giovedì 14 Agosto 2025

L’allevatore…visto dagli allevatori (IDAC Reloaded)

Dello stesso autore...

PREMESSA – C’era una volta un newsgroup: immagino che tutti vi ricordiate dei newsgroup, luoghi di raccolta virtuali per amici con una passione in comune. L’avvento dei social network li ha fatti praticamente sparire (anche se alcuni sopravvivono tenacemente), ma fino a pochi anni fa erano il modo più divertente e simpatico di accomunare persone con gli stessi interessi. Ovviamente c’era (e c’è ancora, anche se ormai è semiabbandonato) un newsgroup dedicato ai cani: I.D.A.C., ovvero it.discussioni.animali.cani. Era un gruppo attivissimo, affollatissimo e molto vivace (ci si scannava anche una cifra…): molti dei suoi partecipanti più attivi si conobbero anche personalmente, organizzando diversi raduni. Qualcuno, addirittura, si innamorò e si sposò! Dai migliori post di IDAC nacque anche il bellissimo sito Millenniumdogs, che è ancora online.
Qualche mese fa i “vecchi” di IDAC si sono ritrovati su Facebook a riparlare dei “vecchi tempi”: e dei vecchi tempi fanno parte anche alcune vecchie discussioni che vengono riesumate per farsi quattro risate, visto che  alcuni post erano proprio divertenti. Siccome è un vero peccato che alcuni di essi post siano finiti del dimenticatoio dei newsgroup defunti (o quasi), ho pensato di riproporvi un “collage” di post idacchiani sul tema “allevatori”, unito al questionario per cinofili (non necessariamente allevatori) che venne postato da Mario Canton – uno che se leggi i suoi libri sembra un cinofilo e cinotecnico serissimo! – e che ebbe moltissime risposte: non potendole riportare tutte, in questa sede, per ogni domanda ho scelto quella che mi è sembrata più rappresentativa.
Ovviamente, se volete, potete rispondere pure voi, a qualche domanda oppure a tutte!

di DANIELA ZANRE’, LAURA BIAGIOTTI, VALERIA ROSSI – Tutti gli allevatori, buoni o meno buoni, che ho conosciuto hanno come comune denominatore il fatto di essere come minimo “sopra le righe”. Se conoscete un allevatore serio, coscenzioso, preciso, che si ricorda tutto, che sa sempre quello che deve fare, dove andare e che è sempre in orario, allora fuggite a gambe levate perchè sicuramente è un allevatore per sbaglio.
Un allevatore che alleva per passione non può essere una persona sana di mente.
Se lo era, presto o tardi inizierà a dare segni di sfaldamento cerebrale.

Il primo segno tangibile per riconoscere un allevatore è l’abbigliamento: un allevatore veste da allevatore, mette pantaloni larghi, giubbotti abbondanti, impermeabili e col cappuccio. I giubbetti degli allevatori sono pieni di tasche, dentro le tasche ci puoi trovare qualsiasi cosa, dai croccantini al disinfettante, ai collari, ai pezzi di pane secco, ai fazzolettini sporchi di muco, bava, caccoline varie. Se ha cani a pelo lungo porta anche un pettine e il necessaire per la toeletta veloce.
L’allevatore profuma moltissimo, ma il suo profumo lo apprezzano solo i cani.
Ha macchie, lividi e graffi in zone che voi non sapete nemmeno di avere.
La donna allevatrice si distingue in estate perchè esibisce un’abbronzatura tigrata e maculata sulle gambe.

L’allevatore non ha mai tempo per niente, dimentica gli appuntamenti, dimentica le scadenze, a volte dimentica anche come si chiama.
Di sicuro dimentica prima i nomi dei proprietari dei suoi cani che i nomi dei cani stessi e infatti sulla rubrica scrive, accanto al nome del proprietario, il nome del suo cane, almeno sa chi è.
L’allevatore non va dal medico, ma quando si trova col suo cane dal veterinario chiede informazioni su quel doloretto che sentiva la settimana scorsa. Capita che l’allevatore si curi con le medesime medicine che da ai suoi cani (quelle per uso umano naturalmente… sempre che non siano finite: allora vanno bene anche le specialità veterinarie).

Difficilmente l’allevatore è pieno di soldi. Se lo è non se li gode ma li spende per i cani, per le expo, per la pubblicità, per i viaggi (alla mondiale, alla speciale, all’europea…), o per comperare un nuovo riproduttore.
L’allevatore ricco si distingue da quello povero perchè può permettersi un aiutante che faccia il lavoro sporco, in modo che l’allevatore possa
occuparsi per più tempo dei cani.
L’allevatore, se vuole avere successo, deve imparare a relazionarsi coi clienti:  non tutti ci riescono perchè di solito quella è la parte più faticosa del lavoro.
L’allevatore infatti deve rispondere 36524 volte in un anno alle medesime domande.
Nel 30% dei casi le risposte vengono assimilate e bastano, nel 15% dei casi danno origine ad altre domande, che ne originano altre, ecc, ecc; nel 20% dei casi bisogna scrivere le risposte perchè possano venire consultate in seguito; nel 15% dei casi le risposte non vengono assimilate e nemmeno scritte, ma sarà possibile dare nuovamente la stessa risposta telefonicamente di lì a breve; nel 10% dei casi chi chiede ha già la risposta, ma vuole solo vedere quanto l’allevatore è preparato; l’altro 10% non sa/non risponde.

L’allevatore è quello che va dal concessionario per comprare la macchina nuova (anzi, usata) e mentre il venditore gli parla di linee, modelli,
colori, optional e air bags, lui l’unica cosa che vuol sapere è se c’entra la gabbia costruita su misura per la macchina precedente, che però NON può ricomprare uguale. Infatti,  con tutti i soldi che spende per i cani, le macchine può (anzi “deve”) cambiarle solo quando perdono proprio i pezzi per strada: e il modello precedente non lo fanno più da ventitrè anni.
L’allevatore è quello che non ha i peli di cane sui sedili, ma ha i sedili  DI pelo di cane con rare intercapedini tra cui, il primo anno, si intravvede ancora il colore del sedile.
Dal secondo anno in poi, in quegli intestizi lì, ci nascono i funghi

L’allevatrice donna, a volte, fa un figlio: e in macchina deve metterci il seggiolino regolamentare.
Allora fa un po’ di “spazio igienico” con l’aspirapolvere, evidenzia una bella striscia di tessuto quasipulito (toh, ma erano verdi i sedili? chi se lo ricordava?) e ci fissa il seggiolino.
Il giorno dopo vede nello specchietto retrovisore che il cane (quello che in gabbia vomita e quindi deve stare per forza  sul sedile dietro insieme al figlio) ha cominciato a sbavare, OVVIAMENTE sulle tenere gambotte dell’infante: allora sgrida il cane, che toglie il muso da lì e lo infila tristemente sotto al seggiolino.
L’allevatrice donna è quella che arriva al centro commerciale dove ha l’appuntamento con l’amica igienista per cui i cani “sì, sono belli, ma sporcano”. L’allevatrice donna tira giù dalla macchina un cane sbauscioso e un figlio sbausciato e l’amica igienista inorridisce: “Maddaiiiiii…..va bene, il cane patirà la macchina, ma mettilo lo stesso nelle gabbie di dietro! Se vomita pulisci, ma almeno non ti sbava tutto il bambino!”
Allora l’allevatrice donna apre il portellone e mostra all’amica che nelle gabbie dietro, di cani, ce ne sono altri tre: però le vedi un lampo negli occhi e capisci che sta pensando che potrebbe lasciarne a casa almeno uno e nella gabbia potrebbe metterci il figlio.
Questo perché ormai il seggiolino di sicurezza assomiglia di più al sedile ad espulsione dei piloti dei jet, visto che il cane di cui sopra non aveva infilato il muso sotto il seggiolino perché era triste, ma perché aveva scoperto che le cinghie che tengono fissato il seggiolino sono gustosissime. Morale, alla prima frenata il figlio le è arrivato in nuca con tutto il seggiolino.

L”interno dell’auto dell’allevatore ha un odore particolare. Le componenti di tale fragranza sono: cacca di cucciolo, gas vari, odore di vomito, odore di pipì, deodorante per auto alla cannella mescolato con vaniglia, odore di pelo di cane entrato nelle bocchette del riscaldamento, odore di automobile (mooolto diluito).
I vetri di un allevatore sono sempre a pois, sia dentro che fuori. E non solo quelli dell’auto.
L’allevatore femmina, quando va a fare la spesa, a volte lascia la borsa della spesa incustodita in auto assieme al cane… ma solo per pochi secondi, vale a dire il tempo necessario al cane per sbafarsi l’arrosto che doveva essere la cena.
L’allevatore mangia spesso pasta in bianco, ma non perchè sia a dieta.

La carrozzeria dell’auto dell’allevatore è coperta d’adesivi. Ma non robine piccole e carine tipo “Cane a bordo”, o “La macchina è aperta – le chiavi sono sotto al dobermann”.
No, orribili vetrofanie trentacinque per cinquanta, che normalmente suonano come: “Pastori Protestanti Del Turkmenistan Meridionale Di Mio Nonno In Carriola Con Le Mutande Viola, Selezionati Con Amore E Passione Dal 1812, Telefono, Fax, Sito Web, Email, foto dei cani a grandezza naturale”.
Roba da pagarci sopra l’apposita imposta.
Però, se non ci fossero questi orripilii (sempre che il plurale di orripilio esista), col cavolo che un ignaro visitatore troverebbe dove sta la mostra canina!

NOTA: curiosamente, nessuno degli autori di questi post alleva più. Daniela, a giudicare da svariate avvisaglie, secondo me ricomincerà presto. La Laura in realtà non ha mai allevato: l’ha fatto suo marito (la foto infatti è del marito, che è poi il nostro Denis Ferretti: la Laura non ha la barba e neanche i baffi. E’ che una sua foto con i cani non l’ho trovata). Anche lui è in pausa di riflessione…ma anche la sua, secondo me, è momentanea  L’unica che ha davvero poche speranze di ricominciare è la sottoscritta, per raggiunti limiti di età: mi tocca quindi precisare che la foto, che appartiene ai tempi in cui invece allevavo, ha vent’anni (e rotti). Ma  in fondo è meglio ricordarmi così. Un po’ come i defunti.

 

QUESTIONARIO PER CINOFILI

Di solito guidi un furgone quando tutti gli altri guidano delle automobili vere?
Se potessi guiderei una bella monovolume da cagnaro ricco, mi accontento di una piccola monovolume trasformabile, ma il senso è quello…

Possiedi più di una automobile ? Una per te e una per i cani?
I miei cani ancora non hanno la patente… comunque ho un’altra auto, più “auto”, ma più vecchia, che ha sempre l’assicurazione scaduta.

Impieghi le tue ferie o le tue vacanze andando ad esposizioni, speciali e seminari mentre chiunque altro se ne va in crociera? Se vai per mare, è a Londra in Marzo per seguire il Cruft’s?
Ah, è a marzo? Bene, dovevo scegliere un mese, sarà per il prossimo marzo!

A pranzo discuti di cose che disgusterebbero la maggior parte dei medici?
Si, ma premetto sempre un compitissimo “anche se non sono argomenti da trattare a tavola…”

Consideri “formale” un paio di pantaloni puliti e delle scarpe da tennis appena lavate?
Più che formale, lo considero il massimo dell’eleganza

Il tuo decoratore di interni è Hill’s?
No, è il famosissimo architetto francese Poil de Chien. Come deodorante uso Eau de Chien (sempre della stessa griffe)

L’arredamento e la tappezzeria sono stati scelti per accordarsi ai cani?
No, sono i cani che hanno provveduto in proprio ad accordarli ai loro colori.

La tua tavola è un vero e proprio truogolo con una tovaglia buttata sopra?
What’s “tovaglia”?

Conosci il significato di CAC, CACIB, CACIT, LOI, LIR, BIS, BOB, BOG, ECC, MB e CAL?
Certo che sì. Ma ne mancano molte altre…

La tua posta è costituita principalmente da cataloghi di esposizioni e prove, riviste cinofile, bollette e pubblicità di svendite del supermercato?
Anche lettere di allevatori, rescue, appassionati, curiosi, mailing list dedicate, software per la gestione di allevamento, notizie sulla congelazione del seme, attrezzature varie, newsletters varie…

Ti alzi prima dell’alba per andare in esposizione o alle prove, ma hai difficoltà ad arrivare in tempo al lavoro?
Si….e faccio pure saltare il giorno di scuola alle mie figlie, se la expo è lontata e partiamo di sabato, per “motivi di famiglia”… con brontolamenti dei prof al lunedì.

Se hai dei vestiti, hanno ancora tutti le tasche?
What’s “tasche”?

Le tasche delle tue giacche contengono spesso fegato secco surgelato, bocconcini o giocattoli che schiacciandoli suonano?
L’altro giorno, guardando nelle tasche di una giacca impemeabile, al tatto, avevo pensato di aver finalmente ritrovato il mio bellissimo ombrello pieghevole: invece era un riportello. In compenso, cercando la carta di credito per pagare in un negozio di articoli sportivi, ho estratto dalle tasche, in ordine: una pallina da tennis ricoperta di un misto fango/saliva, due sacchetti per deiezioni e una confezione di snack per cani formato carta bancaria … eppure credevo di averla presa…

Quando conosci gente nuova chiedi sempre loro che razza di cani hanno e se non ne hanno li guardi con aria compassionevole?
Non mi limito a guardarli con aria compassionevole. Un mio discorso-tipo è più o meno così:  “Oh, ma cosa aspetti??!! Non c’è appartamento tanto piccolo da non poter permettersi un piccolo levriero italiano! Considerando che tua moglie è insegnante e quindi non fa praticamente niente per lunghissimi periodi, al termine dei quali ci sono anche le ferie…considerando poi che i lavori più pesanti puoi farli fare a tuo figlio quando rientra dell’asilo (tipo preparargli da mangiare, spazzolarlo, fare il bagno, lavare le ciotole, tagliare le unghie, togliere il tartaro, spostare la cuccia per passare l’aspirapolvere)… tu ti imponi una sofferenza immotivata. Cosa ci fai senza un cane?”

Ricordi il nome dei loro cani prima di ricordare il loro nome?
SI! (risposta UNANIME di tutti coloro che hanno risposto al questionario, NdR)

Trovi noiosa la gente che non si interessa ai cani?
No, non necessariamente. Però forse loro trovano noiosa me… o quantomeno un po’ strana.

Autore

Nella stessa categoria...

17 Commenti

  1. QUESTIONARIO PER CINOFILI
    (ci voglio provare anche io che sono una sciuramaria DOCG numerata)

    Di solito guidi un furgone quando tutti gli altri guidano delle automobili vere?
    Purtroppo posseggo solo un pajero. Sto in Giappone qui ci cani si possono portare anche in braccio guidando … non ci vogliono le reti e i separe`. I miei due stanno sui sedili posteriori e per terra (al posto dei piedi) ho messo due zabuton, enormi cuscinoni tipo air bag che non si schiantino in caso di frenata brusca.

    Possiedi più di una automobile ? Una per te e una per i cani?
    No possiedo solo l`automobile per i cani

    Impieghi le tue ferie o le tue vacanze andando ad esposizioni, speciali e seminari mentre chiunque altro se ne va in crociera? Se vai per mare, è a Londra in Marzo per seguire il Cruft’s?
    Impiego le mie ferie per portare un po` i cani in ferie! I luoghi nuovi li trovano molto stimolanti, pieni di odori nuovi, di cigni spaventosi e signori sconosciuti che li coccolano.

    A pranzo discuti di cose che disgusterebbero la maggior parte dei medici?
    Quello e` il marito e io partecipo ma non mi fa particolarmente schifo devo dire

    Consideri “formale” un paio di pantaloni puliti e delle scarpe da tennis appena lavate?
    Lo e`, in Australia ho visto un cartello fuori da un ristorante: Si prega di portare i cani al guinzaglio e indossare le scarpe ^o^

    Il tuo decoratore di interni è Hill’s?
    No sono due artisti eclettici che ancoa non sono famosi, creano giocando, iniziano in giardino e terminano l`opera nella tatami room: per ora abbiamo una scodinzolata fangosa che ha lasciato una impronta suggestiva vicino al tokonoma, una serie di schizzi alla Miro`, una forma tipo sindone di quando nella furia Maro e` stato lanciato contro la parete ancora fradicio per essersi rotolato nella neve con una testata da Yukita…roba cosi!

    L’arredamento e la tappezzeria sono stati scelti per accordarsi ai cani?
    Qui e` sempre tutto in ogni caso bejolino…si intona a tutti i cani, poi i futon sparsi per tutta la casa certo sono a disposizione dei cani…come il letto le poltrone i sofa` e le nostre pance

    La tua tavola è un vero e proprio truogolo con una tovaglia buttata sopra?
    la tovaglia? Ma e`per quella cosa formale in jeans e scarpe da tennis? Di solito il casino e` sopra una tovaglietta lercia…che cambio quando preparao per noi.

    Conosci il significato di CAC, CACIB, CACIT, LOI, LIR, BIS, BOB, BOG, ECC, MB e CAL?
    7 su 11 …scarsina ne

    La tua posta è costituita principalmente da cataloghi di esposizioni e prove, riviste cinofile, bollette e pubblicità di svendite del supermercato?
    Sto per cascare nel pericoloso mondo di Hurtta collection…trascinandomi dietro mia madre che il potere di acquisto…

    Ti alzi prima dell’alba per andare in esposizione o alle prove, ma hai difficoltà ad arrivare in tempo al lavoro?
    Come dicevo vivo in Giappone dove una cosa non escude l`altra, non vado alle prove ma mi alzo massimo alle 5 per spalare la toilette ai cani (a Sapporo siamo sommersi dalla neve e Maro e Yukita amano farsi la prima pisciatina dietro la casa per cui io fra le 4:30 e le 5 o fra le 5 e le 5:30 gli creo una toilette decente dove possanovfarsi un giretto e un paio di piscitine) Al lavoro sempre in ritardo con mio marito che bestemmia in giapponese (tanto non lo capisco) ma insomma, la lasagna mica scappa, la pipi` ai cani si!

    Se hai dei vestiti, hanno ancora tutti le tasche?
    NO, effettivamente no ed e` curioso…perche` questa domanda?

    Le tasche delle tue giacche contengono spesso fegato secco surgelato, bocconcini o giocattoli che schiacciandoli suonano?
    OH gente! Io ho una rispettabilita` da difendere nel circondario…con che faccia mi presenterei davanti a un cane amico durante la passeggiata senza il suo bocconcino preferito?

    Quando conosci gente nuova chiedi sempre loro che razza di cani hanno e se non ne hanno li guardi con aria compassionevole?
    Bhe mi tengo sul generale: chiedo se hanno un cane, se no faccio la faccia che quasi mi vien da piangere per la loro sfortuna e li spedisco nel settore con le sedie per clienti “poverini senza cane” se invece ce l`hanno li faccio accomodare dove sono i divanetti e gli faccio il terzo grado:come mai non lo hanno portato al ristorante con loro che abbiamo questi bei divanetti comprati apposta per i cagnolini, lo avranno mica lasciato in macchina?!?!?!? In due casi si, qui nessun ristorante accetta cani di solito. Devono aver visto i capelli che mi si drizzavano in testa, una nuvoletta nera usire da sotto il foularino e sono stati immediatamente spediti a calci in culo a ricuperarlo, ora sono fra i migliori clienti ^o^. E poi lo obbligo anche a portarmi oltre al cane una foto del cane da appendere fra i “personaggi famosi che frequentano il mio ristorante” … Poi ci sono i clienti che recepiscno alla grande e si ripresentano con i cani, le foto, sorelle e fratelli die loro cani, amici vari…tutti con le foto per tema che senza non potrebbero mangiare. Forse sono un po` intransigente.

    Ricordi il nome dei loro cani prima di ricordare il loro nome?
    SI! (risposta UNANIME di tutti coloro che hanno risposto al questionario, NdR)Anche perche` e` piu` naturale no?

    Trovi noiosa la gente che non si interessa ai cani?
    Un po`, pero` immagino sempre che abbiano dei problemi famigliari o mentali per cui si devono momentaneamente privare di tanto bene…o forse sono stati allevati in una famigiglia strana. Mio marito non aveva mia avuto un cane primo del nostro, incredibile perche` in pectore e` un cane pure lui (un bastardo un po` rissoso ma coccolone) altrimenti non lo avrei sposato ma circostanze indipendenti dal suo volere gli hanno impedito per 50 anni di dividere il lettone con un cane. La madre prima (che ora adora i nostri, e` un mistero, e la prima moglie poi che invece odiava tutti, gatti e cani ,..e anche il cane che c`e` in lui poarello. Piu` che noiosa la trovo sfigata.

  2. Io non sono un allevatore ma certo che di solito ricordo i nomi e le facce dei cani clienti (ho un ristorante) prima che quella dei padroni (infatti succede che se qualcuno capita senza cane gli chiedo “scusi lei non ha un cane?” e quello o quella “ma si..e` venuta anche lei l`altra settimana, Momochan” Ah ecco…e` la mamma di Momochan..e perche` non e` venuta oggi? etc. etc…” e sulla rubrica del cellulare c`e` il nome della persona con quello del cane…almeno capisco chi diavolo e`. Perche` non fanno tutti cosi`?

  3. è vero, il cane aiuta molto a scegliere le persone intorno a te! Tieni lontani parenti, suocere, matrimoni e battesimi a qui non vuoi andare! “Ho i cani, mi dispiace!” Col cavolo che mi dispiace!!!

  4. a proposito di nomi di cani e proprietari: ieri sera trovo una richiesta di contatto su fb, accetto e poco dopo mi arriva un messaggio: ti ricordi di noi e di FIB?.
    FIB so benissimo chi è!!!!! i nomi dei suoi proprietari li avevo dimenticati, anche se mi ‘suonava’ qualcosa leggendo il cognome 😀

  5. …Sì, sì è proprio così!!!…E se i tuoi amici diventano ex perchè non sopportan questo… Ti viene da urlare:” ECCHISSENEFREGA!(tutto attaccato volutamente)L’Amore il bene più grande e migliore è dato da loro e non è certo UMANO!!!! Ti adoroooo!!! Per aver scritto questo articolo!!!…

  6. Io penso che la puzza di cane sia nettare divino. Tiene lontani gli scocciatori che proprio non sopportano quel fetore (che spesso coincidono con i parenti più rompiballe, quelli che si presentano alle 8 di sera quando tu in testa hai una sola cosa: mangiare e svaccarti sul divano in abbigliamento fantozziano con frittata di cipolle, birra gelata e rutto libero); hai sempre la scusa pronta se la tua ragazza ti fa notare che puzzi come una iena: “Eh, amore, il piccolo voleva giocare alla lotta!” ed hai una scusa altrettanto scusa pronta se l’amico di turno ti chiede il noisissimo e stressante passaggio in aeroporto: “lascia perdere! I sedili sono pieni di pelo e tu hai il vestito nuovo!” Beati voi che allevate, io devo accontentarmi di uno! 🙂

  7. Per anni ho costretto mia moglie a viaggiare solo ed esclusivamente in moto poi è arrivata luna, la mia boxerina ed ho comprato l’auto; ultimamente ho cambiato il letto, passando da uno altissimo degli anni venti dei miei bisnonni ad un quasi futon; mia moglie crede l’abbia fatto per la sua schiena in realtà mi ero accorto che luna, che ormai va per i dieci anni faceva fatica a salirvi

    • ho comprato il letto da una piazza e mezza pensando di dormirci + comoda con la pitbulla (dormiamo sotto le coperte, vuole stare vicina vicina tipo cucciolo di 7 giorni con la mamma..), poi ho scoperto che qualsiasi sia la misura del letto il cane si appiccica talmente a me che il mio spazio vitale si riduce man mano che avanza la notte (fino a che a metà notte non la giro nel sonno x avere di nuovo un po’ di spazio x qualche ora)..

      Riguardo alle domande sono solo al primo cane, però se comprerò una macchina sarà x poter girare + agevolmente con il cane, le persone le riconosco solo dai loro cani stresso chi non ha un cane dicendogli quanto siano belli utili dolci e confortanti i cani (mentre a chi ha un cane ma ad es va in giro con pettorina aprigomiti o roba simile finisce che do consigli non richiesti); la giacca che metto sempre è impermeabile con cappuccio e tante tasche (piene di sacchetti x cacca e altre cose cane-utili) e mia madre ogni volta che viene in visita e mi vede con quel coso vuole portarmi a comprare una giacca (allora io le dico che andiamo a comprare un cappottino Hurrta x Tessy che a lei serve di +: i suoi 3 cappottini mi sembra la ingolfino nel camminare anche se erano già di buona qualità..x adesso il cappottino non l’ho ancora trovato); la borsa è impermeabile a tracolla piena di tasche (dove ci stanno oltre a portafogli, chiavi di casa, e cellulare anche sacchetti cacca guinzaglio di riserva che non si sa mai, giochini, salamotto, premietti ecc) e anche li mia madre ha provato + volte a farmi cambiare borsa ma quella è comoda…
      A natale dico ad amici e parenti di NON COMPRARE NULLA (tanto si regalano sempre cavolate a natale) ma di aiutarmi a comprare il nuovo colare x il cane, il nuovo cappottino x il cane, il ditale x pulire i denti al cane, mentre al compleanno ho detto di unire tutti i soldi (chiaramente l’80% e passa del prezzo l’ho pagato io, ma perchè far spendere la gente in cose stupide? o non mi si regala nulla o si fa una cosa utile, non voglio l’ennesimo romanzo che mai leggerò e che si impolvera di pelio di cane su uno scaffale) e aiutarmi a comprare il tapis roulant x il cane…vestiti non ne compro: ho quelli di quando avevo 15 anni (cioè di quasi 15 anni fa) e ogni tanto mia zia mi da gli scarti dello staccapanni della caritas (tanto non mi interessa essere alla moda) perchè lo shopping lo faccio nei negozi di articoli x animali con cane al seguito a cui faccio scegliere i giochini (e non fatemi vedere i negozi online sennò rischio di depauperare le mie magrissime finanze).. Le vacanze,…non ne faccio, ma mi organizzo x andare a trovare i miei in campagna a seconda delle previsioni meteo e non nei periodi troppo affollati in modo da poter portare il cane a giocare nel campo da calcio (oggi ho mangiato l’ossobuco perchè dovevo darlo in regalo al cane visto che x via di una brutta bronchite non sono andata dai miei x natale ne ho potuto regalare alla pitbulla la “trippa di Natale”, ma appena sto meglio vado a prenderle la trippa x cani in tripperia). Le pareti di casa sono decorate dallo pneumatico che lancio alla pitbulla e il pavimento è puntellato di pezzetti di giochi di gomma, sotto il tavolo da pranzo c’è la brandina (le piace tanto li) quindi mangio sul divano con un cabaret), i suoi peli non si vedono ma si infilano ovunque (il computer è pieno di cenere di peli di cane dentro), anche nei cassetti delle mutande pulite.. Se mangio con qualcuno non solo parlo di cose inenarrabili a tavola (magari con gente che non ha cani), ma a fine portata raccatto tutti gli avanzi li spolpo e li metto da parte x il cane a cui poi faccio “prelavare” i piatti di tutti i commensali (non a tavola, li prendo e li poso dalla sua ciotola).
      Se sono così adesso, al primo cane, fra 20 anni a che punto sarò?

    • Quando anche il futon diventera` troppo alto metti un cuscinetto piccolo al fondo…il mio vecchissimo Bilbo (21 anni) saliva su tre cuscinetti di due centimetri l`uno per raggiungermi…ma fieramente e senza aiuti perche` lui era un cane tosto! Quanto mi manca!

  8. Di solito guidi un furgone quando tutti gli altri guidano delle automobili vere?
    Si!! con i vetri di dietro opachi per la quantità di bava di cane e giochini sparsi ovunque!

    Impieghi le tue ferie o le tue vacanze andando ad esposizioni, speciali e seminari mentre chiunque altro se ne va in crociera? Se vai per mare, è a Londra in Marzo per seguire il Cruft’s?
    non vado alle expo, ma vado in campeggio con il cane, se vado x mare di sicuro è in barca con il cane e così via.. però al Cruft’s mi piacerebbe andare!

    A pranzo discuti di cose che disgusterebbero la maggior parte dei medici?
    Si e generalmente mi guardano male tutti!

    Consideri “formale” un paio di pantaloni puliti e delle scarpe da tennis appena lavate?
    Puliti, ma con bava di cane.. e le scarpe appena lavate durano giusto il tempo di asciugarle.. poi c’è l’immancabile bava di cane!

    Il tuo decoratore di interni è Hill’s?
    No, è un Corso molto maldestro e fuori taglia!

    La tua tavola è un vero e proprio truogolo con una tovaglia buttata sopra?
    Per fortuna la tovaglia c’è!

    Conosci il significato di CAC, CACIB, CACIT, LOI, LIR, BIS, BOB, BOG, ECC, MB e CAL?
    me ne manca qualcuna.. sto ancora imparando!

    La tua posta è costituita principalmente da cataloghi di esposizioni e prove, riviste cinofile, bollette e pubblicità di svendite del supermercato?
    solo le ultime 3!

    Ti alzi prima dell’alba per andare in esposizione o alle prove, ma hai difficoltà ad arrivare in tempo al lavoro?
    niente expo, come ho detto prima.. ma mi alzo volentieri per portare il cane in giro (quasi sempre in campagna)e ovviamente faccio sempre tardi a lavoro!

    Se hai dei vestiti, hanno ancora tutti le tasche?
    evito le tasche… le usa per appendersi e tirarmi per terra quando vuole vendicarsi di qualcosa che secondo lui non va bene!

    Le tasche delle tue giacche contengono spesso fegato secco surgelato, bocconcini o giocattoli che schiacciandoli suonano?
    no, queste cose le tengo nella borsa con sacchetti riportini, pezzi di pane duro, ecce..

    Quando conosci gente nuova chiedi sempre loro che razza di cani hanno e se non ne hanno li guardi con aria compassionevole?
    Ovviamente si!! come si vive senza (almeno) un cane???

    Ricordi il nome dei loro cani prima di ricordare il loro nome?
    Il nome del padrone non lo ricordo quasi mai, in genere li chiamo ” quel tipo che ha un cane che si chiama Bill”

    Trovi noiosa la gente che non si interessa ai cani?
    No,è che trovo moooolto più interessanti quelli che ne hanno!

  9. L’auto non ce l’ho più, ma quando ce l’avevo( statin wagon o furgone era proprio come descritto.
    profumo di casa mia: EAU DE CANEL
    muri e vetri decorati da LORO
    sulla rubrica SOLO il nome del cane, tanto se telefono chiedo del cane…
    vestiti puliti, ma di pelo di cane, come le coperte ecc.
    i vetri…ho rinunciato a lavarli.

  10. Ora mi diverto anche io!

    Provo a rispondere al questionario anche se non allevo:
    Di solito guidi un furgone quando tutti gli altri guidano delle automobili vere?

    Abbiamo ripreso, al cambio obbligato di auto, un altro SW perché sennò non c’entrava il cane!! E il mio compagno ha fatto il kennel in alluminio su misura altrimenti era una SW spider biposto XD

    Possiedi più di una automobile ? Una per te e una per i cani?
    Ne abbiamo due, la mia Yaris, che però usa il mio compagno perché quella col gabbione del cane rimane a me che lavoro a casa, CASO MAI dovessi portarlo in giro con me!

    Impieghi le tue ferie o le tue vacanze andando ad esposizioni, speciali e seminari mentre chiunque altro se ne va in crociera? Se vai per mare, è a Londra in Marzo per seguire il Cruft’s?

    No perché non faccio Expo, ma ho comprato il camper per andare in vacanza col cane in santa pace… vale?? XD

    A pranzo discuti di cose che disgusterebbero la maggior parte dei medici?

    Oddio sì, e mi guardano malissimo!

    Consideri “formale” un paio di pantaloni puliti e delle scarpe da tennis appena lavate?
    Ehm, ho il cambio da UMANI e il cambio da CANI, e anche il giubbetto quando non vado in giro col cane… che indosso tipo una volta alla settimana quando vado a far la spesa, ecco…

    Il tuo decoratore di interni è Hill’s?
    No, un Cane Lupo Cecoslovacco che ama il fango -_____-‘

    L’arredamento e la tappezzeria sono stati scelti per accordarsi ai cani?
    Tutta roba lavabile, XD

    La tua tavola è un vero e proprio truogolo con una tovaglia buttata sopra?
    What’s “tovaglia”? Da noi solo tovagliette americane in plastica che passo con carta casa e sgrassatore dopo ogni pasto… QUOTO L’UTENTE SOPRA!

    Conosci il significato di CAC, CACIB, CACIT, LOI, LIR, BIS, BOB, BOG, ECC, MB e CAL?
    Uhm, mi manca CACIT e ne conosco altre XD…

    La tua posta è costituita principalmente da cataloghi di esposizioni e prove, riviste cinofile, bollette e pubblicità di svendite del supermercato?
    Si, più il giornale di razza, il giornale dell’Enci e poi tutto quello che sviaggia su internet XD

    Ti alzi prima dell’alba per andare in esposizione o alle prove, ma hai difficoltà ad arrivare in tempo al lavoro?
    Mi alzo anche prima dell’alba per partire ed andare ai raduni e sì, poi il lunedì mattina attacco tardi (pure io lavoro a casa)

    Se hai dei vestiti, hanno ancora tutti le tasche?
    Più o meno…… oddio, sì, dai… anche se cerca di rosicchiarmele per cercare bocconcini XD

    Le tasche delle tue giacche contengono spesso fegato secco surgelato, bocconcini o giocattoli che schiacciandoli suonano?
    Bocconcini di pollo essiccato (comodi perché non vanno a male ma NON LAVATELI IN LAVATRICEEE), sacchettini, pezzi di roba mangiucchiata, ossini di pelle di bufalo…

    Quando conosci gente nuova chiedi sempre loro che razza di cani hanno e se non ne hanno li guardi con aria compassionevole?
    Oddio sì e poi li ammorbo

    Ricordi il nome dei loro cani prima di ricordare il loro nome?
    Assolutamente sì, ecco perché sul cellulare pure io ho Nome padrone DI Nome del cane…

    Trovi noiosa la gente che non si interessa ai cani?
    Oddio, troveranno noiosa me che sono monotematica ma ultimamente (ehm, gli ultimi 3 anni ok) è così quindi arrangiatevi XD

  11. beh direi proprio che sono un allevatore. a parte la macchina che non è messa cosè tanto male (ma ci va vicino) per il resto… sono proprio così, nel senso il dicscorso perde i pezzi ma non ho i soldi per cambiarla si macerco di limitare il pelame in giro, almeno ogni tanto una pulita la do ecco! ma mi riconosco anche nella storia delle medicine dei cani (prese per i cani ma a uso umano visto che costano meno) che a volte uso per me quando sto male, senza consultare il medico! compresi i ritardial lavoro ma non alle expo/gare ecc ecc ecc

  12. Provo a rispondere al questionario anche se non allevo:
    Di solito guidi un furgone quando tutti gli altri guidano delle automobili vere?
    La settimana scorsa abbiamo praticamente costretto i miei a comprarsi una utilitaria nuova e noi abbiamo ritirato la loro sw perchè “tanto a voi non serve non avete cani!!!”

    Possiedi più di una automobile ? Una per te e una per i cani?
    Ne abbiamo solo una, ma appunto presa in fuzione esclusiva del cane.

    Impieghi le tue ferie o le tue vacanze andando ad esposizioni, speciali e seminari mentre chiunque altro se ne va in crociera? Se vai per mare, è a Londra in Marzo per seguire il Cruft’s?
    Si lo facciamo, e al Cruft prima o poi vorrei proprio andarci 🙂

    A pranzo discuti di cose che disgusterebbero la maggior parte dei medici?
    Si, a volte persino il vet mi guarda perplesso…sarò grave?

    Consideri “formale” un paio di pantaloni puliti e delle scarpe da tennis appena lavate?
    Magari avessi tempo per lavare le scarpe da tennis!

    Il tuo decoratore di interni è Hill’s?
    No, è il mio bassotto con le sue meravigliose improntine 🙂

    L’arredamento e la tappezzeria sono stati scelti per accordarsi ai cani?
    Niente tappezzeria da noi solo vernice bianca lavabile (mooolto spesso)

    La tua tavola è un vero e proprio truogolo con una tovaglia buttata sopra?
    What’s “tovaglia”? Da noi solo tovagliette americane in plastica che passo con carta casa e sgrassatore dopo ogni pasto

    Conosci il significato di CAC, CACIB, CACIT, LOI, LIR, BIS, BOB, BOG, ECC, MB e CAL?
    Da neofita mi sono fatta un file excel denominato “glossaio expo” e ancora lo uso quando qualche dubbio mi assale

    La tua posta è costituita principalmente da cataloghi di esposizioni e prove, riviste cinofile, bollette e pubblicità di svendite del supermercato?
    Si e sono alla continua ricerca di nuove newsletter a cui iscrivermi per non perdere nessuna news 🙂

    Ti alzi prima dell’alba per andare in esposizione o alle prove, ma hai difficoltà ad arrivare in tempo al lavoro?
    Si…ed io lavoro a casa eh ma arrivo tardi lo stesso 🙂

    Se hai dei vestiti, hanno ancora tutti le tasche?
    Più o meno…

    Le tasche delle tue giacche contengono spesso fegato secco surgelato, bocconcini o giocattoli che schiacciandoli suonano?
    Fegato no, però ci sono in proporzioni variabili: collari, sacchetti igienici, ganci di sicurezza per guinzagli, palline da tennis e una ex salvietta umidificata sporca di nonsopiùcosa

    Quando conosci gente nuova chiedi sempre loro che razza di cani hanno e se non ne hanno li guardi con aria compassionevole?
    Si e fornisco tutta una serie di consigli non richiesti su quale razza sarebbe più adatta al loro stile di vita e piccoli suggerimenti per inziare la vita in famiglia (gestione cacca, sonno, seduto terra e resta ecc…)

    Ricordi il nome dei loro cani prima di ricordare il loro nome?
    Siii in genere parlando di una persona la chiamo con il nome di battesimo+nome del cane ad esempio Maria di Nutella la labrador nera

    Trovi noiosa la gente che non si interessa ai cani?
    In effetti un po’ si lo ammetto!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultimi articoli

Scarica la nostra app!

E' gratuita e potrai rimanere facilmente aggiornato su tutti i nostri contenuti!

Scarica l'app per sistemi Android
Scarica l'app per sistemi Apple

Ti presento il cane
Condividi con un amico