di VALERIA ROSSI – Mi hanno segnalato un altro annuncio pazzesco: ed io ve ne informo, perché vale proprio la pena di sapere che ormai non ci sono più frontiere né limiti al cagnaresimo.
Ora siamo arrivati al punto in cui, se ti nasce un cucciolo con una grave malformazione, cerchi di venderlo spacciandolo per “rarità”.
Guardate qua e ditemi se non vi vengono le bolle:
Sì, avete letto bene: l'”originalissimo” cucciolo di chihuahua (scritto ovviamente “chiwawa”, perché ‘sta gente non sa neppure che razza di cane ha in casa, né come si scrive il suo nome: però, che chiamandolo “toy” si fa più scena, l’ha capito benissimo!) ha un occhio solo.
E’ un cagnolino sfigato, malformato (forse proprio perché figlio di un accoppiamento ad capocchiam tra due microcani: queste malformazioni fanno parte dei rischi che si corrono esagerando nelle miniaturizzazioni), per il quale si dovrebbe cercare la classica “adozione del cuore”… e invece lo si cerca di far passare per qualcosa di particolare, che nessun altro ha (e meno male…), vendendolo a 200 euro.
Nell’annuncio leggiamo che “questo particolare capita una volta ogni 10.000 casi” (non è vero: capita quando si accoppiano cani a casaccio, senza sapere quello che si fa!) e che il proprietario è obbligato a venderlo “per motivi di spazio”. E certo, un chihuahua di due mesi, dove te lo infili? Ci vuole come minimo un castello tutto per lui…
Ah, però volendo si può vedere la mamma con “certificazione di originalità”.
Ammazza, oh… tutti originali sono, in famiglia.
Basta, non dico altro: non c’è niente da aggiungere. Mi piacerebbe solo aver davanti per cinque minuti l’allevatore di questa povera bestiolina per potergli sputare in un occhio, così ne chiude uno anche lui e diventa a sua volta “originale”.
Resta solo da sperare che nessuno se lo pigli, perché una carogna simile per casa è preferibile non averla.
Ovviamente non voglio difendere questo tizio che ha fatto un’accoppiamento alla cazzo e ora sta cercando di rifilare un cucciolo malato al primo che passa…però vorrei dire che non penso che nell’annuncio si voglia far passare la malformazione per una incredibile e positiva rarità..Originalissimo infatti non penso si riferisca alla malformazione che lo renderebbe originale nel senso di “unico”,ma si riferisce al fatto che nonostante quella è “originalissimo”,termine che questa gente usa spesso per dire che è di razza. Per loro originale non significa unico,ma di razza. Originalissimo che è puro al 100%. Insomma voleva rimarcare che fosse puro nonostante il difetto. E per il fatto della “particolarità che capita 1 volta ogni 10,000” probabilmente voleva dire che è una cosa che raramente può capitare ma che comunque è bellissimo,come poi aggiunge… Insomma io non penso che voleva far passare la malformazione come una rarità magnifica,ciò cmq NON toglie che il signore sia un cagnaro !
Anche perchè scusate,va bene tutto ma non penso che anche il più scemo dei scemi possa credere che un cane con un occhio rappresenti un esemplare unico da avere subito. Nessuno considera un cane con un occhio solo una cosa di cui vantarsi,se c’è qualcuno che la pensa così ditemelo e allora posso dire che siamo davvero arrivati in basso…
Cmq vorrei aggiungere un’ulima cosa…trovo un po’ brutto chiamare quel povero cucciolino “carogna”… Non è colpa sua se è nato così.
Una volta ho segnalato un annuncio di uno pseudo cucciolo di rottweiler, scritto rotwailer, secondo loro purissimo (del rott aveva solo il colore, anzi, manco quello dato che aveva un bel rombo di peli bianchi sul petto) ma ovviamente senza pedigree, disponibile presso un negozio a 900 euro. Ho anche scritto al cagnaro quattro paroline. Risultato, il giorno dopo lo stesso annuncio era online con la cifra calata di 50 euro… 🙁
Infatti, se clicchi sul link fornito da Serre più sopra, la pagina che sembrava essere stata rimossa è di nuovo disponibile tale e quale a come appare nell’articolo di Valeria, solo che il prezzo è sceso di 50 eurocchi e in fondo allo sgrammaticato annuncio: compare ancora l’inesistente razza chiwawa toy, l’originalità del monocolo e gli stessi problemi di spazio, ma ti invita a riflettere bene prima di lasciare commenti. L’annuncio è stato solo un po’ modificato e reinserito tale quale. Che si fa? Un’altra segnalazione di massa a subito.it?
secondo me dovremmo fare di più, non si potrebbe scrivere una petizione,qualcosa insomma firmato da tutti, a questi siti di annunci, chiedendo di prevedere un divieto di inserimento di annunci di vendita di cuccioli?
Ma non è vietato vendere cuccioli :-(…
Mi permetto di copiare il link per la segnalazione:
http://www.subito.it/animali/originalissimo-chiwawa-toy-catania-59304681.htm
Segnalato, con capocciata sulla scrivania.
Ho provato a cliccarci sopra ma dice che l’inserzione è stata rimossa. Avrei voluto contribuire ad insultare il tizio in questione!!!
Non ricordo di aver mai guardato le inserzioni di vendita degli animali ma ho dato un’occhiata veloce ad una prima pagina su subito.it e ho trovato anche questo:
http://www.subito.it/animali/cambio-con-altri-cani-siracusa-59476244.htm
Un’offerta di scambio??? Non ci posso credere!! Veramente!!!
Ho risposto anche a questo, dicendogli che si doveva vergognare dal momento che i cani sono esseri senzienti e non si cambiano come un paio di scarpe. La risposta?
“Ma lei non si vergogna di romperle i coglions alle persone? Vieni a dirmelo di presenza”
Mia ulteriore replica
“Non mi vergogno affatto. Ho la coscienza pulita, non scambio i miei cani per il gusto di “provare” altre razze. Provare a farci cosa? E se non le piace ancora cosa fa? La ricambia? Ma si, tanto sono solo cani. L’unica “razza” che si meriterebbe è un bel peluche. Le comunico che i cani sono animali senzienti, con sentimenti ed intelletto. Molto più di quello che dimostra lei con il suo linguaggio da bettola ed i suoi modi.
Complimenti.”
E ma cazzarola O_________O
è un po stronzo… perchè il toy non esiste perchè non si chiama chiwawa perchè vuol far passare una malformazione per un pregio…e tutto quello che volete.. ma 200 euro sono le spese non ne ha chiesti 2000…
comunque la cosa resta triste per l’ignoranza che dimostrano e per l’ignoranza che sfruttano
Che spese?
beh che spese…. per quanto malformato crescere un cucciolo costa. poi non so se abbiano fatto vaccaini microcip o quant’altro… rimane il fatto che in genere un chihuahua i caignari lo vendono senza pedigree almeno 900 1000 euro. sicuramente si rendono conto che il cane ha un problema lo sanno benissimo. certo lo potrebbero anche regalare evidentemente provo lo stesso tirati su qualcosa. ma dico solo che 200 euro sono pochissimi in fin dei conti rispetto a quello che potevano oare di chiedere
Posso dire una cosa in piu’ rispetto al fatto che vorrei menare il deficente come ho gia’ detto? so che per combattere certe persone e certe situazion bisogna avere lo stomaco ed il cuore “col pelo”, pero’ adesso che il “proprietario” ricevera’ tutto questo clamore e tutte queste mail da persone che lo insultano ( e non dico che non ve ne sia ragione!) c’e’ pericolo che il cucciolo sparisca..;
purtroppo non e’ la prima volta che capita…chi ne fa le spese… sono sempre loro. 🙁
Giusto ieri,ho cacciato da casa mia,una famiglia di attempati investitori,che erano venuti a vedere i miei cuccioli,pretendevano il cane a 300 euro,non sapevano leggere un pedigree e nn avevano idea di linee di sangue,gradi di displasia etc…questi loschi tizi,in un anno hanno collezionato4cani corso,il piu grande dei quali,ha 10 mesi,la piu piccola4(e 12kg,chissa come mai…)senza sapere il minimo del minimo sulla razza,solo comprando i piu economici in Giro…”vogliamo fare un allevamento” e “io con 1500 euro devo prendere4 Cani”…questa,e la gente,che tra un anno,farà concorrenza sleale ai bravi allevatori,mettendo in giro4 cucciolate l’anno di pessimi cani,allevati a casaccio,a 150euro…io un cane a gente cosi,non glielo darei nemmeno x 3000 euro…quindi dico pure di stare attenti a che gente vendiamo i nostri cani,perche tipi come quelli che son venuti da me ieri,domani andranno a vedere”quei cuccioli li a 250″e perseguiranno il loro obiettivo…una scadente fabbrica di cani… :/
Con tutto quello che leggo in giro (iniziando da answers yahoo) posso affermare che ci sono in giro troppi allevatori e privati che vendono cani veramente al primo che capita, senza preoccuparsi minimamente se se ne prenderanno cura o no.
Parlando di situazioni paradossali, una settimana fa mi sono imbattuto in un tizio che annunciava testualmente “Salve a tutti.sono il felice compagno di un cane corso fuori standard (oltre 75 cm al garrese!? il mio dolcissimo compagno ha bisogno di accoppiarsi e cerca una compagna pari requisiti nella zona…”
Probabilmente andrebbe d’accordo con quelli che hai cacciato da casa tua…
sisi! Ho trovato l’annuncio e l’ho segnalato anche io!
Oltre ad avergliene dette 4…
Il personale del sito non ne ha colpa… Loro svolgono solo una prima selezione e non possono proprio fare di più… Per questo esiste la possibilità di segnalare! 🙂
ma GRRRRRRRR… a me verrebbe voglia di prendere il tizio, staccargli le palle e venderlo come raro e pregiatissimo eunuco. ma anche no, tanto chisselopiglia un coglione del genere?
In questi casi la mia testa, d’impeto, mi dice di fare sempre la stessa cosa che e’ poco ortodossa in tutti i senti : vai, compri il cane, lo metti al sicuro in auto, ti volti e meni di santa ragione sto testa di minchia! ma tante gliene darei! taaaante!
per fortuna che poi la ragione prende il sopravvento e non lo faccio ne’ l’ho mai fatto; pero’ un po’ me ne pento.
Ho controllato: Cosa fare se sospetti che un annuncio sia una frode?
Se ti sembra che un annuncio sia una frode, clicca sul link “Segnala l’annuncio” che trovi in fondo alla pagina dell’annuncio, sotto il link “Invialo a un amico”.
Se ci date il link all’annuncio possiamo farlo in molti.
Se non sbaglio c’è anche la possibilità di scrivere a subito.it per segnalare la cosa. Io mi stupisco anche di loro che lo mettono on line.
la mia risposta a questo annuncio
Buongiorno,
lei si deve vergognare profondamente. Ha fatto accoppiare a casaccio una femmina e un maschio, ed ora si vuole liberare di questo povero cucciolo nato MALFORMATO, non certo con una particolarità come ha il coraggio di chiamarla lei, e cercando anche di guadagnarci. Eh si, immagino che un cane di un chilo e mezzo occupi una marea di spazio, e lei non si possa prendere nemmeno la responsabilità di averlo fatto nascere. Inoltre le do una informazione: il “chiwawa” non esiste, esiste al massimo il chihuahua, e non certo nella versione “toy” che lei decanta come se fosse una rarità. Impari almeno a riconoscere i cani che ha in casa, e a non truffare la gente vendendo cani METICCI (di fatto questo cucciolo, molto carino e sfortunato lo è, basta guardarlo per accorgersi che non è un chihuahua, e comunque senza documenti di alcun tipo).
Spero che questo cane trovi una famiglia diversa da quella dove è nato, e che una lampadina si accenda nel suo cervello ed eviti di far figliare oltre la sua povera cagna.
Cordiali saluti.
Facci sapere se il tizio dell’annuncio ti risponde…l’ho segnalato io l’annuncio a Valeria…:P
Ma come senza documenti….ha “il certificato di originalità” ….cm i vasi cinesi….:) la cosa farebbe ridere se nn fossse tristissima! :\
Vi farò sapere.
….siamo proprio sicuri sicuri sicuri che non sia una presa in giro? (ci spero vivamente)
beh, i giapponesi sono disposti ad acquistare per migliaia di yen (centinaia di migliaia, visto che il rapporto con l’euro è di 1 a 119) pesci che nascono con due teste e un unico corpo, che passano mesi a cercare di andare in direzioni opposte, finché muoiono. Il tizio potrebbe pensare di proporlo a qualche riccone,che fanno acquisti per propiziarsi la fortuna, di sicuro ci guadagna più di 200 euro.
Certo che dar via un chihuahua per motivi di spazio… questo qui non conosce vergogna.
In questo caso credo che davvero si possa denunciare, se non per maltrattamento (o per evidente stupidità, che purtroppo non è ancora perseguibile), almeno per truffa, visto come cerca di intortare la gente. E purtroppo ho il sospetto che il pollo che ci crede esista, perchè cercando l’annuncio, per leggere bene come cercava di farlo passare per cane originalissimo, ho trovato trovato perfino i chihuahua mosca, con frotte di ammiratori che ambiscono ad acquistare una tal rarità, a non più di € 200, però, eh, perchè un cane così piccolo non può costare di più.
Resto sempre piuttosto allibito… Sarebbe da segnalare codesto aanuncio….
che dire??????
che tristezza???????
ma perchè questi non si uccidono??? i padroni intendo perchè non si uccidono 🙁