venerdì 10 Ottobre 2025

Vita con due malinois – parte seconda

Dello stesso autore...

incontri quotidianiDiario di bordo di “vita con 2 malin 7.0” – Giorno 3

Io e Molly siamo litigate.
Harlock probabilmente mi ha rotto un piede.
Nina mi guarda con un’espressione di maligna soddisfazione e sembra dirmi: “Ben ti sta! Così impari… tu e sta dannata mania per le schegge impazzite!”

Diario di bordo di “vita con 2 malin 7.0” – Giorno 4

Giorno 4 – aneddoto (tanto sto bloccata sul prato col piede inagibile)
La mattina appena arrivano al parco i cani sono parecchio carichi.
Nel caso di Nina, questa carica si traduce in un’incontenibile gioia di vivere espressa con grandi corse a cercare conigli e scoiattoli, feste ai cani amici, feste a me (stile “ma dai anche tu qui?? Quanto tempo! Corri con me!”)
Nel caso dei due cerebrolesi, invece, si traduce in dieci minuti di corse sfrenate tipo levrieri al cinodromo (palesemente sotto effetto di anfetamine) con agguati, gran sfoggio di denti, collisioni in corsa e sottomissioni piuttosto scenografiche.
Stamattina, come da copione, Molly e Harlock si esibiscono al meglio della loro “diversa intelligenza”, suscitando la preoccupazione – quasi il panico, direi – di una sciura che correva lì vicino: “Signorinaaaaa!!!!” (ecccchelalllllà)
“Signorina, ma non fa niente?? Non interviene?? Non vede che LO STA AMMAZZANDO??”
(Molly teneva Harlock per il collo e lo usava tipo mocho vileda per pulire il prato, con un’espressione beata e soddisfatta. Il nano non pareva turbato: questa scena si ripete circa otto volte al giorno, tutti i giorni).
“Magari, signora, MAGARI. Non tema, non sono così fortunata”.

resistenza1Giorno 4: riflessione.
Mi pare evidente che ci siano forme di intelligenza più o meno sviluppate su questo pianeta.
Mi pare altresì evidente che a me capitano sempre le forme “meno”.
La foto qui a sinistra la intitoleremo “Resistenza a pubblico ufficiale.”

Giorno 4 (ancora).
Harlock ha la vocazione dell’infermiere. Qualsiasi taglio, ferita, o contusione io abbia, lui srotola otto metri di lingua e mi lecca con ostinata dedizione. Peccato che qualsiasi taglio, ferita o contusione io abbia, me l’abbia provocata lui!
Allora io dico: non potremmo evitarci un sacco di dolore (mio), un sacco di bava (tua) e dedicarci a cose più costruttive?
Che ne so… smacchiare giaguari, scavare fosse comuni per le palline che ogni giorno Molly fa fuori, mandare Nina in una clinica per disintossicarsi da questa buffa dipendenza dalle more che ha sviluppato ultimamente (guarda caso, da quando è iniziata questa convivenza!)…

Diario di bordo di “vita con 2 malin 7.0” – Giorno 5

avadaGiorno 5: cronache di un disastro annunciato.
Ogni mattina, Alice si alza e sa che dovrà essere più veloce dei due  cerebrolesi che porta al guinzaglio (Nina ovviamente è esente da questa definizione) per prevenire ogni loro diabbbbolica iniziativa.
Ogni mattina, Harlock e Molly si alzano e sanno (con maligna soddisfazione) che una ne pensano e cento ne fanno (solitamente nell’arco di 29 secondi netti).
Ogni mattina, Nina si alza e ci odia tutti.
Di norma, per andare a villa Ada facciamo la strada più lunga perché – data la delicatezza e l’armonia con cui Molly saluta ogni cane che incrociamo lungo il tragitto – preferisco avere la possibilità di allargarmi e mantenere delle distanze idonee.
Stamattina, complice la stanchezza e i postumi di una serata pesantuccia, decido di rischiare e di fare la strada più corta.
Dopo i primi quaranta metri incappiamo in una cornacchia morta stecchita al centro del marciapiede. Segno del destino? Ovviamente si.
Gli ho dato ascolto? Ovviamente no.
Altri cento metri, animaletto spiaccicato in mezzo alla strada. Daje. A questo punto una persona normale si sarebbe voltata, sarebbe tornata indietro e sarebbe andata a fare colazione al bar, esticaxxi della passeggiata dei cani.
Io che ho fatto? Ho proseguito. Ovviamente (a questo punto credo per forza di inerzia, perché eravamo in discesa…).
Superiamo eroicamente il punto peggiore del percorso, quello più stretto, e alle spalle sento una macchina che mi suona ripetutamente.
Inviperita, sfodero una serie di maledizioni senza perdono (Harry potter docet) per poi girarmi e scoprire che era mia madre che voleva salutarmi (ci si può rimangiare un Avada Kevadra, secondo voi? Mia madre lo apprezzerebbe…)

11933393_10207318891640593_7195409046983013438_nEntriamo a villa Ada (io sto già esaurita), sciolgo i cani che si fiondano a proiettile sul prato; Nina e Harlock con una meta ben precisa, Molly sulla fiducia (gravisssssimo errore).
Arrivano tutti e tre a palla al ruscello, Nina&Harlock si tuffano a volo d’angelo, Molly inchioda sulla riva con l’aria di una che dice “non so nuotare!!!”
Harlock evidentemente non sa interpretare le facce, quindi con eleganza esce dall’acqua, va a prendere Molly e la scaraventa di sotto. Avete mai visto un cane camminare sulle acque? Io si. Giuro che molly non ha neanche toccato la superficie, è ricomparsa magicamente sull’altra riva. Misteri della fede. O della fisica. O della forza della disperazione.
Ora, finalmente, sono nel bosco.
Non oso pensare a come proseguirà la giornata. Forse mi chiuderò in casa e aspetterò che arrivi lunedì…

Giorno 5: aforisma
“L’unica volta in cui un ragazzo carino ti guarda per un po’ da lontano, poi finalmente si avvicina con una scusa qualunque… beh, quella è la volta in cui tre cani deficienti (quoque tu, Nina mia!!!) lo rispediscono da dove è venuto a velocità supersonica.”
Ira funesta.

Commento della Redazione: hanno capito che non era l’uomo giusto. Fidati dei tuoi cani. E anche di quelli non tuoi. Insomma, fai finta di credere che abbiano fiutato l’incompatibilità… che poi magari è anche vero. 

Autore

Nella stessa categoria...

14 Commenti

  1. Alice, troppo divertente questo articolo!!! Sembra di essere lì a guardare e viene la voglia di fare qualcosa per aiutarti!! Brava!

  2. Ancora complimenti! Credo che di giornate…di m….capitino un po’ a tutti (a me spesso), sai no? La fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede benissimo, anzi, utilizza il microscopio, bene, diciamo che è proprio un periodaccio, ecco, e oggi, ancora una volta sono riuscita malgrado tutto a ridere e rilassarmi! Grazie, a te (aspetterò con ansia le prossime puntate), e a tutti voi, siete veramente speciali!!!!!!!

    • Un giorno scriverò della pista di pattinaggio e della cavalcata delle valchirie…è che ci vorrebbe una vita per raccontare tutto quello che combina l’elfo domestici! (Harlock) ?

  3. Oh mio Dio……sono le 9 e ho già le lacrime agli occhi dal ridere….so che per te sarebbe una “tortura”….ma se in 5 giorni hai collezionato un numero così elevato di “perle” posso solo immaginare cosa uscirebbe in un mese??!!!???
    Non vedo l’ora di seguire gli sviluppi e gli aggiornamenti dell’allegra vita di questa bella famiglia.
    P.S stavo iniziando a pensare che in un futuro mi sarei potuta orientare verso un malin…..bhe forse forse non so se ce la farei….già sclero con 9 kg di cane incrociato con chicchessia….ha i colori del borser collie….speravo non la tempra ma mi sa che mi devo ricredere…..

  4. Ma che donna di poca fede! E’ evidente che il ragazzo carino altri non era che un malintenzionato che ti aveva avvicinato subdolamente con l’intenzione di rapinarti o ucciderti e i tuoi 3 eroici compagni ti hanno salvato la vita! Ingrata!
    P.S. Bellissimo articolo, come anche la prima parte, mi hai fatta ridere taaanto e cominciare bene il lunedì (che già di per sè è un’impresa) e pure il martedì. 🙂

      • Ciao Alice, inizio facendoti i complimenti per l’articolo molto bello.
        Uso l’occasione per chiederti il comportamento del tuo malin con altri maschi, essendo che in un futuro prossimo ho intenzione di prenderne uno. grazie a presto Luca.

        • Ciao Luca, per il momento Harlock non ha problemi con nessun cane (femmine, maschi, interi o sterilizzati) Tieni però presente che adesso ha 16 mesi, quindi non potrei giurare che resterà sempre così socievole.
          Per il tipo di vita che faccio, ho investito moltissimo sulla socializzazione perché ogni giorno incontriamo tanti cani e sarebbe un incubo se dovessi temere una rissa ogni volta!

          • grazie per la tempestiva risposta, essendo che vivo a roma anch’io a che ora porti i cani a villa ada cosi magari un giorno vengo a conoscere i tuoi cani.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultimi articoli

Scarica la nostra app!

E' gratuita e potrai rimanere facilmente aggiornato su tutti i nostri contenuti!

Scarica l'app per sistemi Android
Scarica l'app per sistemi Apple

Ti presento il cane
Condividi con un amico