mercoledì 17 Settembre 2025

Segreteria telecanofila

Dello stesso autore...

Valeria Rossi
Valeria Rossi
Savonese, annata ‘53, cinofila da sempre e innamorata di tutta la natura, ha allevato per 25 anni (prima pastori tedeschi e poi siberian husky, con l'affisso "di Ferranietta") e addestrato cani, soprattutto da utilità e difesa. Si è occupata a lungo di cani con problemi comportamentali (in particolare aggressività). E' autrice di più di cento libri cinofili, ha curato la serie televisiva "I fedeli amici dell'uomo" ed è stata conduttrice del programma TV "Ti presento il cane", che ha preso il nome proprio da quella che era la sua rivista cartacea e che oggi è diventata una rivista online. Per diversi anni non ha più lavorato con i cani, mettendo a disposizione la propria esperienza solo attraverso questo sito e, occasionalmente, nel corso di stage e seminari. Ha tenuto diverse docenze in corsi ENCI ed ha collaborato alla stesura del corso per educatori cinofili del Centro Europeo di Formazione (riconosciuto ENCI-FCI), era inoltre professionista certificato FCC. A settembre 2013, non resistendo al "richiamo della foresta" (e soprattutto avendo trovato un campo in cui si lavorava in perfetta armonia con i suoi principi e metodi) era tornata ad occuparsi di addestramento presso il gruppo cinofilo Debù (www.gruppodebu.it) di Carignano (TO). Ci ha lasciato prematuramente nel maggio del 2016, ma i suoi scritti continuano a essere un punto di riferimento per molti neofiti e appassionati di cinofilia.

di VALERIA ROSSI – Per la serie “dateci oggi la nostra cazzata quotidiana”… ieri sera, sul gruppo degli addestratori Debù su Whatsapp, Angelo ci ha fatto sentire l’esilarante “segreteria telefonica dell’istituto psichiatrico di salute mentale” (se riuscite a trovarla, ascoltatela perché è stupenda). Giusto per capire che tipi siamo, ha poi aggiunto: “Ecco, ci siamo tutti”.
A me, allora, è venuto in mente di farne un’imitazione cinofila… ed ecco qua (non ve la posso registrare, quindi mi limito a scriverla).

Buongiorno e grazie per aver chiamato il nostro centro cinofilo.
Se ha un border collie, prema ripetutamente e velocissimamente i tasti 1,2,3,4,5,6,7,8…
Se ha un mastino napoletano, si addormenti col dito appoggiato sul tasto 1.
Se ha un cane da assistenza, gli chieda di premere il tasto 6.
Se ha un pastore tedesco, prema in modo molto marziale i tasti unop-duè! unop-duè!
Se ha uno shith-tzu o un maltese prema un tasto a caso, tanto non vedrà la tastiera perché ci sono sopra i peli del cane.
Se ha un cane da agility, resti fermo col dito in aria, fremente… e poi VIA! Prema il tasto 4.
Se ha un boxer, cerchi di premere il tasto 2 prima che il cane le freghi il telefono.
Se ha un malinois, non farà in tempo: quindi lo rincorra, si faccia restituire il telefono e poi prema il tasto 3.
Se ha un lagotto, dissotterri il telefono e poi prema il tasto 2.
Se ha un cane da ricerca, faccia scovare il telefono al cane e poi prema qualsiasi cosa riesca a premere mentre con l’altra mano fa giocare il cane col salamotto.
Se ha un jack russell terrier, prema istericamente i tasti 2,4,8,8,6,6,6,6… (ok, questa è difficile: per capirla dovete guardare sulla tastiera la corrispondenza numeri-lettere).
Se ha un terranova, asciughi il telefono prima di premere il tasto 8. No, il telefono non è bagnato perché ha fatto soccorso in acqua: quella è bava.
Se ha un cane da disc dog, vada a riprendere il telefono che gli ha lanciato per sbaglio perchè è pirla, e se è ancora intero prema il tasto 1.
Se ha un cane da dog dance, smetta di far partire la musica registrata per provare la coreografia e prema il tasto 3.
Se ha un rottweiler, prema l’unico tasto rimasto intero dopo la masticazione del telefono.

Autore

  • Valeria Rossi

    Savonese, annata ‘53, cinofila da sempre e innamorata di tutta la natura, ha allevato per 25 anni (prima pastori tedeschi e poi siberian husky, con l'affisso "di Ferranietta") e addestrato cani, soprattutto da utilità e difesa. Si è occupata a lungo di cani con problemi comportamentali (in particolare aggressività). E' autrice di più di cento libri cinofili, ha curato la serie televisiva "I fedeli amici dell'uomo" ed è stata conduttrice del programma TV "Ti presento il cane", che ha preso il nome proprio da quella che era la sua rivista cartacea e che oggi è diventata una rivista online. Per diversi anni non ha più lavorato con i cani, mettendo a disposizione la propria esperienza solo attraverso questo sito e, occasionalmente, nel corso di stage e seminari. Ha tenuto diverse docenze in corsi ENCI ed ha collaborato alla stesura del corso per educatori cinofili del Centro Europeo di Formazione (riconosciuto ENCI-FCI), era inoltre professionista certificato FCC. A settembre 2013, non resistendo al "richiamo della foresta" (e soprattutto avendo trovato un campo in cui si lavorava in perfetta armonia con i suoi principi e metodi) era tornata ad occuparsi di addestramento presso il gruppo cinofilo Debù (www.gruppodebu.it) di Carignano (TO). Ci ha lasciato prematuramente nel maggio del 2016, ma i suoi scritti continuano a essere un punto di riferimento per molti neofiti e appassionati di cinofilia.

    Visualizza tutti gli articoli

Nella stessa categoria...

10 Commenti

  1. Se avete un cane da ferma basta che mettiate una penna di uccello sotto il telefono e avrete tutto il tempo di premere con calma i tasti, bervi un caffè e quando tornerete lo troverete ancora lì a mezzo metro dal telefono aspettando che succeda qualcosa (non sia che spicchi il volo all’improvviso)

  2. Se avete un chihuahua, premete il tasto del vivavoce…così potrete continuare a massaggiarlo. Per le emergenze, c’è il classico 666, Il Vostro Esorcista Di Fiducia…

  3. Se avete un doby… cercate prima di togliere le braccia da sotto al cane che vi sta spalmato soprassedere, poi premete un tasto a caso prima che il cane vi tolga il telefono che non tollera voi abbiate altro da fare che stare appiccicati a lui…

  4. ah ah ah..se invece avete un meticcio potete provare a pigiare qualsiasi numero tanto non viene fuori niente di quello che credevate

  5. Se hai un cane da guardania avvicinati al cellulare (che sarà tra gli anteriori del cane) ma con passo molto calmo e non aggressivo, per amor del cielo solo lateralmente mai di fronte, proponigli un wursterl ma sempre senza guardarlo negli occhi. Se accetta lo scambio spegni pure il cellulare tanto il cane ha lavorato abbastanza e non vorremo mica perderlo.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultimi articoli

Scarica la nostra app!

E' gratuita e potrai rimanere facilmente aggiornato su tutti i nostri contenuti!

Scarica l'app per sistemi Android
Scarica l'app per sistemi Apple

Ti presento il cane
Condividi con un amico