7-8 cani per volta,tutti perfettamente educati…può succedere di incrociare altri cani e sicuramente ci scappa di fermarci a conoscere altri cani (se non siamo in 8!!)…ma solitamente se le signore non si buttano in mezzo alla strada urlando e non ci schiaffano il cagnetto in mezzo alle zampe noi facciamo la nostra passeggiata o il nostro tragitto verso l’area cani senza problemi…lì poi possono scatenarsi come meglio credono.
È altresí vero che io posso camminare tranquilla sul marciapiede e stringere mani…ma se ‘na pazza me corre ‘ncontro due cose posso fare: o scappo nella direzione opposta o le corro incontro urlando anche io (se la conosco )
Non sono una dog sitter ma porto normalmente a spasso i miei sei cani. E’ vero che nessuno di loro raggiunge i 5 chili ma riuscite ad immaginare cosa significa tenere a bada un branco (perchè 6 cani che vivono insieme costituiscono un branco con tutte le sue dinamiche) intanto che il solito socializzatore ad oltranza decide di lanciare nell’ arena il pastore tedesco al guinzaglio. Intanto che gli urlo di allontanarlo e che mi tranquillizza che tanto è buono sono già in un groviglio inestricabile di guinzagli e cani urlanti sordi a qualunque richiamo dischi compresi. Così, intanto che il portatore di pastore tedesco si allontana vagamente offeso lasciandomi impegnata ad evitare di dover passare i prossimi giorni immobilizzata sul marciapiedi, volano via giorni e giorni di lavoro per avere una truppa ordinata e gestibile e per evitare un terrificante canaio ogni volta che compare un cane estraneo in lontananza. Tutta la mia solidarietà ai dog sitter!
Io ho un mio sistema: invece di cambiare strada inizio ad impartire comandi al cane (al passo! stop! corricorri! brava trilly! seduta! andiamo!) sembro una perfetta idiota dal momento che per ogni comando devo modulare un poco la voce (e comunque a parlare da sola non si fa mai una gran bella figura!), ma l’attenzione della bestiola di 35 kg rimane tutta su di me.
per la jack basta far dondolare il portachiavi con pallina… se anche ci fosse la fine del mondo in diretta lei gli occhi non li sposta…
oppure uso l’arma segreta: il bocconcino dalla borsetta.
Anche io, se non posso tornare indietro, faccio così….spesso funziona, ma di solito non posso usare questo metodo perchè i cani che ci vengono addosso sono spesso slegati…un giorno ero con la mia bassotta (5 kg scarsi…), in centro storico (niente marciapiedi, zona a traffico limitato, strada larga, ma non molto): ho visto una specie di Schnauzer grande, ho detto alla mia:”Ferma”….il ragazzo collo Schnauzer si stava avvicinando…io ho urlato:”No, ferma” guardando la mia, che,porella, si stava incuriosendo all’altro cane (insomma, tra un po’ si stava arrivando a 30 cm di distanza)…mi ha obbedito…ho sbagliato ad urlare per la mia bassotta….lei non si scompone, se la sgridi scodinzola (maledetta!) ma il tono calmo le lo devo, da quanto è obbediente…insomma, sto qua per fortuna ha capito e si è addirittura spaventato, spiaccicandosi sul muro opposto col suo cane (avrà pensato che la mia morde, che ne so…)….
Io ho avuto il piacere di portare a passeggio qualche cane non mio, anche in coppia…per piacere personale…conclusioni: nemmeno mi pagassero oro fare la dog sitter…troppa paura succeda qualcosa ai cani altrui (partendo dal presupposto che non li slegherei da nessuna parte, se non in aree recintate e senza altri cani che non conosco…)….anche a me un sacco di volte sono arrivati cani sparati, anche senza guinzaglio…ma senti, ho un maschio e una femmina, nemmeno chiedi….le probabilità che succeda un disastro ci sono lo stesso….mi ci metti un’altra femmina che passa l’esame con la mia si può anche fare….PAURA!!!
Vetro! Ma porca miseria, uno esce col proprio cane per rilassarsi, possibile che ci sia ancora gente così? Siiiii!!! Un pomeriggio, sono uscita col mio e il Golden (sempre maschio) di una mia amica che poarella, aveva un febbrone da cavallo, loro giocano insieme volentierissimo e anche se arriva una femmina…se la passano XD XD , ma ecco che arriva il coglione, giovane, (non sempre sono i vecchi a comportarsi da sciurmario o sciuramaria), lo tiene a quella specie di guinzaglio che io chiamo scassaflex….lo allunga tutto il rimbambito che aveva un cagnone bello grosso e malgrado gli abbia chiesto di non farlo avvicinare…il pirla l’ha fatto!!!! I due cani con me l’hanno nasato e si stavano allontanando quando il cane del pirla ha cominciato a ringhiare e l’intelligentone ha pensato bene di lasciare lo scassaflex….mi si sono rizzati i peli delle sopracciglia credetemi, ha attaccato subito il mio cane che si è difeso con onore…XD XD ho gridato allo scassaflex di riprendere il suo cane, ma non vi dico cosa gli ho detto (ve lo risparmio) XD Non è successo per fortuna nulla, ma ora devo imparare a prevedere anche l’arrivo di quei scassa…flex!!!
ahahah lo scassaflex…me lo compro, così ogni tanto mi diverto un po’ io…(cane a parte, non fa paura nemmeno se dici che ha la rabbia…)…
Hanno anche il coraggio di guardarti con commiserazione se il tuo cane non va d’accordo con tutti…la migliore, con cane sciolto aggressivo, nel bosco:”Provi a prenderlo lei, per favore..”……
Poi c’è il classico femmina-maschio non c’è pericolo, quello che ride se tu ti preoccupi del suo cane sciolto (magari a ragione), quello che ti chiede se hai paura, e quello che ironizza perchè tu (io…) col microcane ti sposti e cambi marciapiede perchè ti rendi conto che ha un gigacane ingestibile al guinzaglio….
Dalle mie parti c’è il “socializzatore di Amstaff”….cucciolo, al guinzaglio, te lo spara a un cm dal muso del tuo senza dire niente, si ritiene a posto e riparte…
Ma sicuro, sti incompetenti si annidano ovunque, in ogni tipologia di corpo…nemmeno con un esorcismo si potrebbe fare qualcosa…
io la prossima volta che becco qualcuno del genere col cane legato gli riservo lo stesso trattamento….lo pedino fino a casa, dicendo che la mia vuole giocare…..forse così la prossima volta mi lascia in pace…
Ciao! leggo ora XD XD XD “manco con un esorcismo”….XD XD, trovo l’idea di pedinarli fino a casa una buona idea, ma ti sconsiglio di farlo con un maschio (bipede), nsammai 😉
potrebbe capitare il peggio (in effetti dalle mie parti c’è gente che ti ferma con la scusa del cane specificando che è divorziata…e camionisti che ti urlano dal finestrino per salutarti, dopo averti parlato 5 minuti chiedendo se è il bassotto di striscia…ma è marrone, quell’altro non è di un altro colore….)…..paura! 🙂 uomini…
“per Toutatis” vale da solo il pezzo!!! 😉
E’ sempre un piacere leggervi!
E per me è sempre un piacere trovare un estimatore di Asterix 🙂
Piena solidarietà al dog-sitter!
Abbasso la giuliva signora con il barboncino!!
Però tra i protagonisti del racconto il più incredibile è il tizio che si compra un cane come un bloodhound avendo una disponibilità di tempo/spazio tale che deve “farlo uscire” al dog-sitter sul marciapiede di città. Al guinzaglio. A guidare una armata brancaleone di cani vari sulle tracce di un barboncino.
Che tristezza!!
Combinazione ho conosciuto un allegro gruppetto di BH negli USA, che combinazione vivevano in un ranch e stanavano i procioni. Erano allegrissimi, nonostante il loro bel musone imbronciato. Mi sembravano al posto loro più del poveretto che disarticola la spalla del dog-sitter ad ogni barboncino scemo che incrocia. E mi immagino che ne incrocerà parecchi!!!
PS avendoli sentiti abbaiare, credo che le riunioni di condominio del proprietario saranno belle spumeggianti…..
io comunque quest* che vogliono PER FORZA far fare amicizia ai cani li detesto dal profondo!!! Il prossimo cane che mi faccio deve essere ENORME e tendenzialmente UMANOFOBO 😉
Guarda…. il Truzzotamaro non è enorme, 35kg ma decisamente poderosi (credo sia un meticcio tra un rimorchiatore ed un trattore…), non è una bella vita avere il cane umanofobo… poi ci fai l’abitudine… e diventi un pò alla Borne; impari a identificare al primo colpo d’occhio ogni anfratto da dove possa sbucare fuori un umano, impari a cogliere la differenza tra il rumore della foglia che cade da quello della foglia spostata da mano umana, impari a percepire la presenza umana alle tue spalle PRIMA del tuo cane (che ne so, valuti lo spostamento d’aria creato dal respiro del tipo che cammina 10 metri dietro di te)…valuti la distanza di avvicinamento e hai scelto in 4 nanosecondi la via di fuga più idonea…
Questo per i primi 2/3 anni, poi in zona ti conoscono tutti e prima di uscire vedono se in giro ci sei tu…
Però se un giorno dovessi arruolarti negli 007… hai già una base di partenza…
Sì! E’ esattamente così! Come ti capisco… Io sono diventato un mostro nel prevedere le ‘traiettorie’ delle persone e a calcolare i tempi, per fare i giusti ‘incroci’
XD XD XD e io che credevo di essere una fissata, siamo dei veri 007!
concordo con MGM: la mia non amando ne cani ne umani (anche se poi è un soldatino quindi se proprio capita che la toccano le impomngo di star ferma fino a che non sono riuscita a scacciarli come se capita il cagnino libero che cerca di morderla ormai sono bravissima a impedire che la mia se lo pappi) ha fatto sviluppare pure a me sti “superpoteri” e io tendo a muovermi come se fossi un militare dietro le linee nemiche..e pure a me nella via dove abito mi conoscono e quindi ormai cominciano a stare attenti pure loro..
guarda questo è uno dei motivi per i quali apprezzo i cani grossi che incutono un po’ di timore, non per non fargli fare amicizia con altri cani, anzi quello cerco sempre di incentivarlo se la situazione lo permette, ma perchè odio profondamente chi viene e ti pastrocchia il muso del cane a caso… che poi ti costringono anche ad essere scortese perchè quando vedi il tuo cane che ti guarda in faccia con gli occhi che dicono “ma che devo fa’ con questo?!?”, ti senti in obbligo di dire al tizio che sta rompendo le balle al cane!
io ho ovviato a quel problema (cani e persone che vogliono a tutti costi avvicinarsi al mio cane anche se dico di non farlo) mettendo alla mia una cavezza larga che sembrando una museruola spaventa la gente (avendo una pitbull mix che da adulta non ama ne cani ne umani estranei avevo provato con un truce collare a borchie ma non ottenevo lo stesso effetto e lo trovavo un poco scomodo da usare mentre con la cavezza ne persone canemunite ne adulti ne bambini si avvicinano + anzi spesso la gente cambia lato della strada anche se la mia va tipo soldatino normalmente). So che è una misura estrema, ma a mali estremi..
la cosa riguarda sicuramente da vicino chi sta portando piu’ cani ma anche chi se ne sta col suo cane a fare cio’ che deve fare e arriva l* stronz* di turno che si intromette. Come quando sto pulendo il mio e l* stronz* di turno comincia a fargli i complimenti e quello si scatena ficcandotii le zampe lerce ovunque e risporcandosi a sua volta. Oppure mentre sta facendo i suoi bisogni ….
Ma una saccocciata di fatti vostri mai?
Io ho due bassethound di 25 e 30 kg. Le nostre strade sono così pericolose (per mancanza di marciapiedi e inciviltà varie) che ho chiesto alla dog sitter di uscirli uno per volta, perché hanno già rischiato. Una volta un signore che la mattina esce col volpino, “naturalmente” senza guinzaglio, viene verso di noi mentre con una mano tenevo le due belve e con l’altra stavo cercando di raccogliere i bisogni di uno dei due. Bene, il più grosso, vedendo il volpino, tira come un folle e mi scappa il guinzaglio. PANICO. Il volpino comincia a correre in mezzo alla strada e il mio dietro all’impazzata, al che comincio a gridare e a correre dietro a entrambi e un signore intelligentemente si ferma con l’auto fermando così il traffico per non mettere in pericolo i cani. Non so se il mio bestione abbia capito che stava succedendo il finimondo e che ero furibonda, ma improvvisamente si è fermato e mi ha guardata … Ancora ci penso e ho il mal di stomaco. Sarò sempre grata a quel signore che ha fermato l’auto, ma quando vedo il tizio col volpino o gente come lui, cambio direzione all’istante!
Io ho un cane solo, ma pesa ormai 40 kg e la mia spalla destra ne sa qualcosa. Di solito incontro due tipi di persone: quelle che ti lanciano addosso il loro topocane che abbaia tutto inferocito con una schiera di dentini in mostra (“Ma lui vuole giocareeee!”) e quelli che il topocane se lo tirano in braccio preoccupati che il mio decida di trasformarlo in uno spuntino… Per non parlare di quelli che ti mollano il cane dentro l’area di sgambamento senza preoccuparsi se vada d’accordo o meno con quelli che già sono dentro. Proprio ieri una signora Chow-Chow munita ha sguinzagliato il suo (maschio) ignorando altamente che già da fuori ringhiava al mio (maschio, integro, 11 mesi… un mix letale) convinta che fosse colpa della rete che li divideva… Risultato? Non ho fatto in tempo a dire “Aspetta un secondo che vado via io” che già lo aveva mollato e quello si era lanciato addosso al mio con intenzioni tutt’altro che giocose. In più la sciura gli aveva intelligentemente tolto tutto, pure il collare, e non riusciva più a riprenderlo. Il mio ragazzo si è pure preso una bella pinzata dal chow mentre riacciuffava il nostro.
A volte mi chiedo veramente se certa gente ci è o ci fa.
Mah! Certamente la signora poteva evitare di avvicinarsi, ma anche il dog sitter poteva portare meno cani. Sono dog sitter anch’io e mai mi sognerei di portare in giro tutti quei cani insieme, massimo 2 per volta.. certo, così facendo guadagno molto meno ma posso seguirli e controllarli senza problemi. Anche perché di sciure come quella se ne trova una ogni 100m….
Solidarietà ai Dog Sitter, a noi pluricanimuniti due direttive su come condurre più cani farebbero comodo. Io ho due cinghialetti da 20+kg l’uno che ho istruito a camminarmi uno a destra e l’altro a sinistra durante le passeggiate, però in effetti la slogatura è dietro l’angolo ogni volta che accade qualcosa che loro considerano “curioso”. A volte rivaluto seriamente l’imbragatura con le maniglie da valigia. Anzi, vorrei un’imbragatura per caricarmeli in spalla tipo zainetto.
Solidarietà ai Dog Sitter, a noi pluricanimuniti due direttive su come condurre più cani farebbero comodo. Io ho due cinghialetti da 20+kg l’uno che ho istruito a camminarmi uno a destra e l’altro a sinistra durante le passeggiate, però in effetti la slogatura è dietro l’angolo ogni volta che accade qualcosa che loro considerano “curioso”. A volte rivaluto seriamente l’imbragatura con le maniglie da valigia. Anzi, vorrei un’imbragatura per caricarmeli in spalla tipo zainetto.