mercoledì 15 Ottobre 2025

AUTORE

Valeria Rossi

1359 ARTICOLI
0 Commenti
Savonese, annata ‘53, cinofila da sempre e innamorata di tutta la natura, ha allevato per 25 anni (prima pastori tedeschi e poi siberian husky, con l'affisso "di Ferranietta") e addestrato cani, soprattutto da utilità e difesa. Si è occupata a lungo di cani con problemi comportamentali (in particolare aggressività). E' autrice di più di cento libri cinofili, ha curato la serie televisiva "I fedeli amici dell'uomo" ed è stata conduttrice del programma TV "Ti presento il cane", che ha preso il nome proprio da quella che era la sua rivista cartacea e che oggi è diventata una rivista online. Per diversi anni non ha più lavorato con i cani, mettendo a disposizione la propria esperienza solo attraverso questo sito e, occasionalmente, nel corso di stage e seminari. Ha tenuto diverse docenze in corsi ENCI ed ha collaborato alla stesura del corso per educatori cinofili del Centro Europeo di Formazione (riconosciuto ENCI-FCI), era inoltre professionista certificato FCC. A settembre 2013, non resistendo al "richiamo della foresta" (e soprattutto avendo trovato un campo in cui si lavorava in perfetta armonia con i suoi principi e metodi) era tornata ad occuparsi di addestramento presso il gruppo cinofilo Debù (www.gruppodebu.it) di Carignano (TO). Ci ha lasciato prematuramente nel maggio del 2016, ma i suoi scritti continuano a essere un punto di riferimento per molti neofiti e appassionati di cinofilia.

“Allevare cani, un business a basso prezzo”: ma stiamo scherzando???

L'allevamento, "business a basso prezzo"?!? Uno degli articoli più disinformativi che si potessero trovare in tema cinofilo.

Garko ha sceso le scale, non il cane

Ripassino di grammatica? Il verbo "scendere" può essere sia transitivo che intransitivo...

Ormai è grande… ma la fa ancora in casa!

Il cucciolone che non riesce ad imparare a sporcare fuori, l'adulto che improvvisamente sembra regredire e si rimette a farla in casa: problemi che fanno impazzire i proprietari. Ma quasi sempre c'è rimedio!

Il divieto di portare in cane in ascensore… ha senso?

si può davvero impedire l'uso dell'ascensore a un cane?

Schizofrenia da Sciuramaria

Si può essere così cane-dipendenti da sentirsi solissimi quando non c'è?

E mo’ vado in TV

Dall'8 febbraio, tutti i giorni, Valeria Rossi ospite a "Cronache animali" su RAI2

I perché cinofili: perché i cani si rotolano su carogne, cacche & C.?

Perché i cani si rotolano su carogne, cacche e quant'altro? Per mimetismo... ma anche perché abbiamo gusti decisamente diversi in fatto di profumi!

Chihuahua schizzati e odiosi? MA ANCHE NO, se li fai vivere da cani!

Una dimostrazione lampante del fatto che i pregiudizi sui cani piccoli sono sempre figli del comportamento umano.

Piccolo glossario di valeriese

Visto che non sempre mi esprimo in termini propriamente ortodossi... provo a spiegare cosa intendo dire con i miei neologismi.

I perché cinofili: perché il cane gratta la cuccia e si rigira prima di dormire?

Due domande sul "pre-nanna" canino. Perché il cane gratta la cuccia e poi gira e rigira su se stesso?

Ultimi articoli

Scarica la nostra app!

E' gratuita e potrai rimanere facilmente aggiornato su tutti i nostri contenuti!

Scarica l'app per sistemi Android
Scarica l'app per sistemi Apple

Ti presento il cane