Disclaimer: le foto che illustrano i nostri servizi sono tratte, in parte, dall'archivio di "Ti presento il cane" (sia cartaceo che online). Tutte le altre foto vengono reperite attraverso i motori di ricerca online e non è sempre possibile risalire ai reali proprietari dell'immagine, che spesso è già "rimbalzata" su diversi siti: quindi abbiamo rinunciato all'idea di chiedere ogni volta permessi e autorizzazioni, ma ci limitiamo a ringraziare tutti i proprietari delle foto che abbiamo "rubato" (in senso solo metaforico, visto che "Ti presento il cane" è gratuito e quindi non viene fatto un uso commerciale delle immagini), pregando comunque chiunque - per qualsiasi motivo - si ritenesse in qualche modo leso dalla pubblicazione di un'immagine di sua proprietà di farcelo sapere: in tal caso la rimuoveremo immediatamente.
Nuove tendenze: cani merle di tutte le razze
di DENIS FERRETTI - Dai tempi della nascita delle prime società specializzate che hanno riconosciuto le razze e le hanno presentate al...
Il dobermann è nei guai: rischia l’estinzione nel 2040?
di DAVIDE BELTRAME - Ci hanno segnalato un articolo intitolato "Un aggiornamento sullo stato genetico del Dobermann Pinscher", che è al tempo stesso molto...
Quei cani volutamente creati sbagliati
di DENIS FERRETTI - Dopo aver parlato delle caratteristiche fuori standard che compaiono saltuariamente in alcuni cani di razza senza responsabilità di chi li...
Quei cani nati “sbagliati”
di DENIS FERRETTI - Ogni tanto capita di sentire storie di cagne di razza che partoriscono cuccioli “particolari”, con caratteristiche diverse da quelle attese,...
A cosa servono i test genetici? La risposta di un allevatore
di MARIACHIARA COSCIA - Di recente uno stimato allevatore (di razza diversa dalla mia) è stato preso di mira su FB per aver messo...
Il criptorchidismo
Il criptorchidismo è la mancata discesa nello scroto di uno (caso di gran lunga più frequente) o di entrambi i testicoli.
Spesso si parla di...
Genetica: l’epistasi
Siamo di fronte a un fenomeno di epistasi quando una coppia di geni maschera l’espressione fenotipica determinata da altri geni non allelici. Il fattore...
Genetica: la sordità legata al mantello bianco
I cani possono essere sordi per diversi motivi. Alcuni lo sono dalla nascita (o meglio lo divengono dopo poche settimane di vita), altri perdono...
Genetica: il colore del weimaraner e prospettive sulle origini della razza
Mentre ero alla ricerca di tutt’altro materiale mi sono imbattuta in una tesi sul weimaraner scritta del 1982.
Questa dissertazione appartiene a un gruppo di...
Genetica: la penetranza incompleta (mantelli piebald e displasia dell’anca)
di DENIS FERRETTI - A metà strada tra l’eredità semplice mendeliana e l’eredità intermedia, troviamo il modello definito “penetranza incompleta”.
A prima vista, i caratteri...
Ultimi articoli
Fai da... TPIC
Fai da te per cinofili: realizziamo 3 tipi di guinzaglio
Nello scorso appuntamento abbiamo visto quale materiale fosse necessario per procedere alla creazione dei nostri primi guinzagli. Sicuramente nel frattempo vi sarete...
Comunicati
Webinar “Masticazione, alimentazione e comportamento”: disponibile il replay
Venerdì abbiamo inaugurato la "nuova stagione" dei webinar di Ti presento il cane. Il primo appuntamento vedeva come relatrice Valeria Rapezzi che...
Fai da... TPIC
Fai da te cinofilo – I guinzagli
Dopo l'introduzione di ieri, iniziamo a parlare più specificatamente di "cosa si può fare col fai da te cinofilo", e partiamo dalla...
Fai da... TPIC
Fai da te per cinofili
E' passato un paio d'anni da quando Davide mi ha proposto di tenere questa "rubrica sul fai da te" su TPIC. Potrei...
Discussioni
Cinofesserie: il Pippi
di FABIANA BUONCUORE e DAVIDE BELTRAME - L'approccio di Ti Presento il Cane alla cinofilia è sempre stato di tipo etologico-ma non-troppo....
Scarica la nostra app!
E' gratuita e potrai rimanere facilmente aggiornato su tutti i nostri contenuti!
Scarica l'app per sistemi Android
Scarica l'app per sistemi Apple