venerdì 10 Ottobre 2025

AUTORE

Valeria Rossi

1359 ARTICOLI
0 Commenti
Savonese, annata ‘53, cinofila da sempre e innamorata di tutta la natura, ha allevato per 25 anni (prima pastori tedeschi e poi siberian husky, con l'affisso "di Ferranietta") e addestrato cani, soprattutto da utilità e difesa. Si è occupata a lungo di cani con problemi comportamentali (in particolare aggressività). E' autrice di più di cento libri cinofili, ha curato la serie televisiva "I fedeli amici dell'uomo" ed è stata conduttrice del programma TV "Ti presento il cane", che ha preso il nome proprio da quella che era la sua rivista cartacea e che oggi è diventata una rivista online. Per diversi anni non ha più lavorato con i cani, mettendo a disposizione la propria esperienza solo attraverso questo sito e, occasionalmente, nel corso di stage e seminari. Ha tenuto diverse docenze in corsi ENCI ed ha collaborato alla stesura del corso per educatori cinofili del Centro Europeo di Formazione (riconosciuto ENCI-FCI), era inoltre professionista certificato FCC. A settembre 2013, non resistendo al "richiamo della foresta" (e soprattutto avendo trovato un campo in cui si lavorava in perfetta armonia con i suoi principi e metodi) era tornata ad occuparsi di addestramento presso il gruppo cinofilo Debù (www.gruppodebu.it) di Carignano (TO). Ci ha lasciato prematuramente nel maggio del 2016, ma i suoi scritti continuano a essere un punto di riferimento per molti neofiti e appassionati di cinofilia.

Super-crescita? No, grazie!

I cuccioli di grande taglia crescono lentamente. Spesso si parla di razze "ad accrescimento rapido" riferendosi ad mastini, alani, rottweiler...a cani, insomma, capaci di trasformarsi...

Perché non si riesce ad eliminare la displasia dell’anca?

La displasia dell'anca, ormai stra-controllata da tutti i maggiori Club, NON sta scomparendo dal panorama cinofilo italiano. Una lievissima diminuzione in realtà c'è stata, ma...

Cuccioli e pipì

A giudicare da quanta ne fa, il nostro cucciolo è sicuramente "pulito dentro e bello fuori": e di questo siamo molto felici. Ma, porcaccia la...

Come si riconosce un buon allevatore?

Il nostro articolo sul costo di un cucciolo, se da un lato è piaciuto a molti allevatori, dall'altro ha suscitato anche qualche polemicuzza. Riportiamo qui...

Quando il cane resta da solo

Vorrei un cane, ma lavoro tutto il giorno... Il mio cane, se lo lascio solo per qualche ora, mi distrugge la casa! Il mio cane ha...

Non prendiamo mai un cucciolo TROPPO piccolo!

"Sono proprietario di un cucciolo di 40 giorni che…" "Aiuto! Ho un cucciolo di 38 giorni, e…" Molte lettere (o telefonate) di padroni preoccupati cominciano così:...

E se volessimo aprire un allevamento?

Spesso qualcuno ci scrive dicendo che gli piacerebbe cominciare ad allevare una razza. Almeno la metà di queste persone parla di Labrador o Golden retriever,...

Ma esiste o no, questa “gerarchia”?

“Il metodo gentile non si basa sulla gerarchia (io comando, tu obbedisci)”. Così si legge sul sito di un noto campo di addestramento “gentile”. Questo approccio...

Dieci domande su… la sterilizzazione

1) Per non avere cucciolate indesiderate, possedendo una coppia, è meglio sterilizzare il maschio o la femmina? Questo approccio al problema non è molto corretto:...

Dieci domande su… fare una cucciolata oppure no?

English version di VALERIA ROSSI - Abbiamo una femmina...che voglia di farle fare una cucciolata! Oppure abbiamo un ben maschietto: perché non trovargli moglie? In realtà, come...

Ultimi articoli

Scarica la nostra app!

E' gratuita e potrai rimanere facilmente aggiornato su tutti i nostri contenuti!

Scarica l'app per sistemi Android
Scarica l'app per sistemi Apple

Ti presento il cane