PREMESSA – L’ho trovata su FB e non conosco il nome, ma solo il nick dell’autrice. Però è troppo carina per non riportarla anche qui!
di TITTI IO – Diciamolo, uscendo col cane, non incontro solo quegli esseri umani maschi della specie “di-cani-so-tutto-io-e-tu-povera-donna-non-capisci-una-cippa” che ce l’hanno più grosso (… il cane), più educato, più forte, più cazzuto, più, più, più…, ma incontro anche esseri umani femmine. Ebbene sì.
In realtà, raramente le incontro insieme al mio cane, perchè usciamo in orari antidiluviani per la passeggiata (diciamo “camminata veloce”, con riferimento al passo e non alla durata. Il ragazzo si rompe di camminare a passo di lumaca… non ama lo struscio… del resto, si sa, ai dobermann hanno truccato il motore e sotto una certa velocità non scendono).
La signora in questione me la ritrovo al supermercato, dove intendevo fare una delle mie solite capatine veloci e poi scappare di corsa al lavoro.
La signora in questione appartiene alla specie “sono-una-casalinga-e-me-ne-vanto-sfido-chiunque-ad-avere-una-casa-più-splendente-della-mia-cesso-compreso”, una di quelle donne che trascorrono le loro giornate a far brillare pavimenti & Co. più della scarpetta di cristallo di Cenerentola, interrotte dalle dovute pause al supermercato (in cui acquista quantità industriali di detergenti, sgrassatori, uccidipolvere, etc.) e dalla parrucchiera (perchè al supermercato si va in tiro…).
La signora in questione, è risaputo, darebbe le pattine anche a Carla Fracci sulle punte, figuriamoci se l’idea di possedere una cane l’abbia mai sfiorata durante i quasi-cinquantanni di “splendente” esistenza.
La signora in questione, mi riconosce e dopo “Uhhhhhhh!!! Ohhhhh!!! Mmmmacomestai???” (insomma, cinque minuti cinque di convenevoli che, data la mia fretta, ricevo come se fossero tallonate sulla milza), pone la fatidica domanda: -“Ma, hai di nuovo un cane? Mi sembra di averlo visto abbaiare nel tuo balcone”; rispondo affermativamente ed al contempo mi chiedo se abbia dedotto che fosse una cane solo perchè abbaiava.
La s. i. q., infierisce : -“ Ma alla nostra età (l’ho odiata in quell’istante) e con tutti gli impegni, hai di nuovo preso un cane? Ma chi te l’ha fatto fare?”.
La s.i.q., forse accortasi della diabolica espressione che mi si stava dipingendo in faccia, tenta di riparare mostrando un sano interesse verso l’etologia canina, chiede: -“Ma i bisogni li fa?” (muoio…), “E dove li fa? Ma, ti avverte se li deve fare?”, “Ma il pelo? Lo perde? Te lo lascia (Sic!) per tutta casa?”, “Certo che è un lavoraccio. Ma chi te l’ha fatto fare?”.
Vi risparmio nello specifico le mie risposte, ormai ero in ballo e, tanto valeva, ne approfittai per divertirmi rappresentandole casa come la tana di una bestia immonda, sporca e maleodorante, assicurandomi, così, che mai sarei stata onorata da una visita della s. i. q. .
Prima d’accomiatarsi non mancò di fornirmi una lista di marche di prodotti igienizzanti, profumatori per ambienti e shampoo anticaduta (visto che non ne soffro, ritengo che i suoi neuroni fossero rivolti all’immagine dei peli canini per casa…).
La guardai allontanarsi caracollante con le sue sporte e pensai “Ma chi me l’ha fatto fare… di far la spesa proprio oggi!”.
Beh a me “chi te lo fa fare” l’han detto mentre curavo la piccolavecchietta Sally, che ci ha lasciati ad Aprile dopo tante sofferenze. Era un anno che mi alzavo presto per lavare a terra prima di andare in facoltà (non la teneva più e non sopportava il pannetto), la tenevo sù per farla mangiare, le schiacciavo i crocchini, la toglievo dagli angoli in cui si incastrava piangendo, l’avrei fatto per sempre.
Io ho incontrato dopo anni la mamma di un’ex compagna di scuola e, dopo essersi accertata che anche se sono andata a convivere non ho perso l’abitudine di avere un paio di gatti per casa, mi ha chiesto perchè mi ostini a vivere nello sporco. Le ho risposto che non ho bisogno di pulire maniacalmente la mia casa per sentirmi pulita dentro. E che stiamo meditando l’acquisto di un cane nordico, di quelli che perdono un sacco di pelo. In appartamento, si 🙂
Avendo un cane che manco arriva al rotolo della carta igienica, penso: Ma chi me l’ha fatto fare…di permettere a marito e figlio di … (segue lungo elenco )…
Chissà che cosa avrebbe pensato di me la signora del supermercato carica di prodotti igienizzanti, se le avessi confidato che, nell’intento di farmi un bagno, ho versato in vasca del “mastro lindo” scambiandolo per il bagnoschiuma ……
A me venne detto da uno che credevo fosse un amico …..
ero fuori dall’ambulatorio veterinario in attesa che il mio ragazzone si svegliasse dall’anestesia per una rimozione piuttosto faticosa si un maledetto forasacco dal condotto uditivo .
Ero spiaccicato al muro, l’unico dove ci fosse un po’ di ombra visti i 38 gradi del luglio scorso e la sala d’attesa era stracolma di persone per la maggior parte anziane .
Appena mi accendo la sigaretta cercando un po’ di relax …..passa si avvicina e mi dice ehi sei tu ???!!! Da quanto tempo , che ci fai qui ? E io “Aspetto che il cane si risvegli per scapparmene e DI CORSA di nuovo in campagna . Mi guarda dalla testa ai piedi senza chiedermi cosa fosse successo al cane e mi dice : “Ma chi caxxo te lo fa fare , senti ad un amico ma vai al mare a divertirti ancora con sti cani stai a perdere la testa !!!”
Lo guardai dai pieidi alla testa e gli dissi fatti li caxxi tua e vacci tu al mare che poi mi devi far sapere se l’acqua è davvero cosi’ baganata !!!
Giro’ i tacchi e se ne ando’ lesto lesto per sua fortuna .
Appena arrivato all’ambulatorio trovai l’unico parcheggio a 250 metri , da solo (perchè nel momento del bisogno che gli “amici” scappano ) mi portai in braccio 50 kg di Rott che a peso “morto” diventano 100 . A meta’ strada l’unica che mi chiese se potesse aiutarmi fu una ragazzina che pesava meno del mio cane ma che mi fece capire che anche se rare, esistono ancora le persone per BENE .
Io ho ancora i peli della S.Husky amicissima della mia bassotta nel bagagliaio della macchina…una parte dove ancora essere pulita e son passati mesi (di mettere un telo non ci avevo proprio pensato…). tutte le volte che li vedo mi vengono in mente le loro giocate….ma che ci frega, se il nostro cane si è rotolato nel fango almeno si è divertito….!
(Y)
Io ho due cani e un cavallo mi alzo alle quattro ogni giorno per andare a lavorare e la prima cosa che faccio quando torno a casa dopo aver salutato e baciato le mie bimbe è metterle fuori in giardino e parto… prima scopa e paletta poi swiffer poi lavo poi di nuovo swiffer poi un altra lavata…. Anche il cane più educato e pulito sporca in casa perde il pelo, si addormenta sul pavimento e ti fa l alone di bavetta, beve e fa goccine per la casa, fa avanti indietro per il giardino e ti riempie di pestine ecc ecc… Qual è il punto? È che sí il cane sporca!!! i pavimenti più che altro ma è sufficente dedicare una mezzora di pulizia ogni mattina educare i propi compagni per vivere in armonia e pulizia!!!
ahahaha carino davvero!
Ho letto col mal di stomaco! Quando Leopoldo era cucciolo e uscivo millemila volte al giorno per fargli fare le 200 pipì giornaliere, avevo le vicine casalinghe che mi guardavano con pena, compassione e schifo, e qualcuna tutti i santi giorni mi ripeteva la stessa fatidica frase:”Ma chi te l’ha fatto fare?” seguita dall’altra più terribile:”Ma non potevi fare un figlio?”. L’ovvia e poco educata risposta non l’ho mai data perché a differenza loro so stare al mio posto nel rispetto degli altri, per cui ignoravo e andavo avanti. Ma credetemi, è stata dura!
Durissima !!! Specie qui al sud se sei giovane , hai uno o piu’ cani e te ne stai per i fatti tuoi senza arrecar fastidio a nessuno , o sei gay , o sei lesbica o ancora “PEGGIO” non puoi avere figli ahahahahhhaahah quanta gentaglia che non sa come ammazzarsi….. la giornata 😉
Essendo del sud anche tu hai ben capito la scena e i soggetti.
Aggiungi a “Sud Italia” “paesino di 4 gatti” e hai un mix fatale…..certo che se una coppia non può avere figli e si sente dire ogni giorno una cosa così ha voglia di andare dallo psicologo 😀
pensa cosa pensa la gente di me. trentenne che esce senza truccarsi (se esco col cane chiaramente mi metto sportiva..e se esco di solito esco col cane) spesso a orari assurdi, e che ha una pitbull mix fatta a forma di pitbull e una coinquilina con altri 2 pitbull mix…la gente ci prende x una stramba coppia di lesbiche animaliste o roba simile credo (anche se siamo banalmente coinquiline)…ormai non sto nemmeno + a negare…cazzi loro quel che pensano!
Hai incontrato il doppio uguale di mia madre, quella che nella vita non ha NIENTE di meglio da fare che sfoggiare una casa splendida e splendente. Bah.
mia madre è il massimo: vuole una casa 2splendida splendente” ma vuole anche il cane da compagnia…quindi foinisce x passare tutto il suo tempo fra pulire casa spasmodicamemnte sklerando x i peli e ikl costringere un cane vecchietto e artrosico a passeggiare anche quando il clima è troppo caldo..e non la convinci a fare diversamente manco pregando in aramaico antico!
Magari mia madre volesse un cane da compagnia! Invece no, è proprio arida: odia gli animali e ama una casa pulita. Sopporterei lei che sclera per i peli del cane (tanto sclera già se IO perdo un capello) se almeno amasse i cani, ma le fanno schifo.
L’unica volta che mi son chiesta “ma chi me l’ha fatto fare” è stato quando io, mia madre e mio fratello abbiamo portato Penny al centro commerciale all’aperto. A turno io e mio fratello rimanevamo fuori dai negozi con Penny (non ci è sembrato il caso di far entrare 40 kg scodinzolanti di cane in mezzo a strettissimi corridoi). immancabilmente si creava il capannello di persone intorno a noi: che bel cane, si può accarezzare, Ma avete il giardino, Che razza è… Penny tranquilla, io ne sono uscita stressata da eccessiva socializzazione! 😛
Verissimo , Laura…. delle volte pare che al guinzaglio con noi abbiamo degli extraterrestri ahahahhah mamma mia che palle ogni volta !!!
Anch’io offro descrizioni apocalittiche di danni, sporcizia e quant’altro…. talvolta, confesso anche situazioni prossime al martirio…
In realtà voglio scoraggiare chi ancora un cane non ce l’ha e magari pensa di prenderlo, perchè se il pensiero di una tenda rosicchiata, di inutili battaglie con il pelo o dell’obbligo di uscire con qualsivoglia condizione atmosferica e a qualunque ora lo fa desistere; se non riesce a capire quanto infinitesimale sia il “prezzo” da pagare per la loro compagnia, ecco, allora ho salvato un cane..
eheheheheh!!! io pure presento apocalittiche visioni di mute terrificanti con pelo bianco che svolazza ovunque…… quello che poi mi ha prospettato l’allevatrice quando sono andata a vedere la cucciolata… e il caso ha voluto che sia la mamma che la nonna della mia piccola fossero in piena muta…… il prato davanti a casa loro era come se avesse appena nevicato… ed era inizio luglio!!!!!!!! io a lei ho risposto che gli aspirapolvere esistevano apposta… poi il mio aspirapolvere alla prima muta è stato di altra opinione. Comunque io sapevo che cosa mi aspettava, e metto in guardia chiunque fa gli occhi dolci davanti alla dolcezza della mia samoieda………. casa splendente………. ma nemmeno prima……… i cani hanno sempre fatto parte delle mia vita, con brevi intervalli tra l’uno e l’altro, ma non rimpiango certo i pavimenti splendenti, quello che ti da un amico peloso non vale un pavimento pulito
Ma cosa ce ne fregherà poi del pavimento splendente! Mica ci devo andar scalza (a volte ci vado, come in campagna e sulla spiaggia, che non sono più pulite di casa mia) e mangiar le cose che cascano per terra!
Avete perfettamente ragione, se si preoccupano dello splendore del pavimento che non lo prendano un cane.