di VALERIA ROSSI – In questi giorni siti web e giornali sono particolarmente prodighi di notizie che riguardano i cani: ma CHE notizie!
Cominciamo dalla più comica in assoluto, che ritengo bufala al 99% (vi ricordate la proverbiale leggenda metropolitana del cucciolo che “invece era un topo”?). Eccola qua:
La fonte è www.curiosone.it un noto sito di “notizie incredibili” che spesso danno proprio l’impressione di essere inventate di sana pianta… ma il bello è che la notizia si trova anche sul “Daily Mail”, giornale inglese teoricamente serio… che però non per questo può essere del tutto esente dal cascare nelle bufale (prima o poi ci cascano tutti, è umano).
Dunque, i casi sono tre: o c’è un giro un burlone particolarmente in gamba, che è riuscito ad imbrogliare anche il giornalismo ufficiale, oppure ci sono in giro svariati deficienti incapaci di distinguere un cane da un furetto gonfiato col phon.
Nessuna delle due ipotesi è impossibile, ma la prima a me sembra decisamente più probabile.
Seconda notizia: questa, se è vera, è drammatica… anche se boh, sarò io ad essere particolarmente cinica, ma la mia prima reazione è stata un sogghigno.
L’edizione del “Il Canavese” che contiene l’intero articolo richiede l’abbonamento a pagamento, che sinceramente non avevo alcuna voglia di sottoscrivere anche perché la notizia mi pare stia tutta nello “strillo”.
Il dubbio della bufala nasce dal fatto che sui ristoranti “esotici” (soprattutto cinesi, ma non solo) sono state lanciate già diverse accuse infamanti (e quella della carne di cane è una delle più diffuse) a puro scopo xenofobo (e in alcuni casi anche per cercare di screditare concorrenti sgraditi): ma nella stragrande maggioranza dei casi le accuse si sono anche rivelate infondate.
Ammesso e non concesso che fosse vero, però, ci sarebbe da chiedersi con quale leggerezza le autorità italiane concedano licenze per la ristorazione, e soprattutto chi/come/quando faccia i controlli: perché non credo proprio che nel pentolone del ristoratore sia cascato “un” cane per caso… e comunque tengo a rammentare che nella mia provincia (per colmo di ironia, il paese in cui si trovava la trattoria si chiama Naso di Gatto) venne beccato, diversi anni fa, un ristoratore che serviva regolarmente carne di gatto spacciandola per “coniglio alla ligure”. Inutile dire che il ristoratore era italianissimo.
L’ultima notizia choc (ma proprio TANTO choc) riguarda invece proprio la Cina, laddove parrebbe, a giudicare da questo servizio, che fosse diventata di moda una nuova forma di feticismo che…che… vabbe’, vi metto una foto (UNA… che già basta e avanza, direi):
Il servizio fotografico, senza altro testo oltre al titolo “Cina, il nuovo feticismo”, è apparso (con ben 18 foto) su noncipossocredere.com.
Ecco, è proprio così: non ci posso e non ci VOGLIO credere. Mi auguro di tutto cuore che sia una megabufala, altrimenti saremmo davvero alla frutta. E ogni ulteriore commento mi sembra superfluo.
DENUNCIATEMI, ho messo il mio kimono e la mia cintura nera al mio rottweiler, gli ho scattato una foto e poi l’ho messa su facebook! 🙂 Sono ben peggio del padrone del cane con le calze a rete! Però, piccina la cagnolina, potevano prenderle della taglia giusta. Non hanno visto che le andavano lunghe?! 🙂
Quella del cane furetto l’ho sentita a studio aperto una settimana fa! Le immagini erano le stesse ma quelli di studio aperto lo ha definito ratto gigante!
Anche in quel TG -regionale- che ho visto io, lo chiamavano così..
Sì beh, studio aperto è il mio tg preferito quando sono in fase down 🙂
soprattutto i servizi animalisti: mo’ che il furetto sia un ratto gigante, vaglielo a dire al mustelide, che gli vien l’acquolina in bocca 😀
Eh, mi sa che la prima notizia POTREBBE anche essere fondata.
Io proprio quella l’ho vista anche in TV qualche giorno fa ad un telegiornale regionale..
Per cui sì..Potrebbero esserci in giro svariati deficienti incapaci di distinguere un cane da un uretto gonfiato col phon.
…E comunque il cane con le calze a rete…..Mio dio.
Và come gli calzano a pennello.
Lo trovo inquietante & stupendo. X’D
Bhè confesso, anche noi nell’intimità della famiglia, abbiamo una foto della nostra Clio (dobermann) che indossa – senza troppa disinvoltura – un bel paio di calze di microfibra color castoro! Fu immortalata in occasione di una seconda ricucitura dopo che si era sbranata una coscia, per evitare che si strappasse i punti un’altra volta durante la notte!! Era così buffa col faccione infelice per aver dovuto subire l’affronto!!!
Bhe, se non altro, voi le calze gliele avevate fatte indossare per un buon motivo..
Comunque sono sicura che fosse stupenda da vedere..Con anche la faccia da “cane povero & maltrattato”. Stupendo. XD
quella dei cani-furetto deve essere una bufala perchè la foto è chiaramente ritoccata: vedete i contorni del musino del furetto dove comincia il pelo riccio? c’è un chiaro ritocco li, han preso foto di un barboncino e foto di un furetto con musino bianco e hanno ritagliato il musino di furetto sovrapponendolo al musino di cane e creando così il fotomontaggio..poi non vedo come degli steroidi (che fanno gonfiare i muscoli non il pelo!!) possano far somigliare di + un furetto ad un barboncino…inoltre non ho mai visto furetti a pelo lungo o ricci (magari ci sono, boh..)..
la seconda notizia è palesemente falsa perchè il chip sta sottopelle e quindi se si scuoia un cane il chip cade x terra o sul tavolo, non in padella (e credo che se ingerito banalmente lo cagheremo via il giorno dopo, è piccolo come una pillola).
La terza è plausibile ma non sarebbe mica una novità: è da tempo immemore che gente deviata fa sesso con animali, cani compresi…quindi non mi stupirebbe che alcuni di loro x eccitarsi preferiscano vedere il cane abbigliato in modo “sexy” (ma si spera che quelle foto in particolare siano state fatte solo x scherzo), anzi in vari paesi anche europei il sesso con gli animali e con i cani in particolare è perfino legale (povere bestie: una persona deve poter soddisfare la propria sessualità anche se “strana o perversa” ma SOLO fino a che non nuoce a terzi non consenzienti, e gli animali come i bambini non possono essere realmente consenzienti nemmeno quando vengono indotti al sesso tramite lusinghe o premi o comunque mezzi non brutali e palesemente coercitivi)..
Bhe, guarda…Voglio sperarlo, che sia una bufala.
Difatti ho scritto “POTREBBE essere vera”.
Sta di fatto che in quel TG che ho visto io, mostravano foto di tanti furetti “cotonati”.
Secondo me non è che sia impossibilissimo in realtà..(Per dire..Guarda soltanto quando “cotonano” certi cani e li fanno diventare il doppio di quel che sono..Mi rendo conto che i furetti abbiano meno pelo di un cane, ma comunque..Potrebbe anche essere..)
Riguardo il fotomontaggio..Non saprei..Un mio amico aveva un furetto bianco e devo dire che in effetti la parte del muso prima delle orecchie era un po’ più scura rispetto al resto. (Suppongo tu stessi notando la differenza di colore tra muso e testa..) quindi bho.
Ripeto, io voglio sperare che sia una cavolata, ma comunque..C’è gente che farebbe di tutto per far soldi..
Sulla seconda, ti do ragione.
Suona strano che un chip sia potuto finire in padella..
Riguardo la terza..Anche.
Credo sia solo una foto buffa fatta dai proprietari del cane.
(Certo, mi rendo assolutamente conto che di maiali che ne siano a bizzeffe in ‘sto mondo..Una mia amica mi ha raccontato storie su di un tizio che conosceva lei, che si VANTAVA di aver fatto sesso con un mulo. Quindi…Bleha.)
Infatti i furetti a pelo lungo esistono,si chiamano Angora come i gatti o i conigli, anche se sono meno diffusi di quelli a pelo corto
Davvero?
Questi proprio non li conoscevo.
Sapevo dei conigli -e se non erro, anche una razza di cavie-, ma i furetti a pelo lungo, proprio non li ho mai visti..
Certo che comunque…Se fosse una notizia vera, voglio dire..Questo poteva semplicemente vendere i furetti così com’erano.
Non ne ho mai avuti, per cui non so esattamente quanto possano costare, meno di un cane di sicuro, ma non credo siano proprio spiccioli..
Ciao! X l’esattezza il gene angora interessa anche criceti,topi e cincilla. In realtà in furetti angora nn sn molt0 diffussi.,,, per lo piu’ si trovano in nord europa…cmq, se vai su google immagini ti farai un’idea:
http://www.google.it/search?hl=it&site=imghp&tbm=isch&source=hp&biw=1440&bih=756&q=angora+ferret&oq=angora+ferret&gs_l=img.3…1113.4157.0.4456.13.13.0.0.0.0.727.2715.2j1j5-3j1.7.0…0.0…1ac.1.9.img.yyRmnhVGmmY
Cmq. pur essendo piu costosi di un comune pelo corto, sicuramente un barbone costa di piu’..cmq. anche io rimango dell’idea che sia 1 bufala
Mi auguro di tutto cuore che i cani con i collant siano solo una bufala di pessimo gusto, anche perchè onestamente non ci vedo davvero nulla di divertente. Un conto è mettere al cane gli occhiali da sole, un cerchietto con le corna da renna o simili ma quegli scatti sono un’inno alla zoorastia.
Parlando, invece, di persone che scambiano i cani per altro o altro per cani, conosco personalmente un tizio che si è fatto fare una foto con un chow chow spacciato come panda e per averla ha pure pagato 20 euro! =D
Beh, parliamo di internet, il luogo in cui un barboncino cucciolo è diventato un agnellino per pasqua…
Quella del microchip è molto di moda, sembra sia successo un po’ in tutte le città e c’è chi la racconta come cosa sicurissima…
Quello della notizia è 1 furetto angora!Certo a scambiarlo x 1 cane ce ne vuole!!
Beh ti giuro che in dieci anni.. I miei furetti sono stati additati come
Cani
Foche ( si signora a casa li metto in frigo)
Criceti (alla faccia del criceto di due kg..)
Lontre
Tassi
Puzzole
Zoccole( da barista partenopeo..,.)
Ermellini
Faine e donnole..quei così che mangiano le galline….
la piu’ credibile sarebbe purtroppo la carne di cane o gatto ( con chip o senza) in ristorante, dato che proprio qualche minuto fa mi ha riferito la notizia una amica ho fatto un controllo in internet ed in effetti gira la notizia sul mattino di Padova, ma riporta anche altre province . per fortuna parlano di BUFALA
http://mattinopadova.gelocal.it/cronaca/2013/03/17/news/este-carne-di-cane-nbsp-al-ristorante-cinese-nbsp-non-e-vero-denunciamo-1.6716034
in merito al furetto scambiato per barboncino … be’.. che dire? gira anche questa frottola da un po’, io personalmente ho notato che la crisi ha influito molto anche sulle cazzate in circolo, mi sembrano aumentate e mi sembra che ricircolini anche tante di quelle storiche riviste e modernizzate.
non appena trovo quella dei coccodrilli bianche che escono dalle fogne… mi spancio!
Il mio ragazzo è cinese e a Viareggio la sua famiglia ha un ristorante… non è mai stata servita carne di cane o di gatto, andavano semplicemente a prendere la carne all’esselunga come le persone normali 🙂
In più lui mi ha spiegato che in Cina la carne di cane la mangiano in una provincia a sud della cina e che per di più è carne “pregiata” …
Ormai sui cinesi c’è troppo terrorismo psicologico e questo mi fa girare veramente le scatole, perché la famiglia del mio ragazzo è formata da persone oneste e che si fanno il culo come tutti noi per sbarcare il lunario!
Comunque anche secondo me le ultime foto sono per far ridere, chi non ha mai messo qualcosa al proprio animale pr scherzare un po’? Certo, è un po’ scema, ma magari c’è stato un evento di copiatura e alcuni hanno voluto farlo… ricordo che in Danimarca la prostituzione canina è legale……
Io allevo furetti… È una volta al parco una vecchietta mi fa… Che bei cagnin…che razza sono ??? Quindi
Volendo ….. Ma il chip no!!!
a me 1 cosa simile è capitata con 1 coniglia fuzzy lop nera( 1 razza diconiglio angora dalle orecchie pendenti),siccome aveva il ciuffo che le copriva gli occhi a volte lo legavo e piu’ di 1 persona dal veterinario o altrove mi chiedeva che cagnolino fosse! 🙂
Quella del microchip l’avevano raccontata anche a me come successo all’amica di una cugina di un’amica. Quindi l’avevo già etichettata come bufala.
Quella del furetto ricorda un fatto simile etichettato come bufala nel 2007 (agnello venduto come barboncino) oltre al già citato caso del topo. Snopes (il sito anti leggenda metropolitana per eccellenza) del furetto ancora non ne parla….
Quella dei cani con le calze a rete non l’avevo ancora vista, se trovo la “sbufalata” che credo arriverà, ve lo faccio sapere 🙂
🙁 però quei poveri cani in calze a rete non si possono vedere…se è una foto giusto per ridere beh anche io ho messo il cappello alla mia per 30 secondi tempo di una foto…ma se questi li vestono da battone per poi farci anche sesso come sempre più spesso accade beh poveri noi ma soprattutto poveri cani..sigh sigh sigh
Qualche settimana un mio amico mi ha detto che ad un’amica di un collega gli avevano trovato il microchip di un cane nello stomaco all’ospedale dopo aver mangiato al ristorante cinese, la scorsa settimana solita cosa successa ad un’amica di un’amica.
Allora, essendo un tecnologo alimentare e lavorando nel settore della ristorazione ho deciso d’informarmi su questo argomento: la notizia è una bufala, circola da un annetto nel nord e centro Italia, succede sempre ad un’amica di qualcuno del quale non si sa mai il nome, l’ospedale non compare mai, il padrone del chip non si sa chi è. Se si cerca bene si trova anche un tizio che ha riportato la notizia sul suo blog e che è stato denunciato dal ristorante cinese.
Altra cosa, seppur brutta da mettere in conto: metti che un cinese piglia un cane per la strada, lo ammazza, lo scuoia, lo fa a pezzi… il microchip che non è piantato nel muscolo, ma è sottopelle, dovrebbe venir via naturalmente. E in più: ma costano così poco i polli industriali, che bisogno c’è di fare tanta fatica per dare del cane rivenduto al prezzo del pollo?
Poi la leggenda vuole che la persona stava così male perché il chip aveva rilasciato delle sostanze tossiche nello stomaco perché contiene una batteria. Batteria?????? a me è venuto subito da pensare che ai cani più longevi c’era anche da cambiargli la batteria!
Ahahahahah!!! La batteria mi mancava 🙂
Bene, allora confermiamo l’ennesima bufala anti-ristorante cinese.
sto immaginando il sciurmario con in mano 2 pile AA che guarda perplesso il cane…dove andranno messe? 🙂 il cane intanto telefona all’enpa.
no vabbè….il can-furetto no… muahahahah!
Oddio, le ultime mi sembran foto fatte per farsi due risate, o almeno molte di quelle. Anche io una volta ho messo un cencio in capo alla mia cagnetta e l’ho postata su Facebook come “Suor Lady” ma 1 minuto dopo era già stato sbranato!
Ho letto una volta che internet è per un terzo commercio, un altro terzo pornografia e l’altro terzo frottole (non mi ricordo la parola esatta ma il senso è proprio quello, e anzi è un eufemismo !!), e dunque queste notizie sono a metà tra la seconda e la terza opzione ?
Io spero che stia tutta nella terza!