lunedì 11 Agosto 2025

Un pit bull finalista degli “Hero Dog Awards” per la categoria “pet therapy”

Dello stesso autore...

Valeria Rossi
Valeria Rossi
Savonese, annata ‘53, cinofila da sempre e innamorata di tutta la natura, ha allevato per 25 anni (prima pastori tedeschi e poi siberian husky, con l'affisso "di Ferranietta") e addestrato cani, soprattutto da utilità e difesa. Si è occupata a lungo di cani con problemi comportamentali (in particolare aggressività). E' autrice di più di cento libri cinofili, ha curato la serie televisiva "I fedeli amici dell'uomo" ed è stata conduttrice del programma TV "Ti presento il cane", che ha preso il nome proprio da quella che era la sua rivista cartacea e che oggi è diventata una rivista online. Per diversi anni non ha più lavorato con i cani, mettendo a disposizione la propria esperienza solo attraverso questo sito e, occasionalmente, nel corso di stage e seminari. Ha tenuto diverse docenze in corsi ENCI ed ha collaborato alla stesura del corso per educatori cinofili del Centro Europeo di Formazione (riconosciuto ENCI-FCI), era inoltre professionista certificato FCC. A settembre 2013, non resistendo al "richiamo della foresta" (e soprattutto avendo trovato un campo in cui si lavorava in perfetta armonia con i suoi principi e metodi) era tornata ad occuparsi di addestramento presso il gruppo cinofilo Debù (www.gruppodebu.it) di Carignano (TO). Ci ha lasciato prematuramente nel maggio del 2016, ma i suoi scritti continuano a essere un punto di riferimento per molti neofiti e appassionati di cinofilia.

Elle_2013di VALERIA ROSSI – L'”American Humane Association Hero Dog Awards™” è un’associazione nata nel 2010 per celebrare il legame tra cani e umani premiando i cani che si sono maggiormente distinti in otto diverse categorie: tra gli otto finalisti, poi, il pubblico può votare l'”eroe dell’anno”.
A questo link  (in inglese) potrete vedere e conoscere gli otto finalisti di quest’anno: a me fa particolarmente piacere che nella categoria relativa ai “therapy dogs” si sia distinta Ellie, un’american pit bull terrier protagonista, tra le altre cose, di un programma chiamato “Tail wagging tales” (“racconti di code scodinzolanti”), teso a migliorare le capacità di lettura dei bambini che hanno problemi in questo ambito e di permettere loro di godersi il piacere di un buon  libro.
Ancora una volta Ellie, ospite abituale di scuole elementari, medie e superiori, dimostra che la razza più bistrattata e più criminalizzata del mondo, quando è ben allevata e ben gestita, è in assoluto una delle più adatte al lavoro di pet therapy.
Tutte le storie di questi cani eroi meritano di essere conosciute e apprezzate, ma i pit bull impegnati in attività sociali non lavorano soltanto per il benessere degli umani: si impegnano anche per liberare la propria razza da tutte le stupide dicerie, leggende metropolitane, “cugginate” e pregiudizi che la accompagnano, soprattutto in campo giornalistico (se non l’aveste ancora vista, qui sotto trovate la spassosa “Guida all’identificazione delle razze canine per giornalisti”, tragicamente comica… e comicamente verissima!).
Per questo Ellie, senza nulla togliere agli altri,  merita forse un applauso in più.

 
guida_giornalisti

Autore

  • Valeria Rossi

    Savonese, annata ‘53, cinofila da sempre e innamorata di tutta la natura, ha allevato per 25 anni (prima pastori tedeschi e poi siberian husky, con l'affisso "di Ferranietta") e addestrato cani, soprattutto da utilità e difesa. Si è occupata a lungo di cani con problemi comportamentali (in particolare aggressività). E' autrice di più di cento libri cinofili, ha curato la serie televisiva "I fedeli amici dell'uomo" ed è stata conduttrice del programma TV "Ti presento il cane", che ha preso il nome proprio da quella che era la sua rivista cartacea e che oggi è diventata una rivista online. Per diversi anni non ha più lavorato con i cani, mettendo a disposizione la propria esperienza solo attraverso questo sito e, occasionalmente, nel corso di stage e seminari. Ha tenuto diverse docenze in corsi ENCI ed ha collaborato alla stesura del corso per educatori cinofili del Centro Europeo di Formazione (riconosciuto ENCI-FCI), era inoltre professionista certificato FCC. A settembre 2013, non resistendo al "richiamo della foresta" (e soprattutto avendo trovato un campo in cui si lavorava in perfetta armonia con i suoi principi e metodi) era tornata ad occuparsi di addestramento presso il gruppo cinofilo Debù (www.gruppodebu.it) di Carignano (TO). Ci ha lasciato prematuramente nel maggio del 2016, ma i suoi scritti continuano a essere un punto di riferimento per molti neofiti e appassionati di cinofilia.

    Visualizza tutti gli articoli

Nella stessa categoria...

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultimi articoli

Scarica la nostra app!

E' gratuita e potrai rimanere facilmente aggiornato su tutti i nostri contenuti!

Scarica l'app per sistemi Android
Scarica l'app per sistemi Apple

Ti presento il cane
Condividi con un amico