di VALERIA ROSSI – Ecco due lettere “tipo” scelte tra quelle che mi arrivavano quando allevavo:
“Possiedo un cane figlio di XXX e di YYY e nipote di un campione internazionale, come risulta dal pedigree. Vorrei sapere come posso fare per farlo accoppiare“.
“Ciao, desidererei far accoppiare per la prima volta il mio cane di 5 anni: i nonni sono stati campioni di bellezza e riproduzione. Sapete come posso trovare in provincia di Y una femmina con cui farlo accoppiare? Non voglio niente in cambio, lo faccio solo per lui. Grazie.”
La prima domanda che bisogna porsi è la seguente: perché quasi tutti i proprietari di un maschio desiderano accoppiarlo?
Le possibili risposte possono essere due:
A) RISPOSTA EMOTIVA
Molto spesso la risposta ha una motivazione “sentimentale”: si pensa di fare il bene del cane, come dimostrano le parole “non voglio niente in cambio, lo faccio solo per lui”.
Ma sappiamo davvero cosa stiamo facendo per lui?
Per chiarirsi le idee bisogna tener presente che:
a) il cane non è un uomo: lui segue la “sua” natura e non la nostra, e non è certo schiavo di condizionamenti sociali. Se per un maschio umano “non trovare una donna” può rappresentare un problema psicologico, ciò non avviene affatto per il cane, che in natura si accoppia assai raramente… e se ne infischia! Tra i lupi si accoppia effettivamente solo il maschio alfa: gli altri maschietti stanno a guardare, e la cosa non turba minimamente la loro psiche (né tantomeno il loro fisico);
b) la stragrande maggioranza dei lupi passa tutta la vita senza coronare alcun sogno d’amore, anche perché in realtà non ha sogni d’amore di nessun genere.
Al massimo ha una velata “speranza” quando sente certi profumini nell’aria, ma se non è un soggetto alfa non proverà mai a concretizzarla… e vivrà felice e contento ugualmente.
Al contrario, il lupo (o cane) che ha avuto la possibilità di accoppiarsi vive una duplice e costante tensione: una di tipo gerarchico (se mi accoppio sono il “capo”, quindi devo stare ben attento a non farmi scalzare dalla mia posizione), e una di tipo prettamente “edonistico” (dopo aver “assaggiato” il sesso, ci prende gusto…e allora SI’ che ne sente la mancanza quando non c’è!).
CONCLUSIONE: un cane “di casa”, che per ovvi motivi non avrà mai la possibilità di accoppiarsi duecento volte al giorno, non si sentirà “più realizzato” se effettua una o due monte in vita sua.
Al contrario:
b) si sentirà investito di un ruolo dominante, non solo nei confronti degli altri cani (con conseguente rissosità in netto aumento) ma anche, in certi casi, verso i membri della famiglia (per lui siamo tutti cani – o quasi -, per “colpa” dell’imprinting). Quindi potrebbe mostrarsi meno disposto ad obbedire al “capo” umano, che da questo momento viene messo in discussione (e la cosa è perfettamente logica per la sua mente “lupina”:”perché dovresti comandare tu, se il maschio alfa a cui è stato concesso di accoppiarsi sono io?”).
Attenzione, quindi, a non confondere il modo canino e quello umano di intendere il sesso: altrimenti, nella speranza di far felice il cane, si rischia di creargli un sacco di problemi inutili e costringerlo a vivere sotto stress.
E se questo vale per il cane di razza, vale doppiamente per il meticcio, per il quale non esiste neanche la “scusa” cinotecnica di cui parleremo adesso.
B) RISPOSTA CINOTECNICA
Molte persone citano sfilze di campioni e campioncini nel pedigree dei loro maschi: questo mi fa pensare che oltre alla spinta emotiva ce ne sia anche una cinotecnica.
Per il privato il proprio cane (giustamente) è sempre “il più bello del mondo”: se a questo si aggiunge un’ascendenza titolata, è logico che pensino di poter dare un apporto significativo all’allevamento impiegando il proprio cane.
In realtà, ahimè, un buon pedigree non basta: il “vero” stallone capace di migliorare la razza deve essere bello, sano e di buon carattere “in prima persona”… ma dev’essere anche capace di passare le proprie caratteristiche alla discendenza.
Il che è tutt’altro che facile.
In questo caso sì, che possiamo paragonare il cane all’uomo: dicendo, per esempio, che per eleggere miss Italia non si fanno sfilare in passerella le mamme e le nonne delle aspiranti al titolo. Si fanno sfilare loro, perché di bellissime persone con bruttissimi figli, purtroppo, è pieno il mondo umano… proprio come quello canino.
Se ritenete che il vostro maschio possa essere “importante” per la razza, quindi, dovrete innanzitutto portare lui in esposizione: se otterrà risultati importanti verrà preso in considerazione dagli stessi allevatori… ma diventerà uno stallone richiesto solo se saranno i suoi figli a vincere, tra un annetto o due.
Non basta: oltre alla bellezza, in una razza, contano carattere e soprattutto salute.
Un buon riproduttore non dovrà essere timido né aggressivo, ma equilibratissimo: in più dovrà essere assolutamente esente da tare ereditarie, perché in caso contrario le passerebbe alla discendenza e danneggerebbe la razza, anziché migliorarla.
Quindi, se ambite a una carriera di stallone per il vostro maschio, dovrete farlo radiografare per accertare che sia esente da displasia dell’anca, sottoporlo a visita oculistica per accertare che non abbia patologie ereditarie come l’atrofia progressiva della retina o la cataratta e testare tutte le altre patologie più diffuse in quella razza.
Fatto tutto questo, se il cane ha vinto in expo ed è risultato sano ed equilibrato, avrete per le mani un maschio “potenzialmente” interessante, che forse verrà “provato” da qualche allevatore: a questo punto, se i cuccioli saranno all’altezza delle aspettative, il vostro amico diventerà uno stallone richiestissimo. Altrimenti verrà considerato, come si dice in gergo, “un bel cane che non dà niente di interessante“.
In questo caso avrete speso tempo, denaro ed energie solo per accertare che… era meglio lasciar perdere.
Per di più il vostro cane avrà “assaggiato” i piaceri dell’accoppiamento, e si porranno tutti i problemi visti a proposito della “risposta emotiva”.
State pensando “ma chi me lo fa fare???”.
Be’, allora avete tratto le deduzioni giuste.
Non ve lo fa fare nessuno: non c’è motivo di farlo per amore del cane, perché lui non ne ha affatto bisogno (anzi!), e non sempre il gioco di farlo “per la razza” vale la candela.
Ha senso che tutti i problemi di cui sopra vengano affrontati dagli allevatori, perché loro hanno scelto la “missione” di migliorare la razza e anche perché prevedono un ritorno di tipo economico (il che mi sembra assolutamente giusto… altrimenti, avendo molti cani e non uno solo, dovrebbero moltiplicare il “chi me lo fa fare?” per il numero dei loro soggetti).
Per il privato, però, il discorso è molto diverso: e solo avendo ben chiari tutti gli aspetti del problema si potrà prendere una decisione meditata e consapevole.
Qualora poi non si parli di cani di razza pura, ma di meticci (di cui sono già sufficientemente pieni i canili), non solo non ci si deve neppure sognare di farli accoppiare, ma è anche molto opportuno sorvegliarli ed impedire che vaghino liberi, ingravidando qualsiasi cagnetta incontrino.
La lotta al randagismo dipende anche da noi e tutti i proprietari di maschi hanno la precisa responsabilità di evitare gli accoppiamenti indesiderati.
LA CASTRAZIONE DEL MASCHIO
Qualora non si pensi di utilizzare il proprio cane come stallone, se proprio si resta profondamente convinti che “soffra” a non accoppiarsi, si può eliminare drasticamente il problema eliminando chirurgicamente qualcos’altro.
E qui vedo già il raccapriccio sul volto dei lettori maschi (per non parlare delle manine che partono quasi automaticamente a protezione del “qualcos’altro” in oggetto).
No, signori uomini, calma: non si parla delle “vostre”, ma di quelle del cane.
Che, ancora una volta, ne ha un concetto completamente diverso da quello che ne avete voi.
Per lui non esistono proprio concetti come “virilità” e “orgoglio maschile”. Lui, in realtà, non sa neppure di averle e non gli mancano affatto se gli vengono tolte. L’unica differenza, ovviamente, starà nel fatto che non proverà più desiderio sessuale, quindi non darà i numeri ogni volta che avverte la presenza di una cagna in calore.
Ma siccome per lui il sesso è solo un fatto fisico, senza alcuna componente sentimental-psicologica (escluso l’impulso ad accoppiarsi che, quando arriva, diventa davvero ossessivo: ma è solo colpa di madre natura che impone come primo obiettivo la conservazione della specie), il “non pensarci più” in fondo è una liberazione.
Ed è anche una liberazione da tutte le patologie tipiche del cane maschio anziano, comprese alcune che possono portarlo alla morte: tumori del testicolo, torsione del testicolo, ipertrofia e tumori della prostata. Unica avvertenza: meglio non castrare troppo precocemente, ma aspettare la maturità e anche qualcosina in più (diciamo dopo i 5 anni), perché gli studi più recenti hanno concluso che la castrazione troppo precoce aumenta, anziché diminuire, i rischi sanitari.
Negli Stati Uniti la sterilizzazione dei maschi non adibiti alla riproduzione è quasi la norma, e questo ha limitato immensamente il fenomeno del randagismo (una piaga sociale che avremmo il dovere di aiutare a far sparire).
In Italia, fino a qualche tempo fa, era assai poco diffusa soprattutto per motivi che non hanno niente a che vedere col cane: l’obiezione principale, dopotutto, sta sempre nell’identificazione del padrone maschio col cane maschio… e quindi, stringi stringi, stava proprio in quelle mani che scattavano automaticamente in posizione di autodifesa.
Oggi si sta verificando il fenomeno opposto: praticamente tutti i canili e rifugi consigliano (e alcuni direttamente obbligano) anche alla castrazione dei maschi (spesso troppo precoce), e contemporaneamente i veterinari – soprattutto i comportamentalisti – hanno preso la pessima abitudine di considerare la castrazione come una specie di panacea per i problemi caratteriali.
Così non è, anzi! Nella stragrande maggioranza dei casi il carattere resta esattamente quello di prima.
Il motivo più frequente per cui si fanno castrare i maschi è l’aggressività verso gli altri cani, nella pia illusione che il problema sia legato solo alla competitività sessuale: ma non lo è praticamente MAI.
Quasi sempre l’aggressività tra cani è legata a un discorso gerarchico, e – a differenza dell’uomo – un cane castrato non si sente “meno cane” né meno adatto a guidare un branco: quindi, se è un individuo dominante, tale resterà con o senza testicoli. E se è per questo che litiga (come in effetti è nella stragrande maggioranza dei casi), continuerà a litigare esattamente come prima.
Un altro comportamento che non si cancella con la castrazione è il gesto della monta eseguito su altri cani maschi, sul cuscinone di casa o sulla gamba degli umani: anche questo è un gesto di dominanza, senza alcuna valenza sessuale. I cani nella foto di apertura, per esempio, non stanno facendo un’ammucchiata, ma stabilendo le gerarchie nel loro gruppo!
Tant’è vero che simili “trenini” si vedono anche tra femmine: e il gesto della monta lo compiono anche i cuccioli di due mesi.
Quindi: se pensate di far operare il cane per liberarlo dallo stress sessuale (liberando contemporaneamente voi stessi dal timore di fughe dovute a cagnette in calore nel vicinato), va tutto bene.
Se volete farlo per proteggere la sua salute, benissimo (purché l’età sia quella giusta).
Se invece pensate di renderlo meno aggressivo verso cani o persone, o di fargli “perdere il vizio” di montare le gambe, lasciate perdere.
Per questo servono la socializzazione e l’educazione, non il bisturi.
Scherzi a parte la Francia adotta già sugli umani la castrazione x coloro che fanno reati di pedofilia diminuendo la condanna se accettano una Misa in sorveglianza libera sottoponendo a tale operazione .
tutte belle parole ed ottimi insegnamenti, solo un appunto: per quale ragione gli allevatori non vengono obbligati a fare tutti gli accertamenti medici di cui parlava nel suo articolo? Ora va di moda il riproduttore selezionato. Solo a loro è riservata l’indagine medica approfonita. Altra truffa per chiedere più soldi con le cucciolate , quando , invece , dovrebbe essere una prassi per tutti i cani ? Ora , mi dica lei la differenza tra privato e allevatore
Il riproduttore selezionato non “va di moda”: è solo un modo per certificare che i soggetti in questione hanno superato una serie di “test” (da quelli morfologici a quelli sanitari) che li identificano come riproduttori consigliati.
Certo, dovrebbe essere una prassi per tutti i cani ALMENO fare i controlli sanitari. Ma le rigiro la domanda: allora, perché agli allevatori sì e ai privati no?
Se gli allevatori fossero costretti a fare gli accertamenti medici, la Sciurmaria media si fionderebbe a comprare il cucciolo dal privato che non ha fatto nessunissimo test, ma vende il cucciolo a metà prezzo: quindi gli allevatori chiuderebbero ben presto bottega e la riproduzione finirebbe solo in mano alle sciuremarie :-).
Scherzi a parte, i test sanitari sono molto costosi: è difficile “imporli”, mentre è assai sensato dare la qualifica di “riproduttore selezionato” a chi li ha fatti.
Per il resto – e seriamente – io darei la qualifica di “allevatore” soltanto a chi li fa… ma a questo punto bisognerebbe vietare le cucciolate private. E la vedo moooolto difficile!
“Qualora poi non si parli di cani di razza pura, ma di meticci (di cui sono già sufficientemente pieni i canili), non solo non ci si deve neppure sognare di farli accoppiare, ma è anche molto opportuno sorvegliarli ed impedire che vaghino liberi, ingravidando qualsiasi cagnetta incontrino.
La lotta al randagismo dipende anche da noi ”
Non sapevo che un cane di razza lasciato libero andasse a ingravidare solo cagnette della propria razza 🙂
Stavolta c’hairaggione, ho scritto un po’ ad minchiam 🙂
Comunque, dai, il senso si capiva… NESSUN cane intero va lasciato gironzolare libero!
Per la prima volta non sono totalmente in accordo con un articolo…… per evitare randagismo e ingravidamenti vari basta una vasectomia, la castrazione, se non assolutamente necessaria per problemi di salute, la vedo un abuso e una crudeltà gratuita (visto che esiste la vasectomia).
E non venitemi a dire che è uguale, che il cane non ne risente, non soffre ecc….
Ho un eurasier maschio e ho avuto come molti (ma nessuno ne parla volentieri) un tumore testicolare, penso di poter parlare con un minimo di cognizione di causa!! 🙂
Ah, ok, allora il mio che è castrato lo posso lasciare 😉
Di solito in giro ci sono cani abbandonati quindi meticci
Molto interessante, come sempre. La mia domanda è: la sterilizzazione del maschio è sempre consigliata? Oppure (come penso) è fatta per eliminare la possibilità di eventuali problemi lì, ma che di fatto potrebbero non presentarsi. Esempio: se ipoteticamente togliessimo l’utero a tutte le donne è ovvio che elimineremmo il tumero all’utero, ma può essere che alla donna a cui è stato tolto l’ultero venga qualche altra malattia no? Questo (oltre a chiamarsi sfiga) può succedere anche ad un cane sterilizzato. Quindi: se scelgo di non operarlo faccio bene o faccio male?
Luana, per il maschio i rischi sono decisamente inferiori che per la femmina: quindi la cosa più sensata sarebbe quella di operarlo, semmai, in età abbastanza avanzata (6-7 anni). Ma anche mai. Per la femmina, invece, è assolutamente certo che il continuo “bombardamento” di estrogeni senza gravidanza comporti un rischio talmente elevato (nulla di paragonabile a quello che può succedere a una donna, anche perché il meccanismo riproduttivo è totalmente diverso) che la sterilizzazione diventa non una scelta “per prevenire un possibile futuro problema”, ma per impedire un quasi SICURO problema in età avanzata.
Ma questo articolo andrebbe stampato e pubblicato a caratteri cubitali, e fatto imparare a memoria ad OGNI futuro proprietario!!!
E’ davvero incredibile come tante persone, per virilità, non vogliano far castrare i loro cani e tutte le cose che hai elencato.
Proprio di recente ho avuto una discussione del genere con mio padre che non voleva che castrassi il mio Dobermann, perché è un maschio e viene da un allevamento rinomato, perché in futuro potrebbero chiedermelo per delle monte. Peccato solo che io non partecipo alle Expo (è un mondo che non mi piace) e che il mio Dobermann ha subito una conchectomia, quindi non può nemmeno partecipare alle gare di bellezza, e poiché di giri con me ne fa tantissimi, sotto ai viali e per la città, ma nessuno lo conosce, dubito fortemente che vedrò file di proprietari di belle femmine, paganti, che sperano di fare un affarone con il mio Inoki… per non parlare di Attila che è un incrocio, quindi i cuccioli non avrebbero proprio valore economico! ^^
Per adesso son cuccioloni e di problemi non ce ne sono, ma tra poco, quando i due signorini diventeranno adulti, mi sa tanto che prima che scoppi la prima seria rissa, almeno uno dei due farà una bella visitina dal veterinario! Questa mentalità che il cane castrato non sia virile, è veramente assurda, quasi quanto strofinare il muso negli escrementi!
Ciao Valeria, mi spieghi una cosa? Nell’articolo a un certo punto c’è scritto che il maschio che si accoppia sarà più competitivo (sia con gli altri cani che con la famiglia umana) in quanto nella sua mente è rimasto il “retaggio” dei lupi, fra cui l’unico ad accoppiarsi è appunto il maschio alfa. Invece i maschi che vengono castrati ma che si “sentono” ugualmente dominanti restano competitivi – non sessualmente – anche dopo l’intervento chirurgico. Però un cane che in vita sua non si è mai accoppiato e che è stato castrato non dovrebbe istintivamente percepire allo stesso modo come alfa un maschio che invece ha avuto dei cuccioli suoi? Naturalmente se il castrato è convinto di essere un capobranco migliore – sto pensando nello specifico agli husky – cercherà alla prima occasione di ristabilire quello che lui crede l’ordine gerarchico, ma allora la lite non dovrebbe essere più ‘ritualizzata’ e risolversi in favore del non castrato? E’ possibile che in un branco di lupi, un maschio sterile (o anche una femmina) incapace di riprodursi riesca ugualmente a mantenere ugualmente il ruolo di alfa, visto che in rari casi straordinari è il beta ad accoppiarsi? E’ un concetto che mi interessa molto e che vorrei capire. Grazie! 🙂
Grazie per la risposta 😀
Cara Valeria, visto che in questo articolo parli della castrazione e una lettrice ti ha chiesto anche della castrazione chimica, potresti scrivere un articolo su questo argomento?
Anche io sono una cinofila e, quando i clienti mi chiedono se sia meglio quella chimica o quella “normale”, io non so cosa rispondere.
I miei cani sono castrati e penso anche io che quella chimica possa avere effetti collaterali, ma cosa cambia da quella normale?
Grazie mille
Veronica, non essendo un veterinario non mi addentro in materie che riguardano i medici. Però posso dirti qualcosa qua: la castrazione chimica ha di diverso che è reversibile (e non è una differenza da poco!). Funziona iniettando sottocute una sostanza inibitrice del testosterone e l’effetto, che inizia dopo sei settimane, dura circa sei mesi, dopodiché il cane torna ad essere fertile.
Personalmente non sono molto convinta che pasticciare con gli ormoni sia cosa molto saggia, quindi ho parecchie perplessità: però non ne so abbastanza da poter esprimere un’opinione certa.
pero’ quella del maschio che se monta si sente “dominante” sugli altri di casa…hmmm…i cagnetti da pagliaio a sto giro dovrebbero sentirsi Gengis Khan… 😀
Salve Valeria,volevo chiederle se la sterilizzazione chimica nel maschio ha la stessa valenza della castrazione dal punto di vista degli ormoni,il mio cane quando incontra una femmina tende a fare il dominante a prescindere dal calore,grazie:)
Sulla carta sì, ha la stessa valenza (con la differenza di essere reversibile, perché dura circa 6 mesi, mentre la castrazione chirurgica ovviamente è per sempre): personalmente, però, non ho molta fiducia nelle sostanze chimiche, nel senso che ho paura degli effetti collaterali. Magari è una fissa mia…
In ogni caso, la castrazione (anche quella vera) non serve a nulla se il maschio monta per dominanza e non per desiderio sessuale: la dominanza è solo in minima parte determinata dal testosterone.
Sono d’accordissimo con Lei. mi sono tornate alla mente le facce di brivido e raccapriccio sul volto di mio padre e mio fratello quando ho deciso di castrare il cane, un bastardino che ormai aveva in testa solo una cosa! fughe continue, assenze per giorni e al ritorno un necessario cech-up dal veterinario. sebbene lo abbia castrato tardi (a 6 anni) il suo carattere è rimasto lo stesso, pigro e affettuoso in casa ma attento “alla mia sicurezza” in passeggiata, vigile e reattivo in presenza di estranei.
Ogni tanto mi sono sentita in colpa per l’operazione. In fondo se la natura lo ha fatto così…ma poi penso che magari scappando avrebbe potuto provocare un incidente e far male a qualcuno. Per quanto tu provi a rinchiuderlo..se deve scappare scappa..è l’amore!
Un saluto a tutti Erika
il mio cane di 8 anni è risultato affetto da iperplasia prostatica be
nigna con microcisti . il veterinario consiglia la castrazione chimica. qualcuno ha esperienza in proposito ? sono spaventata dagli effetti collaterali e soprattutto che possa cambiare carattere