di VALERIA ROSSI – E avantiiiiii… altro bell’esempio di giornalismo esaltato e allarmistico, stavolta sulla “Gazzetta di Parma”.
La storia (quella vera) in sintesi: famigliola passeggia con un Cavalier al guinzaglio, un pit bull scappa da una villa e si dirige verso il cane, l’ umana del cane lo prende in braccio (NON si deve fare, l’abbiamo già ripetuto millemila volte, perché si fa scattare l’impulso predatorio nell’altro animale). Il pit bull salta su per prenderlo (ovviamente), il marito della signora si mette in mezzo e rimedia il graffietto mostrato in questa foto:
Va al Pronto Soccorso dove gli danno sette giorni di prognosi (li danno per qualsiasi cosa, è proprio il minimo sindacale se ti rivolgi a un qualsiasi PS: devo dire che se ci andassi anch’io e mi facessi dare una settimana per ogni graffio simile che mi fanno le mie cagne giocando, passerei la vita in mutua): ma va bene, uno ha tutto il diritto di farsi medicare.
Invece credo che nessun giornale abbia il diritto di titolare questa storiella da parchetto in questo modo:
Certo, avrebbe potuto staccarti un braccio, saltarti alla gola, azzannarti il pisello, sterminarti la famiglia.
Però non l’ha fatto.
Voleva litigare col tuo cane, tu ti sei messo in mezzo e hai rimediato un graffio (perché quello è un graffio e non un morso), mentre tua moglie e tuo figlio non sono stati neppure considerati di striscio.
Se i giornalisti trovano normale scrivere cose simili, allora dovrebbero anche titolare, che so: “Bambino delle elementari dà una sberla a un amichetto. Era sfuggito al controllo della maestra. “Avrebbe potuto strangolarmi e poi impiccarmi al lampadario della classe”, commenta la vittima”.
Oppure, restando in tema di sbirri (come la stessa Gazzetta di Parma definisce la vittima… non un modo molto carino di chiamarla, direi!): “Ladro di polli, colto sul fatto, reagisce mandando affanculo l’agente che l’ha arrestato. “Avrebbe potuto spararmi con un kalashnikov”, dichiara il poliziotto”.
Com’è che non si leggono mai titoli e sottotitoli di questo tenore?
Forse perché farebbero ridere, appunto, i polli?
E allora perché si ritiene di poterli sfoderare impunemente quando si parla di cani?
Il titolo che appare nell’edizione online viene anche ribadito sul giornale cartaceo, che dedica ampio spazio alla vicenda (se non si è abbonati lo si vede solo per pochi istanti, ma qui c’è lo screen shot): anche qui – un classico del giornalismo cinofobo e terroristico – si fa pensare per metà articolo che l’eroico poliziotto abbia salvato la sua famiglia da un attacco diretto agli umani… e solo in terza colonna si scopre che il cane ce l’aveva con un suo simile.
Tutto sommato, il poliziotto (di cui non viene riportato il nome, forse perché voleva evitare di essere preso per il naso dai colleghi…) è ancora moderato: sostiene di amare i cani e di aver raccontato la sua storia solo per ricordare che i cani nei luoghi pubblici vanno portati “rigorosamente con guinzaglio e museruola”. Giustissimo il concetto: peccato solo che un poliziotto non conosca la legge, visto che la museruola NON è affatto obbligatoria (è obbligatorio solo averla con sè, ma non farla indossare al cane).
Ma sorvoliamo su questo punto. Da rimarcare, invece – ammesso che sia andata proprio così – c’è la cafonaggine della proprietaria del pit bull, che pare non abbia neanche chiesto se qualcuno si era fatto male e che abbia detto al poliziotto che “se era in cerca di soldi, se lo poteva anche scordare”.
A parte il fatto che la signora dovrà rispondere, eccome, dei danni (e siccome il suo cane sarà segnalato come morsicatore, diventerà anche obbligatoria l’assicurazione)… non è certo così che ci si comporta se il proprio cane scappa di casa e ferisce – per quanto leggermente – qualcuno.
Tutto il resto “sembra irreale” per davvero, come sostiene il poliziotto: sembra irreale che si faccia cotanto articolone per un graffietto ottenuto cercando di evitare una rissa tra cani; sembra irreale che si scrivano titoli così fuorvianti e allarmistici; sembra irreale che si continui a criminalizzare una razza facendola credere aggressiva verso gli umani, quando ogni santa volta poi si scopre che l’unico interesse del cane in oggetto era un suo simile.
A me sembra irreale anche dover scrivere ormai quasi ogni giorno su storie come questa, visto che evidentemente nessuno prende provvedimenti contro un giornalismo scellerato che ha il solo effetto di scatenare la cinofobia…e sappiamo benissimo che le reazioni di paura e di fuga (o addirittura di “attacco preventivo” contro qualsiasi cane che si avvicini) sono quelle che poi causano più facilmente le aggressioni canine, specialmente ai bambini.
Ma di questo, evidentemente, a certi giornalisti non frega nulla: anzi, meglio se qualche altro cane ferirà qualche altra persona… così sapranno cosa scrivere anche nelle noiose giornate d’estate.
uddio potevo rimanere gravemente offeso. come aldo giovanni e giacomo. tuttavia se u npitbull si fionda in quel modo su un cavalier, e visot il graffio, non penso volesse solo far conoscenza… io non parlerei di “rissa fra cani” anche perchè in gener ei cavalier non sono proprio degli attaccabriga. per cui… in un frangente così l’avrei preso su anche io. anche se IN GENERE non si fa.
Valeria quindi qual’è il comportamento giusto da tenere se hai un cane di piccola taglia e ti vedi arrivare un pitbull libero che vuole “litigare con il tuo cane”?
ho letto l articolo e seguo i vs commenti…ma vorrei sapere …bene noi padroni non dovremmo prendere in braccio i ns cani perche’ l’ interesse del pitbull era dolo verso il suo simile…domanda….dovrei far sbranare il mio cane?….non credo…ovvio….allora come mi devo comportare…chiedo lumi.
Si vede che non hai letto tutti i commenti (sul sito, non su FB), visto che l’ho spiegato… ma ora ci scriverò un altro articolo, così magari sarà più visibile.
Graffietto da nulla.
Alle medie, una volta, mentre ero alla lavagna,ricordo che la mia insegnante di inglese mi aveva chiesto se “andasse tutto bene a casa”.
Credeva che mi tagliassi.
Avevo le braccia massacrate di graffiate di gattino (a suo tempo era giovane, giocherellone ed appena arrivato) ed avevo segni ovunque…E posso assicurare che era roba ben peggiore del tipo della foto.
E si parla di un gattino che aveva tre/quattro mesi. XD
Su, su..Un poliziotto grande e grosso che mostra quei due taglietti lì..XD
Il sensazionalismo a tuttu i costi, naturalmente sulla pelle di chi non può difendersi
Posso raccontare una cosa che è successa a me qualche anno fa, ero andata nella sede della associazione di cui faccio parte con il mio meticcio, Rover, un cagnetto di 13 kg, un po’ in là con gli anni, molto tranquillo e socievole con tutti, sterilizzato. Ignoravo che ci fosse anche il cane di un mio amico, Billo, un meticcio di quasi 30 kg, nero, bellissimo, ma con un carattere bello tosto con altri maschi, era libero nel cortile e come ero appena arrivata non avevo ancora liberato il mio, quando ho visto che Billo girava libero e ci aveva già puntato ho cercato di stare tranquilla, mi sono detta, non puoi scappare o è peggio, non ho pensato nemmeno per un momento di prendere il mio in braccio per ovvi motivi quindi ho lasciato molto morbido il guinzaglio del mio e ho lasciato che si annusassero mentre osservavo attentamente, non erano la immagine della rilassatezza, diciamo che si studiavano, proprio in quel momento è spuntato il mio amico che usciva dalla sede, quando ci ha visto ha cacciato un urlo avvisandomi, ora, non so se sarebbe successo lo stesso indipendentemente dal suo arrivo o non, quello che so è che in una frazione di secondi è successo di tutto, Billo ha scattato verso Rover, il mio avendo il guinzaglio mollissimo ha fatto un salto indietro a mo’ di lepre che scappa dalla tagliola è si messo istintivamente dietro di me mentre io, senza pensare al rischio, mi aggrappavo con tutte le mie forze al collare Billo di modo che non potesse girarmi intorno per prendere Rover. Ancora oggi non so dove ho trovato la forza per tenerlo, sarà stata il puro terrore, anche se in quel momento mi sentivo perfettamente padrona di me, più del padrone di Billo che si avvicinò di corsa e rimase un attimo impietrito a guardare, sembrava anche lui perplesso che Rover fosse scampato, tanto che ad un certo momento ho sbottato: “Allora vieni o non a prendere il tuo cane?”, allora lui si è mosso e l’ha recuperato… Ragazzi mi faccio addosso ora pensandoci.
sono dei cretini, x fare notizia allarmante, io ho molta paura dei ( PITBULL UMANI KILLER ) cari giornalisti stipidi!!!
bastaaaaaaaa non se ne puo piuuuuuuuuuu..ma si puo vvere con il terrore k se i miei ca i abbaiano ad un altro cane passano semre come i soliti pitt bull cattivi ed agressivi???non ne posso piuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu…pensare k nel quartiere k abito..popolato da un numero considerevole di cani padronali,i miei sono i piu educat meno abbaioni e k stanno senza guinzaglio senza anfdare a dare noia a nessun altro cane..perfetto contrario di tutti i cani del vicinato…ma basta un abbaio o un ringhio e ciaoooo veniamo subitoadditati…io ripeto ,non ne possopiu
Questo accade perché le persone dividono i cani in ” poveribimbidimamma” che non possono nemmeno sporcarsi le zampette e canikiller che non dovrebbero girare nemmeno in strada per fare pipì.
E che palle, perché non si possono semplicemente considerare cani ?
Proprio per questo so che nel dubbio è meglio mettere la museruola ad un cane di 40 kg e no, non mi fa pena manco per il cavolo. Perché il mio veterinario dovrebbe beccarsi un morso per un’iniezione, quando è tanto semplice evitarlo?
Perché se si chiede una minima precauzione tanta gente si offende come se l’avessero tacciata di rubare?
E nel frattempo: no liberare un cane di 7 kg per strada ( cosa che in città disapprovo comunque, mentre in campagna penso sia ben diverso) non è come liberare un cane di 20-40kg. Il primo può fare male a se stesso e causare incidenti, il secondo se per caso mordesse sul serio potrebbe davvero uccidere una persona ( e lo dico da amica di un coetaneo che da ragazzino è finito in rianimazione a causa di un pastore tedesco. Ditemi di fronte ad una cosa del genere che valore ha poi che il cane abbia buoni motivi o meno).
Un conto è l’area di sgambamento, dove ci sono altri proprietari che vanno lì consapevolmente ( questa è un’utopia, ma va beh), un conto è il marciapiede di Via Roma di tal città, dove passa dall’anziano, al bambino, fino al chiwawa.
È diritto del cane passarci, ma è dovere del proprietario assicurarsi che non dia fastidio.
Che poi i cani sono tutti buoni finché non mordono.
P.S. oggi post acido da avvocato del diavolo, non me ne vogliate.
io ho un pastore tedesco di taglia grande e quando ci gioco sono lividi e graffi ovunque…. ma per favore!!!
Il titolo è ridicolo, ma l’articolo, e le dichiarazioni della “vittima” mi sembrano tutto sommato ragionevoli.
Lo scrivo da proprietario di pitbull. Poi non stupiamoci se la gente è impaurita da questa e altre razze se poi i proprietari sono deficenti da lasciarli liberi.
Comunque sottoscrivo che quello è un graffietto da zampata o al massimo da dentata di striscio.
Ma dai ma dai che stronzate , e quando si azzuffano umani contro umani?
Solite balle….inventano sempre
Solite balle….inventano sempre
io sono piena di lividi : ho una bouledogue francese buonissima
SCUSATE L’IGNORANZA … io ho due Pinscher nani, se mi arriva addosso un cane ti taglia grossa, Qual’è il comportamento che devo avere????….. Perchè anch’io di istinto li prenderei in braccio per difenderli…
Va bene tutto, tranne prenderli in braccio: la cosa migliore è mettersi davanti a loro e fare da “scudo” (di solito i cani grandi disposti a litigare con i loro simili NON sono altrettanto disposti ad attaccare un umano. I pit bull praticamente mai).
Se non te la senti, o se pensi che sia inutile… allora portati dietro un bastone, un ombrello, qualsiasi cosa che in caso di necessità possa fare da “arma” (però usala solo se il cane grosso attacca davvero… perché troppe persone vedono aggressioni anche in semplici avvicinamenti per annusatina reciproca!).
Se prendi in braccio il cagnolino, a quello grande (anche se fosse stato amichevole) parte immancabilmente l’impulso predatorio, perché è ciò che succede quando i cani si vedono sottrarre da sotto il naso l’oggetto del loro interesse. Quindi tentano quasi sempre di saltare per prenderlo… il che viene scambiato per un attacco anche qundo è solo curiosità, con conseguente reazione aggressiva dell’UMANO e conseguente autodifesa del cane, che finisce per mordere.
Il lato peggiore è che, a meno che il cane in arrivo non sia alto 20 centimetri (ma allora, che pericolo rappresenterà mai?) e/o l’umano almeno un metro e novanta…il cane da terra ARRIVA a prendere il cagnolino tenuto in braccio. Quindi il gesto “eroico” non serve assolutamente a nulla.
la mia micia di 6 mesi mi aveva ridotto peggio…. poveri bittbul.
ma che paese di imbecilli
Pensa cosa avrebbero putotu scrivere sulla mia situazione dello scorso anno: “Giovane donna (!) aggredita ripetutamente da un branco di ferocissimi molossi (adesso i cinofobi hanno imparato che i molossi sono cattivoni) affamati” con tanto di foto di pantaloni e magliette strappate, ciabatte masticate e gambe e braccia piene di lividi e graffi…
Si perché per quasi tre mesi abbiamo avuto a casa con noi i 7 cuccioli della nostra schnauzer, e SETTE cuccioli con i denti da latte sembrano dei caimani!
Il solo fatto che chiami il poliziotto “sbirro” qualifica la pochezza professionale di chi ha scritto l’articolo che non può certo dirsi “giornalista”.
Fanculo .
Ma quale killer sn gli umani bestie cn loro…
La gente è paranoica. Io ho un cucciolone di Labrador di trenta e rotti chili, la creatura più dolce e mansueta del mondo. Manco a dirlo, adora i bambini. Un giorno, mentre passeggiavamo, si è fermato per guardare un bimbo nel passeggino. L’ho tenuto a debita distanza ma la madre si è messa a strillare di tenerlo lontano, che rischiavo di traumatizzarle figlio! Ma io dico… con una madre così non ne esce sano comunque, poveraccio! La gente ha paura del cane grosso, a prescindere. Poi, magari, allunga le mani verso un grazioso cagnetto di tre chili e si becca il suo avere! Giustamente!!!
Un articolo tremendo, davvero. Vi racconto questa: l’altra sera al parchetto c’era un cucciolo…già la tipa lo teneva a guinzaglio dentro all’area cani e da questo dovevo capire che non era giusta, comunque libero la mia mista setter che è buona con tutti, un po’ energetica nel gioco. Sarà stato il buio, ma il cucciolo spancia nonostante l’avesse incontrata il mattino, mentre la mia salta, abbaia, è il modo di giocare che ha lei e pure altri cani. La proprietaria del cucciolo impazzisce gridando “via brutto cane via, gli fa male, portatela via” e con calci e guinzagliate cerca di picchiare la mia. Io con la massima pacatezza dico “stia tranquilla” e nel frattempo cerco di recuperare la mia che aveva preso tutto come un gioco perché è un po’ scemetta. Sono allibita.
Vorrei chiedere a Valeria però che cosa fare se in una situazione di pericolo un cane più grosso del nostro, ci si avventa contro?
dolcezza infinita!
Se quello e’ il danno fatto da un pitbull, faccio cambio volentieri con tutto quello che mi ha fatto ” il mio gatto”……Devo pensare che ho un PitBull in casa travestito da gatto?
Ma finiamolaaaaaa….. viva i caniiiiii che se attaccano un motivo ci sarà se poi il padrone o chi gli sta vicino non si sa comportsre in presenza di un cane cazzi suoi
Ma vaaaaaaa a fan……
Imbecille
Fa più danni il mio meticcio mix di barboncino….credetemi
Ma per favore…nasconditi sotto terra
Ecco un altra famiglia furbetta, di quelle che possono capitare a chiunque possieda (come me) un cane che superi i quattro chili e mezzo, la nota grave è che il signore in questione, essendo poliziotto, dovrebbe possedere il senso del ridicolo….
con la crisi la gente inventa di tutto per spillare dei soldi!!
Croce, porco giuda. Chi ti ha detto di aggiungermi alla tua pagina? Sei a pochi passi da una denuncia ora.
I giornalisti cercano sempre la notizia sensazionale per vendere i giornali o per attirare gli sprovveduti anche ascoltando il TG ci vuole grano salis.
i cani di nessuna razza nascono cattivi , biogna vedere come vengono trattati povere bestie!!!!!!
Ci sono persone che amano il teatro drammatico. Vogliono finire sui giornali a tutti i costi. Porelli
ma chi è che ha il coraggio di fotografarsi quel graffio lamentandosi pure? ora tutte le volte che mi taglio con la carta o mi mordo la lingua tranquilli che chiamo l ambulanza.
Basterebbe un minimo di cultura cinofila e sapere che non puoi approcciarti a tutti i cani allo stesso modo, ma soprattutto vedere prima se a loro interessa conoscerti!
Tutto vero…il danno è stato minimo se non ridicolo,lì è solo una zampata non sono neppure i denti ma non avrei mai voluto essere al posto dell’agente che si vede arrivare un pitbull libero che cerca di aggredire il mio cane.Anche io istintivamente mi sarei messa in mezzo perchè sicuramente il cavalier non avrebbe avuto molte chance di salvarsi .La stampa sbaglia sicuramente a diffondere odio e paura verso una razza che colpe non ne ha. Con me vivono sia un pitbull che un cavalier ed è per questo che mi sento di intervenire.
Sfortunatamente per i cani non vale la diffamazione… sulle persone questa piccola spada di damocle spinge i giornalisti per quanto disinformati o ignoranti a frenarsi.
Se qualcuno scrive due righe di troppo sul bambino indemoniato che poteva impiccare il compagno e la maestra al soffitto di sicuro si troverà una bella letterina dal legale dei genitori.
Mentre definire “cane killer” qualsiasi peloso che ha avuto uno spiacevole episodio con gli umani, la maggior parte delle volte provocato da una reazione della parte umana, non porta a conseguenze. La signora propietaria avrà già abbastanza impegni legali con la possibile richiesta danni e la trafila per la denuncia come cane morsicatore. Cosa che oltretutto in questa circostanza non sembrerebbe essere così veritiera, in quanto la lesione è compatibile con un graffio, se un dente avesse provocato una lacerazione così lunga altro che 7 giorni di prognosi.
Ci vorrebbe più informazione sia ai giornalisti che scrivono (troppo) spesso per sentito dire (dai loro cuggini) e a volte trasformando o travisando completamente i fatti. Sia agli operatori sanitari in quanto denunciare un cane come morsicatore per un graffio del genere mi sembra un’altra grandissima esagerazione.
Mi fa riflettere come ormai i giornali siano caduti così in basso, ci sono veramente così poche notizie da divulgare? O è solo pigrizia e mancanza di serietà dei cari giornalisti, che piuttosto di mettersi a “sporcarsi” le mani in argomenti più impegnativi e faticosi preferiscono limitarsi a tirare in ballo cose che succedono da quando il mondo è mondo.
Dico questo perchè sono cresciuta in una via di un piccolo paese (fuori dalla Italia). Tre case dopo la mia abitavano questi vicini che erano convinti che un buon cane da guardia doveva essere cattivo, nel vero senso della parola, quindi lo tenevano a catena la maggior parte del tempo, non lo avevano mai fatto socializzare e qualche morsicata aveva data tanto ai padroni quanto ai bambini, ma in nessun momento avevano pensato di sopprimerlo o altro, è quasi come un apicoltore che da per scontato che qualche volta una puntura dalle sue api se la becca.
Non dico assolutamente che sia una cosa giusta, quel cane soffriva a causa di questa gestione stupida e la sua aggressività era solo un segnale di questa sofferenza, ma per la mentalità di quei tempi era normale.
Ma l’assurdo maggiore è il fatto che a volte questo cane scappava dal loro giardino e attaccava la gente per strada, qualche vicino è stato morsicato, qualche cane è stato pure ucciso, io stessa, che dovevo passare davanti al loro cancello andando e tornando dalla scuola avevo il terrore di trovarmelo in giro libero, per fortuna a me o ai miei cani non è mai successo niente, ma sono sicura che se fosse successo di sicuro non sarebbe mai apparso sul giornale locale perché sarebbe stata una sciocchezza, una cosa da poco, cose che succedono, non dovrebbero, ma succedono. Come i tempi cambiano!
Uscendo da un’ area cani il mio Malinos, già col guinzaglio, è stato aggredito e morso da un pit ……la cui padrona, che stava entrando, nonostante le avessimo detto di aspettare un attimo prima di lasciarlo libero, ha mollato allegramente…!
Qualche vaffa sacrosanti e poi dal Veterinario ….
I cani sono cani…sono i padroni ad essere degli imbecilli! Il Pit in questione aveva già aggredito altri cani maschi ma la padrona si ostinava a riportarcelo per farlo socializzare!!!!!
Alla Aldo, Giovanni e Giacomo “potevo rimanere offeso!!!”
chissà se il suo cavalier indossava la museruola … ah, no, è d’obbligo solo per i cani grandi e muscolosi come i molossi … bah, io non ho parole!!!
E’ obbligatorio avere la museruola a portata di mano per qualsiasi razza.
ma non rompete i coglioni dai….
Invece di fare articoli fotocopia sul pit bul che aggredisce questo o quello, sarebbe più opportuno farne qualcuno che metta l’accento sull’inciviltà dei menefreghisti che lasciano cani in giardino con un ridicolo muro di cinta che un rottweiler (data la sua muscolatura) può saltare quando vuole! Per colpa di stronzi così io non posso più passare per quella via con i miei due botoli e devo farmi quella adiacente che invece di essere all’ombra è tutta in pieno sole.
Si si proprio dei killer
Mio zio mi ha raccontato che un suo collega ha un dobermann che viveva in casa, un giorno l’ha morso al braccio e il proprietario si è spaventato e l’ha “trasferito” giù nel cortile giorno e notte! Ha detto che l’aveva portato anche ad addestrare (parole di mio zio) ma non è servito. Io gli ho detto che secondo me ha sbagliato qualcosa il proprietario, un cane non impazzisce da un giorno all’altro e poi come fanno sennò tutte quelle persone che adottano dobermann abbandonati già adulti o anziani?
La gente che vuole guadagnare da truffe contro i cani ce ne sono e ce ne saranno sempre.
Il problema che io vedo ogni giorno in giro con il mio cane è che gli stessi padroni di cani non sanno o in alcuni casi non gli interessa insegnare al proprio cane un comportamento adeguato ad una vita civile.
Chiudo il discorso dicendo che un cane ubbidiente e ben socializzato può e ha diritto ad una vita completa e nella massima libertà di movimento.
Ecco il ferocissimo mastino che divide il pasto con una cagnetta di un paio di kg ed un temibile esemplare di tigre nana… Tragedia sfiorata, ma per fortuna tutto si è risolto nel migliore dei modi…
Io ho un meticcio taglia media buonissimo preso da un associazione 4 anni fa, si vede proprio dagli occhi che è buono, inoltre lui non degna di uno sguardo ne animali in generale ne persone, ma perché non gliene frega proprio nulla pure se lo chiamano a meno che non hai cibo x lui. Insomma quando sono in giro non vi immaginate le scene che vedo… Genitori che proteggono i bambini passando, gente che a momenti si prende terrorizzata il proprio cane minuscolo in braccio bambini che piangono facendo capricci xke hanno paura del cane ed il mio Tommy per tutta risposta non li degna manco di uno sguardo e tira dritto. Siete ridicoli e se avevo un pittbull che avrebbero fatto???!!!! Ahahah cane 1 rincoglioniti 0
Gli ha fatto la buuuuaaaaaa!!al cretiiino!!
Il mio mastino mi fa danni mooooolto peggiori soltanto chiamandomi con quelle pale che ha al posto delle zampe… Gente idiota.
Avrà rotto i coglioni al cane….come al solito!!!!
Chi mi odia potrebbe darmi un bacio la sotto ,per favore 🙂 sono pitbull e sono fiero
In giro cmq si sentono stron**ate d tutti i tipi …… Ma voi v siete mai sentiti dire” x strada il cane nn può far pipì ” oppure una mamma k si rivolge al figlio ” oddio un pastore tedesco nn t avvicinare k t morde ”
Anch io ho un pastore tedesco maschio e ormai nn voglio più aver contatto cn qsta stupida gente …cerco d camminare lontano da tutti anke se il mio cane e’ fifone e nn farebbe male a nessuno ….l altro gg passeggiando in un luogo dv m hanno sempre rotto le scatole si avvicina un tipo …” Scusa lo posso accarezzare ?” Ed io con aria arrogante “noooooooo”
mi è successo giusto settimana scorsa..ero al guinzaglio nei campi,con un boxer anziano non mio…sento un rumore,mi volto e mi trovo libero,un esemplare di pittbull maschio muscoloso di due anni che fissa il mio cane..nemmeno il tempo di rendermene conto e si è aventato su di lui…a me non mi ha cagato di striscio,ma purtroppo il boxer ha avuto la peggio..sei punti ad una zampa…mi sono cagata in mano pure io,ovvio,ma non ho mai pensato che potesse aggredire me…poi alla padrona,all’inzio ovvio che io abbia detto qualche parola poco carina,dovuta allo spavento! L’unico rimprovero che però io possa farle,è stato quello di non accertarsi,prima di liberarlo, che dietro la “curva” non ci fosse qualcuno…visto che lei sa,che al suo cane parte l’embolo se vede altri cani (maschi o femmine indifferente)..A differenza però della padrona dell’articolo,la mia è stata corretta e civile,mi ha accompagnato dal veterinario,e sta pagando tutte le cure necessarie al padrone del boxer (ripeto,io sono la dog sitter,cane non mio,perciò un mezzo infartino m’è venuto eccome…)
A queste stronzate può crederci solo chi non ha un cane, o chi non li ama.
A queste stronzate può crederci solo chi non ha un cane, o chi non li ama.
Ecco l attacco di due amstaff ai danni dei miei figli…poteva essere una tragedia in realtà tutto si è risolto con un po di saliva
Io sono proprietario di un amstaff e devo dire che se fossi stato nel proprietario del cagnolino, non so come ma avrei tentato di difenderlo. Se fosse stato un cane di media taglia, avrei lasciato che se la sbrigassero e poi avrei cercato di dividerli, ma trattandosi di un cavalier, credo che in 30” poteva fargli male molto seriamente.
Poi io sono di tutt’altra pasta, visto che faccio molto sport sono pieno di buchi e cicatrici, ma di sicuro non vado al prontosoccorso. Per ferite di minima entità al prontosoccorso ci vanno le fighette, altrimenti un pò di disinfettante e sei a posto. Così non facciamo altro che intasare la sanità, che ha già i suoi problemi.
In ogni caso da proprietario di cane tipo bull terrier, dico che sono cani fantastici, ma purtroppo troppo belli, e spesso vanno a finire in mano a persone che al contrario dovrebbero prendersi un cavaliere.
Parlo da persona che è sempre stato prudente, tuttavia un paio di volte mi è capitato di avere una rissa e vorrei vedere quali proprietari sono in grado di staccare il proprio cane quando va in presa. Scommettto pochissimi. Quindi consiglio oltre che prevenire, documentarsi come imparare a staccare il proprio cane, che se fatto bene e subito, tutto sommato fa pochi danni se l’altro cane è un cane abbastanza grande.
sai che vittima….ma per favore !
Ho i segni di un buco sul dorso della mano sinistra fatta dalla mia cucciolina di papillon di 2,5 kg; sono stati attimi di terrore, ho temuto per la mia vita! Poteva prendermi la giugulare e farmi morire dissanguata, ha già sbranato 2 palloni con i denti sapete!
Chi non ha un cane non sa cosa vuol dire avere amici veri
Ma quello lo chiamerei proprio a malapena “graffio”… Che poliziotti coraggiosi, e che giornalisti seri ci sono in giro di recente! Se vedessero questo –> http://oi60.tinypic.com/ng5yc5.jpg cosa direbbero?? (Per la cronaca, è solo il mio braccio dopo la prima lezione di nuoto con cane…)
Mi ricorda tanto Aldo Giovanni e Giacomo e la scenetta del poliziotto Svizzero….. “Potevo rimanere offeso!”
Oddio!!! Un pastore belga due anni fa mi ha morso lasciandomi una cicatrice di 1 X 0,8 cm!!! Avrebbe potuto divorarmi, fare la danza della pioggia e trasformarmi in lupo mannaro…. Ma per favore smettiamola con questi titoli che bene non fanno a nessuno… 🙂
Il cane lo vedi subito se agresivo o no dipende tutto dal padrone come diventa cane,ma poi se ce tanta ignoranza in giro quelo e un altro problema da discutere,
se metto in rete quelli che mi fa il cane mio quando giochiamo..lo fucilano..Nonostante il mio ottimismo naturale vedo che la stupidità ed ignoranza della gente aumenta invece che diminuire.Poveri amici pelosi..
Un conto sono due cani aggressivi senza controllo, e un altro e’ fare storie per spillare denaro.. io quando sono col mio cane sto alla larga da chiunque (Ho un pastore tedesco) ; la mia cagna e’ buonissima ma la gente ha paura e va fuori di testa! E morale della favola, a lei non importa nulla della gente, e’ diffidente e sovente e’ lei che ha paura di loro!!!
Io ho un pitbull di 2 anni.A me successo che un giorno nel parchetto giocava con altri 5 cani di qui 4 taglia grossa.Entra la signora con un meticcio in bracio e non vole molarlo,4 cani mio compreso le saltano a doso x giocare e lei si mette a urlare,noi ovviamente ogni uno prende suo cane.Dopo qualche minuto signora si riprende e inizia a bestemmiare ma solo con me con la scusa che io ho un PITBULL,ma non pasa tanto tempo e costreta a lasciarci perche altri hanno iniziato a insultarla x la sua ignoranza.Ma poi ho visto anche che in giro ce la gente che va a cercarsele fa soli x incassare la sigurazione e anche li bisogna stare attenti perche non tutti amano ste bestiace come noi
ammazza che danni 🙂 a volte facendomi la barba combino di peggio .
Il mio Aki fa anche di peggio quando giochiamo!
Poi che questo tipo volesse il soldo facile e che sia esagerato non e’ neanche da dire
Non sono d’ accordo va bene non demonizzare ma sfido io a vedere un molosso che punta dritto al tuo cane ma stiamo scherzando ? Io ho due setter un giorno sono usciti due molossi da un giardino e ho chiamato aiuto e mi sono cagata sotto aggiungerei
ma non è in discussione il fatto che vedersi arrivare un pittbull all’improvviso può spaventare… qui è in discussione l’allarmismo giornalistico, che esagera episodi seri ma non catastrofici…
la prossima volta ti morsico io ti faccio più male !!!!!!
la stessa cosa è successa a me il mio dogo argentino beveva ad una fontana in una città di mare dove siamo soliti andare …..arriva una signora anziana e mette la mano per lavarsela il cane lo ha soloo graffiato !!!!!!!vaal pronto soccorso 3 giorni di prognosi . ma quello che mi da fastidio è che fanno denuncia alla asl !!!!!per prendere 2 soldi !!!!vergogna non guadagnano già !!!!!
A proposito di giornalismo scellerato e cinofobo..
Sapere che ci sono sbirri del genere mi fa sentire molto sicura(eeeh come no?!)
ma smettila
ma non dite stron……..te la mia è una nanetta di 4 kg eppure quando giochiamo mi fà di peggio ,, ma è un gioco
Io ho una micia e di graffi ne ho di piu’ spre colpa dei cani che invece e’dei padroni che trattano troppo male sti cani scommetto che lo sopprimono o lo mandano al canile che dementi che ce in giro
Ma santo cielo… segni di questo tipo me li lasciano tutti i giorni le mie golden (e gli altri cani che incontriamo al parchetto) quando mi saltano addosso per farmi le feste. Ma basta, veramente!
La mia non è un pitbull e io di graffi ne ho decisamente di più..per favore, smettetela di rompere i coglioni ai cani!!!
Sono capottata dalla sedia quando ho letto l’esempio del bambino delle elementari 😀