domenica 12 Ottobre 2025

AUTORE

Valeria Rossi

1359 ARTICOLI
0 Commenti
Savonese, annata ‘53, cinofila da sempre e innamorata di tutta la natura, ha allevato per 25 anni (prima pastori tedeschi e poi siberian husky, con l'affisso "di Ferranietta") e addestrato cani, soprattutto da utilità e difesa. Si è occupata a lungo di cani con problemi comportamentali (in particolare aggressività). E' autrice di più di cento libri cinofili, ha curato la serie televisiva "I fedeli amici dell'uomo" ed è stata conduttrice del programma TV "Ti presento il cane", che ha preso il nome proprio da quella che era la sua rivista cartacea e che oggi è diventata una rivista online. Per diversi anni non ha più lavorato con i cani, mettendo a disposizione la propria esperienza solo attraverso questo sito e, occasionalmente, nel corso di stage e seminari. Ha tenuto diverse docenze in corsi ENCI ed ha collaborato alla stesura del corso per educatori cinofili del Centro Europeo di Formazione (riconosciuto ENCI-FCI), era inoltre professionista certificato FCC. A settembre 2013, non resistendo al "richiamo della foresta" (e soprattutto avendo trovato un campo in cui si lavorava in perfetta armonia con i suoi principi e metodi) era tornata ad occuparsi di addestramento presso il gruppo cinofilo Debù (www.gruppodebu.it) di Carignano (TO). Ci ha lasciato prematuramente nel maggio del 2016, ma i suoi scritti continuano a essere un punto di riferimento per molti neofiti e appassionati di cinofilia.

Come possiamo chiamare l’umano di un cane?

"Padrone". Fino a qualche tempo fa,  l'umano che decideva di prendersi un cane diventava il suo padrone. E bon. D'altronde, fino a qualche tempo fa, pure...

Considerazioni cinofile, in memoria di una gatta

L'avevano chiamata "Principessa", i suoi primi proprietari: però l'hanno mollata in giardino quando hanno comprato un divano bianco. Lei era rossa, e forse i suoi...

Ti presento… il Golden Retriever

ATTENZIONE: questa serie di articoli intende spiegarvi cosa vi metterete “davvero” in casa se decidete di prendere un cane di una certa razza. Per...

Gli allevatori? Tutti criminali!

Qualche annetto fa, quando non c'era ancora Facebook e in Internet erano di gran moda i newsgroup,  lanciai una mini-inchiesta sul newsgroup IDAC (it.discussioni.animali.cani),...

Se il cane ha il naso umido, sta bene?

Quella del naso umido=buona salute è una "cugginata" parziale, visto che un cane in buona salute ha effettivamente il tartufo umido e fresco nella...

Razze da scoprire: il Boston terrier

La razza nasce a Boston (e voi direte: non ci voleva una scienza a capirlo...ma ricordiamo, per esempio, che il Maltese e il Cane...

Ti presento… il West Higland White Terrier

ATTENZIONE: questa serie di articoli intende spiegarvi cosa vi metterete “davvero” in casa se decidete di prendere un cane di una certa ...

Ti presento… il cane di Terranova

ATTENZIONE: questa serie di articoli intende spiegarvi cosa vi metterete "davvero" in casa se decidete di prendere un cane di una certa razza. Per...

I cani di razza hanno il palato nero?

Quando ho iniziato a pensare a questa rubrica, preparandomi il mio piccolo elenco di argomenti da trattare, non ci ho neppure inserito questa antichissima...

Addestramento: i fondamentali del riporto

Ci sono numerosissime tecniche per insegnare il riporto: qui vi indicherò quelle che ritengo più adatte al neofita. Parliamo di "fondamentali", ovvero dell'atto che...

Ultimi articoli

Scarica la nostra app!

E' gratuita e potrai rimanere facilmente aggiornato su tutti i nostri contenuti!

Scarica l'app per sistemi Android
Scarica l'app per sistemi Apple

Ti presento il cane