lunedì 16 Giugno 2025

Ti presento… il Treibball – Gli esercizi: invio alla palla e push

Dello stesso autore...

Tathiana Beltrami
Tathiana Beltrami
Nata a Milano il 19 settembre 1972, studia come grafica pubblicitaria, lavora in ufficio ma alla fine la sua passione per i cani prende il sopravvento, molla tutto e diventa educatore cinofilo grazie anche a Luna, incrocio Pastore Belga, iperattivo e abbaione. Lavora con i cani da quasi 15 anni nel suo campo in provincia di Pavia con le sue due Australiane Lamù e Kiwi, che sono presenze fondamentali. Adora fotografare luoghi abbandonati oltre che essere cinofila, ha un carattere estroverso e ribelle, non gliele frega niente del parere degli altri e se crede in una cosa la fa fino in fondo... come appunto ha fatto con il Trebball!

di TATHIANA BELTRAMI – Dopo la parte “teorica” del Treibball iniziamo con la parte “pratica” e vediamo gli esercizi principali che il cane dovrà apprendere. In questo articolo inizieremo parlando dell’invio alla palla e del “push”, nei prossimi articoli vedremo altri esercizi.

INVIO ALLA PALLA
Ricordo che per praticare il Treibball, il cane deve già conoscere alcuni comandi dell’educazione di base quali il seduto, il terra e il resta.
Prima di tutto dobbiamo insegnare al nostro amico a quattro zampe a sedersi dietro la palla.
Questo esercizio serve a far prendere confidenza con il pallone.
Dobbiamo immaginare il campo di Treibball come un orologio diviso a metà. Dalle 12 alle 18 si utilizza il braccio destro e dalle 18 alle 24 si utilizza il braccio sinistro.

Iniziamo a far sedere il cane vicino a noi sul lato che scegliamo (destra o sinistra). Il cane si deve sedere di lato e non frontale. Va bene anche la posizione “piede” cioè a fianco a noi attaccato alla gamba.
Con un premio (le prime due o tre volte, poi basta) in mano iniziamo a portarlo a sedersi di fronte alla palla e quindi di fronte a noi con in mezzo sempre la palla.
Se si posiziona in modo corretto lo premiamo, dopo lo richiamiamo e lo rimettiamo seduto vicino a noi. Non lo premiamo. Lo premiamo solo quando si siede davanti alla palla di modo di rinforzare quel comportamento.

Pian pianino inizieremo a staccarci dalla palla ed allungarci nelle distanze.
Inizieremo anche a inserire altri palloni fino ad arrivare a otto.

PUSH
Solamente dopo aver insegnato al cane di sedersi davanti alla palla con un invio almeno di tre metri, si inizia ad insegnare il Push ovvero spingi la palla.
Il metodo più facile ed elementare (ed è quello che riesce meglio a tutti) è il bocconcino sotto la palla.

Che cosa mi serve:
– Un tappetino, se lavoro su una superficie erbosa
– Un cerchietto (come quello in foto)
– La palla

L’esercizio è molto semplice:
Metto il cane in resta davanti alla palla, metto il bocconcino dentro al cerchietto e lo copro con la palla.
Una volta coperto indico al cane sotto la palla. Lo chiamo e lascio spostare con la testa la palla.
Quando lo fa… BRAVOOOOO!

Pian pianino inizio a togliere i bocconi, il cerchietto e il tappetino e, quando il cane spinge bello deciso inizio a inserire il comando PUSH.
Attenzione: quando tolgo il boccone sotto la palla devo comunque premiare il cane, lo premierò quando spinge la palla mettendo la mano con il boccone sotto il suo muso e tirandogli su la testa di modo che mi guardi.

 

 

Autore

  • Tathiana Beltrami

    Nata a Milano il 19 settembre 1972, studia come grafica pubblicitaria, lavora in ufficio ma alla fine la sua passione per i cani prende il sopravvento, molla tutto e diventa educatore cinofilo grazie anche a Luna, incrocio Pastore Belga, iperattivo e abbaione. Lavora con i cani da quasi 15 anni nel suo campo in provincia di Pavia con le sue due Australiane Lamù e Kiwi, che sono presenze fondamentali. Adora fotografare luoghi abbandonati oltre che essere cinofila, ha un carattere estroverso e ribelle, non gliele frega niente del parere degli altri e se crede in una cosa la fa fino in fondo... come appunto ha fatto con il Trebball!

    Visualizza tutti gli articoli

Nella stessa categoria...

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultimi articoli

Scarica la nostra app!

E' gratuita e potrai rimanere facilmente aggiornato su tutti i nostri contenuti!

Scarica l'app per sistemi Android
Scarica l'app per sistemi Apple

Ti presento il cane
Condividi con un amico