mercoledì 10 Settembre 2025

TAG

gerarchie

Etologia canina, dominanza e gerarchie: due parole da un “naturalista dilettante” – Parte II

di MATTIA CERUTI - Abbiamo concluso ieri la prima parte parlando della critica relativa al fatto che i primi studi comportamentali sul cane fossero...

Etologia canina, dominanza e gerarchie: due parole da un “naturalista dilettante” – Parte I

di MATTIA CERUTI - “Naturalista dilettante” è una definizione che mi calza comodamente, e che prendo in prestito da Gerald Durrell, il famoso zoologo...

Etologia alla TV: il documentario di SuperQuark… vogliamo vederlo per intero prima di dire inesattezze?

di MATTIA CERUTI - In una recente puntata di SuperQuark, nella serie di documentari dedicata all'intelligenza degli animali, una traduzione dall'inglese sicuramente non troppo...

I perché cinofili – Perché non posso trattare tutti i miei cani nello stesso modo?

di VALERIA ROSSI - Ancora una volta, nonostante i miei disperati tentativi di spiegare che l'articolo di Denis Ferretti  "Come addestrare un cane da...

Dominanza: realtà o mito? L’opinione di Maurizio Romanoni

di MAURIZIO ROMANONI - Ancor prima di avere nozioni sulla materia, mi era sempre piaciuto pensare che solo la specie umana – pure le...

Ultimi articoli

Scarica la nostra app!

E' gratuita e potrai rimanere facilmente aggiornato su tutti i nostri contenuti!

Scarica l'app per sistemi Android
Scarica l'app per sistemi Apple

Ti presento il cane