Disclaimer: le foto che illustrano i nostri servizi sono tratte, in parte, dall'archivio di "Ti presento il cane" (sia cartaceo che online). Tutte le altre foto vengono reperite attraverso i motori di ricerca online e non è sempre possibile risalire ai reali proprietari dell'immagine, che spesso è già "rimbalzata" su diversi siti: quindi abbiamo rinunciato all'idea di chiedere ogni volta permessi e autorizzazioni, ma ci limitiamo a ringraziare tutti i proprietari delle foto che abbiamo "rubato" (in senso solo metaforico, visto che "Ti presento il cane" è gratuito e quindi non viene fatto un uso commerciale delle immagini), pregando comunque chiunque - per qualsiasi motivo - si ritenesse in qualche modo leso dalla pubblicazione di un'immagine di sua proprietà di farcelo sapere: in tal caso la rimuoveremo immediatamente.
Io e Jimi in Lazio: la nostra prima avventura tra capre, cinghiali e tartufi
di MATTIA CERUTI - Anni a lamentarmi che non ho fatto sufficienti esperienze "sul campo" in mezzo agli animali – a differenza...
Cinofilia e disabilità: il mio primo passo ufficiale e l’esperienza al Debù
di MATTIA CERUTI - Praticamente un anno fa iniziavo la mia prima avventura cinofila ufficiale: il corso per addestratori (sezione 1), al...
I nuovi cani paria: Sri Lanka
di MATTIA CERUTI - Qualche mese fa, mentre cercavo di dare un ordine alle mie ricerche sui cani dell'Asia, mi sono imbattuto...
Uomini, bestie ed ecosistema: un pensiero sulla stupidità umana
di MATTIA CERUTI - Ci sono giorni in cui mi prende una certa malinconia: penso alla situazione infelice in cui si trova una buona...
Cinofilia e disabilità: il mio sogno (e la realtà)
di MATTIA CERUTI - Non so se ricordate il mio articolo introduttivo al tema “Cinofilia & Disabilità”, di qualche mese fa: in ogni caso,...
Quando i cani fanno i conti col progresso: “polifunzionale” è davvero una parolaccia?
di MATTIA CERUTI - Poco tempo fa, sul mio gruppo di Facebook "Il Museo della Cinofilia", si è acceso un interessante dibattito che girava...
Memorie di un giovane cinofilo
di MATTIA CERUTI - Ormai più di dieci anni fa, le scuole elementari stavano finendo, e io, già da qualche tempo, mi stavo appassionando...
Il mio colpo d’occhio sui cani di strada del Sud
di MATTIA CERUTI - Di ritorno dalle mie due settimane di vacanza in Basilicata, sotto il battente sole e la secca e pungente vegetazione...
Ti presento… Pluto (& co)
di MATTIA CERUTI - “Disneyano”.
Chi di noi non ha mai usato questo termine per riferirsi all’andazzo della cinofilia ai nostri giorni, come sinonimo di...
Etologia canina, dominanza e gerarchie: due parole da un “naturalista dilettante” – Parte II
di MATTIA CERUTI - Abbiamo concluso ieri la prima parte parlando della critica relativa al fatto che i primi studi comportamentali sul cane fossero...
Ultimi articoli
Comunicati
Webinar “Non umanizzare: ma cosa vuol dire?”, disponibile il replay
Venerdì si è tenuto il secondo webinar di quest'anno, tema "Non umanizzare: ma cosa vuol dire?". Che umanizzare o peggio ancora bambinizzare...
Fai da... TPIC
Fai da te per cinofili: realizziamo 3 tipi di guinzaglio
Nello scorso appuntamento abbiamo visto quale materiale fosse necessario per procedere alla creazione dei nostri primi guinzagli. Sicuramente nel frattempo vi sarete...
Comunicati
Webinar “Masticazione, alimentazione e comportamento”: disponibile il replay
Venerdì abbiamo inaugurato la "nuova stagione" dei webinar di Ti presento il cane. Il primo appuntamento vedeva come relatrice Valeria Rapezzi che...
Fai da... TPIC
Fai da te cinofilo – I guinzagli
Dopo l'introduzione di ieri, iniziamo a parlare più specificatamente di "cosa si può fare col fai da te cinofilo", e partiamo dalla...
Fai da... TPIC
Fai da te per cinofili
E' passato un paio d'anni da quando Davide mi ha proposto di tenere questa "rubrica sul fai da te" su TPIC. Potrei...
Scarica la nostra app!
E' gratuita e potrai rimanere facilmente aggiornato su tutti i nostri contenuti!
Scarica l'app per sistemi Android
Scarica l'app per sistemi Apple