domenica 26 Gennaio 2025

Ciao Valeria, ti abbiamo ricordata così…

Dello stesso autore...

Davide Beltrame
Davide Beltramehttps://www.tipresentoilcane.com
Figlio di Valeria Rossi dalla nascita, creatura mitologica a metà tra uomo e cane, con tratti bestiali dello yeti. Solitamente preferisce esprimersi a rutti, ma ogni tanto scrive su "Ti presento il cane" (di cui è il webmaster, quando e se ne ha voglia). La sua razza preferita è lo staffordshire bull terrier, perché è un cane babbeo che pensa solo a mangiare e a dormire. Esattamente come lui.

di DAVIDE BELTRAME, FABIANA BUONCUORE e ADELCHI CAPRIOTTI

Come molti sapranno, il 26 giugno si è svolta presso il Debù una festa per ricordare Valeria: questo piccolo resoconto arriva con colpevole ritardo, e me ne scuso, ma era difficile scriverlo, come lo è tuttora, prima di tutto perchè temevo (e temo) di cadere nel retorico, poi perchè magari per molti sarà un articolo poco interessante…e infine perchè è comunque difficile scrivere su una serata svolta in memoria della propria mamma. Serata che è stata bellissima, sia chiaro, ma ripensarci e scriverne ha comuque un “sapore” strano.

Però questo articolo andava scritto, perchè è giusto ringraziare ancora una volta tutti coloro che hanno partecipato (tantissimi!) e anche raccontare qualcosina di “com’è andata” a tutti coloro che non hanno potuto essere presenti ma avrebbero voluto esserci.

La sera del 26 Giugno è stata organizzata perchè non volevamo che l’ultimo saluto collettivo fatto a Valeria fosse un ricordo triste, così grazie anche agli amici del Gruppo Cinofilo Debù si è pensato a una piccola festa per passare qualche ora in allegria, come avrebbe voluto lei.
Un ricordo allegro di tutto ciò che aveva fatto, insomma, e non un qualcosa rimpianto perchè non è più con noi.
E l’allegria c’è stata, così come la grande partecipazione di tanti amici; in maggior parte, ovviamente, del mondo cinofilo, ma non solo.
Oltre alla numerosa partecipazione di istruttori, addestratori, allievi e clienti del Debù è stato piacevole dare finalmente a diversi lettori di Ti presento il cane, alcuni arrivati anche da molto lontano: coloro che finora erano nomi e nick visti più volte nella chat e nei commenti, li abbiamo finalmente incontrati di persona e abbiamo potuto abbinare un volto (e uno o più cani, ovviamente!) a quelli che ormai erano già amici ma che non avevamo ancora potuto incontrare.
Ci hanno inoltre fatto compagnia amici del mondo dei rally e delle corse automobilistiche – altra grande passione di Valeria, che condivideva con il suo compagno Adelchi – e amici di lunga data che sarebbe difficile e forse anche riduttivo collegare a un periodo o una passione. Tra questi, anche molte persone con cui magari si erano persi da un po’ di tempo i contatti, perchè spesso le strade della vita ti portano ad allontanarti…vedere come però “allontanarsi” non abbia voluto dire “dimenticarsi” ha però dimostrato come Valeria sia rimasta nel cuore a molte persone, come testimoniamo anche i messaggi che ancora oggi continuano ad arrivare sul suo profilo Facebook o via email, tra un aneddoto, un ricordo o un semplice ringraziamento.

gruppoMa sto cadendo nel retorico e nel triste, e non va bene…quindi, vediamo un po’ di raccontare cosa è successo a questa festa!

gruppo2Innanzitutto…si è mangiato (tanto) e bevuto (di più): oltre al Debù che ha provveduto a beveraggi e snack e ad Adelchi che aveva preparato dei buonissimi arancini e frittelle in quantità industriale, moltissimi dei partecipanti hanno contribuito con leccornie e bibite varie…tanto che alla fine stava diventando problematico far stare sui tavoli a disposizione tutto il mangiare e il bere presenti! A riprova di ciò, nonostante il vasto numero di fauci pronte all’azione (che potete vedere nelle foto qui accanto) e nonostante – supponiamo – nessuno sia andato via a stomaco vuoto, a fine giornata c’erano ancora dei viveri “superstiti”.

Dopo aver riempito gli stomaci, è stato il momento della magia; qui va fatta una breve spiegazione: mentre Valeria era in ospedale, Adelchi le aveva raccontato di come Juka (il figlio di uno dei numerosi amici di lunga data dell’ambiente motoristico) si fosse specializzato negli spettacoli di magia; Valeria aveva espresso il desiderio di vedere un suo spettacolo, una volta uscita dall’ospedale.
Le cose purtroppo sono andate come sappiamo…ma Juka, saputo di questo desiderio espresso da Valeria, ha chiesto di poter fare il suo spettacolo per lei alla festa al Debù. Richiesta che abbiamo accolto e approvato, ovviamente con grande piacere.

Prima dello show, Adelchi, Marco Anselmino e Davide Cardia (entrambi membri del direttivo Debù che ci tengo a ringraziare nuovamente sia per la bella idea della festa, sia per aver permesso a mia mamma di tornare a lavorare coi cani “sul campo”), hanno ricordato Valeria…e in quei momenti è stato difficile per tutti trattenere le lacrime.

adelchiedebu

Poi…beh, poi è stato difficile, anzi impossibile, trattenere i sorrisi: Mr Juka si è esibito con il suo spettacolo magico, intrattenendo tutto il pubblico e coinvolgendo bambini e…meno bambini.

 

Dopo la prima parte di spettacolo c’è stata una piccola pausa in cui abbiamo voluto ricordare un’altra delle passioni di Valeria: la musica.
In molti già conoscevano la canzone “Cuore di cane”, ma anche per lasciare un ricordo della festa abbiamo preparato dei CD-Rom con tre canzoni cantate da Valeria: due di sua creazione (appunto “Cuore di cane” e “Mush”), e una invece cantata in coppia con Adelchi,  la storica “Ma se ghe penso”, in dialetto ligure.

Anche questo momento ha portato qualche lacrima, oltre che per il fatto di sentire la voce di Valeria cantare di cani (strano, vero?) per il bellissimo ricordo portato da Tania, una delle “allieve” del Debù: una torta bellissima (oltre che buonissima) e per cui la foto non basta a rendere giustizia.

Proprio riguardo alla torta c’è anche un piccolo aneddoto, un episodio che a molti sembrerà forse poco significativo…ma che a noi ha colpito molto: sebbene praticamente tutti si siano prodigati ad assaggiare il dolce (fidatevi, la dimensione della torta era notevole!), nessuno ha tagliato il nome di Valeria.
Può sembrare stupido, ma vedere come, con più di 100 persone presenti, tutti abbiano avuto spontaneamente questa piccola attenzione, ha assunto un significato speciale.

torta

Dopo questa pausa, spazio nuovamente alla magia con numeri dall’alto coefficiente di spettacolarità.

juka2

Simpatico, delicato e commovente il saluto finale che Juka ha voluto fare al pubblico e a Valeria e che vi riproponiamo volentieri.

 

yanetzdantesUltima parte della festa è stata la dimostrazione di alcune attività cinofile (potevano forse mancare, in un ricordo di Valeria?): Davide Cardia ha mostrato con il malinois Yanez e con il pastore tedesco Dantes alcuni attacchi da Utilità e Difesa e una ricerca.

So che non ho parlato molto di cani, fin qui…ma solo perchè erano in tanti, e non vorrei fare nomi per poi dimenticare ingiustamente qualcuno. Da parte nostra è stato un piacere vedere anche qualche amico a 4 zampe dei nostri lettori, anche se molti comprensibilmente hanno preferito evitare ai cani il caldo e la confusione. Quindi un grazie va ovviamente anche a tutti i cani, e intendo proprio tutti, perchè queste meravigliose creature sono sempre state il più grande amore di mia mamma, che ha condiviso praticamente tutta la vita con loro: anche per questo volevo dire ancora una volta grazie al Gruppo Cinofilo Debù, perchè sicuramente gli episodi e i ricordi più felici di questi ultimi anni sono legati al suo lavoro sul campo che è potuta tornare a svolgere anche grazie a voi.

Concludo questo resoconto con due testimonianze: quella di Fabiana, che tutti i lettori di “Ti presento il cane” già conoscono, e quella di Adelchi, il compagno di Valeria che ha condiviso con lei più di 20 anni di vita.

FABIANA BUONCUORE – Chi mi conosce direttamente lo sa, chi mi conosce indirettamente probabilmente anche: sono un’orsa.
Ho sempre avuto pochi amici, di quelli “veri e sinceri”: gli stessi da una vita, pochi ma meravigliosi. Durante questa giornata però, mi sono venute incontro tantissime persone, non avevo mai sentito dire così tante volte “Ciao Fabiana!” nell’arco della stessa giornata. Beh, è l’ennesimo regalo che mi ha fatto Valeria, oltre ad avermi fatto conoscere davvero i cani, prima attraverso i suoi libri e poi attraverso le sue lezioni al Debù…e oltre ad avermi presentato l’orso che è poi diventato il mio futuro sposo.
Insomma, Valeria mi ha letteralmente cambiato la vita, per cui volevo ringraziarla ancora una volta…oltre ovviamente a ringraziare tutte le persone che hanno voluto ricordarla insieme a noi.

ADELCHI CAPRIOTTI – Volevo ringraziare tutti coloro che hanno partecipato sia fisicamente che moralmente. Ci tenevo a dire a tutti che Valeria non va dimenticata: io che ho avuto la fortuna di averla vicino per buona parte della mia vita posso dire che era una persona meravigliosa; vista la partecipazione avuta domenica 26 giugno, e viste le numerose telefonate e i messaggi di solidarietà che mi sono arrivati, credo sia così anche per voi.
Continuate a seguire Ti Presento il Cane, perchè cercheremo di fare il possibile per accontentarvi e continuare la sua opera.
Il numero di telefono di Valeria rimarrà sempre attivo, se qualcuno ha piacere di raccontare qualcosa, come già hanno fatto in tanti, sarà un piacere per me ascoltarlo.
Ancora grazie a tutti.

Autore

  • Davide Beltrame

    Figlio di Valeria Rossi dalla nascita, creatura mitologica a metà tra uomo e cane, con tratti bestiali dello yeti. Solitamente preferisce esprimersi a rutti, ma ogni tanto scrive su "Ti presento il cane" (di cui è il webmaster, quando e se ne ha voglia). La sua razza preferita è lo staffordshire bull terrier, perché è un cane babbeo che pensa solo a mangiare e a dormire. Esattamente come lui.

    Visualizza tutti gli articoli

Articolo precedente
Articolo successivo

Nella stessa categoria...

16 Commenti

  1. Non sto a sindacare, al mondo dell’educazione cinofila ha dato tanto. Sicuramente al mondo dei canili, del volontariato e delle adozioni poteva dare molto, ma molto di più, cominciando dalla cosa più importante: il rispetto. Un vero peccato che una donna con tanta esperienza da offrire non l’abbia messa a disposizione di chi ne aveva davvero bisogno, scrivendo invece solo di allevamenti, allevatori, cuccioli, Sciuremarie, e attacco e difesa. Condoglianze a famiglia, amici e colleghi.

    • Non stai a sindacare, dici, ed è esattamente quello che fai nelle frasi successive, dimostrando peraltro non sapere nulla visto che Valeria nei canili ci è sempre andata anche a fare formazione ai volontari (ad esempio ad Avola, giusto per fare un esempio di qualcosa che si trova facilmente anche sul sito). Tant’è che Valeria non era certo malvista dalle associazioni di volontariato come dimostra il fatto che molte di loro abbiano collaborato e scritto qui sul sito (la stessa Diana a cui hai risposto, di Amici di Paco, o Fabiana Rosa di Progetto Quasi, giusto per fare un paio di nomi).
      Ma dalla tua posizione prevenuta continui a sputare sentenze imbecilli e
      dimostri quindi di non conoscere un emerito nulla di quanto abbia fatto Valeria, e concludi con delle condoglianze che risultano finte da chilometri di distanza leggendo sia le righe di questo tuo commento sia vedendo tutti i tuoi commenti precedenti nel sito (e altre “perle” che hai sparso stanotte in altri articoli).
      Delle condoglianze di una persona come te, sinceramente, non sappiamo proprio cosa farcene.

  2. Mi sento una completa imbecille! Scopro solo ora della scomparsa di Valeria e faccio fatica a farmene una ragione. Ho avuto il privilegio di incontrarla un po’ più di due anni fa, quando andai da lei con la mia borderina di 4 mesi. Mi sentivo in balia dei tanti ‘espertoni’ che continuavano a dirmi su di lei le cose più assurde, trasformando la gioia di crescere una cucciola in mille problemi dal tono drammatico. E, ci potete scommettere, con i suoi modi educati ma un po’ ironici e spicci il giusto, Valeria mi ha subito rimesso in riga, aiutandomi a capire che la cagnetta non aveva nessun problema, a patto che io non glieli avessi creati 😉 Mi è piaciuta, mi è piaciuta assai. E oltre ovviamente a seguirla su Ti presento il Cane, ancora oggi alla bisogna ripenso alle sue parole, al modo di leggere e capire i nostri amici e soprattutto di relazionarsi a loro per quello che devono essere – esseri senzienti e con una spiccata sensibilità ma sempre e comunque CANI – e come tali dotati di una unicità di genere tutta da rispettare. Ti saluto con commozione Valeria.

  3. Io non ero presente ma non dubito che sia stato un bel saluto a una bella persona. Mi dispiace solo di essere così lontana fisicamente ma non moralmente.Grande Valeria!

  4. Si capiva che Valeria e’ stata una bellissima persona. Essere li’ con voi e’ stata l’ennesima comprova. La riconoscenza, l’affetto profondo erano tangibili cosi’ come era chiaro l’intento di andare oltre la commozione. Sono certa che Valeria sia contentissima di come si sia svolta questa giornata “per Lei”. Un grazie particolare a Voi tre, Davide, Adelchi, Fabiana per la vostra disponibilita’ e la vostra grazia. Il mio Asso si e’ innamorato di Destiny (..e lo credo!) ed io mi sono innamorata di voi ?! Davide sei stato un grande ad acciuffare il mio cane sfuggito dal finestrino della macchina! Quando l’ho visto con te mi si e’ riaperto il cuore! Fabiana oltre che bravissima in quei passetti di danza con il tuo cucciolo, sei bellissima!! e .. non siete per niente orsi come invece vi piace dire ?! Avete lasciato a tutti una gran voglia di reincontrarvi e reincontrarci.. Certo che continueremo a seguirvi! Grazie per l’accoglienza e per l’entusiasmo anche a tutti i nuovi amici del Debu!

        • è sufficiente cliccare sulla vignetta rossa che compare a dx dello schermo e scrivere nella stringa vuota in basso..se hai fatto il log in si vede il tuo avatar, altrimenti un numero. dài dài..al massimo chiedi al grande asso (il figlio) che ti aiuti mentre tu ti spupazzi il piccolo asso (il cane) :-)))

  5. Quante lacrime, ho pianto come una bimba! Sia per la tristezza sia per la felicità di leggere queste parole e sentire di esserci stata (anche se purtroppo non ho proprio potuto..) con queste parole, Davide, mi hai fatto vivere quella giornata come se ci fossi stata personalmente.. grazie!

    Spero presto di potervi conoscere di persona.. un abbraccio a tutti quanti!
    Scaldate il cuore!

  6. Mi sarebbe tanto piaciuto essere presente… anche se non ho mai avuto l’onore di conoscerla dal vivo, solo tramite le sue scritture. E pensare che non ho ancora un cane né ho la facoltà di prenderlo a breve.
    Questa è una richiesta che vorrei farvi per poterla onorare in ogni rally a cui partecipo in quanto sono sia pilota che navigatrice, portare un adesivo in suo ricordo su ogni macchina su cui salirò. Se mi date il consenso… ne sarò felice.

  7. Che emozione sentir cantare Valeria…”Cuore di cane” con le immagini abbinate alle frasi…non ne sapevo nulla della canzone..mi sono scese le lacrime….volevo ascoltare anche le altre ma non so come fare….che bel ricordo …ora vedo di salvarla e riascoltarla ogni tanto. Grande Valeria!

  8. Avrei voluto esserci. Ma ho il canino con un problema piuttosto grosso (risolto, o meglio, individuato il 25 giugno scorso a Padova…. dopo 5 mesi di inferno e viaggi da vetrinari vari… sto scrivendo una cosa che poi pubblicherò per vademecum per chi si trovasse in guai simili) e mi sono persa una cosa alla quale tenevo, quindi grazie, Davide, per il resoconto. È un poco come essere stata presente. È stato davvero un ottimo modo per ricordare quella gran donna che è tua madre. Spero proprio di poter essere presente la prossima volta.
    Ps: ogni volta che penso a lei me la immagino sul Ponte a mettere in riga tutti i pelosi, dal suo Strike ( è tramite il vero standard del dobermann dedicato a lui che ho conosciuto lei e tpic) alla mia Yuma, tutti li con le orecchie tese e le code scodinzolanti, mentre si inc###@@ perché qualche proprietario ha sbagliato qualcosa..si starà divertendo come una pazza.

  9. Grazie! Grazie per avermi fatto partecipare seppur virtualmente a una festa alla quale avrei voluto partecipare! Valeria era, ANZI, è una persona speciale perchè ha saputo creare armonia e unione anche virtualmente e non…non è tanto una cosa semplice.
    Valeria è stupenda, VOI siete stupendi, siamo noi a pregarvi di non smettere mai di scrivere, di raccontare, Valeria, voi e tutti gli amici del blog: non avete idea dell’aiuto che mi avete dato! Grazie infinite.

  10. è stato molto bello essere là. Valeria mi manca, assieme a voi mi mancava un po’ meno..gli arancini erano FA VO LO SI!! prossimo anno si rifà, ehh…

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultimi articoli

Scarica la nostra app!

E' gratuita e potrai rimanere facilmente aggiornato su tutti i nostri contenuti!

Scarica l'app per sistemi Android
Scarica l'app per sistemi Apple

Ti presento il cane
Condividi con un amico