di MARCO CARUCCI – Ma che dici e che scrivi, Valeria? Regressione Sociale Guidata, ma quando mai? Impugno l’ideale vessillo di tutti noi, padroni di cane totalmente e felicemente proni al volere dei nostri pelosi per contestare fermamente le tue affermazioni volte a farci credere che possiamo darci delle regole prima ancora di darle al nostro cane.
Anche se lo scrivi in grassetto, mai e poi mai potremo essere “chiari, coerenti e competenti”: non avremmo un cane disteso di là sul letto, se fossimo tali. Hai voglia a rammentare cosa succede in natura ai branchi di lupi che seguono delle precise regole sociali le quali, come ben sai, sono completamente stravolte nelle nostre case dove le porte vengono aperte dal cane con una zampata, i divani sono copiosamente ricoperti di peli di vario colore e lunghezza a seconda del mantello che riveste l’amico, la sua ciotola è costantemente vuota considerato che come un’idrovora aspira ogni crocchetta o qualsiasi altro alimento che abbia a cadervi dentro per poi guardarci con occhio languido, il che ci crea un immediato senso di colpa inducendoci ad allungargli ogni altro ben di dio alimentare ci capita sotto mano.
Del resto, tu stessa affermi che queste sono solo “quattro cavolatine”, nulla più di “un semplice approccio al concetto di regole e di gerarchie sociali”: benissimo, noi l’avevamo già capito.
Perché perdere tempo in “cavolate” quando possiamo utilmente impiegarlo, il tempo, nel raccogliere tutti i suoi giochini, intrisi di bava, sparsi sul pavimento di tutte le stanze, potenziale attentato alle nostre caviglie ed ai nostri femori laddove dovessimo inciampare in essi?
E poi, perché dovremmo affrontare un conflitto sociale per il quale abbiamo da tempo sottoscritto un armistizio che ci vede, cane e padrone (scritto in rigoroso ordine gerarchico), entrambi totalmente felici ed appagati?
Il cane non deve mangiare per primo: infatti, poiché è un essere sociale magna…nimo, mangia insieme a noi: solo che sceglie lui cosa mangiare; la sua pappa prima, parte (gran parte) della nostra bistecca poi: c’è qualcosa di male nel vederlo così contento e ben pasciuto?
Il cane non deve passare per primo dalle porte: infatti, furbo, impara presto a fare passare per primi noi, sia mai che dall’altra parte possa esserci qualche sgradevole sorpresa o qualche rischio per l’incolumità fisica: siamo o non siamo i suoi padroni e dobbiamo tutelarlo o no dai pericoli?
Il cane non deve salire su letti e/o divani: certo, siamo noi a depositarlo direttamente affinché non corra il rischio di fare sforzi con la schiena e di procurarsi un’ernia discale.
E allora, se tutte queste regole sono, come vedi, rigorosamente rispettate, perché sollecitarci, cara Valeria, ad aprire contenziosi con i nostri cari cagnolini?
E poi hai anche clamorosamente sbagliato l’acronimo. RSG è rivolto a classificare noi padroni e, come ben sappiamo, significa Rimbambiti Senza Giustificazione.
Certo ovviamente non hai ancora avuto esperienze con il tuo peloso che da un momento all altro credendosi lui il capo branco ti cominciasse a ringhiare e urinare ogni angolo della casa….lo auguro caldamente ad ogni proprietario di alani dobermann e rotweiler che la pensano come te…..quindi anche i tuoi figli dovrebbero essere lasciati cosi…allo sbando…dato che i nostri pelosi sono come figli…per me loro lo sono e in quanto tali anche loro hanno bisogno di un’educazione…non penso che se tuo figlio lanciasse cibo a tavola gli diresti BRAVO AMORE MIO…ogni eccesso fa male…il cane anche se randagio in branco avra delle regole…ecco noi dovremmo fargli capire chi comanda…e questo non significa non volergli bene ne tanto meno maltrattarlo…sono sempre dei figli…ma ovviamente questo discorso non vale per chi ama l odore di urina per casa e morsi dal proprio figlio…
felice di essere un’esponente sana di RSG! Ciao!
Non sono per niente d’accordo, soprattutto per quanto riguarda il cibo. Il mio cane non sarà mai obeso, è vero che quando sono a tavolo le allungo qualcosina, ma MAI più di tanto. Mangia le sue crocchette e basta che poi è anche sterilizzata e non voglio che prenda troppi chili e che le vengano problemi alle ossa e quant’altro. Ha un fisico snello e asciutto, le zampe lunghe e magre, è una vera modella, starebbe davvero malissimo se diventasse grassa, povero amore. E poi le sa bene che il capobranco sono io, io comando, non lei. Questo non vuol dire che è un cane infelice, è il ritratto della salute e della felicità, ed io la amo più di ogni altra cosa al mondo.
(Se la mia gatta potesse leggere le mie parole darebbe fuoco alla casa, lo so)
povero. ..ma qui si va ben oltre la lettera e questi cani sono i più “maltrattati”…passano la vita vestiti in ridicole borsette… sono le bambole delle proprietarie purtroppo
uhhh felice di ammettere che:
a volte non arivo ad aprire la prota perchè ne ho 7 in casa, e si ammassano davanti a me per aspettare che apra e non arrivo alla maniglia
dormono con me sul letto e sul divano
che, a casa no…ma fuori, se prendo gelato patatine ecc… un po a me un po a te
e comuqnue ache da tavola A VOLTE (quindi non mendicano) arriva qualcosa…
sono perfettamente daccordo che, non sono queste le cose che fanno si che il cane ci segua ci ascolti e ci rispetti.
un “pirla” che cerca di far rispettare le famose regolette al proprio cane, dal cane viene percepito come tale e sarà ascoltato solo perchè in quel omento gli fa comodo, ma alla prima vera occasione, lo tratera come pirla, viceversa il padrone stimato dal cane non ha bisogno di annoiarlo con ste cose per continuare ad essere il suo leader indiscusso…
e godiamoceli sti cani… il momento più bello è al risveglio quando a turno (le mattine che non sono di fretta) mi si spalmano addosso quando ancora sono nel letto…o comunque vengono a darmi il buon giorno a fianco!
Ho appena visto un chihuahua vestito da Superman
stamattina è stato il primo ‘pezzo’ che ho letto della mia rassegna stampa personale e ho davvero tanto riso, grazie perchè fa molto bene iniziare così le giornate!!!
L’acronimo RSG rimbambiti senza giusticazione mi calza a pennello!!!
Buona giornata
Grandissimo! Si apre una brillante carriera di comico per questo signore! Ho riso un sacco, grazie!
Ahahah spero di diventare nonno prima o poi.
Ma dopo quasi 25 anni da tolettatore posso raccontarti un sacco di storie poco edificanti sull’ “amore” per i cani.
Tutto vero!!!!…:))))))))
La sterilizzazione è crudele! Meglio una sana e naturale cintura di castità. Dog Chastity, per lui e per lei, disponibile nelle misure S, M, L e XL. Lavabile con Sidol e prodotti appositi per metallo.
..fino al commento di Valeria pensavo che questo fosse un articolo della sezione umorismo…
Dipende anche dal cane che hai…….. razza …carattere……. io con il mio se non avessi seguito alla lettera le suddette regole a quest’ora sarei nella cuccia fuori dalla porta. Ci sono cani con i quali puoi permetterti tutto e cani ai quali devi far capire chi ha firmato il rogito di casa. Ci sono padroni ai quali interessa avere un cane ben educato e padroni…….. cone anche tanti genitori……. ai quali non importa niente avere un cane per loro esuberante ma effettivamente totalmente fuori controllo
Mauro Natoli, hai sterilizzato i figli? 🙁
Mitico !!!
Bellissima lettera che fa un quadro perfetto della situazione peccato che non stiamo parlando di cani ma dei “nostri cani di famiglia”.
Curati protetti riempirti di cibo e soprattutto sterilizzati.
Lo stesso atteggiamento che porta alla obesità e dal punto di vista sociale al bullismo nei nostri figli.
Grande Marco!!!! Sei tutti noi
hahaha! un mito!