sabato 4 Ottobre 2025

Vi presento… Sophie

Dello stesso autore...

Valeria Rossi
Valeria Rossi
Savonese, annata ‘53, cinofila da sempre e innamorata di tutta la natura, ha allevato per 25 anni (prima pastori tedeschi e poi siberian husky, con l'affisso "di Ferranietta") e addestrato cani, soprattutto da utilità e difesa. Si è occupata a lungo di cani con problemi comportamentali (in particolare aggressività). E' autrice di più di cento libri cinofili, ha curato la serie televisiva "I fedeli amici dell'uomo" ed è stata conduttrice del programma TV "Ti presento il cane", che ha preso il nome proprio da quella che era la sua rivista cartacea e che oggi è diventata una rivista online. Per diversi anni non ha più lavorato con i cani, mettendo a disposizione la propria esperienza solo attraverso questo sito e, occasionalmente, nel corso di stage e seminari. Ha tenuto diverse docenze in corsi ENCI ed ha collaborato alla stesura del corso per educatori cinofili del Centro Europeo di Formazione (riconosciuto ENCI-FCI), era inoltre professionista certificato FCC. A settembre 2013, non resistendo al "richiamo della foresta" (e soprattutto avendo trovato un campo in cui si lavorava in perfetta armonia con i suoi principi e metodi) era tornata ad occuparsi di addestramento presso il gruppo cinofilo Debù (www.gruppodebu.it) di Carignano (TO). Ci ha lasciato prematuramente nel maggio del 2016, ma i suoi scritti continuano a essere un punto di riferimento per molti neofiti e appassionati di cinofilia.

di VALERIA ROSSI – Chi è Sophie? E’ una cagnolina come tante altre, ma decisamente più graziosa di tante altre… tanto che, appena la vedi, ti scatta il automatico il “machecccarinaaaa!” e allunghi la mano per accarezzarla.
Ecco, il piccolo problemino collaterale, fino a qualche mese fa, era che se facevi così, lei la manina te la staccava (o almeno, faceva sceneggiate tali da far pensare che volesse staccartela).
Abbaiava e ringhiava furiosamente a tutto e a tutti, umani o cani che fossero… poi è arrivata al Debù, dove è stata seguita dalla collega Giliola Viglietti: e domenica debutterà in Rally-O alla gara che si terrà all’A.S.D. “Il D.U.C.A.” di Druento (TO). Nel frattempo si è appassionata anche all’agility.
Ovviamente adesso si muove con disinvoltura e molto serenamente in mezzo a cani ed umani… e non aggiungo altro, perché credo che le foto parlino da sole. Inutile dire che non sono stati usati né metodi coercitivi, né strumenti misteriosi, né farmaci: solo pazienza, competenza e conoscenza del cane.
Basta, chiudo qua. E una cosa soltanto chiedo a lettori di “Ti presento il cane”: lo vogliamo fare tutti un bel po’ di tifo per il debutto di Sophie?

IMG_9394
IMG_9424
IMG_9506
IMG_9405
IMG_9250
IMG_9311
IMG_9270

Autore

  • Valeria Rossi

    Savonese, annata ‘53, cinofila da sempre e innamorata di tutta la natura, ha allevato per 25 anni (prima pastori tedeschi e poi siberian husky, con l'affisso "di Ferranietta") e addestrato cani, soprattutto da utilità e difesa. Si è occupata a lungo di cani con problemi comportamentali (in particolare aggressività). E' autrice di più di cento libri cinofili, ha curato la serie televisiva "I fedeli amici dell'uomo" ed è stata conduttrice del programma TV "Ti presento il cane", che ha preso il nome proprio da quella che era la sua rivista cartacea e che oggi è diventata una rivista online. Per diversi anni non ha più lavorato con i cani, mettendo a disposizione la propria esperienza solo attraverso questo sito e, occasionalmente, nel corso di stage e seminari. Ha tenuto diverse docenze in corsi ENCI ed ha collaborato alla stesura del corso per educatori cinofili del Centro Europeo di Formazione (riconosciuto ENCI-FCI), era inoltre professionista certificato FCC. A settembre 2013, non resistendo al "richiamo della foresta" (e soprattutto avendo trovato un campo in cui si lavorava in perfetta armonia con i suoi principi e metodi) era tornata ad occuparsi di addestramento presso il gruppo cinofilo Debù (www.gruppodebu.it) di Carignano (TO). Ci ha lasciato prematuramente nel maggio del 2016, ma i suoi scritti continuano a essere un punto di riferimento per molti neofiti e appassionati di cinofilia.

    Visualizza tutti gli articoli

Nella stessa categoria...

2 Commenti

  1. Bel Lavoro. Complimenti!!!! Si vede che il cane è molto sereno, si sta divertendo ed ha un buon allineamento con il proprietario. In molti casi basta davvero unire un buon lavoro di desensibilizzazione e controcondizionamento eseguito con sensibilità e competenza partendo da un luogo come il campo di addestramento in cui il cane gioca, si diverte e si relaziona positivamente con gli umani presenti.Per curiosità…..è già stato fatto il lavoro di generalizzazione sullo stimolo che crea ansia ed aggressività (la mano dell’uomo che accarezza) a casa del proprietario, in ambiente urbano e in altri ambienti?
    E’ davvero bellissimo vedere un cane che riesce a superare le proprie paure e a condurre, dopo la terapia comportamentale, una vita serena. Questo tipo di soddisfazioni dovrebbe essere la leva motivazionale principale per chi fa l’istruttore cinofilo.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultimi articoli

Scarica la nostra app!

E' gratuita e potrai rimanere facilmente aggiornato su tutti i nostri contenuti!

Scarica l'app per sistemi Android
Scarica l'app per sistemi Apple

Ti presento il cane
Condividi con un amico