lunedì 16 Giugno 2025

Allevatori al telefono

Dello stesso autore...

di FABIANA BUONCUORE E VALERIA ROSSI – Gli allevatori saranno anche un brutta razza sporca e cattiva che specula sulla pelle dei cani: però andrebbero santificati solo per il fatto che rispondono cortesemente al telefono a personaggi che non sapremmo bene come definire. E infatti non li definiamo: ci limitiamo a proporvi una piccola carrellata di telefonate ricevute in veste di allevatrici (per chi non lo sapesse: Valeria ha allevato  siberian husky in passato, Fabiana alleva tuttora rottweiler).
Inutile dire che sono tutte verissime.

L’igiene è importante
“Pronto?”
“E’ l’allevamento di rottweiler?”
“Sì, buongiorno.”
“I suoi cani hanno il pedicure?”

Se la coda non c’è più, di sicuro il sangue è blu
“Pronto?”
“Salve, telefono per i cuccioli, ne vorrei uno con la coda tagliata.”
“Non lo troverà da me, io le code non le taglio, inoltre è vietato.”
“Ah, ma quindi non sono puri?”

Sangue blu per occhi blu
“Pronto?”
“Buongiorno, i suoi cani hanno gli occhi azzurri?”
“Qualcuno sì, qualcuno no, come è normale negli hus…”
“Ah, no, io lo voglio puro, buongiorno”.
TUUU TUUU TUUU

Chilometri zero
“Pronto?”
“Buongiorno, parlo con l’allevamento xxx?” (che è sempre situato in Piemonte)
“No, è l’allevamento yyy…”
“Ma in provincia di Torino?”
“No, Cuneo.”
“Ah, no, troppo lontano.”

“Pronto?”
“Buongiorno, può dirmi dov’è il suo allevamento?”
“Ad Altare, in provincia di Savona…”
“Ah, sì sì, lo so dov’è. Peccato, è  troppo lontano,  io sto ad Albisola…”
(distanza Albisola-Altare: 25 km)

Non sente ragioni… o non sente e basta?
“Pronto?”
“Buongiorno, io chiamo perché vorrei un cucciolo di rottweiler, ma può anche farmelo senza pedigree, tanto non devo andare a fare le mostre.”
“Guardi, io per principio non faccio cucciolate senza pedigree, e poi non si può fare che un solo cucciolo non lo abbia, a meno di non ometterne la denuncia di nascita. Inoltre il pedigree è ben più che un pezzo di carta che serve ad andare in esposizione, è importantissimo. E poi, tra farlo e non farlo non c’è una grande differenza di costo, quindi se lo dice per risparmiare sappia che chi le propone prezzi molto diversi è un truffatore.”
“Sì, lo so, io ho già un altro cane con pedigree, però per questo non mi serve, non voglio fare le mostre. Allora, me lo può fare senza pedigree?”

Poca scelta
“Pronto?”
“Buongiorno, è l’allevamento dei lasky?”
“Ehm… più o meno, sì. Siberian husky”
“Ah, sì, sì… io vorrei un dalmata, ce l’ha?”
“Direi proprio di no, visto che allevo husky…”
“Ah. E un bigolo?”
“No, guardi… io ho solo siberian husky!”
(in tono indignato) “E che allevamento del c…o sarebbe, con una razza sola?”
TUUU TUUU TUUUU

Sistema di allarme
“Pronto?”
“Buongiorno, è l’allevamento di rottweiler?”
“Sì, mi dica.”
“Vorrei comprare quella cucciola che le è rimasta perché io sto fuori tutto il giorno e mi serve un cane che faccia la guardia alla casa.”

“Pronto?”
“Buongiorno, è l’allevamento di husky?”
“Sì, mi dica”
“Ma la fanno la guardia?”
“No, guardi, proprio no… gli husky sono cani estremamente socievoli, fanno le feste anche ai ladri”
“Ma che cani di merda!”
TUUU TUU TUUUU (però il telefono in faccia, stavolta, gliel’ho sbattuto io).

Lavorare per la gloria
“Pronto?”
“Sì, pronto, è l’allevamento di rottweiler?”
“Sì, mi dica.”
“Volevo sapere se i cuccioli li vendete o li regalate.”
“!!! …ovviamente li vendo!”
“Ah… ma avevo letto che siete un allevamento privato.”

“Pronto?”
“Buongiorno, ce l’avrebbe un cucciolo a poco prezzo, anche difettato?”
“………………….”

Tutto e subito
“Pronto?”
“Allevamento?” (Proprio così, senza neanche buongiorno, solo una parola)
“Sì, chi parla?”
(Scocciato) “sono UNA PERSONA che sta cercando un cucciolo. Voi avete cuccioli a disponibilità immediata?”
“No, guardi, io non vendo cuccioli a chi me li chiede subito disponibili e basta, se è interessato deve venire qui a fare un coll…”
TUU TUU TUU TUU

“Pronto?”
“Buongiorno, ne ha di cuccioli?”
“Sì, ho una cucciolata figlia di…”
(manco mi sta a sentire) “Sono pronti per sabato?”
“No, hanno solo un mese e mezzo, li tengo ancora minimo due settimane. E comunque prima di venderli devo conoscere la persona interessata, fare un colloq…”
“Ah, no, mi serviva per sabato, arrivederci”.

“Pronto?”
“Buongiorno, quanto costa un cucciolo?”
“Ehm… scusi, prima di parlare di prezzi vorrei sapere qualcosa di lei, incontrarla, capire se è la persona giusta per un husk…”
TUUU TUUU TUUU

Uno vale l’altro
“Pronto?”
“Salve, è l’allevamento di pitbull?”
“No, io allevo rottweiler.”
“Ah, beh, sì, intendevo quelli, tanto è lo stesso.”

“Pronto?”
“Buongiorno, vorrei un cucciolo di coso… quel cane con gli occhi azzurri… il mammaluth!”
“No, guardi, sono i siberian husky che possono avere gli occhi azzurri. Credo che lei cerchi un alaskan malamute, e loro hanno solo gli occhi marrone”.
“Ah, vabbe’, quel che è. Ce li ha sti cuccioli o no?”

Business sicuro
“Pronto?”
“Buongiorno, io sto cercando una femmina di rottweiler che però sia già grande, ne ha di 8-9 mesi?”
“No, ma come mai le interessa di quell’età?”
“Perché così è già pronta per accoppiarsi dato che io voglio farla figliare.”

 

Autore

Nella stessa categoria...

48 Commenti

  1. Labrador chocolate. Io il prezzo lo dicevo subito, tanto così si scremavano da soli. Mi è capitato quello che ne aveva trovati di uguali ai miei a quasi un terzo del prezzo. Gli ho detto di prenderne 3!!!

  2. Ci stupiamo ancora? SI, io sempre. La scorsa settimana mi hanno chiesto:”Ma è un Border Collie?” “SI”. “MMMHHH, ma, sicura?…Ha il PETTY GREEN?” ????????” hemmm…sè!” Ma che cazzataaa, io ho preso un cane perchè volevo un cane, mica un pezzo di carta!!!” Che vuoi rispondere a cotanta imbecillità?….

  3. Fabiana! Ma non lo sapevo che si potesse scegliere! Non me lo hai detto!
    Meno male che l’ho scoperto in tempo!
    Allora…vorrei ordinare una cucciola senza il pittigrii con la coda tagliata, così è difettata e pure un po’ fuori legge e mi viene via con lo sconto, però la vorrei figlia di Samba perchè visto che la sua proprietaria alleva i laschi così mi viene la ruzzwiller con gli occhi azzurri! Sai che meraviglia?!
    Ah, quasi dimenticavo: sono ASSOLUTAMENTE interessata anche io al cucciolo di bigolo, puoi farmelo che venga pronto insieme alla ruzzwiller così li ritiro in contemporanea?
    Grazie.

  4. Mi stupisco di Fabiana che sostiene di essere un’appassionata della razza e poi non sa che i rott diventano puri nel momento in cui gli si taglia la coda!! Boh!!

  5. “(in tono indignato) “E che allevamento del c…o sarebbe, con una razza sola?””

    e poi ci si stupisce di quanto vendano bene i cagnari…

  6. “Vorrei un cucciolo per Natale”
    “Ma sono essenti displasia?”
    “È vero che li devo operare perché camminano storti?”
    “Quanto costa? Ah no è troppo, li ho visti in internet a meno della metà”
    “Ah ma è così un Labrador? Perché quelli che ho visto al negozio non erano così”
    “Se me lo lascia senza pedigree lo pago meno?”

    Da: Allevamento Labrador & Pastore tedesco

  7. Che campionario di varia umanità….e che monumento alla pazienza. E dire che poi gente così il cucciolo finisce pure per trovarlo,ahi de mi. ..

  8. Io sono sempre più convinto che l’unico modo per porre fine all’ignoranza che dilaga in tutta la nazione sarebbe inserire qualche ora di “educazione cinofila” alle scuole medie. E patentino obbligatorio per chi vuol possedere un cane; niente di difficilissimo, un quiz con le nozioni base… lo passi? Eccoti il patentino e puoi avere un cane. Non lo passi? comprati un criceto, oppure neanche quello…

    • Seee… come ho scritto prima, cane, gatto, rettile o volatile che sia non ha importanza… ogni animale ha il suo allevatore sfinito da richieste assurde, garantito! :'(

      • Ho capito e hai anche ragione. Però i danni che può fare un cane nelle mani della persona sbagliata non sono paragonabili a quelli di un pappagallo. Vogliamo poi parlare dei danni che fanno tutti quei cagnari accoppiando ad cazzum soltanto perché ne hanno voglia?

        • e il peggio è che dopo aver accoppiato ad capocchiam vendono il frutto di cotanta arte di selezione (leggasi: quel che arriva, arriva) al primo che lo chiede senza la minima cognizione di causa… della serie “Dio li fa e poi li accoppia”, e la frittata è fatta.

        • No Stranovarius, non è vero che un pappagallo fa meno danni. Un Cacatua o peggio ancora un Ara può mandarti all’ospedale. Se ti va bene può aprirti la carne, se ti va male ti rende cieco (visto che è abitudine metterseli sulle spalle e gli occhi sono a portata di becco). Aggravante la longevità… un cane 20-25 al massimo li vive, un Ara anche 80 anni. Portati dietro questi errori per 80 anni… 😉

          • Pienamente d’accordo con te e non solo, se proviamo a metterci nei panni di un pappagallo…prendi ad esempio gli inseparabili: ok, si, ma se vedi che i due non vanno affatto d’accordo, perchè tenerli comunque in una gabbietta striminzita? bisogna essere sadici!!!!

          • E su quello, molto fa anche il sesso del pappagallo 😉 da qui l’importanza di informarsi sulle specie… e soprattutto non inserire pappagalli in gabbia senza periodo di avvicinamento. Del resto, succede anche coi conigli, coi gatti, etc… no? 🙂 senza considerare che ci vuole sempre una gabbia adeguata alla specie scelta, anche se spesso e volentieri in vendita ci sono gabbie che per me sono trasportini, non adatti alla vita di tutti i giorni. Figuriamoci, ad alcuni “basta vendere”…

          • Vero! Una mia vicina, ha voluto vedere come tengo gli uccelli perchè in primavera e d’estate, li sente sempre cantare e i suoi no…per forza: io ho due voliere, in una tengo i diamantini e nell’altra gli inseparabili, lei in una gabbia, tiene tutti insieme…cioè, ma come si fa, dico io?

          • Se ti dicessi che hanno spiumato un pappagallo? tanto che il pappa, l’ho portato a casa io 😉

          • Oddio, scusami, ho avuto tempo solo ora per rispondere: volentierissimo, ma non so come fare…chiedo aiuto a Valeria se ti può dare la mia e mail privatamente. Scusate tutti! 😉

          • So bene cosa vuol dire farsi squarciare una mano da un Ara… per nulla piacevole… Però un cane mal tenuto può sbranare un bambino… su una scala di pericolosità non c’è un paragone.

          • Il pericolo è relativo, nel senso che puoi avere un pesce d’acquario o un qualsiasi cane più o meno difficile che, se non si è in grado di gestirlo, si fanno sempre errori. A volte ne fanno le spese gli umani, ma spesso e volentieri a farne le spese sono gli animali stessi. Ci vuole rispetto per tutti gli animali e voglia di informarsi, di imparare, di migliorare la gestione del proprio animale peloso/piumoso/squamoso.

    • Secondo me l’educazione cinofila (almeno le basi) dovrebbe rientrare per definizione nell'”educazione civica”, dato che ormai il cane fa parte a tutti gli effetti della nostra società, sia per chi ci convive per scelta (e su questo punto condivido l’idea del patentino-base propedeutico all’adozione), sia per chi si trova a incontrarlo come elemento “esterno”, ma comunque da rispettare e pertanto da conoscere.

      • Esatto, nell’educazione civica (e già anche su come viene insegnata quella avrei qualcosa da ridire…). E’ una visione troppo utopica, ma penso che col patentino si risolverebbero molti problemi, non tutti, ma saremmo comunque a buon punto.

        • In parte condivido, ma solo in parte! Cioè, sarei d’accordo per alcuni tipi di animali e alcune razze, per gli altri potrebbe essere sufficiente andare a un corso di educazione, ma per i padroni, non per gli animali! 😉

    • Perché le lezioni di italiano han risolto la questione sui congiuntivi? L’esame per la patente impedisce di vedere gente che ti suona perché stai attraversando sulle strisce in pace?

  9. Io sono sempre più convinto che l’unico modo per porre fine all’ignoranza che dilaga in tutta la nazione bisognerebbe inserire qualche ora di “educazione cinofila” alle scuole medie. E patentino obbligatorio per chi vuol possedere un cane; niente di difficilissimo, un quiz con le nozioni base… lo passi? Eccoti il patentino e puoi avere un cane. Non lo passi? comprati un criceto, oppure neanche quello…

  10. Io il prezzo l’ho chiesto come ultima domanda, durante la mia prima telefonata all’allevatrice…per un motivo: mi avessero chiesto 10.000 euro (esagerando, per farmi capire) non avrei nemmeno chiesto un primo incontro…

  11. Oddio……… io prima di prendere la mia Niky, ho contattato diversi allevamenti, ho chiesto, mi sono informata, forse ho pure stalkerizzato un pochino gli allevatori, ma sono sicura di una cosa: non ho mai, dico mai chiesto quanto sarebbe costato un cucciolo….. ho parlato di prezzo solo vis a vis con l’allevatrice e quando ormai la mia cucciola mi aveva scelto….. ecchediamine, mica andavo a comprare un chilo di mele!!!!!!

  12. Mi ci vedo uguale con l’allevamento di pappagalli, ogni specie (e sottospecie!) hanno differenze anche abissali di abitudini, di alimentazione, di casino che fanno…
    Tanto a chi compra interessa solo un animale ECONOMICO, e ovviamente giusto per averlo.
    Santa pazienzaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhh!!!!!!!!!!!!

  13. Io ieri ho quasi urlato dietro a una signora che,neanche presentandosi,ha chiesto subito del prezzo.
    Chiamata
    “Buongiorno,chiamavo per i cuccioli,vorrei sapere il prezzo.”
    “Mi scusi,ma ho scritto che non rispondo a richieste esclusive di prezzo,mica vendo oggetti!c’è di più da sapere si un cucciolo…”
    “Si,ma ho letto che sono vaccinati,che sono pronti per pasqua e va bene,cos’altro c’è da sapere se non il prezzo?”
    “Signora,sono da **** in su” (prezzo reale triplicato)
    TU TU TU TU….
    Quando non volete averci niente a che fare,quando hanno sempre ragione loro e non ascoltano,basta raddoppiare o triplicare il prezzo,dipende dalla propria incazzatura.Metodo indolore ed efficace.

  14. Gli ignoranti non dovrebbero avere un cane!
    Ripeto IGNORANTI e non poco scolarizzati (da non confondere).
    Saluti.
    Corrado/Venezia

  15. Certo che dovete avere un autocontrollo non indifferente a rispondere educatamente a certe persone… la gente è proprio fuori!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultimi articoli

Scarica la nostra app!

E' gratuita e potrai rimanere facilmente aggiornato su tutti i nostri contenuti!

Scarica l'app per sistemi Android
Scarica l'app per sistemi Apple

Ti presento il cane
Condividi con un amico