venerdì 13 Giugno 2025

Finalmente siamo tornati in acqua!

Dello stesso autore...

di CLAUDIO CAZZANIGA – Ciao a tutti, è un po’ che non scrivo di gare…ebbene, ri-eccomi.

Sono passati 646 giorni tra l’ultima gara disputata e quella di domenica…mamma mia, una vita!
Finalmente sono tornato in acqua, nel mio mondo a fare indubbiamente la cosa che più mi piace e in assoluto mi diverte. Sono rientrato con un nuovo cane, una Chesapeake di 18 mesi, Tewa Mattaponi’s… detta Mave, soprannominata “il coccodrillo”.
Non che nel ultimo anno siamo stati fermi, anzi. Ci siamo dati alla Rally O.

Una bella esperienza, che probabilmente continuerà. Abbiamo disputato una ventina di gare da settembre in poi. Buoni risultati in una stagione giunta agli sgoccioli.
Una disciplina che mi aiuta nel contenere l’esuberanza della cagnolina.

Ma l’acqua, è l’acqua!

Avevo deciso di riprendere in Lussemburgo ma, purtroppo, la data è stata cancellata.
Cercavo una location internazionale, volevo riprendere in mezzo agli amici in un posto conosciuto.
Lo scorso week end siamo stati a Lure, regione francese France Comte localizzatela un’ora di macchina sopra la Svizzera, dalla parte di Basilea.

Un bel laghetto, spiaggia in sassolini, entrata in acqua subito decisa, una buca che obbliga il cane a nuotare immediatamente e a nuotare fino a pochi centimetri dalla riva in fase di rientro. Tante le facce conosciute, amici francesi e belgi. Ma anche qualche viso nuovo si vede affacciarsi all’orizzonte!

Su tutti (i vecchi) David Dessaint, l’amico senza voce, anche Lui con un nuovo cane e Lien Moeys, veterana del mondo in acqua.
Ho trovato anche il giudice con le caratteristiche che volevo. Bernard Pouvesle, giudice non solo di acqua ma anche di bellezza e con mille interessi in educazione e lavoro con i cani.

Un giudice pignolo, preciso, scrupoloso, uno che in pre gara dice “conosco il regolamento…Ma vorrei vedervi fare questo-questo-questo…e non fare questo-questo e questo.”.
Molto competente, che al termine di ogni prova spiega ciò che gli è piaciuto e ciò che gli è piaciuto meno, bastona, ma sempre con un sorrisone stampato in viso. Soprattutto sincero.

Gruppo organizzatore: Nauticanin.
Bella la location. Una base nautica con tanto parcheggio, cucina, bar zone ombra e una strada che costeggia il lago molto carina.
Non molti i cani presenti anche perché, in contemporanea, ad Orleans c’era un altra gara che ha convogliato tutti i concorrenti proveniente dal nord della Francia.

Golden, Labrador, Terranova e la nostra Chesapeake i cani in gara.
La giornata è stata molto bella, sole ma non troppo caldo.
Lago fermissimo, ottima l’organizzazione.

Sei cani nel primo grado, quattro nel secondo, tre per il terzo e tre per i selettivi.

Per noi pettorale numero uno, primi ad andare in acqua. Alle 9,30 presenti al campo di lavoro a terra.
Il nostro grado, il primo, è un grado senza dubbio molto semplice. A terra presentazione del cane al giudice ed una condotta al guinzaglio su 20m. Un giro a destra e il ritorno verso il punto di partenza.
18 punti su 20 per la Mave, un paio di “snasate” a terra non sono state apprezzate dal giudice.

La parte in acqua prevede il nuoto dietro il gommone per 200 metri o un massimo di 10 minuti; il recupero di un riportello tenuto in mano da un figurante posizionato a 20m da riva; il recupero di un riportello lanciato da un gommone, posizionato a 25 metri da riva. Venti punti massimo per esercizio più un voto dato dal giudice – da zero a venti – come impressioni personali.
La Mave e’ andata bene. 20 nel nuoto, 20 sul primo riporto, 19 sul secondo e 19 come impressioni del giudice.

Per noi 96 su 100 e primo posto. Molto contento, dai, inutile nasconderlo!
Al secondo posto con 95 punti Thor, un Terranova Francese (cane di casa), terzo con 94 punti David con la sua Pippa Terranova.
Il commento del giudice al momento delle premiazioni e’ stato molto positivo. Ha sottolineato il fatto che da un po’ non vedeva un podio in primo grado con così buoni punteggi e ci ha spronato a continuare su questa strada.

Onestamente gli altri gradi sono stati un po’ deludenti. Tanti cani hanno avuto bisogno della seconda prova e tanti, purtroppo, non hanno concluso le stesse.

Io mi porto a casa tanta roba: un cane esageratamente potente ma che se ben orientato riesce a lavorar bene….Come diceva il famoso spot ” la potenza e’ nulla senza controllo”.
Abbiamo vinto con il cane più giovane di tutta la gara, 18 mesi.

Siamo stati l’unico binomio ad iniziare e concludere gli esercizi “al piede” ben fuori acqua.
Ma devo anche dire che a terra bisogna migliorare… Due punti persi così sono troppi!!

Ho colto l’occasione per dedicare la prima vittoria del mio nuovo corso ad Anna, la moglie di Giorgio Pettini, scomparsa qualche settimana fa. Ci tenevo davvero tanto a farlo e sono felicissimo di esserci riuscito.

Dopo il lungo stop ero alla ricerca di qualche risposta. Quando che tocchi il cielo con un dito, rimettersi a lavorare con il riportello e’ dura… e quando si riprende con un nuovo cane, in tutte le discipline, quello che hai fatto prima non conta, e’ solo un dolcissimo ricordo. Ci si confronta con un nuovo compagno di avventura, che ha la sua testa, i suoi modi ma soprattutto i suoi tempi. Dopo gli allenamenti fatti con gli amici di sempre che ringrazio di cuore, Toni Fidanza e Luana Fantini, era l’ ora di fare una verifica sul campo. Fatta. Dopo un inizio con le farfalle nello stomaco siamo entrati in campo con l idea di divertirci e dare il massimo. Fatto.

Sono felicissimo…. Siamo tornati!!

Autore

Articolo precedente
Articolo successivo

Nella stessa categoria...

1 commento

  1. Che bello leggerti!! 🙂 complimenti davvero!

    è un po’ che non scrivo qui tra i commenti, cerco di tenere il passo ma un po’ per l’arrivo della piccola morbidina “sambina” un po’ per motivi di lavoro non ho più tempo!!!! XD
    Però cerco di leggere ogni articolo.. e soprattutto di recuperare quelli persi.
    Vi penso spesso, a tutti voi del sito 🙂 ed infatti mi chiedevo quando sarebbe uscito un articolo di @claudio .. sono proprio contenta 🙂

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultimi articoli

Scarica la nostra app!

E' gratuita e potrai rimanere facilmente aggiornato su tutti i nostri contenuti!

Scarica l'app per sistemi Android
Scarica l'app per sistemi Apple

Ti presento il cane
Condividi con un amico