domenica 12 Ottobre 2025

Campioni di Germania!

Dello stesso autore...

1378206_584580884912925_352530433_ndi CLAUDIO CAZZANIGA – Lo ammetto, lo ammetto… già di ritorno da Kronenburger, dove per inciso siamo stati eliminati, avevo deciso che  prima di fine anno avrei ritentato il quarto grado tedesco in funzione del titolo di “Campione” di lavoro in acqua. L’unica data buona era domenica 6 ottobre, non il massimo visto che era il week- end prima del “big-event” in Francia, la finale del “Championnat”: ma il ragionamento fatto è stato molto semplice.
Ho la presunzione di conoscere moltooooo bene il mio cane. So che è una brava cagnolina, ma credo che onestamente il “Championnat” non sia ancora propriamente nelle sue corde.
Deve fare ancora un pò di esperienza in certe gare dove una sfumatura ti costa punti pesanti. Con lei, chi la conduce.
In più l’incognita oceano è molto elevata. Per domenica in Bretagna danno mare agitato e temperature intorno ai 10°.
Credetemi, non è mettere le mani avanti, chi mi conosce sa quanto sono orgoglioso… ma per me, oggi, andare alla finale  è un pò come ricevere un premio per tutto ciò che abbiamo fatto finora.
Sarà un’esperienza importante per cercare di dare un assalto alla coppa nei prossi anni, anche se – sia chiaro – andiamo più combattivi e determinati che mai!

1378706_584580841579596_1492719423_nPer la Germania invece mi spiaceva, mi spiaceva moltissimo, da non dormirci la notte e continuare a pensarci e ripensari.
Eh si, perchè sapevo che la cagnolina era pronta e preparata, gli esercizi in testa per bene, fisicamente a posto  e noi molto determinati. Un imprevisto non poteva fermarci ad un passo dal titolo.
Avevo la sensazione di essere arrivato al barattolo della Nutella, ma di non riuscire ad aprirlo…  e così ci siamo sobbarcati i 1000 km di distanza che ci separavano da Duisburg.

1380507_522145144534104_898378014_nTempo nuvoloso ma non freddo, assenza totale di vento, campo gara un bel laghetto che già avevamo conosciuto a giugno, quando poco distante da qui ottenemmo per la seconda volta il quarto grado. Il regolamento, lo ricordo, prevede che chi consegue per tre volte il quarto grado con la qualifica di eccellente (e tra due delle tre prove passino almeno 300 giorni) viene insignito del titolo di “Campione di lavoro in acqua” tedesco.
A noi mancava l’ultimo tassello e finalmente domenica ce l’abbiamo fatta, stabilendo anche due piccoli record: primi Italiani e primo labrador ad ottenerlo.

1384000_584580214912992_2060840800_nOttima l’organizzazione del gruppo “Wasserbeitgruppe NRW e V.”, basti pensare che avevano sei gommoni a disposizione di cui tre motorizzati, una segreteria molto rapida ed una cucina da campo.
Un mio personale grazie va a Nicole Haberer-Diedrichs che mi ha aiutato nell’organizzare la trasferta e con tutta la documentazione da preparare per la Federazione tedesca.
Giudice di gara Walter Wehler: con lui un simpatico siparietto durante le prove. Mentre ci preparavamo ad un esercizio mi guarda dubbioso e mi dice: “Ma è la terza volta che fai il quarto grado?” ed io serio e concentrato: “A dir la verità e la quarta, ma spero sia l’ultima…” e giù una gran risata!

1383902_584580558246291_1091132474_nCinque le prove da sostenere. Niente lavoro a terra e niente nuoto, i tedeschi vogliono vedere i cani lavorare in velocità e precisione ed ogni incertezza viene penalizzata.
Quattro i cani in gara nei quarti gradi: una Golden lussemburghese, un incrocio terranova di Colonia, un Leonberger del gruppo di casa… e noi.
Due le prove obbligatorie, l’apporto di una ciambella ad un figurante con partenza del cane da gommone e l’apporto di una cima da riva a gommone.
A sorteggio sono capitati: recupero di un gommone in avaria posto a 50 m da riva, con partenza del cane da riva; recupero di due figuranti posti a 25 m da riva, uno mediante gli anelli apposti sull’imbrago del cane e l’altro (inanimato) preso per il polso. L’ultimo – ironia della sorte- il recupero di una barca lasciata alla deriva con partenza del cane da un gommone, proprio l’esercizio che ci è costato l’eliminazione a Kronnenburger.

1381696_584580461579634_1295441138_nLa Bati era sul pezzo, ha lavorato bene, qualche incertezza in partenza qua e là ci è costata 8 punti sul totale, ma contando che il primo ha fatto 247 direi che abbiamo fatto una gran gara.
Al rientro dall’ultimo esercizio, quando ho afferrato la maniglia del suo imbrago per tirarla sul gommone con tutta la forza che avevo, ho visto lei felice con la sua cima in bocca, il giudice che mi dava una pacca sulla spalla e tutti gli altri che applaudivano… e ho capito: era fatta!
242 su 250 i punti portati a casa: e guarda caso, nell’ ultimo esercizio abbiamo fatto un bel 50 su 50!

1393758_584580908246256_1858757276_nLa vittoria è andato al binomio lussemburghese, l’amico Victor con la sua Kyra. A fine gara (avendo saputo del titolo che avevamo vinto) Victor è venuto a cercarci per fare una foto insieme, dimostrando ancora una volta il grande senso di sportività ed amicizia che chi pratica questa disciplina ha nel sangue.
Per noi terzo gradino del podio dietro al binomi di casa… ma mai terzo posto è stato più bello!!!

 

Le foto sono di Alice Obrist

 

 

 

1390597_522144817867470_1990207857_n

Autore

Nella stessa categoria...

9 Commenti

  1. qualsiasi disciplina sportiva con il proprio amato cane è una gran fatica, una gran spesa ma una immensa incredibile soddisfazione.
    bravissimi .
    lei è splendida.

  2. Grazie mille Maria Grazie, come in tutte le cose che si fanno per passione, ci si dedica molto tempo. Tempo che per forze di cose viene tolto alla famiglia, agli amici… ma appunto essendo una passione lo si fà sempre con molto entusiamo e tanta voglia di migliorare. Ciao.

  3. Non ho la più pallida idea del tipo di lavoro che ci sia dietro; ma immagino sia immane, faticoso, dispendioso….ma alla fine.. E sò soddisfazioni!
    Bravi! Complimenti.

  4. Complimentissimi a te e a Batistuta!
    leggo sempre molto volentieri i tuoi articoli sul lavoro in acqua e le vostre gare, è un’ambiente che mi incuriosisce moltissimo.
    In bocca al lupo per domenica prossima!!

  5. “L’unica data buona era domenica 6 maggio,”? o domenica 6 ottobre? non capisco! 🙂 xd cmq bavissimissimi! complimentissimi! 🙂

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultimi articoli

Scarica la nostra app!

E' gratuita e potrai rimanere facilmente aggiornato su tutti i nostri contenuti!

Scarica l'app per sistemi Android
Scarica l'app per sistemi Apple

Ti presento il cane
Condividi con un amico