martedì 8 Ottobre 2024

Cani aggressivi: che fare?

Dello stesso autore...

Valeria Rossi
Valeria Rossi
Savonese, annata ‘53, cinofila da sempre e innamorata di tutta la natura, ha allevato per 25 anni (prima pastori tedeschi e poi siberian husky, con l'affisso "di Ferranietta") e addestrato cani, soprattutto da utilità e difesa. Si è occupata a lungo di cani con problemi comportamentali (in particolare aggressività). E' autrice di più di cento libri cinofili, ha curato la serie televisiva "I fedeli amici dell'uomo" ed è stata conduttrice del programma TV "Ti presento il cane", che ha preso il nome proprio da quella che era la sua rivista cartacea e che oggi è diventata una rivista online. Per diversi anni non ha più lavorato con i cani, mettendo a disposizione la propria esperienza solo attraverso questo sito e, occasionalmente, nel corso di stage e seminari. Ha tenuto diverse docenze in corsi ENCI ed ha collaborato alla stesura del corso per educatori cinofili del Centro Europeo di Formazione (riconosciuto ENCI-FCI), era inoltre professionista certificato FCC. A settembre 2013, non resistendo al "richiamo della foresta" (e soprattutto avendo trovato un campo in cui si lavorava in perfetta armonia con i suoi principi e metodi) era tornata ad occuparsi di addestramento presso il gruppo cinofilo Debù (www.gruppodebu.it) di Carignano (TO). Ci ha lasciato prematuramente nel maggio del 2016, ma i suoi scritti continuano a essere un punto di riferimento per molti neofiti e appassionati di cinofilia.

di VALERIA ROSSI – Non esistono “razze pericolose”.
E’ un dato di fatto. Basti pensare che le razze canine non sono più frutto di incroci casuali, ma della selezione umana, e risulterà evidente che nessun uomo sarebbe (o sarebbe stato) tanto stupido da selezionare un’intera “razza” pronta a fargli del male. L’uomo evita, oppure caccia gli animali realmente aggressivi verso la sua specie: non ci sono tigri da salotto né grizzly da difesa.
L’uomo, invece, vive con il cane perché lo considera un amico, un compagno di lavoro, un membro della sua società.
Anche amici e compagni di lavoro umani, però, non sono sempre tutti dolci e gentili: capita che si litighi, capita che ci si prenda a pugni, capita – assai più spesso di quanto dovrebbe – che un uomo ne uccida un altro.
Questo significa forse che l’uomo è una “razza pericolosa” e che va eliminata?
Qualcuno, forse, risponderà di sì: ma io preferisco pensare che l’homo sapiens sapiens non sia  particolarmente pericoloso (anche se lo è sicuramente più del canis lupus familiaris). Esistono solo, per una serie di motivi assai complessi, “individui” pericolosi.
La cosa vale per chi ha due zampe come per chi ne ha quattro.
Resta il fatto, comunque, che in alcuni casi – rarissimi – un cane possa attaccare un uomo, con conseguenze talora molto gravi: e questi casi finiscono regolarmente sui giornali con titoloni ad effetto, alimentando preoccupazioni e in qualche caso fobie.
Dopo aver rimarcato che la norma NON finisce mai sui giornali e che non fa alcuno scalpore (quindi va da sé che le aggressioni canine sono qualcosa di assolutamente FUORI dalla norma), ammettiamo comunque che qualcuno abbia il diritto di pensare: okay, la stragrande maggioranza dei cani è dolce e buona…ma se quello “cattivo”  lo becco proprio io, che faccio?
Questo articolo vuole dare alcuni consigli utili nella malaugurata ipotesi che ci si trovi in una situazione simile: ma bisogna anche fare due importanti premesse.

A – i casi di aggressione canina non sono solo rarissimi: sono anche imputabili, nel novantanove per cento dei casi, ad errori umani.
Il cane che “impazzisce improvvisamente” è uno stereotipo giornalistico senza riscontri reali: nella quasi totalità dei casi il cane morsicatore sapeva benissimo quello che faceva, e ha attaccato per motivi perfettamente logici (almeno dal suo punto di vista).
B – “errore umano” non significa sempre “errore voluto”:  di sicuro la delinquenza (che tra l’altro è alla base almeno del 50% degli episodi più gravi di morsicature) non è prevenibile né programmabile… e purtroppo non c’è alcun comportamento “giusto” da tenere nei confronti di un cane che obbedisce a un ordine.
Invece sono evitabili gli errori umani derivanti da semplice ignoranza: sia quella della persona minacciata dal cane, che reagisce in modo sbagliato e finisce per farsi mordere, sia quella dei padroni di cani incapaci di allevare ed educare i loro amici in modo corretto.

AGGRESSIVITA’ DIFENSIVA E/O AUTODIFENSIVA
Una causa abbastanza frequente di morsicature, solitamente non gravi, è il fatto che il cane si sia sentito minacciato, o abbia pensato erroneamente che la minaccia venisse rivolta al suo padrone (se invece aveva ragione di pensarlo… tenetevi il morso e imparate la lezione).
PREVENZIONE DA PARTE DEL PADRONE DEL CANE:
Socializzare moltissimo il cucciolo, portarlo a conoscere il mondo, permettergli di capire la differenza tra un atteggiamento minaccioso e uno amichevole.
I cani che mordono per reazione difensiva spesso sono vissuti in ambienti privi di stimoli, non hanno “mai visto niente” e non hanno avuto modo di formarsi opinioni precise sui diversi comportamenti umani.
COMPORTAMENTO DA TENERE PER EVITARE L’AGGRESSIONE
Mai costringere un cane sconosciuto in un angolo: magari la nostra intenzione è solo quella di accarezzarlo, ma lui non può saperlo.
Mai agitare improvvisamente oggetti (ombrelli, scope, bastoni) davanti al cane.
Mai arrivare alle spalle dell’amico che tiene il cane al guinzaglio e dargli una pacca sulle spalle, o abbracciarlo all’improvviso.
CHE FARE IN CASO DI ATTACCO PER REAZIONE DIFENSIVA
Eliminare immediatamente lo stimolo che ha causato la reazione difensiva.
Se abbiamo messo le mani addosso al cane o al padrone, toglierle rapidamente, ma senza fare gesti troppo bruschi. Non urlare mai, né reagire attaccando il cane.
Arretrare lentamente di un passo o due, senza fissare il cane negli occhi (per lui è un gesto di sfida) ma guardando ostentatamente altrove.
Se abbiamo in mano oggetti che hanno spaventato il cane, poggiarli lentamente a terra e allontanarsi da essi, sempre con gesti calmi e pacati.

AGGRESSIVITA’ PREDATORIA
Il cane è un predatore: quindi il suo istinto naturale lo porta ad inseguire tutto ciò che gli richiama alla mente il comportamento di una preda.
Che fa l’animale cacciato da un branco di lupi? Scappa…spesso emettendo anche suoni stridenti di paura.
L’immagine di un “qualcosa che scappa strillando” fa sempre scattare nel cane l’impulso predatorio: ma un cane equilibrato, ben socializzato e ben educato saprà controllarlo. Se il cane non risponde a questi requisiti, potrebbe scapparci una morsicatura.

PREVENZIONE DA PARTE DEL PADRONE DEL CANE
Socializzare il cucciolo. Portarlo fin dalla più tenera età in luoghi in cui si trovino bambini, gatti e altri animali. Fargli vedere motorini, biciclette, automobili, scoraggiando sul nascere ogni tentativo di inseguimento.
Non permettere che nel cane si accumulino stress e frustrazioni da noia e inattività: il cane è un cacciatore e il suo istinto preme affinché l’esigenza di “inseguire e catturare” venga soddisfatta. La soluzione è quella di farlo “giocare” alla caccia con palline, salsicciotti, stracci (ma senza esagerare per non causare una vera “fissazione” sui giochi predatori).
Insegnare al cane (fin al cucciolo) che stringere forte con i denti qualsiasi parte di un essere umano è assolutamente “tabù”… e soprattutto far capire al cane che quando stringe ci fa male.
Infatti lui non lo sa, perché ha sempre giocato con mamma e fratellini dotati di pelle molto più robusta della nostra!
Un sistema valido è quello di profferire un deciso AHI! (o meglio ancora, CAIN!, imitando il verso di dolore canino) quando lui gioca e stringe troppo. Se il cane non desiste dal gioco, smettere immediatamente e lasciarlo solo per qualche minuto, poi riprovare.
Non è corretto impedire completamente al cane di interagire con noi attraverso la bocca: per lui è un importante mezzo di comunicazione, e specie per alcune razze (da riporto, da difesa ecc.) non sarebbe produttivo “bloccare” completamente questo mezzo. E’ molto più utile che il cane impari a dosare la forza del morso, arrivando a comprendere quando l’intensità della stretta diventa dolorosa per l’uomo.
Il cane, se vuole, può trasportare un uovo in bocca senza incrinarlo. E’ compito di ogni padrone inserire l'”educazione al morso” tra gli esercizi di vita comune.

COMPORTAMENTO DA TENERE PER EVITARE L’AGGRESSIONE
Semplicissimo: non scappare mai davanti a un cane!
Purtroppo è più facile a dirsi che a farsi, per chi ha il terrore dei cani: ma il fatto è che non c’è alcun motivo valido per aver paura dei cani come “specie”, né come razza X o Y.
Il novantanove virgola nove per cento dei cani è assolutamente pacifico ed amichevole, a qualsiasi razza appartenga: per questo motivo il vero e proprio cinofobo (e cioè colui che non riesce a trattenere il panico non appena vede un cane) dovrebbe considerarsi affetto da una vera e propria patologia, e curarla con l’aiuto di uno specialista così come curerebbe qualsiasi altro disturbo psichico.

IMPORTANTISSIMO
qualsiasi sia il nostro atteggiamento nei confronti dei cani, cerchiamo di non creare mai bambini cinofobi. Essi, infatti, sono vere e proprie “vittime designate” dell’eventuale cane che dovesse aggredire per predazione.
Attenzione, inoltre, a distinguere l’aggressività vera dall’inseguimento ludico.
Infatti il bambino piccolo che scappa via strillando in preda al panico è un prototipo perfetto di “preda”, agli occhi del cane: e moltissimi soggetti avranno una gran voglia di inseguirlo. Nove volte su dieci, però, il cane vuole solo giocare (specie se è un cucciolone): ma proprio quando è giovane e inesperto può succedere che tenti di afferrare la “preda” con i denti quando la raggiunge… un po’ come fa il bambino che raggiunge l’amichetto giocando a rincorrersi, e lo afferra per un braccio.
Tra due bambini, però, ci sono altri presupposti: innanzitutto sanno entrambi che si tratta di un gioco…e poi i bambini sono dotati di mani con cui acchiapparsi.
Il cane, ricordiamolo, ha solo la bocca.
Quindi può succedere che afferri il bambino per gioco (se potesse parlare forse direbbe “ti ho preso! Ora tocca a te stare sotto”) e quasi sempre con delicatezza: ma se il bambino si spaventa e cerca di sottrarre con forza il braccio o la gamba, ovviamente innescherà una reazione uguale e contraria nel cane, che cercherà di trattenerlo…e stringerà di più.
Il risultato, in questi casi, può essere una ferita, anche se il cane non aveva alcuna intenzione di fare del male al bambino!
Un altro caso in cui il gioco può trasformarsi in dramma è quello in cui l’inseguito (adulto o bambino) reagisca esso stesso aggressivamente vedendosi raggiunto e quindi colpisca il cane, innescando a sua volta una reazione difensiva.

CHE FARE IN CASO DI ATTACCO PER PREDAZIONE
Fermarsi immediatamente (anche se siamo in moto o in bicicletta).
Assumere un atteggiamento tranquillo e sicuro di sé, ma non di sfida (non guardare il cane negli occhi).
Parlare al cane in tono pacato, rinforzando così l’idea che non siamo “prede” ma esseri umani.
Se possibile, distogliere la sua attenzione dalla nostra persona lanciandogli un oggetto (pezzo di legno, pietra) da rincorrere. Come reazione sostitutiva, probabilmente, lui sfogherà sull’oggetto il residuo impulso predatorio e l’eventuale stress accumulato.
Allontanarsi a passo lento e sicuro senza più guardare il cane: se siamo in moto o in bicicletta, portarli a mano per qualche passo.
Se non abbiamo oggetti a portata di mano può essere utile stendere un braccio come se volessimo indicare al cane una direzione lontana, e restare fermi così per qualche secondo prima di riabbassare lentamente il braccio e di allontanarsi.
Tutto questo vale ovviamente solo per chi ha il pieno controllo delle proprie reazioni emotive: il cinofobo difficilmente riesce a mantenersi calmo, ma peggiora la situazione urlando, sbracciandosi e quindi rinforzando nel cane la convinzione di aver catturato realmente una preda. Per questo insisto sulla necessità di curare la cinofobia e soprattutto di non instaurarla mai nei bambini.

AGGRESSIVITA’ TERRITORIALE
Il cane è un animale territoriale: per lui è fondamentale difendere il proprio territorio da chiunque, perché in natura gli estranei al suo branco possono essere solo predatori o competitori alimentari e/o sessuali. Su questo impulso, che fa parte del corredo genetico del cane, si basa il concetto stesso di “cane da guardia”.

PREVENZIONE DA PARTE DEL PADRONE
Non si può parlare di vera e proprio “prevenzione” dell’aggressività territoriale, perché sarebbe un controsenso: il cane da guardia è nato proprio per difendere le proprietà del padrone!
Si può impedire, però, che il cane “esageri”, difendendo per esempio territori che non gli appartengono (anche se lui crede di sì): un esempio classico è il tratto di strada antistante la casa, con cani che abbaiano furiosi al transito di chicchessia su un marciapiedi pubblico.
In alcuni casi i cani considerano “loro proprietà” anche i giardinetti in cui vengono portati ogni giorno a correre e giocare: anche questo, ovviamente, non è corretto.
La prevenzione di questi comportamenti esagerati può risparmiare problemi anche legali, visto che il cane da guardia non è autorizzato dalla legge a mordere (anzi, a volte ci sono stati problemi anche quando ha effettivamente morso un ladro).
In che cosa consiste la prevenzione?
Ricordando che ad allargare troppo il territorio sono quasi esclusivamente i maschi, la risposta è molto semplice: bisogna impedire al cane di marcare con l’urina i territori che in realtà non gli competono.

COMPORTAMENTO DA TENERE PER EVITARE L’AGGRESSIONE
Mai entrare da soli in una casa (o in un giardino) in cui vive un cane.
Lui non può sapere che siete amici del padrone, ma non è neanche sufficiente che siate amici “suoi”, ovvero che lo conosciate bene e da diverso tempo.
Un vero cane da guardia, in assenza dei proprietari, impedirà l’accesso a chiunque non faccia parte della sua famiglia. Quindi lo stesso cane che il giorno prima avete coccolato e con cui avete giocato (a padrone presente) il giorno dopo potrebbe mostrarvi i denti, o peggio, se il padrone non c’è. E avrebbe ragione lui, perché sta facendo il suo lavoro!

CHE FARE IN CASO DI ATTACCO PER TERRITORIALITA’
Semplicemente andarsene (senza correre, e con atteggiamento pacato e sicuro): il cane non ci inseguirà fuori dal suo territorio.
Se questo accade è quasi sempre perché l’intruso si è messo a correre e/o a urlare, stimolando così l’impulso predatorio.
Se il cane ci avesse già morso, o comunque ci avesse precluso ogni possibile via di fuga, restiamo immobili (può essere utile stendersi a terra), e se non abbiamo altra scelta restiamo così fino all’arrivo del padrone.

AGGRESSIVITA’ DA POSSESSIVITA’
E’ la causa di alcuni episodi di mordacità verso bambini e talora anche adulti.
Il cane mostrerà quasi sempre una forte possessività verso il cibo, in molti casi verso i “suoi” oggetti (giocattoli, ciotole, automobile del padrone…) e in casi tutt’altro che rari anche verso le “sue” persone.

PREVENZIONE DA PARTE DEL PADRONE
Impedire, con una corretta educazione, che il cucciolo sviluppi iperpossessività nei confronti di cose e persone.

COMPORTAMENTO DA TENERE PER EVITARE L’AGGRESSIONE
Dar retta al vecchio, buon proverbio: non toccare il can che mangia. E neppure il cane (estraneo, ovviamente) che rosicchia l’osso, che gioca con la sua pallina o che è sdraiato sulla sua brandina.
IMPORTANTE: insegniamo sempre ai bambini a rispettare le proprietà del cane, e soprattutto il suo cibo.

CHE FARE IN CASO DI ATTACCO PER POSSESSIVITA’
Allontanarsi subito dall’oggetto (o dalla persona) che ha causato la reazione.

AGGRESSIONI DA PARTE DI CANI LIBERI E/O RANDAGI
In linea di massima anche il cane libero, il cui padrone non è presente o non esiste proprio, attacca per gli stessi motivi visti sopra: paura (autodifesa), predatorietà, territorialità o possessività (verso un oggetto, ma più frequentemente verso il cibo). Le femmine potrebbero attaccare per difendere la propria cucciolata che noi magari non vediamo, ma che potrebbe trovarsi nei dintorni.
Di diverso c’è il fatto che a volte questi cani non hanno mai avuto la possibilità di essere socializzati a dovere e che non hanno ricevuto alcuna educazione: ma questa non sempre è un’aggravante, anzi può essere un fattore positivo (solo dal punto di vista delle aggressioni, ovviamente!) perché il cane non socializzato di solito teme l’uomo, quindi cerca di evitare il contatto con lui.
Recenti fatti di cronaca fanno pensare il contrario, ma io nutro sempre seri dubbi su come siano andate le cose quando non c’è nessuno a vedere.
Alcune aggressioni apparentemente immotivate, ricordiamolo, nascondevano una faida umana, e dietro ai cani “liberi” c’era un padrone che li ha aizzati contro la vittima. In altri casi la “vittima” è stata morsa dopo aver dato un calcio al cane, o averlo minacciato con un bastone.

COMPORTAMENTO DA TENERE PER EVITARE L’AGGRESSIONE NEI NOSTRI CONFRONTI
Evitare tutti gli errori esaminati sopra. Se si viene avvicinati da uno o più cani randagi, non cercare mai di scacciarli, ma allontanarsi con passo calmo e deciso (il cane riconosce l’insicurezza) e andare subito a telefonare ai vigili urbani o all’ENPA locale segnalando la presenza degli animali.

CHE FARE IN CASO DI ATTACCO
Se ci rendiamo conto che la causa dell’attacco è uno dei comportamenti errati visti sopra, per prima cosa dovremo eliminare la causa.
Subito dopo bisognerà far capire al/ai cane/i che NON si è in competizione con loro, NON si intende invadere il loro territorio, NON si ha intenzione di rubare loro il cibo.
Poiché il cane comprende perfettamente i segnali del corpo e la mimica facciale, lanciamo tutti i “segnali di calma” e pacificazione possibili: non guardiamo il cane (o i cani) negli occhi, ma distogliamo lo sguardo; non assumiamo atteggiamenti dominanti ma camminiamo un po’ piegati sulle ginocchia e con le spalle un po’ curve; sbadigliamo vistosamente; strizziamo ripetutamente gli occhi; non facciamo gesti con le mani.
Non andiamo dritti verso alcun cane, ma allontaniamoci lentamente dalla zona che il/i cane/i potrebbero considerare come loro territorio, compiendo un’ampia curva.
Attenzione agli incontri con eventuali coppie o piccoli branchi di cani, perché i soggetti si danno sicurezza l’un l’altro e sono solitamente uniti da forti legami di solidarietà: quindi un eventuale calcio o bastonata ad uno di loro potrebbe scatenare l’aggressività dell’intero gruppo. E il fatto che gli esseri umani spesso non siano altrettanto uniti e solidali non significa che il torto stia dalla parte dei cani.

AGGRESSIVITA’ INDOTTA DALL’UOMO
Questo argomento, purtroppo, non offre molti spazi a suggerimenti e consigli: infatti il cane che attacca spinto dal padrone non ce l’ha con la sua vittima. Lui la considera un “oggetto”, e non un soggetto con cui interagire.
Se il padrone gli ha dato l’ordine di mordere, il cane eseguirà solo per compiacerlo, perché lui è la persona che ama di più al mondo.
Il cane non ha un senso morale e non può sapere quello che sta facendo: si fida ciecamente del suo “capobranco”, e mordere voi o un sacco di patate per lui è la stessa identica cosa.
Per questo non ci sono consigli utili, e l’unica speranza è quella di non trovarsi mai in una situazione simile…se non armati di pistola: che però andrebbe rivolta contro il vero colpevole, e non contro chi sta cercando semplicemente di ottenere una carezza di approvazione eseguendo a puntino gli ordini ricevuti.
L’aggressività indotta dall’uomo NON VA assolutamente confusa con l’addestramento sportivo all’attacco, che si effettua attraverso il gioco e viene indirizzato alla MANICA indossata dal figurante, e non certo a una persona.
Nessun condutture sportivo è mai stato la causa di un attacco reale a una persona.
I conduttori che fanno sport cinofilo non vanno assolutamente confusi con i “truzzi” e i membri di bande di quartiere che utilizzano i loro cani come armi!

Autore

  • Valeria Rossi

    Savonese, annata ‘53, cinofila da sempre e innamorata di tutta la natura, ha allevato per 25 anni (prima pastori tedeschi e poi siberian husky, con l'affisso "di Ferranietta") e addestrato cani, soprattutto da utilità e difesa. Si è occupata a lungo di cani con problemi comportamentali (in particolare aggressività). E' autrice di più di cento libri cinofili, ha curato la serie televisiva "I fedeli amici dell'uomo" ed è stata conduttrice del programma TV "Ti presento il cane", che ha preso il nome proprio da quella che era la sua rivista cartacea e che oggi è diventata una rivista online. Per diversi anni non ha più lavorato con i cani, mettendo a disposizione la propria esperienza solo attraverso questo sito e, occasionalmente, nel corso di stage e seminari. Ha tenuto diverse docenze in corsi ENCI ed ha collaborato alla stesura del corso per educatori cinofili del Centro Europeo di Formazione (riconosciuto ENCI-FCI), era inoltre professionista certificato FCC. A settembre 2013, non resistendo al "richiamo della foresta" (e soprattutto avendo trovato un campo in cui si lavorava in perfetta armonia con i suoi principi e metodi) era tornata ad occuparsi di addestramento presso il gruppo cinofilo Debù (www.gruppodebu.it) di Carignano (TO). Ci ha lasciato prematuramente nel maggio del 2016, ma i suoi scritti continuano a essere un punto di riferimento per molti neofiti e appassionati di cinofilia.

    Visualizza tutti gli articoli

Nella stessa categoria...

15 Commenti

  1. Ho una domanda: e se invece l’aggressione da possesso fosse indirizzata solamente ad altri cani e non all’uomo? Mi spiego meglio facendo un esempio: oggi mi è capitato di vedere un cane che stava giocando con un bastone, con il padrone che glielo sottraeva non c’era alcun problema, ma nel momento in cui un altro cane ha cercato di addentarlo per giocare è scattata la rissa. Non senza la sequenza comportamentale di “minaccia” – passatemi il termine -, anche se il cane in questione – pur avendo l’altro cane sottomesso davanti – è saltato comunque ai fatti. C’è stata un’incomprensione? O quel cane rappresenta una minaccia per gli altri che frequentano la zona? Vorrei avere la sicurezza di girare tranquillo al parco, insomma. Anche se poi alla fine è una zuffa che, come in questo caso, non lascia segni su nessuno dei cani e dopo tutti amici come prima (forse?).

  2. Ho apprezzato molto l’articolo e, se possibile, vorrei un consiglio.
    Il mio cane (o, per meglio dire, il mio inseparabile amico) è una border collie femmina di due anni. E’ intelligente e giocherellona, ma un po’ testarda. Sin da piccola si è dimostrata poco incline ad obbedire subito al richiamo di tornare; diciamo che ha i suoi tempi! Abita in casa con me e la mia famiglia e non è un cane mordace, nè aggressivo. Però si è dimostrata territoriale nei confronti della casa, del giardino e degli spazi circostanti. Quando entra qualcuno nel suo territorio, gli va in contro drizzando il pelo e abbaiando. Finora non ha mai morso e, sinceramente, per ora non mi preoccupo che lo faccia. Se la richiamo, infatti, prosegue nell’abbaiare, ma poi solitamente si allontana dal visitatore.
    Quello che vorrei capire è quale comportamento debba tenere io, per evitare che la sua “territorialità” peggiori. Devo rimproverarla?
    In questi casi di difesa del territorio, infatti, io richiamo subito il cane e mi avvicino (se serve, lo trattengo). Di solito, poi, lo rimprovero, anche se cerco sempre di farlo avvicinare all’estraneo per farglielo conoscere. Quello che vorrei capire è se il mio rimprovero, in questo caso, è necessario o meno.
    Una cosa simile capita quando qualche visitatore entra in casa. Il mio cane inizia ad abbaiare già sentendo il campanello. Quando l’ospite entra, io accorro sempre per far avvicinare il cane e fargli conoscere l’estraneo. Però, anche quando il mio cane si è tranquillizzato (non abbaia più), non si limita ad annusare la persona che non conosce, ma la segue e, spesso, le dà dei piccolissimi morsi sulle mani (specie se lasciate lungo i fianchi). Ci ha fatto per molto tempo anche con alcuni miei familiari che vede spesso.
    Mi chiedo cosa significhi questo comportamento del cane e, anche in questo caso, quale debba essere il mio comportamento (essendo consapevole che spesso sono gli errori in buona fede dei padroni a peggiorare l’aggressività dei cani).
    Grazie

    • Perché la rimproveri? Ha fatto quello che ritiene sia il suo lavoro. Richiamala, premiala (perché ti ha avvisato), vai a controllare e poi dalle un segnale di “tutto ok”. Sei TU quello che decide cosa fare: lei deve soltanto avvisarti.
      Il comportamento in casa è abbastanza normale per un border: considera i visitatori come pecore 🙂 da seguire e tenere sotto controllo. Però, se mordicchia, non va bene: i border non devono mordere neppure le pecore!
      Non hai la possibilità di farle fare un po’ di sheepdog? Secondo me le farebbe benissimo…

  3. Vorrei vedere se Lei avesse una madre anziana o una figlia che venisse attaccata da cani randagi riportando serie ferite se continuerebbe a sostenere che i cani non hanno colpa che in fondo se le cercata perchè si è agitata e ha cercato di difendersi.
    In un paese civile non devono esistere branchi di cani randagi che mettono in pericolo l’incolumità delle persone, se hanno padroni i loro padroni vanno condannati a pene pecunari severe e al carcere se i loro cani provocano ferimenti. Se i cani non hanno padroni vanno abbattuti.

    • “Se i cani non hanno padroni vanno abbattuti”… carino. Ma i cani non nascono sotto i cavoli: dietro ad ogni cane randagio c’è un pezzo di merda umano che l’ha abbandonato. E non mi pare che ci sia bisogno di ulteriori pezzi di merda che decidano di ammazzarli.

  4. Il mio cane ( pit bull) quando e cn me al guinzaglio nn fa avvicianare nessuno e sbraita anche nei confronti di chi ci passa vicino… cm faccio????

  5. credo che tu abbia agito nel migliore dei modi, certo diventa stressante uscire col cane temendo la comparsa di un “mostro” simile. Serve a poco o nulla se non vi è stato contatto, ma una segnalazione ai carabinieri la farei; se trovi quello coscienzioso magari una convocazione in caserma al padrone la fa, devi però scoprire nome cognome e indirizzo.

  6. Giusto una settimana fa ho vissuto una situazione simile. Premetto che abito nella campagna sperduta e qui i cani vengono perlopiù lasciati liberi di scorrazzare in giro; normalmente porto Nibiru (il mio peloso di 6 mesi) a spasso nei boschi, ma il week end ci sono i cacciatori e così ripiego su un grande parco armata di pallone per farlo sfogare un pò; qui non c’è un padrone che sia uno che abbia insegnato al suo cane a non considerare i suoi simili come nemici ma la stragrande maggioranza li tiene al guinzaglio…invece…sabato scorso vedo passare dall’altra parte del parco un tizio seguito da due cani immensi..ora io non sono molto impressionabile e cani grossi ne ho visti, ma questi, questi erano davvero GROSSI…era lontano e non capendo se li teneva al guinzaglio o meno ( e presa da un inspiegabile brutto presentimento) richiamo il mio Nibi, lo lego e mi avvio verso l’uscita (per farlo attraverso il parco in diagonale)…non passano nemmeno 20 secondi che sento un rumore di ghiaia alle spalle e un ringhio..mi giro e mi vedo un San Bernardo che ci corre incontro a tutta velocità con i denti snudati…nella mia vita, con i miei precedenti cani ho già vissuto situazioni di cani che ti vengono incontro ringhiando magari col pelo dritto..ma questo proprio ci stava venendo addosso prendendoci alle spalle per giunta…ho avuto paura ma solo per un secondo, poi la paura si è trasformata in rabbia..non so se il mio comportamento è stato quello giusto, ma non c’erano portoni o negozi in cui entrare, c’era solo il parco e le campagne attorno…così ho accorciato il guinzaglio tenendomi il cane dietro di me, poi ho cercato di “farmi grossa” e tenermi ritta il più possibile (ma sono 1 metro e 66 per 49 chili quindi non so se il San Bernardo lo abbia notato) e gli ho letteralmente ringhiato un “Vattene”..non ho urlato per evitare di innervosire entrambi i cani…non so se sia stato il mio atteggiamento o solo un colpo di fortuna ma il cane ha scartato per poi cominciare a fare avanti e indietro guardandomi..nel frattempo il “simpatico” padrone stava a una cinquantina di metri con l’altro San Bernardo (che annusava tranquillamente per terra), non si è nemmeno avvicinato, si è limitato a chiamarlo (una decina di volte) prima che il cane si decidesse a raggiungerlo, senza urlare gli faccio segno di tenerselo, mi giro e continuo verso l’uscita…passano 10 secondi…di nuovo il rumore di ghiaia, il ringhio e il cane che ci corre addosso, ripeto lo stesso comportamento e dopo un pò lascia perdere e se ne va (stavolta il padrone non si è neanche disturbato a chiamarlo)…finalmente siamo riusciti ad andarcene a casa…lungo la strada di casa Nibiru continuava a darmi colpetti col muso scodinzolando (forse per ringraziarmi di averlo difeso?)…lasciando perdere il fatto che io uno così (l’umano) lo prenderei a schiaffi tutta la vita..in quel parco spesso e volentieri ci vanno le signore anziane della zona coi loro pincher/yorkshire/barboncini/cocker…possibile che debbano rischiare di farsi sbranare il cane? o anche solo di prendersi un notevole spavento?..chiedo scusa per il “poema” ma vorrei sapere se in quel frangente ho agito nel modo giusto…inoltre…ieri sempre al parco ci siamo incrociati di nuovo…i San Bernardo erano al guinzaglio, tutti e due, ma vista la furbizia del soggetto in questione…se mi ricapitasse la stessa cosa, come dovrei pormi nei confronti del cane che attacca?

  7. “I conduttori che fanno sport cinofilo non vanno assolutamente confusi con i “truzzi” e i membri di bande di quartiere che utilizzano i loro cani come armi!” -> Parole SACRE, come tutte le indicazioni contenute in questo articolo. Un altro che andrebbe stampato e diffuso e fatto imparare a memoria ai futuri nuovi proprietari cinofili.

  8. Come bisogna comportarsi invece quando si è a passeggio con il proprio cane tenuto regolarmente al guinzaglio e si incontra un cane libero aggressivo che si fionda verso di noi?

    • Di sicuro non slegare il tuo oppure entra in qualche portone x non far scontrare i cani. tieni a bada il cane slegato attirando l attenzione con qualche oggetto ( pacchetto di sigarette.di cicche) cmq dopo questo assicurati di avvisare le autorita’ x far modo che lo stesso fatto accada a qualcunaltro

      • come non slegare il tuo?? se un cane ti corre incontro ed è aggressivo non puoi tenere il tuo cane al guinzaglio perche nel caso di una colutazione limiteresti il tuo cane nel combattere e quindi non potrebbe difendere ne te e ne se stesso! poi se ti metti a cercare un portone e magari giri le spalle è finita, in più a meno che non hai un bastone non ti consiglio di affrontarlo ( se è un pitbull o cane di grossa taglia al massima la sigaretta se la fuma) e se non sei un professionista ti sfido a tenere a bada il tuo cane al guinzaglio e quello che ti corre incontro! consiglio il portone solo se è a pochi passi da te, altrimenti se quello che arriva ti sembra molto aggressivo e non riesci a gestire la situazione lascia che se la sbrighino da soli e intanto pensa ad una soluzione per dividerli…

  9. per diminuire l’aggressività territoriale consigli, nel caso dei maschi, di “bisogna impedire al cane di marcare con l’urina i territori che in realtà non gli competono.”

    Ma come si fa a disgiungere la inevitabile necessità fisiologica con questo consiglio?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultimi articoli

Scarica la nostra app!

E' gratuita e potrai rimanere facilmente aggiornato su tutti i nostri contenuti!

Scarica l'app per sistemi Android
Scarica l'app per sistemi Apple

Ti presento il cane
Condividi con un amico