La storia è di qualche mese fa: l’ho scoperta solo oggi su Facebook. Un uomo, malato di cancro terminale, ha espresso l’ultimo desiderio di poter rivedere il suo cane: la direzione dell’ospedale glielo ha permesso e quello che si vede nella foto è il loro ultimo incontro.
L’uomo è morto pochi giorni dopo, il cane è stato subito adottato e adesso vive sereno in una nuova famiglia: potrebbe essere solo una storia commovente, che strappa la lacrimuccia (perché davvero non so chi possa rimanere impassibile davanti a un’immagine come questa) e poi viene dimenticata… ma se mi sembra giusto parlarne, è per un altro motivo.
E’ perché quest’uomo era un homeless, un barbone che abitava in macchina con il suo cane.
Ultimamente ho sentito parlare spesso dell’opportunità di sequestrare i cani a barboni, mendicanti, accattoni: e più volte mi sono chiesta se fosse una scelta giusta, perché è indubbio che ci siano persone che non sono in grado di provvedere ai loro animali nel modo migliore, che magari li maltrattano e li sfruttano solo per l’accattonaggio… ma non è detto che sia sempre e solo così.
Ora, di fronte a questa immagine e a questa storia, osservando gli sguardi di questi due esseri che esprimono un amore tanto palese da rendere superflua qualsiasi parola, i dubbi aumentano ancora.
E’ giusto generalizzare? E’ giusto non tener conto del fatto che il cane, per persone come queste – che sono comunque persone – può essere l’unica gioia, forse l’unica ragione di vita?
Non posso trarre conclusioni, non posso esprimere “giudizi finali”: però questa storia invita a riflettere e a sperare che, se si dovesse veramente arrivare ad una simile decisione, si valuti almeno caso per caso.
Ricordandosi, magari, che le grandi storie d’amore non sono solo quelle che vedono protagonisti principesse e principi azzurri.
L’ultimo incontro

…periodicamente in qulche comune o in qualche proposta di legge salta fuori l’idea di sequestrare i cani a tutti i senzatetto (quando distinguere quelli sfruttati sarebbe semplice: chi loi sfrutta di solito ha cani malanmdato o cuccioli che cambiano sempre, mentre chi li ama ha lo stesso cane che tiene sino alla morte e soesso quando è vecchio prima di decidesi a sopprimerlo lo portano in giro in braccio x giorni o settimane o +, e ho visto punkabbestia piangere al pensiero del loro precerdente cane morto anche da anni..), quando l’alternativa quale sarebbe? metterli in canile dove non mangerebbero meglio (in canile spersso mangiano poco e malissimo mentre i senzatetto spesso si fanno dare dai macellai gli avanzi e hanno signore animaliste che gli comprano crocchini e scatolette in quantità e spesso con i soldi prima sfamano il cane e poi se stessi), e non starebbero + al caldo (gran parte dei canili sono molto freddi e umodi e non hanno cucce con calde coperte o cappottini mrsessi ad ogni cane, mentre il canbe del senzatetto dorme appiccicato a lui sotto le coperte o mal che vada abbracciato x scaldarlo e scaldarsi e spesso gli venmgono regalate coperrte cappottini e impermeabili x cani) e farebbe ujna vita peggiore sempre chiuso in un box dovendo sperare di tanto in tanto in un girettpo di 20 minuti ad opera di qualche volontario e sperando in adozioni che spesso non si verificheranno mai soprattutto se il cane è adulto e non + giovane o/o è un pitbull-mix (che sarebbe sempre classificato come pitbull puro e anche i volontari bverrebbero scoraggiati dal portarlo a fare uun giretto o coccolarlo, fiogurati le adozioni, indipendentemente dal carattere del cane, poi magari le adizioni verrebbero sconsigliatre credendo che sti cani vissuti in strada non sappiano tenere i bisogni se sono in una casa o comportarsi in appartamento..)…
Quindi uno li sequestra e li mette in canile a vita: cosa antieconomica (fore x questo se ne parloa periodicamente ma poi la cosa non viene portata avanti, x fortuna) a fare una vita molto peggiore di quella che facevano anche da punto di vista puranmente materiale (cibo e calore).
Ciò che bisognertebbe fare è proporre e incentivare in ogni modo le STERILIZZAZIONI dei cani dei senzatetto che spesso fanno una cucciolata ad ogni calore (e fra i cuccioli si che c’è un’alta mortalità cpome fra lre cagne piccole che x sfiga si accoppiano con un cane molto + grosso di loro: i senzatetto se il cane sta male cercano di portarlo dal vet ma temnpo che si decidono a farlo x un parto difficile, contando che senza auto è difficile spostare una cagna partoriente..che la cagna rischia di essere già morta e i cuccioli rischiano di essere spacciati perchè il cibo x un cane adulto lo hano in abbondanza ma il lactol da somministrare ogni 2 ore è un’altro paio di maniche, poi la vita di strada x cuccioli senza sistema immunitario è quasi da sola una condanna a morte anche se il senzatetto compra il lactol li allatta ogni 2 ore come si deve trovando in qualche modo l’acqua calda il che di notte è quasi inpossibile e tenendoli al calduccio..quindi in pratiuca se muore mamma cane o si trova una sistyemazione alternativa ai cuccioli o si troiva una cagna con pochi cucciioli o in gravidanza isterica, cosa rara fra cani dei senzatetto che appunto spesso sfonìrnano cuccioli ad ogni calore, o i cucciioli sono morti nonostante la buona volontà del senzatetto)…ma x fare in modo che ciò fnzioni bisognertebbe fargli capire che mettere al mondo decine di cani a casaccio non è un bene x i cani stessi, e anche fare in modo che i senzaytetto possano prendere i loro cani in canile e non doverli prendere da una cucciolata fatta da altri senzatetro: fino a che i canili impediranno a senzatetto e punkkabbestia di prendere cani del canile (cosa stupida visto che tenderebbero a prenderte cani che rischiano di rimanetre li a vita come pitbull-mix e cani grossi e magari adulti e bruttini) lporo dovranno affidarsi a cucciolate fatte da loro x avere cai, mentre permettergli di prendere cani in canile li rifonrnirebbe di cani che altrimentio vivrebbero peggio e di cani già sterilizzati e chippatio, diminuendo così iin 2 modi la quantità di cuccioplate sfornate da loro!
A Genova i punkambbestia hanno cani vari e solo alcuni hanno dei pitbull-mix (e uno solo ha un vero pitbull bruttissimo con le zampe storte) di cui uno che deve essere un incrocio con un molossoide molto greosso perchè peserà 50kg, unla’ltro che è un pitbull-mix e si vede dal pelo corto ma non raso e dalla copda a sciabola e un terzo che sembra un putbull ma non so se sia realmente puro però è un cane molto tranquilli che il mio cane adora (e 2 di loro hanno cani talmente tranquilli da non possedere nemmeno un guinzaglio e si tratta di tutti cani maschi non castrati che non danno problemi nemmeno se ci sono femmine in calore)…gli altri pujkannìbbestia hano metuicci di vario tipo fra cui un cane uguale ad un border ma grosso il doppio (che è morto di vecchiaia a 16 anni e passa un mese fa), un meticcio lupoide nero con qulacosa del pastore belga e del labrador, una meriuccia con qualcosa dell’alanbo che è l’unica che da adulta ha cercato di attaccare il mio cane bloccandosi a 2 m di distanza all’urlaccio del proprietario, un meticcio di piccola taglia simil-quasi-volpino, uno ha un doby trovato x strada e adottato da adulto, un’altro ha una staffy e unaltro ha un meticio nero non definibile ma mesomorfo di tagliamedio-grande mopkto tranqyillo (anche questo nojn possiede un guinzaglio e come molti di loro se va al supermercato dice semplicenente al cane di aspetare li fuori e il cane si mette sul TERRA e aspetta, cosa che pochi cani anche addestrati sanno fare in una situazione cittadiona affollata), ecc…
Insomma almeno a Genova i cani non solo dei senzatetto ma pure quelli dei punkabbestia sono in genere molto tranquilli educati e SANNO COME AVVICINARSI AD UN’ALTRO CANE E LEGGERE IL SUO LINGUAGGOIO DEL CORPO X DECIDFERE SE APPROCCIARLO O DESISTERE, (cosa che la maggior parte dei cani di proprietà di gente normale non sembra saper fare: si passa dai cani scontrosio o anche isterici che abbaiano a tutti, a quelli iper-socievoli che vogliono a tutti i costi giocare senza manco presentarsi anche con cani che non ne hanno alcuna voglia..e poi ci sono x fortina cani che ignorano gli altri cani o hanno variazioni meno estreme dello spettro comportamentale) e non sono tutti pitbull o pitnull-mix ma la maggioranza è composta da meticci vari di taglia medio-grande con un 20% di pitbull-mix (solitamente molto distinguibili anche dai pitbull senza pedigree USA che già spesso non sono veri pitbull, quindi si tratta di cani che avranno forse fra il 50 e il 25% del pitbull o razze affini mischiato con cani di vario tipo).
Adesso comunque la crisi economica ha fatto migrare praticamente tutti i punkabbestia e buona parte dei senzatetto italiani (se si vive di colletta la crisi economica è un bel problema), quindi da un anno a questa parte di cani dei senzatetto se ne vedono molti meno in giro (peccato: erano quasi gli unici che andavano a genio al mio cane, x questo li conoscevo).
La storia del cane x eviare la galera non l’ho mai sentita: forse funziona x reati minori se trovi un giudice amante dei cani., ma dibito che anche x reati minori (purtroppo almerno fra i punkabbetia buona parte sono tossici o comunque prendono droghe o abusano di alcool o di farmaci, quindi è facile che se hanno problemi con la legge è perchè vengono trovati in possesso di piccole quantità di droga…ma nonn sio quanti giudciu rilascerebbero la persona solo x non mettere in canile il cane…
Purtroppo x quanto ne so elle comunità terapeutiche (che non sono ne l’unica ne la migliore cura x i tossicodipendenti in generale, anzi i tassi di guarigione a lungo termine non sono ungran che e certi poesti sono dei lagher o delle sette; ma almeno i posti migliori possono essere l’unica possibilità concreta x quelli che vivendo sulla strada non possono pensare di restare puliti e cambiare vita continuando a vivere li) non accettano i cani anche se ciò sarebbe utilissimo x promuovere l’entrata in terapia e il portare a termine la cura, come sarebbe utile far aiutare quelle persone ad es a pulire i canili e a portare fuori i cani dei canili o a insegnare a queoi cani i comandi di base ecc con una supervisione, mentre di solito gli fanno lavorare prosciutti, coltivare orti o fare artigianato vario o perfino fare vino che in persone con problemi di dipendenza è di cattivo gusto, o altre cose del genere..anzi l’idaele secondo me sarebbe creare delle comunità con canile annesso in modo che loro stessi debbano gestirlo e portare i cani a sgambare, creare campagne x promuovere le adozioni esterne, oltre a peremettere a chi ha il cane di entrarvi senza doverlo abbandonare, il che è crudele e assurdo e può scoraggiare dalla cura chi ama veramente il proprio cane (anche se la persona trovasse a chi adìffidare il cane temporaneamente un percorsoi in comunità dura in media fra i 2 e i 5 anni èo +, quindi un eternità x un cane..e i canbe poptrebbe motivatre la persona a tenersi pulita, non ostacolarla! quindi perchè non permettere di tenerlo e magari incoraggiare la persona a fare nuove cose insieme al cane che possando divertire entrambi in modo sano? Lo stato spende fra i 100 e i 200 euro al giorno x ogni tossico in comunità: con prezzi derl genere si può deviare l’attovitàè della comunità dal fare certini e artigianato al gestire un canile facendo anche risparmiare lo stato stesso sul personale e dando un aiuto anche pedagogico ai residentri della comunità che imparerebbero come gestire un attività complessa ma alla loro portata seaffianzzati da un esperto che li guida…poi così pootrebbero pure trovare lavoro un po’ dei troppi eduicatori conofili sfornati o almeno avere luoghi dove fare tirocinio magari insegnando l’ABC del cane agli ospiti della conunità!).
Come al solito mi sono dilungata partendo x la tangente..ma è da tempo che penso che sarebbe una cosa molto furba dare in gestione i canili alle comunità terapeutiche aiutarti da vetetinari educatori e addestratori (alla fine adesso moltpo lavoro lo fanno volontari che spesso non mne sanno un H dei cani e dei loro veri bisogni..quindi nonè che si darebbe da gesdtire la struttura a gente realmente mneno competente, anzi magari dei tossici se gli fai un cirso e hgli affianchi una persona esperta hanno mreno pregiudizi e ti stanno a sentire senza pregiudizi e quindi imparano di + e non seguoino pedissequamente il dogma ambientalista magari consigliando a famiglie incompatibili cani problematici dicendo che basta amarli tanto o sconsigliando simil-pitbull buonissimi solo x la presunta razza..)…
secondo me per il cane è una buona vita, è sempre con la sua ‘famiglia’, fa tutto con loro, “serve” (protegge, avvisa, conforta) a qualcosa, e sa cosa ci si aspetta da lui,forse è la vita simile a quella dei nostri antenati, sempre insieme a fare tutto, coi cani!chiaro che ci sono delle difficoltà, e non solo per il cane, ma se vivessi per strada,non sarebbe mai senza i miei cani!
Io sequestrerei tutti i cani nei giardini delle ville e nei salotti delle case
McZook ma tu sei peggio di Hitler.. non credo si possa generalizzare così il discorso.. magari le cose fossero così facili, come un’equazione matematica!!
Hitler inteso per il suo assolutismo, non per il resto.. non voleva esser una offesa personale, ma rileggendo quello che ho scritto mi sono accorto del possibile fraintendimento.. chiedo venia! 😛
Figurati se mi offendo 😀
Preferisco mille volte la vita dei cani dei senza tetto rispetto a quella dei cani da grembo o che abbaiano tutto il giorno abbandonati in un giardino: e anche Coppinger mi coserebbe :-))
mi sono sempre meravigliata della calma e dello sguardo dei cani di homeless e di punkabbestia verso i loro umani.. secondo me sono cani felici. e se qualcuno osasse portarglieli via solo perché sono poveri… non so neanche pensare un insulto plausibile per ci ha anche solo pensato una cosa del genere!!!!!
Personalmente nella mia città ci sono due persone (marito e moglie) che hanno due cani (incroci di taglia medio/grande): lui è cieco; di notte vanno a dormire presso le associazioni della zona e di giorno sono in giro e vivono con la carità della gente! Sono persone che non chiedono niente, i cani sono in straforma e dolcissimi e hanno tutto quello che gli serve, perfino l’impermeabile per l’inverno! Li tengono talmente bene e con tanto amore che quando faccio la spesa e loro sono lì gli do’ sempre qualche spiccio e gli compro del mangime per i cani… non sono solita fare la carità perchè molti buttano via i soldi, ma in questo caso faccio un eccezione…Penso che andrebbe valutato caso per caso…
L’ultimo sguardo tra il cane ed il suo compagno umano. L’intensità di quello sguardo.
L’amore che si percepisce è quasi fisico.
questi cani stanno spesso mille volte meglio dei nani tanti da giardino o bambolotti da borsetta che di certo non è detto siano amati di più o alimentati meglio… ma chi l’ha detto. il 90% dei cani sono obesi non si muovono non socializzano ecc ecc.almeno quelli vivono tutto il giorno con il loro umano e hanno spesso occasione di stare con i loro simili per questo non sono mai eccitati, perchè sono tranquilli, in pace con il mondo e se stessi…ance perchè giampi sono i bambini quelli agitati e su di giri… non gli adulti. gli adulti sclerati che vedi è che non stanno benissimo come stanno…
e siccome ne ho conosciuti tanti di cani così, so che alcuni non sono tenuti benissimo proprio come quelli con una casa “Normale” ma tanti sono appunto l’unico amico che ha la persona e hanno un rapporto bellissimo con il proprio umano.è il solito discorso che si pretende di saere meglio degli altri come si tiene un figlio o un cane e ci si arroga il diritto di strapparlo al proprio caro nel caso in cui i canoni non rispecchino i nostri…
Concordo.. se poi qualcuno li vedesse troppo mogi si andasse a vedere il proprio cane, mio incluso, quando è in casa e non sa cosa fare. La loro casa è la strada e probabilmente stanno più svegli la notte
giampi provo a rispiegartelo. un cane iperattivo non è un cane che sta bene, non è normale che sia così. si vede che è cresciuto in modo scorretto, che non fa la vita che dovrebbe fare, che nessuno ha insegnaot lui come gestire le emozioni le energie ecc…non si è lavorato sugli autocontrolli, nesusno dava loro glis top quando era ora,si fa semproe giocare il cane con cose eccitatorie e basta… andando a rafforzare la tendenza a essere semrpe su di giri.
non è che i cani dei punkabbestia dormono di giorno perchè girano la notte. non dormono sono calmi, si attivano solo quando e se serve, come dovrebbe essere poer tutti i cani (ma pure umani ecc ecc) equilibrati.
È dall’ inizio che sto dicendo la stessa cosa, poi arrivi tu e mi dico: finalmente abbiamo un punto di incontro io e lupi 🙂 solo che da quando ho scritto che mi spiego male hai chiuso le orecchie
non hai detto esattamente la stessa cosa ma il punto è che non lo capisci, e ti sembra che sia la stessa cosa. per te i cani dei punkabbestia dormono di giorno perchè fanno i rave di notte…e non è proprio la stessa cosa che esser calmi perchè si fa una vita più in linea con la propria natura. ma vabbè … che ti rispondo a fare…si ti spieghi male ma comunque un po’ si capisce cosa pensi… e pensi male. o se non è così fatti dare qualche ripetizione di italiano almeno.
Secondo me nessuno di voi due si è espresso in maniera comprensibile.
Una cosa si capisce però :state poi dicendo la stessa cosa, cioè che i cani dei senzatetto sono tendenzialmente più calmi perché fanno una vita più vicina alla loro natura!
Sinceramente non ho capito l’esempio dei punkabestia, che proprio senzatetto non sono, che di solito posseggono pitbull e non è che siano proprio proprio così calmi, nemmeno se fanno i rave la notte, provare per credere!
Evviva Anuk, non hai la pretesa di sapere quello che penso sbagliando ma anzi ci hai preso. Io comunque parlavo dei cani dei semzatetto e non dei pancabestia figli di papà che quando si rompono di fare quel ruolo hanno il culo al caldo assicurato il più delle volte, e mi hanno detto che alcuni calciano i propri rotweiler… quelli dei senzatetto, suppongo che alcuni facciano la guardia di notte
Sapete perché i punkbestia hanno i cani, o perlomeno un motivo in più mi hanno detto? ha a che fare con la galera , il giudice se deve scegliere il caso al limite non manda il PB dentro altrimenti non si sa dove mettere il cane
Sta cosa del cane per evitare la galera non la sapevo.. se le studiano tutte.. io che pensavo fosse solo una questione di moda (be sicuramente per la scelta della razza si visto che casualmente si fanno sempre e solo pitbull) ed invece ecco che ti tirano fuori l’asso dalla manica.. li avevo proprio sottovalutati.. di certo non aumenta la mia stima nei loro confronti 🙂
i punkabbestia li ho tirati in ballo ironicamente…perchè si parlava del fatto che i cani dei senzatetto stanno svegli la notte quindi di giorno sono più calmi perchè rintronati dal rave notturno in cui si sono stancati tanto e devono riposare… che mi pare na fatta roba… gli homeless, dormono la notte come la gente normale, se possono e trovano un posto decente.Invece il cane dorme anche più di noi quindi… non dorme solo la notte ma spesso anche nelle pause in cui non fa niente mentre i suoi padroni sono svegli…a meno che non abbia dei grossi disturbi del comportamento e sia sempre in frullo… il che è indice che qualcosa nella sua gestione non torna.il cane che cerca sempre qualcosa da fare non va bene… il cane che quando non è attivato da qualcosa si riposa e sta chieto… sarebbe normale invece.
Mi piace.
Fa bene iniziare la settimana meditando e ringraziando per ciò che abbiamo.
Grazie, Valeria.
E’ un bel dilemma, ma fare una legge discriminatoria nei confronti dei barboni mi sembra davvero eccessivo!
Mi viene in mente una citazione di un bellissimo film :
“Un cane non se ne fa niente di macchine costose, case grandi o vestiti firmati, un bastone marcio per lui è sufficiente. A un cane non importa se sei ricco o povero, brillante o imbranato, intelligente o stupido..se gli dai il tuo cuore lui ti darà il suo.” (Io e Marley)
Tra l’altro credo sia davvero difficile se non impossibile valutare tutti i casi di barboni con cani per poter decidere se sia giusto che li tengano o no e credo ancor più fortemetne sia contro ogni principio di libertà negare il possesso di cani ai senza tetto così per partito preso.
Dal punto di vista antropocentrico, condivido. Io ci aggiungerei anche l’altra metà della faccenda: “E’ giusto non tener conto del fatto che quelle persone (per quanto con tutti i loro limiti di gestione), per quei cani – che sono comunque cani (con tutto ciò che questo comporta in termini di relazione) – possono essere l’unica gioia, forse l’unica ragione di vita?”
Riflettevo proprio pochi giorni fa su un fatto: che i cani dei senzatetto, punkabbestia & Co. di solito sono cani molto tranquilli, ubbidienti e affezionati, che non si sognano di tirare il guinzaglio, né di scappare. Come dice Giampi, non sono mai eccitatati, ma non è necessariamente un male, credo.
Quasi sicuramente non hanno una dieta ideale, come i loro umani, del resto. spesso non sono socievoli, ma non sono nemmeno piantagrane.
Ne incontro spesso, perché vicino a casa mia c’è un’opera benefica che distribuisce cibo gratuito, coperte, abiti etc.
Però non vale farmi cominciare la giornata e la settimana con il magone…
Lacrimoni 🙂
Generalizzando, non vedo cani di senzatetto particolarmente felici ma non stanno male, non gli mancano delle cose che mancano ad altri cani, e se non si eccitano per una stupidata è perché non sono rimasti eterni cuccuioloni . E dovrebbe essere così per tutti i cani anche se forsenon ci piace. Dovrebbero fare esperienze, crescere e non infervorarsi tutte le volte che vedono una pallina.