mercoledì 22 Gennaio 2025

A Savona di notte non si fa più la pipì

Dello stesso autore...

Valeria Rossi
Valeria Rossi
Savonese, annata ‘53, cinofila da sempre e innamorata di tutta la natura, ha allevato per 25 anni (prima pastori tedeschi e poi siberian husky, con l'affisso "di Ferranietta") e addestrato cani, soprattutto da utilità e difesa. Si è occupata a lungo di cani con problemi comportamentali (in particolare aggressività). E' autrice di più di cento libri cinofili, ha curato la serie televisiva "I fedeli amici dell'uomo" ed è stata conduttrice del programma TV "Ti presento il cane", che ha preso il nome proprio da quella che era la sua rivista cartacea e che oggi è diventata una rivista online. Per diversi anni non ha più lavorato con i cani, mettendo a disposizione la propria esperienza solo attraverso questo sito e, occasionalmente, nel corso di stage e seminari. Ha tenuto diverse docenze in corsi ENCI ed ha collaborato alla stesura del corso per educatori cinofili del Centro Europeo di Formazione (riconosciuto ENCI-FCI), era inoltre professionista certificato FCC. A settembre 2013, non resistendo al "richiamo della foresta" (e soprattutto avendo trovato un campo in cui si lavorava in perfetta armonia con i suoi principi e metodi) era tornata ad occuparsi di addestramento presso il gruppo cinofilo Debù (www.gruppodebu.it) di Carignano (TO). Ci ha lasciato prematuramente nel maggio del 2016, ma i suoi scritti continuano a essere un punto di riferimento per molti neofiti e appassionati di cinofilia.

lirosidi VALERIA ROSSI – Vietato l’ingresso in area cani dalle 23 alle 6 del mattino: sembra una barzelletta e invece è la geniale trovata dell’assessore ai lavori pubblici di Savona, Francesco Lirosi (è quello nella foto), che presume così di “poter garantire il sonno dei cittadini”.
Ora, a me piacerebbe capire quanto rumore potrà fare un cane che fa i suoi bisogni, liquidi o solidi che siano (c’è davvero qualcuno che si sveglia per un “psssssss” o un “plop”?), o in quale altro misteriosissimo modo potrebbe disturbare il sonno di chicchessia.
Saranno forse i proprietari a rumoreggiare e vociare quando portano fuori i cani (magari incitandoli: “Daiiii sbrigati a pisciare, che ho sonnoooo!”)?
In questo caso presumo che basterebbe invitarli ad un maggiore rispetto per gli altri, senza costringere i cani a mettersi i tappi: o, più probabilmente, a mollare tutto il mollabile per strada… perché dubito fortemente che ci siano molti savonesi disposti a tenersi in casa le deiezioni notturne di Fido. Dopodiché immagino che partirà qualche nuova crociata contro le pipì sui portoni o sulle ruote delle automobili, perché intanto la scusa buona per rompere, volendo, si trova sempre.
In ogni caso, questo regolamento lascia senza parole (ma con svariate parolacce, che infatti non sono mancate nei vari commenti).
Non è la prima volta che i pirlitici… pardon, i politici savonesi  danno prova di spiccata cinofobia: già in questo articolo avevamo parlato di provvedimenti a dir poco discutibili proposti (e poi fortunatamente rimangiati, almeno in parte) dalla Giunta. Ma stavolta si è proprio passato il limite.

areesavona
Ormai è più di un anno che mi sono trasferita in provincia di Torino, e ogni tanto Savona un po’ mi manca: mi manca il mare, soprattutto, ma a volte anche la città in cui, bene o male, sono nata e ho vissuto tanta parte della mia vita. Però, quando leggo notizie come questa, non posso che pensare “Evvai! Me li sono tolti di torno!”.
Riferito, ovviamente, ai pirlitici di cui sopra: che non perdono veramente occasione per farsi ridere in faccia dal resto d’Italia.
E chiudo qui questo breve articoletto, perché devo portare Samba a fare pipì: sono già in orario da coprifuoco, non vorrei che il fracasso micidiale di una pisciata svegliasse tutta Villastellone; anzi (dopotutto è un rottweiler, quindi un cane grosso!), pure tutta Torino.

Autore

  • Valeria Rossi

    Savonese, annata ‘53, cinofila da sempre e innamorata di tutta la natura, ha allevato per 25 anni (prima pastori tedeschi e poi siberian husky, con l'affisso "di Ferranietta") e addestrato cani, soprattutto da utilità e difesa. Si è occupata a lungo di cani con problemi comportamentali (in particolare aggressività). E' autrice di più di cento libri cinofili, ha curato la serie televisiva "I fedeli amici dell'uomo" ed è stata conduttrice del programma TV "Ti presento il cane", che ha preso il nome proprio da quella che era la sua rivista cartacea e che oggi è diventata una rivista online. Per diversi anni non ha più lavorato con i cani, mettendo a disposizione la propria esperienza solo attraverso questo sito e, occasionalmente, nel corso di stage e seminari. Ha tenuto diverse docenze in corsi ENCI ed ha collaborato alla stesura del corso per educatori cinofili del Centro Europeo di Formazione (riconosciuto ENCI-FCI), era inoltre professionista certificato FCC. A settembre 2013, non resistendo al "richiamo della foresta" (e soprattutto avendo trovato un campo in cui si lavorava in perfetta armonia con i suoi principi e metodi) era tornata ad occuparsi di addestramento presso il gruppo cinofilo Debù (www.gruppodebu.it) di Carignano (TO). Ci ha lasciato prematuramente nel maggio del 2016, ma i suoi scritti continuano a essere un punto di riferimento per molti neofiti e appassionati di cinofilia.

    Visualizza tutti gli articoli

Nella stessa categoria...

272 Commenti

  1. Questo assessore non è cinofobo ma è davvero un gran coglionazzo……un poveretto dotato di pochissimi neuroni. Peccato che non sono di Savona perchè se lo fossi andrei quotidianamente a portare il mio Bovaro Bernese a scaricare le sue giganti “torte” presso l’abitazione dell'”astuto” politico!!!!
    Per di più è un grosso autogol dal punto di vista elettorale…..tutti i voti dei cinofili se li è giocati.

    Comunque chi si comporta onestamente in Italia viene tartassato da regole assurde mentre nulla viene fatto a danno di chi delinque. Che belle istituzioni del c….che ci ritroviamo!!!

  2. A fiano romano (rm) fido non fa pipi’ e la cacca dalle 19 alle 8del mattino dopo……vi pare normale?????io non la farei fare in quelle ore nemmeno al sindaco e alla giunta che ha approvato. ……..che rabbia

  3. Io veramente non capisco più la gente..
    Non si può più far niente..
    Io ora come ora sto incontrando dei gran problemi per trovare un appartamento in affitto in cui accettino cani..ma dico io..tt pronti a dire su a chi abbandona e poi sembra che ha un cane sia un lebroso!!

  4. …dunque alle 23 è vietato per i cani andare a fare i loro bisognoi perche ? fanno rumore ???????
    allora dovrebbero vietare , la circolazione, i bar aperti , i cinema, le persone in spiaggia, io non posso andare a fare pipi , perche i miei vicini sentono lo sciaquone , gli aereo non posso passare sopra Savona ……..

    e mi chiedete perche la gente scappa dall’Italia ???????????

  5. ma sono proprio impazziti…..maledetti schifosi…..pensate a salvare gli italiani che non hanno piu’ nulla..invece di inventare delle cose demenziali!!!!ASESSORE MA VA A FAN CULO….NON TI VERGOGNI?

  6. Con tutti i problemi che ci sono si preoccupa dei cani domestici. Mentre la delinquenza dilaga ladri-ubriachi-drogati – stupratori ecc e ti preoccupi di quattro cani .Ma vaiiii a caaaa stronzo. Sindaco del cazzo.

  7. Lo farà x una sicurezza del cane e del padrone visto chi gira di notte.Oppure sarà perche la pipì essendo liquida si aggiunge all’acqua che sta cadendo in Liguria in questi giorni e avrà paura di altre alluvioni

  8. Ci sono angoli di Savona (come in tutte le altre città comunque) anche in pieno centro che puzzano di pipì umana perché persone adulte, sia sobrie che ciucche, pisciano al vento. Una sera davanti a casa mia, dove io abito al piano terreno, un ragazzino faceva pipì nel giardino della vicina mentre i suoi amici lo prendevano in giro urlando. Era mezzanotte…. E mio marito si alza alle 3 di notte per andare a lavorare….. Invece di pensare ai cani, L’assessore dei miei calzini, pensi a tutta la gente che di notte piscia agli angoli delle strade

  9. Non son riuscita a leggere tutti i commenti, ma mi parevano un po’ tutti dello stesso tenore. D’accordo che vietare l’area cani di notte è ridicolo e non risolve nulla. A mestre le poche luride infestate di parassiti aree cani sono alla interno di parchi pubblici che chiudono alle nove di sera d’estate, e alle otto con l’ora solare, per riaprire la mattina alle otto, ma non è che i cani mestrini se la tengono per dodici ore e va remengo reni! Suvvia, la pipì e la cacca si possono fare ovunque! Ci sono aiole, cespugli erbosi mai falciati dal giurassico, aree pedonali in cui far scorrazzare liberi i cani che alla sera non passa quasi nessuno, neppure il vigile urbano, che si tiene ben alla larga dai frequentatori di queste zone. Difatti, i parchi son stati chiusi di notte per evitare che vi si svolgessero traffici illeciti, così questuanti, ubriaconi, drogati e accoltellatori si incontrano pacificamente per strada, assieme coi proprietari dei cani e le loro sacrosante deiezioni, che immancabilmente si mescolano con quelle umane, perché la decenza non è più di questo mondo …

  10. ma c’era bisogno di fare sta ennesima porcata ………con tutti i delinquenti che girano di notte…… e non vorrei aggiungere altro se no sono razzista???????? quello che sappiamo fare bene è prendersela con i nostri amati animali complimenti coglioni

  11. chiudete il culo e il pipi al sindaco….vediamo poi come si sente…….fate qualcosa xche i cittadini possano uscire la sera con i loro cani tranquilli…..senza la paura di incontri indesiderati……

  12. chiudete il culo e il pipi al sindaco….vediamo poi come si sente…….fate qualcosa xche i cittadini possano uscire la sera con i loro cani tranquilli…..senza la paura di incontri indesiderati……

  13. Da noi a Genova il problema è un altro: l’abbaio praticamente incessante dei cani lasciati fuori in cortile tutta la notte; magari una bella ordinanza che vieti questa, di pratica, no, eh..?

  14. A Civitavecchia se possibile stiamo pure peggio. In alcuni quartieri c’e’ la raccolta differenziata a domicilio e quindi sono stati eliminati i cassonetti. Quindi le alternative sono due; o andare a buttare le bustine con le cacche in un altro quartiere oppure portarle a casa. E nel caso in cui uno le porti a casa debe sapere che la raccolta avviene solo lunedi, mercoledi e sabato, e solo di mattina; quindi se il cane cacasse durante una passeggiata il sabato a mezzogiorno la cacca andrebbe conservata fino a lunedi mattina. E se uno dovesse scegliere di andare a buttarla in un altro quartiere avrebbe comunque dei problemi; iniciando dal fatto che nei mesi estivi (giugno, luglio, agosto e settembre) e’ vietato utilizzare i cassonetti prima delle sei di sera. Insomma il modo migliore per invogliare a non raccogliere le cacche.

  15. Ma questo è idiota! È un anti animalista! Ma ha la più pallida idea di che sia è un cane! Veramente da ignoranti. Oltretutto a Savona? Dove sono stati perpetrati una sfilza di reati nei confronti degli animali? ENPA intervieni se ci sei.

  16. Io ho un cane, ma veramente sono 28 anni che ne ho. L’ ultimo giro ” che faccio alle 22,30 alle 23″ lo porto a passeggio solo per sporcare. Le aree cani vanno usate di giorno dove possono giocare ed abbaiare, e li, nessuno ci può dire e contestare niente….. E naturale che questo deve valere anche per aree gioco bambini, bar, gelaterie e ritrovi notturni. La gente il giorno va a lavorare e a bisogno di tranquillità per un quieto riposo. Non mi contestate quanto scritto perche tanto non ci rispondo… Ma riflettete sul cosa vuol dire avere una zona rumorosa vicino a casa…

  17. pazzesco,allora uno che vuole fare una passeggiata notturna sopratutto in estate col suo cane non lo può fare?? ma quello è pazzo, invece di pensare a queste caxxxe che pensi alle cose più serie che ce ne sono tante..

  18. Savonesi, fate così: se il vostro cane nel cuore della notte ha un attacco di diarrea e vi viene a svegliare frignante per uscire, anzichè al parco portatelo sulla soglia di casa dell’assessore…..

  19. Savonesi, fate così: se il vostro cane nel cuore della notte ha un attacco di diarrea e vi viene a svegliare frignante per uscire, anzichè al parco portatelo sulla soglia di casa dell’assessore…..

  20. Ma l’assessore nn si alza mai la notte a pisciare eppure ha una certa età. Pensa io mi alzo tutte le notti e con me pure la cagnetta. Sai siamo vecchiette. Ma mi faccia il piacere. Vada a dare una mano a Genova invece di dire fesserie

  21. Ma l’assessore nn si alza mai la notte a pisciare eppure ha una certa età. Pensa io mi alzo tutte le notti e con me pure la cagnetta. Sai siamo vecchiette. Ma mi faccia il piacere. Vada a dare una mano a Genova invece di dire fesserie

  22. Ma l’assessore, sa che animale è il cane? No perchè lo deve aver confuso con qualche strano “coso” rumoroso, non appartenente al pianeta terra.
    Ora, io non so che cacchio di cane abbia lui (o abbia avuto da bambino), ma se il suo faceva un rave mentre andava a svuotarsi, saranno problemi suoi! Bah…

  23. Ma l’assessore, sa che animale è il cane? No perchè lo deve aver confuso con qualche strano “coso” rumoroso, non appartenente al pianeta terra.
    Ora, io non so che cacchio di cane abbia lui (o abbia avuto da bambino), ma se il suo faceva un rave mentre andava a svuotarsi, saranno problemi suoi! Bah…

  24. Benissimo: allora niente più campane (la domenica la gente vuole dormire e in settimana c’è chi ha fatto il turno di notte), niente più bambini nei parchi (a me le frequenze dell’urlo infantile mi penetrano la testa), niente più moto e scooter, niente.

  25. Benissimo: allora niente più campane (la domenica la gente vuole dormire e in settimana c’è chi ha fatto il turno di notte), niente più bambini nei parchi (a me le frequenze dell’urlo infantile mi penetrano la testa), niente più moto e scooter, niente.

  26. Ma la gente e diventatA tutta crincoglionitA ma come si fA a vietare alle povere creature di fare la pipi ma guardate la gente che pisciA ovunque e nessuno dice niente invece di rompere le palle alle creature pelose ma vergognatevi

  27. Ma la gente e diventatA tutta crincoglionitA ma come si fA a vietare alle povere creature di fare la pipi ma guardate la gente che pisciA ovunque e nessuno dice niente invece di rompere le palle alle creature pelose ma vergognatevi

  28. L’assessore cosa pensa? Che quando scendo di notte a portare il cane faccio anche una festa con una trentina d’invitati nel frattempo?????
    Assessore……sveglia!!!!!!! Che i problemi nel suo comune ne ha da risolvere, più importanti della pisciatina notturna,che poi problema non lo è nemmeno

  29. L’assessore cosa pensa? Che quando scendo di notte a portare il cane faccio anche una festa con una trentina d’invitati nel frattempo?????
    Assessore……sveglia!!!!!!! Che i problemi nel suo comune ne ha da risolvere, più importanti della pisciatina notturna,che poi problema non lo è nemmeno

  30. Cosa c’entra il Non fare più la pipì con l’entrare in aree cani? Questo vorrei capirlo. Il cane deve pisciare per forza in area cani?!?! Penso che il cane non abbia queste pretese, per cui non cambia nulla al cane se in piena notte si chiude un’area cani “costringendo” i cani a pisciare altrove in un cespuglio qualunque!

  31. Cosa c’entra il Non fare più la pipì con l’entrare in aree cani? Questo vorrei capirlo. Il cane deve pisciare per forza in area cani?!?! Penso che il cane non abbia queste pretese, per cui non cambia nulla al cane se in piena notte si chiude un’area cani “costringendo” i cani a pisciare altrove in un cespuglio qualunque!

  32. Ma perché la mamma degli imbecilli sforna a raffica?!?come si può essere così ottusi?!?che si metta lui un tappo dAlle 23 alle 6…spt quando avrà problemi di prostata..e glieli auguro tutti

  33. Ma perché la mamma degli imbecilli sforna a raffica?!?come si può essere così ottusi?!?che si metta lui un tappo dAlle 23 alle 6…spt quando avrà problemi di prostata..e glieli auguro tutti

  34. Ah, bene! Quindi niente più bar, auto ferme, semafori spenti, niente pulizia strade, niente raccolta rifiuti, banditi i motorini… Caspita, diventerà proprio una città silenziosa allora! Ah, no? Solo i cani? 😀 Ma le pensano di notte quando quelli dei bar li tengono svegli, ‘ste cose? 😀

  35. Ma che cazzo quando non sanno che fare se la prendono con i nostri amici a quattro zampe, siamo invasi da animali che sporcano d’appertutto e nessuno dice mai. niente, sembra fino che li temano, ma le regole valgono solo per noi italiani? E sti stranieri possono fare il cazzo che vogliono? Sindaci smettetela di guardare tutte queste stronzate e fate rispettare le regole a TUTTI sopratutto ai quei voncioni di estracomunitari. Grazie

  36. Questa mi mancava!!! Proprio picio!!! Quindi metteranno la ronda notturna x controllare i padroni che portano a spasso i pelosi x multarli????? Quanto costa economicamente agli abitanti di Savona, il turno notturno della ronda??? Come li fa pagare con la munnezza???? Chi ti pigghiava nu lampu sturditu!!! Scusate ma ste minchiate sempre e solo contro i pelosi mi snervano!!!

  37. Siamo arrivati l assurdo e gli assessori prendono mega stipendi per emanare certe leggi ma che vadano a lavorare la terra così si renderanno conto cosa vuol dire veramente lavorare allora non spareranno più certe stupidate. Vergogna

  38. io ho risolto andando a vivere nei boschi… niente aree cani, solo prati e boscaglia
    in compenso, in assenza di pirlitici, ci sono i guardia-parco che mi hanno già fermato 3 volte perché il cane era senza guinzaglio… cioè, in mezzo al bosco, a 3 km dalle case più vicine, dovrei tenere legata la mia ferocissima belva (un golden)… cerrrrrrto cerrrrrto passi e vedrà com’è legato la prossima volta, non si preoccupi agente e buona giornata!!!

  39. ma che siamo al tempo del duce ma dove siamo arrivati ma in italia fanno a gara a chi le spara piu grosse ma questo e un limite alla nostra liberta´e se il cane per forza di cose deve andare fuori che facciamo chiediamo un permesso speciale ma non ha da lavorare questo assessore lo pagano per dire cazzate mah #

  40. Di solito questo tipo di iniziativa con relativa notizia saltano fuori d’estate, quando il sole da’ alla testa e no ci sono notizie migliori da pubblicare poi a settembre tutto ritorna normale. Mi sembra che in questo caso si tratti di un assessore quattro stagioni, come la pizza.

  41. Maria Teresa al mattino la pipi e la puoi del cane la faremo trovare nello studio del sindaco vediamo poi se mette gli orari ai pelosi fare i bisogni io direi che forse dovrebbe eliminare gli schiamazzi notturni litigi ubriaconi ecc