“C’è qualche spot cinofilo alle Olimpiadi?“, ci hanno chiesto stamattina sulla nostra pagina di FB. Purtroppo la risposta è “no”: neppure l’agility, di cui si è parlato per molto tempo, è ancora riuscita ad approdare alla competizione sportiva più prestigiosa del mondo. E’ un vero peccato, specie visto che molte associazioni cinofile ormai sono legate al CONI e che quindi si potrebbe (dovrebbe) continuare a spingere per riuscire a diventare “olimpionici”: anche perché, diciamolo… cos’è che manca, ai nostri amici a quattro zampe, per potersi cimentare nelle varie discipline?
In attesa di tempi olimpici migliori, eccovi qualche piccolo esempio di atleti che potrebbero sicuramente competere con chiunque. Ne pubblicheremo diverse piccole serie, divise per categoria: oggi, visti i risultati non brillantissimi dei nostri atleti in piscina, per consolarci un po’ vi presentiamo gli…
SPORT ACQUATICI:






Basta che non diamo a qualcuno l’ ideona di fare anche la lotta con i cani 🙁 Per fortuna sono illegali
😀 bellissime foto !! Attendo le prossime discipline 😉
Comunque concordo sul fatto che potrebbero inserire anche gli sport canini =) il fatto è che l’equitazione la si pratica da anni e anni ed è sempre stata considerata una cosa “nobile”, ecc … gli sport canini sono nati molto dopo (però se penso ai lavori che svolgevano.. cani pastori per esempio..)…forse è solo questione di tempo! Speriamo!
Credo anche io sia questione di tempo, speriamo facciano presto però.. qui il tempo passa ed io mi invecchio!! hahaahha 😉
Ci stavo pensando proprio oggi mentre guardavo il cross country equino.. ma perché almeno l’agility non viene inserita in questa fantastica manifestazione?!?
Lo stile è da manuale, la motivazione è l’unica ammissibile.. :sano, unico, impagabile DIVERTIMENTO!!!!!! 😀
Guardando il dressage l’altroieri mi son proprio chiesta “perchè il dressage e salto si ma l’obedience e agility no?” In fondo cambia solo la bestiola. 🙂
Tra l’altro scusate l’ignoranza ma una gara in cui ci si cimenta sul portamento del cavallo è da considerarsi uno sport?? XD
Scheeeeerzo,penso che ci sia di più,dovrei approfondire 🙂
Perchè no, io non credo sia meno sport perchè l’uomo non fa andar le zampe. Ci son tanti altri sport con l’uomo fermo impalato e nessuno mete in dubbio che siano sport.
Poi considera che gli stessi binomi che fan dressage poi fanno cross-country e salto che sono tutto fuochè rilassanti sia per cavallo che per cavaliere e necessitano notevole preparazione sia fisica che psicologica per entrambi (non so se hai la possibilità ma stan facendo cross country proprio ora su sky).
Il dressage è meno movimentato forse ma anche li c’è una grande preparazione, far cambiare passo al cavallo o fargli fare un certo tipo di trotto non credo sia così scontato.
Io li ammiro molto.
Lo stavo vedendo prima di andare al lavoro.. bellissimo il cross-country!
Poco prima guardavo il tiro.. sport dove si muove solo un dito ed anzi meno ci si muove e meglio è.. però richiede una gran preparazione e c’è un altissimo dispendio di energie!!
PS: non so se hai mai provato ad andare a cavallo, se no prova ad andare a far 10 minuti di trotto all’inglese, vedrai che cambierai subito idea sul fatto che star su un cavallo con quel portamento non sia sport ^_*
Silvia, da (ex) completista posso assicurarti che il dressage richiede un MAZZO TANTO e che la preparazione è mooolto più lunga e difficile di quella richiesta per i salti: anche perché se sbagli di pochi centimetri ti segano via i punti con la motosega! Cross e concorso ippico fanno ovviamente più scena, ma il rettangolo è la vera bestia nera… quella in cui, se non hai un affiatamento proprio perfetto con il cavallo, ti attacchi al tram :-). Per non andare troppo OT…il rettangolo è l’obedience dell’equitazione!
Rispondo al posto di Valeria che starà documentandosi per il concorso, la differenza fra Equitazione ed Agility è che nell’Equitazione concorre il cavaliere e non il cavallo. Nell’Agility la cosa sarebbe più complicata ache se all’epoca io un’idea ce l’avevo, poi sono andato per un’altra strada.
e salto in lungo, in alto, tiro alla fune, etc : http://www.flickr.com/photos/cagnacci/3551514575/in/set-72157606255486532
…e aspetta che arrivi l’atletica, no? 🙂
And the winner is… nuoto sincronizzato individuale! Gold medal!