Cane sportivo o cane da lavoro?

    0

    Spesso si tende a equiparare i due termini, ma in realtà il cane che lavora e il cane che fa sport svolgono due compiti diversi, a volte molto diversi. Quali sono però le differenze tra cane da sport e cane da lavoro? E’ una semplice differenza “di impiego”, o ci sono differenze che nascono già dalla razza/tipologia del cane? Un cane da lavoro può essere un cane sportivo (e viceversa) o parliamo comunque di due mondi diversi tra loro?
    Di questo e di molto altro parliamo in questo webinar con Claudio Cazzaniga.

    Alcuni dei temi trattati:
    – Iniziamo con un po’ di storia
    – Il cane da lavoro: chi è
    – Le caratteristiche del cane da lavoro
    – Quali sono i cani da lavoro oggi?
    – Il cane sportivo: chi è
    – Quali sono gli sport cinofili più conosciuti
    – Preparazione fisica, tecnica e mentale
    – Aspetti presenti nello sport e non nel lavoro (e viceversa)
    – Come migliorare le performance del cane e del conduttore

    La durata del webinar è di 1 ora e 44 minuti

    Relatore: Claudio Cazzaniga Mental Coach diplomato CSEN, attivo nel mondo del lavoro in acqua da 27 anni, ha ottenuto il suo primo brevetto nel 1995. Gareggiando a vari livelli – arrivando anche alla vittoria del Chammpionat de France nel 2015 – ha sperimentato in prima persona quanto l’approccio mentale possa fare la differenza nel come si vive una gara (e sul risultato!). Vive questo aspetto anche nelle vesti di istruttore al centro cinofilo DogZilla dove guida la squadra di Rally Obedience.

    You must log in and be a buyer of this scarica to submit a review.