venerdì 17 Ottobre 2025

AUTORE

Valeria Rossi

1359 ARTICOLI
0 Commenti
Savonese, annata ‘53, cinofila da sempre e innamorata di tutta la natura, ha allevato per 25 anni (prima pastori tedeschi e poi siberian husky, con l'affisso "di Ferranietta") e addestrato cani, soprattutto da utilità e difesa. Si è occupata a lungo di cani con problemi comportamentali (in particolare aggressività). E' autrice di più di cento libri cinofili, ha curato la serie televisiva "I fedeli amici dell'uomo" ed è stata conduttrice del programma TV "Ti presento il cane", che ha preso il nome proprio da quella che era la sua rivista cartacea e che oggi è diventata una rivista online. Per diversi anni non ha più lavorato con i cani, mettendo a disposizione la propria esperienza solo attraverso questo sito e, occasionalmente, nel corso di stage e seminari. Ha tenuto diverse docenze in corsi ENCI ed ha collaborato alla stesura del corso per educatori cinofili del Centro Europeo di Formazione (riconosciuto ENCI-FCI), era inoltre professionista certificato FCC. A settembre 2013, non resistendo al "richiamo della foresta" (e soprattutto avendo trovato un campo in cui si lavorava in perfetta armonia con i suoi principi e metodi) era tornata ad occuparsi di addestramento presso il gruppo cinofilo Debù (www.gruppodebu.it) di Carignano (TO). Ci ha lasciato prematuramente nel maggio del 2016, ma i suoi scritti continuano a essere un punto di riferimento per molti neofiti e appassionati di cinofilia.

Quando la dominanza… non c’entra un tubo!

Negli articoli dei giorni scorsi ci siamo occupati molto di "dominanza", cercando di spiegare cosa sia in realtà e cosa si debba fare (ma...

La monta da dominanza

"Il mio cane mi monta la gamba...è evidente che ha bisogno di accoppiarsi!" Quante volte l'avete sentito dire (o magari l'avete pensato voi stessi)? Ma le...

Il VERO standard del… Labrador retriever

ASPETTO GENERALE: è un cane di robusta costituzione, raccolto e molto attivo, con cranio largo, torace ampio e profondo, posteriore largo e robusto. Prego...

Il VERO standard del…Jack Russell terrier

ASPETTO GENERALE: cane di taglia piccola, ma robusta, di lunghezza media.  I Jack Russell terrier sono di tre tipi: Jack Russell  (a gambe corte),...

Come si riconosce un “cagnaro”?

Tempo fa ho scritto un articolo che si intitolava "Come si riconosce un buon allevatore?". Mi rendo conto, però, che quello che ho detto...

Allevamento=rovina della cinofilia?

Non se ne può più. Mi viene - giuro - la bava alla bocca ogni volta che sento ripetere due concetti che sono ormai diventati...

Dominanza, questa sconosciuta (o meglio, questa grande fraintesa): terza parte

Nella prima e nella seconda "puntata" di questa serie sulla dominanza abbiamo parlato del fatto che a MIO avviso -  che (ribadisco) non è...

Dominanza, questa sconosciuta (anzi, questa grande fraintesa) – seconda parte

Nel primo articolo di questa mini-serie ho spiegato i motivi per cui ritengo: a) che le gerarchie nei cani esistano; b) che si applichino anche tra...

Dominanza, questa sconosciuta (anzi, questa grande fraintesa): prima parte

di VALERIA ROSSI - Dominanza, sottomissione, gerarchie...ma quanta bella confusione c'è in giro! Ci sono, sono fondamentali;  no, non esistono proprio. Esistono, ma solo tra...

Il VERO standard del… Bovaro del Bernese

ASPETTO GENERALE: cane a pelo lungo, tricolore, di taglia medio-grande, robusto ed agile, con arti vigorosi, armonico e ben proporzionato. Nooooo! NON è un San...

Ultimi articoli

Scarica la nostra app!

E' gratuita e potrai rimanere facilmente aggiornato su tutti i nostri contenuti!

Scarica l'app per sistemi Android
Scarica l'app per sistemi Apple

Ti presento il cane