venerdì 10 Ottobre 2025

AUTORE

Valeria Rossi

1359 ARTICOLI
0 Commenti
Savonese, annata ‘53, cinofila da sempre e innamorata di tutta la natura, ha allevato per 25 anni (prima pastori tedeschi e poi siberian husky, con l'affisso "di Ferranietta") e addestrato cani, soprattutto da utilità e difesa. Si è occupata a lungo di cani con problemi comportamentali (in particolare aggressività). E' autrice di più di cento libri cinofili, ha curato la serie televisiva "I fedeli amici dell'uomo" ed è stata conduttrice del programma TV "Ti presento il cane", che ha preso il nome proprio da quella che era la sua rivista cartacea e che oggi è diventata una rivista online. Per diversi anni non ha più lavorato con i cani, mettendo a disposizione la propria esperienza solo attraverso questo sito e, occasionalmente, nel corso di stage e seminari. Ha tenuto diverse docenze in corsi ENCI ed ha collaborato alla stesura del corso per educatori cinofili del Centro Europeo di Formazione (riconosciuto ENCI-FCI), era inoltre professionista certificato FCC. A settembre 2013, non resistendo al "richiamo della foresta" (e soprattutto avendo trovato un campo in cui si lavorava in perfetta armonia con i suoi principi e metodi) era tornata ad occuparsi di addestramento presso il gruppo cinofilo Debù (www.gruppodebu.it) di Carignano (TO). Ci ha lasciato prematuramente nel maggio del 2016, ma i suoi scritti continuano a essere un punto di riferimento per molti neofiti e appassionati di cinofilia.

Quando il buonismo non è bontà (e la pet therapy non è più per therapy)

In questi giorni, su Facebook, ho visto circolare più volte un video (che è in realtà la promozione di un libro): protagonista un cane...

I bastardi a due zampe

No, non intendo parlare degli abbandonatori di cani: che quelli siano dei grandissimi bastardi è un dato di fatto, ma purtroppo vengono raramente identificati...

Il VERO Standard… dello Staffordshire Bull terrier

di VALERIA ROSSI - ASPETTO GENERALE: è praticamente un  pit bull con le gambe corte. Anzi, un pizzbull nano. Come in: "Come mai mi...

Volontario o martire?

Ebbene sì, lo confesso: sono una volontaria pentita. Nel senso che mi sono pentita di aver pensato di fare volontariato in un canile. La storia...

Il VERO Standard del… Siberian Husky

ASPETTO GENERALE: è un cane dall'aspetto variabile a seconda di chi si incontra per strada. Per esempio, cane grigio: "Bello, cos'è? Un lupo siberiano?"....

Le esposizioni canine hanno ancora un significato? (parte terza: quando l’allevatore influenza lo standard)

Stavolta toccherò un solo argomento, che però mi sembra importante: ovvero, il fatto che spesso le razze cambino non perché lo Standard sia stato...

Le esposizioni canine hanno ancora un significato? (parte seconda: le porcate concettuali)

Nel precedente articolo abbiamo parlato di tutto il marcio, delle corruzione, delle mafie e mafiette che si annidano nel mondo delle expo: ma anche...

Le esposizioni canine hanno ancora un significato? (parte prima: le porcate illecite)

C'era una volta la cinofilia: ma c'era anche, in un tempo ancor più lontano, la cinotecnia, o cinotecnica che dir si voglia...ovvero quella sorta...

Arriva un cucciolo: cosa preparare?

Questo articolo è tratto dal libro "Arriva un cucciolo!", di Valeria Rossi Edizioni De Vecchi - 2010 Non so se vi sia mai successo di assistere...

Il salto con riporto

Questo esercizio va iniziato solo quando il cane conosce già bene il riporto in piano. Per prima cosa dovremo insegnare al cane a saltare, cosa...

Ultimi articoli

Scarica la nostra app!

E' gratuita e potrai rimanere facilmente aggiornato su tutti i nostri contenuti!

Scarica l'app per sistemi Android
Scarica l'app per sistemi Apple

Ti presento il cane