di VALERIA ROSSI – Mi è arrivata una raffica di segnalazioni riguardanti questo articolo pubblicato da “Varese news”: quando l’ho letto, non credevo ai miei occhi.
Il sindaco, anzi la sindaco del comune di Lozza (VA) ha inviato una lettera minatoria ad alcuni proprietari di cani accusati di disturbare la quiete pubblica, scrivendo che “oltre alla pena pecuniaria le sanzioni prevedono l’eventuale sequestro e/o soppressione dell’animale che persista nel causare disturbo”.
La sciura sindaca in questione si chiama Fervida Adriana Fabbian: nomen omen, visto che ha sicuramente una fervida fantasia e che si è letteralmente inventata una regola (grazie al cielo) inesistente.
Il citato art. 659 del codice penale prevede infatti, per i proprietari di cani che disturbino la quiete pubblica, “un’ammenda fino a 309 euro (suscettibile di estinzione a mezzo oblazione con euro 155) o l’arresto fino a 3 mesi”. PUNTO.
In nessun caso si parla di sequestro e tantomeno si ventila la possibilità di ammazzare un cane solo perché il suo proprietario è incapace di educarlo (ci mancherebbe solo questa… le nostre leggi in tema canino sono già abbastanza superficiali, oltre che esageratamente antropocentriche: ma almeno la pena di morte per il reato di “padrone incapace” non la prevedono ancora).
Di quanto dice la legge in materia di eccessiva espressività canina noi abbiamo già parlato in questo articolo, al quale vi rimando per qualsiasi info in merito: qui vorrei invece chiedermi se la sindaco possa davvero aver inserito una norma letteralmente terroristica (che in ogni caso non avrebbe alcun valore, visto che contrasterebbe con la legge vigente) in un regolamento di Polizia urbana.
Purtroppo Google non mi ha permesso di leggere l’intero regolamento (sul sito istituzionale del Comune non sono riuscita a trovarlo). Però mi ha scovato una brochure del 2010, brillantemente intitolata “Lozza In Forma”, che a pagina 13 recita così:
– Art 46 del Regolamento Comunale di Polizia Urbana – Ordinanza del 28 aprile 2005
♦ Obbligo di non lasciare liberi di vagare i cani in luogo pubblico o aperti al pubblico senza che siano muniti di museruola e condotti al guinzaglio;
♦ Obbligo dei proprietari/detentori degli animali di raccogliere escrementi prodotti dagli stessi sul suolo pubblico quali strade, marciapiedi, zone verdi, ma soprattutto parchi giochi, (dove i cani non dovrebbero nemmeno entrare) in modo da mantenere e preservare lo stato di igiene e decoro dei luoghi.

Non si fa alcun cenno ai cani che abbaiano, ma già in questo caso il primo obbligo contrasta con la legge vigente (ordinanza del 6 agosto 2013 del Ministero della Salute): a parte il fatto che la norma è formulata in modo ambiguo (come si fa a lasciare “liberi di vagare” i cani “conducendoli al guinzaglio”? Se sono al guinzaglio non sono liberi!), l’obbligo di museruola NON è previsto dalla legge.
La museruola va semplicemente “portata con sé” e si deve applicare al cane “in caso di rischio per l’incolumità di persone o animali, o su richiesta delle autorità competenti”.
La strisciante cinofobia della sindaco emerge anche dalla parentesi riguardante i parchi giochi, dove a suo avviso “i cani non dovrebbero nemmeno entrare” (e perché? Sono cani, non tigri del Bengala… la sciura non ha mai sentito parlare di pet therapy, o comunque dei benefici generici che la presenza di animali ha sulla salute psicofisica dei bambini?).
I commenti alla minaccia della sciura Fervida (che non sappiamo se si ricandiderà – sembrerebbe di no – alle elezioni amministrative previste per il prossimo 14 maggio: in ogni caso, gli abitanti cinofili di Lozza sappiano regolarsi…) sono stati innumerevoli e decisamente pesanti.

Citiamo per tutti quello di Enrico Rizzi, capo segreteria nazionale del Partito Animalista Europeo, che ha definito “inaccettabile” la “diffida della Pubblica Amministrazione nel cercare di risolvere una questione in questa maniera del tutto incivile, barbara e fuori legge”.
E ha aggiunto, testualmente:
Non possiamo che trovarci d’accordo, ricordando – in aggiunta – la celeberrima frase di Mahatma Ghandi: “La grandezza di una Nazione ed il suo progresso morale possono essere giudicati dal modo in cui tratta i suoi animali” (sciura sindaca, guardi che vale anche per i Comuni di un migliaio di abitanti…).
Però, a me, leggendo notizie come questa, viene in mente soprattutto un altro aforisma, quello di Konrad Lorenz: “L’anello mancante tra la scimmia e l’uomo? Siamo noi”.
Provate a dormire con dei cani come quelli del mio vicino che abbaiano tutta la notte!!!! Siete solo buoni a giudicare, perbenisti del ca..o
Ahahahahah!!! Invece tu no, vero? “Perbenisti del ca..o” non è assolutamente un giudizio 😀
………..ma sta sindaca, mi sa che in casa non ha ne cani ne gatti……………….ma solo salamandre!!!
Con un minimo di buona volontà certi disagi si possono superare, non occorre minacciare nè litigare con nessuno.
La mia cagnolona, quando dormiva in giardino nella sua cuccia, abbaiava ad ogni mosca che passava, non ho aspattato di ricevere lamentele, semplicemente l’ho fatta entrare in casa, adesso l’unico fastidio che dà è la leccata di faccia mattutina, ma sopravviverò.
Non tutti purtroppo optano per soluzioni tanto drastiche e risolutive e nessuno può impedire alla gente di rompere fino alle quattro del mattino; puoi sgridare un gruppetto e magari se ne vanno anche, ma dopo tre secondi ce n’è gia unn altro (abito in pieno centro, con tre pub e due pizzerie accanto, dopo le otto io non posso più neppure entrare la macchina in casa, quando parlo di rompi balle so quello che dico!!!).
Oserei dire che i cani sono il male minore, e la cattiva educazione è sempre e soltanto bipede.
Il sindaco è sicuramente un cinofobo, deve essere brutto e stressante vivere in una nazione dove di cani ce ne sono tanti…
Per quanto riguarda i cani mal gestiti che abbaiano senza motivo quando è capitato a me ho preso a parolacce a notte fonda i padroni; ora porta il cane a spasso tutti i giorni e non l’ho più sentito abbaiare. Minacciare il cane, considerando che potresti trovarti una di quelle persone che ha il cane perchè ha il giardino e si intonava bene coi fiori (e ce ne sono a vagonate) è inutile.
Quello che mi preoccupa che ci sono pagine facebook che hanno gioito e scritto mail di sostegno al sindaco….
Esistono dei regolamenti che vietano i rumori molesti soprattutto in determinate fasce orarie della giornata. Anche l’abbaio incessante di un cane dovrebbe rientrare tra queste.
Credo però che manifestazioni di comportamenti ossessivi (che non sempre indubbiamente possono essere tollerati da altri per i più svariati motivi) in realtà siano dovuti in linea di massima, ad una condizione di malessere del cane che andrebbe valutata e rimossa da parte del proprietario responsabile, non solo per rispetto del vicinato, quanto per il benessere del proprio cane.
il giorno che mi arriva una lettera così dal mio sindaco vado in comune con un bazooka , , lo appoggio delicatamente sul tavolo e chiedo : dunque dicevamo ?
Vivo in un complesso di case a scheira e abbiamo tutti uno o due cani e vari gatti… Ovvimente il tema degli animali rumorosi è un evergreen…la questione dei rumori notturni è stata risolta con la decisione comune di tenerli i casa dopo una certa ora…
Una mia vicina ha addirittura iniziato un corso di addestramento con i suoi cani abbaioni dopo le lamentele di una coppia di anziani che vivono sopra di lei ..
Viva la mediazione! 😉
ma davvero devo arrivare a leggere cose del genere tra i commenti in questo sito? tenere i cani lontani dalle case?! (si: io ce l’ho un cane del vicino che abbaia no stop e che fa venire i nervi a uno dei miei quindi so di cosa si parla e la mia vita sessuale è rose e fiori)
quelle fuori programma sono le migliori 😉
e per finire….guarda…quasi quasi mi sento euforica per non essere come alcune persone…sono talmente euforica che quasi quasi vado a farmi una trombata fuori programma
sarà pure ignoranza, ma credimi, ti farebbe stare meglio!
io ho molto rispetto degli altri ed anche della tua opinione,…per me sei libera di recidere quello che vuoi ed io sono libera di dire la mia….poi, se devo dirla tutta, l’ignoranza totale delle persone..ignoranza nel senso buono, porta sempre a risolvere le discussioni dicendo di trombare di più…..pensa a che livello…..
e allora, credimi, forse più che una pet, ti servirebbe na sana trombata 😉 così ti rilassi un po’ prima di inveire su un sito internet 😀
a me dava fastidio il vicino di sopra quando urlava zoccola alla moglie e si tiravano le sedie..invece le unghie del cane ed i suoi abbai non mi infastidivano per nulla
Ha, ha, ha….ehmmmm…scusa, mi sa che c’è poco da ridere….però mi hai fatto venire in mente quando abitavo a Pavia, la mia vicina quando faceva all’amore gridava come un’ossessa…hi, hi, hi…
poi cara daniela, rispetta anche le opinioni altrui, il fatto che tu sia ancora viva e vegeta e che non ti diano fastidio abbai continui di notte, non significa che siamo tutti come te
potevi dirlo prima…adesso sembra che ci vuoi mettere una pezza…..e stai serena…la pet mi aiuta altrimenti sarei anche peggio….
eh mi sa che non ti aiuta molto la pet therapy,! 🙂 dai scherzo, stai calma che sapevo bene cosa stavo facendo, la ragazza la conoscevo, andavamo a scuola insieme e il tono dell’sms era solo per farle capire che doveva prendere provvedimenti, quindi scendi pure dal carro armato che qui si vuole solo il meglio x nostri cani 🙂
a me non verrebbe mai in mente di arrivare a minacce e nemmeno mi verrebbe da pensare che i cani vanno collocati lontano dalle case….proverei a parlare con i proprietari per capire quali sono i problemi del cane e magari indirizzarli verso qualcuno che possa insegnargli a gestire il cane…..tra l’altro in questa valle ci sono cani che abbaiano tutta la notte …e siamo ancora tutti vivi, vegeti, ci svegliamo al mattino ed andiamo a lavorare….
guarda sarah, io sono calmissima e la pet terapy la faccio tutti i giorni…mi sto focalizzando su delle frasi senza senso ed il fatto che le scriviate vuol dire che le pensate…..
relax 😉
si va bè, innanzitutto calmati e falla tu la pet therapy, ti staicfocalizzando su una cosa che non è il senso di tutta la conversazione
tu NON PUOI dire ad una persona che recidi le corde vocali del cane ….caso mai ti rivolgi agli organi preposti del controllo di cane e proprietario
perchè il problema non è del cane, ma del proprietario che lo smolla in giardino e se ne sbatte delle lamentele del vicinato!
ma infatti cioè stai combattendo una guerra tra poveri, siamo tutti appassionati qui e rispettosi delle caratteristiche dei cani, anche del fatto che abbaiano. certo non sono d’accordo per una soppressione, ma dopo 3 lettere di richiamo, alla quarta il cane te lo porterei via!
non esiste al mondo che mi scrivi una minaccia del genere, nemmeno se me la mandi col piccione viaggiatore…hai commesso un reato e se trovavi la personcina giusta ti denuncia anche per bene….io, sarah…ho avuto due boxer ..insieme..e non conosco il famoso abbaio incessante del boxer……
Daniela.. Nessuno sta giustificando l’idiozia di questo sindaco (per altro il suo provvedimento non puó esistere in quanto fuori legge)..
Ma ammetti che ci sono proprietari di cani che egoisticamente se ne strabattono le palle del cane che abbaia e ulula tutta la notte magari nel recinto in giardino ben lontano dalla loro camera da letto e ben vicino invece alla casa confinante..
E se sopra hanno scritto tutta la notte perchè non crederci..
Se si scrive sotto questo post è perchè si amano e si hanno cani quindi dubito che gente si lamenterebbe di tre abbai messi in croce..
daniela, non era una lettera, ho scritto un sms all’una di notte dopo ore che cercavo di dormire… E dopo giorni che avvisavo la proprietaria dicendole che il cane abbaiava ininterrottamente e ininterrottamente, credimi, se avessi un boxer sapresti cosa significa l’abbaio incessante dei boxer.
Io ti avrei denunciato per minaccia
non parliamo di 2-3 abbai… , e comunque molte persone , tipo io impieghiamo anche 1 ora per riaddormentarci , quindi anche tre abbai , significa che vai al lavoro rincoglionito
pensate in quanti mille modi VOI rompete le palle al prossimo, che magari vi tollera senza recidervi nulla
Verissimo Daniela, son d’accordo, di intolleranza c’è n’è tanta, in ogni cosa, ma ti assicuro che ci sono dei casi limite (e non parlo solo di cani), se vedi il mio commento un po più su, ma se io devo essere più tollerante, anche tu devi avere un po più di rispetto, QUESTO vuol dire essere civili.
il fatto, gente cara, che siete diventati intolleranti a tutto e tutto questo abbaiare tutta la notte, magari sono due o tre abbai….la gente è intollerante….basta che il vicino di casa starnutisca e si prendono a coltellate……datemi retta..provate con la pet terapy…..scusa valeria….ma non posso leggere delle bestialità del genere
se a me fosse arrivata una lettera dove qualcuno dice che potrebbe recidere le corde vocali al mio cane, stai tranquilla che non ne scrive un’altra…..va evitato di tenere il cane vicino ad altre case??????? ma sogno quello che leggo o sono desta????????????????
Nessun regolamento comunale e/o delibera puó essere superiore a legge primaria o secondaria pena la sua decadenza. Poi se vogliamo parlare per ore dei se e dei ma possiamo stare qua delle ore, ma ciò che detta legge è il regolamento di polizia veterinaria vigente.
vero, e questo fatto dimostra la diffusa incompetenza dei nostri politici, manco le leggi conoscono o si preoccupano di consultare prima di fare regolamenti idioti e fuori legge.
a chi si lamenta di cani che abbiano tutto il giorno e tutta la notte, per carità, invece di impiccarsi o imbracciare un fucile, chiamate l’enpa. un cane lasciato due giorni solo in casa o rinchiuso in un garage è un cane maltrattato, il cane è un animale sociale per lui è peggio stare solo due giorni che dormire sul pavimento della cucina. ma povere creature
Nessun regolamento comunale e/o delibera puó essere superiore a legge primaria o secondaria pena la sua decadenza. Poi se vogliamo parlare per ore dei se e dei ma possiamo stare qua delle ore, ma ciò che detta legge è il regolamento di polizia veterinaria vigente.
Assolutamente sanzione ai proprietari e se persiste anche sequestro
Assolutamente sanzione ai proprietari e se persiste anche sequestro
Ergo sanzione per i proprietari.. Non soppressione del cane.
Ergo sanzione per i proprietari.. Non soppressione del cane.
Ho dovuto mandare sms a propritaria con scritto: se nn fai qualcosa recido le corde vocali del tuo cane.non l’avrei fatto ovvio ma almeno rendevo l’idea. Il giorno dopo lha chiuso in garage,ergo,proprietaria di merda,ergo bisognerebbe evitare di arrivarr a sti livelli evitando che gente cosi tenga i cani. Ergo…patentinp!
Ho dovuto mandare sms a propritaria con scritto: se nn fai qualcosa recido le corde vocali del tuo cane.non l’avrei fatto ovvio ma almeno rendevo l’idea. Il giorno dopo lha chiuso in garage,ergo,proprietaria di merda,ergo bisognerebbe evitare di arrivarr a sti livelli evitando che gente cosi tenga i cani. Ergo…patentinp!
Anche a me è capitato di passare notti insonni a causa dei vicini bellamente a farsi i cazzi loro,con boxer in giardino che abbaiava ininterrottamente. Avvisata una,due,tre,giuro che mi è balenata lidea di fare qualche pazzia
ci vuole semplicemente buon senso ed evitare di tenere animali che disturbano i vicini, anche perché poi , se abbaia tutta la notte , significa che non lo devi tenere comunque il cane , dato che nel 70% dei casi è perché non lo sai tenere
Si e se il pb sono i rumori molesti perché non cominciamo col zittire tutti i campanili d Italia? Io non dormo per colpa delle camapane ma quelle non si toccano! 2 pesi e 2 misure. E’ piu semplice fermare il programma che regola l’orologio di una chiesa che le manifestaziini di un cane, pero Sono i primi ad essere intoccabili
Scusa Tiziano, non sono andata avanti a leggere le spiegazioni valide del tuo commento sopra, anch’io mi alzo presto la mattina (4,30) e devo guidare, quindi ho bisogno di essere lucida a sufficienza per non rischiare di ammazzare nessuno e tanto meno di rompermi…io!!! He, he, he… Scusate tutti se è anche un tantino OT, ma io ho anche una pizzeria di fronte a casa, non ho da dire nulla su di loro, devono pur lavorà, nemmeno sui clienti, azz…vanno a rilassarsi un po…..MA PERCHE’ ME ROMPI L’ANIMA AMME’? Quando escono dalla pizzeria si fermano per ore non davanti alla pizzeria, sotto casa mia, con uomini che parlano con voce talmente alta che li sentono fino al Santuario (e poi dicono delle donne), bambini che gridano come indemoniati (alle 12 o addirittura alle 2 del mattino), miiiii…ma il rispetto per gli altri? Quindi alla fine, per quanto un cane possa rompere, e io sono la prima ad ammetterlo, quelli (gli umani intendo), proprio non li digerisco, non a orari dove la gente ha il sacrosanto diritto di riposare!!! Scusate lo sfogo! 🙁
un giorno lo reggi , 2 pure , alla terza fai qualche casino per forza
no , ma mi è capitato di non poter dormire per rumori esterni e non è una cosa divertente se devi prendere il treno alle 6 e tornare alle 10 di sera il giorno dopo
Ma stai scherzando?
il problema va risolto prima di arrivare a situazioni tali semplicemente vietando di tenerlo se ci sono altre case vicine
Ma che stai a dì? Sei fuori? E perchè? Il cane se viene ben addestrato non continua ad abbaiare, insomma dai, i cani solitamente abbaiano per qualche motivo più che valido, non aprono la bocca a sproposito come noi umani!!!
è vero che però va evitato di tenere cani vicino ad altre case , sennò se per qualche motivo abbaia tutte le notti , uno che lavora ha solo 2 scelte davanti o si impicca o prende in mano il fucile
Confermo quello che hanno detto: anche nelle zone dell’hinterland milanese, nell’ingresso dei parchi, ci sono i giochi dei bambini con tanto di cartelli dove i cani non possono entrare nemmeno al guinzaglio e col divieto di fumare…ha, ha, ha….giochi attaccati allo stradone trafficatissimo ha, ha e poco distante una bella siringhina, no, certo quelle cose non sono pericolose…ma andè da via i ciap!!!
qui a Roma hanno fatto di meglio: sotto casa mia c’è un parco che si sviluppa in lunghezza diviso in due, la parte più grande, da dove si entra, è destinata ai bambini con uno scivolo e due altalene, in fondo c’è un piccolo recinto (pieno di buchi e per niente sicuro) che sarebbe l'”area di sgambatura per cani”… all’entrata del parco c’è un cartello del comune che vieta la presenza di cani nei 100 metri circostanti i giochi per bambini, ora secondo loro come faccio ad arrivare all’area cani visto che si passa per forza di li? Volando? Il bello è che vengono anche a fare le multe!
Quel sindaco è meglio che vada a lavare i piatti, come si fa? Non stupiamoci, è un politico no?
Valeria ha ragione, ci vuole tolleranza, verso tutto e verso tutti, ma ci sono dei limiti però. Un cane che abbaia tutto il santo pomeriggio e tutta la notte e quella successiva, mi rompe i maroni, visto che non ho la possibilità di starmene a letto fino a tardi ma mi alzo alle 4,30, MA mi fa una pena immensa, perché se piange è perché c’è qualche cosa che non va, si, i padroni e se i padroni lo lasciano due o tre giorni da solo perché se ne vanno in giro da qualche parte, è ovvio che il cane abbaia, che deve fare poverino? L’anno scorso d’estate, finestre aperte, il cane di un mio vicino, ha abbaiato per due notti e due giorni, ho dovuto fare opera di persuasione con altri vicini che volevano…addormentarlo, il cane era solo, andava un parente di quei dementi di padroni, una volta al giorno per il mangiare e l’acqua, poi stava in cortile…SOLO.
Tornati i dementi, siamo andati a parlare, spiegando le nostre motivazioni e le preoccupazioni per la povera bestia; sapete che mi ha risposto la demente moglie dell’altro demente? “Noooo, non ce li portiamo mai dietro, sono una scocciatura, come si fa a rilassarsi?” Ma brutta pirlona, ma allora che c@@@o l’hai preso a fare un cane?” Lo vedete che teste di m@@@@@a ci sono in giro? Allora l’unica soluzione è quella di sporgere denuncia e/o rivolgersi alla protezione animali.
Grazie per lo spunto! Perfetto per la mia raccolta #IlDestinoInUnCognome ! 🙂
Ma se anche il TAR in più di una sentenza ha decretato che non si può obbligare ad allontanare gli animali dal condominio, anche se rumorosi, poiché animali d’affezione e membri della famiglia (e coi neonati con colichette per 2/3 mesi di fila ogni santa notte che facciamo? Giù dalla rupe di sparta?), come può costei deliberare ciò? O meglio, può provare… ma sono abbastanza sicura che in sede di tribunale il tutto sarebbe controvertibile. L’ammenda per disturbo della quiete ci sta, così come ci sta per le persone incivili. La soppressione di un animale perché disturba è una proposta agghiacciante, oltre che fuorilegge. Roba da pazzi.
..e la signora gentile sindaca in bacheca pubblica anche tanti articoletti sul “salviamo il mondo l’amazzonia e il pianeta tutto”!!! probabilmente vuol cominciare sterminando tutto ciò che disturba 😀 😀 😀
La signora sindaco da piccola dev’essere caduta dal seggiolone….
I cani possono essere oggetto di sequestro da parte della Procura della Repubblica. Il fatto che nell’art. 659 del codice penale non sia menzionato il sequestro non significa nulla, dal momento che tale misura è disciplinata dal codice di procedura penale.
ma viene contemplato anche il sequestro in caso di cane abbaione? :/
Purtroppo questo tipo di ignoranza è diffusa in provincia… Oltretutto questi atteggiamenti cinofobi non fanno altro che legittimare tutte quei vermi che si fanno giustizia da soli…e avvelenano il cane/gatto del vicino perché disturba…
Io condannerei la sciura sindaca ad un annetto di volontariato in canile…chissà mai che diventi una fervente cinofila! XD
che sindaco “illuminato”…..
sequestro e soppressione????????? ma non ci credo!!!!!!
“L’anello mancante tra la scimmia e l’uomo? Siamo noi”
Amen!