giovedì 9 Ottobre 2025

AUTORE

Valeria Rossi

1359 ARTICOLI
0 Commenti
Savonese, annata ‘53, cinofila da sempre e innamorata di tutta la natura, ha allevato per 25 anni (prima pastori tedeschi e poi siberian husky, con l'affisso "di Ferranietta") e addestrato cani, soprattutto da utilità e difesa. Si è occupata a lungo di cani con problemi comportamentali (in particolare aggressività). E' autrice di più di cento libri cinofili, ha curato la serie televisiva "I fedeli amici dell'uomo" ed è stata conduttrice del programma TV "Ti presento il cane", che ha preso il nome proprio da quella che era la sua rivista cartacea e che oggi è diventata una rivista online. Per diversi anni non ha più lavorato con i cani, mettendo a disposizione la propria esperienza solo attraverso questo sito e, occasionalmente, nel corso di stage e seminari. Ha tenuto diverse docenze in corsi ENCI ed ha collaborato alla stesura del corso per educatori cinofili del Centro Europeo di Formazione (riconosciuto ENCI-FCI), era inoltre professionista certificato FCC. A settembre 2013, non resistendo al "richiamo della foresta" (e soprattutto avendo trovato un campo in cui si lavorava in perfetta armonia con i suoi principi e metodi) era tornata ad occuparsi di addestramento presso il gruppo cinofilo Debù (www.gruppodebu.it) di Carignano (TO). Ci ha lasciato prematuramente nel maggio del 2016, ma i suoi scritti continuano a essere un punto di riferimento per molti neofiti e appassionati di cinofilia.

Come eravamo: Bull terrier e Pastore delle Beauce

BULL TERRIER Ch. Cylva Alfio - prop. Dade Vaciago Seymandi - 1936 BULL TERRIER OGGI Ch." Cwmdulais Doctor No" - propr. All.to allevamento Goldenelm" Nonostante lo Standard del...

Allevatori: facciamo un po’ di autocritica?

(Lunga) premessa Affronto questo problema perché da diversi anni, ormai, si è sviluppata una vera paranoia per quanto concerne  i cosiddetti "cani pericolosi". Ma il discorso...

Educazione: il “terra”

Ci sono moltissimi metodi per insegnare il "terra": bisogna ricordare, però, che questa posizione mette il cane in condizione di estrema vulnerabilità, e che...

Allevatori DOC: ce ne sono tanti, ma non lo sa nessuno

Ammettiamolo una buona volta: è anche colpa nostra. E questo "nostra" comprende tutti gli "addetti ai lavori" che hanno a che fare con la cinofilia...

Il cane disabile

Oscar, il cane di Laura, ha vissuto fino all'invidiabile età di 18 anni con tre zampe, dopo l'amputazione di un anteriore per le conseguenze...

Come eravamo: labrador e boxer

Con questa  rubrica speriamo di suscitare la riflessione, e non solo la curiosità, dei nostri lettori. E' evidente, infatti, che le differenze tra i cani...

Educazione: “Seduto!”

Qual è il comando più elementare per il cane? Sicuramente il "seduto". Questo esercizio, facilissimo per il conduttore esperto, talora causa qualche problema al neofita,...

Neotenia e dintorni

Si discute ancora (e forse si discuterà ancora a lungo, perché ogni tanto nuovi studi scientifici rivoluzionano ciò che si credeva assodato fino a...

Vogliamo la fine del randagismo…o dei cani di razza pura?

Periodicamente, le associazioni animaliste (ENPA, LAV e altre)  partono con campagne pubblicitarie che, anziché promuovere i cani da adottare, criminalizzano (o quasi) gli allevatori...

Al guinzaglio: condotta o passeggiata?

La condotta al guinzaglio è il primo esercizio che si insegna su qualsiasi campo di addestramento...e questo potrebbe far pensare che sia anche  il...

Ultimi articoli

Scarica la nostra app!

E' gratuita e potrai rimanere facilmente aggiornato su tutti i nostri contenuti!

Scarica l'app per sistemi Android
Scarica l'app per sistemi Apple

Ti presento il cane