martedì 30 Settembre 2025

CATEGORIA

Allevamento - Cuccioli

Genetica: l’alopecia dei cani blu

Accanto a geni epistatici che inibiscono l’azione di altri, ve ne sono altri chiamati “ipostatici” che al contrario riescono a manifestarsi solamente in presenza...

Genetica: l’epistasi

Siamo di fronte a un fenomeno di epistasi quando una coppia di geni maschera l’espressione fenotipica determinata da altri geni non allelici. Il fattore...

Genetica: la sordità legata al mantello bianco

I cani possono essere sordi per diversi motivi. Alcuni lo sono dalla nascita (o meglio lo divengono  dopo poche settimane di vita), altri perdono...

Le esposizioni canine hanno ancora un significato? (parte terza: quando l’allevatore influenza lo standard)

Stavolta toccherò un solo argomento, che però mi sembra importante: ovvero, il fatto che spesso le razze cambino non perché lo Standard sia stato...

Le esposizioni canine hanno ancora un significato? (parte seconda: le porcate concettuali)

Nel precedente articolo abbiamo parlato di tutto il marcio, delle corruzione, delle mafie e mafiette che si annidano nel mondo delle expo: ma anche...

Le esposizioni canine hanno ancora un significato? (parte prima: le porcate illecite)

C'era una volta la cinofilia: ma c'era anche, in un tempo ancor più lontano, la cinotecnia, o cinotecnica che dir si voglia...ovvero quella sorta...

Genetica: il colore del weimaraner e prospettive sulle origini della razza

Mentre ero alla ricerca di tutt’altro materiale mi sono imbattuta in una tesi sul weimaraner scritta del 1982. Questa dissertazione appartiene a un gruppo di...

Considerazioni cinofile, in memoria di una gatta

L'avevano chiamata "Principessa", i suoi primi proprietari: però l'hanno mollata in giardino quando hanno comprato un divano bianco. Lei era rossa, e forse i suoi...

Storia del cane: dalla domesticazione ai moderni standard

Ipotesi sui progenitori del cane domestico Il cane domestico appartiene alla famiglia dei Canidi, un gruppo di carnivori che comprende 36 specie viventi, fra cui...

Genetica: l’outcross

Dopo l’inbreeding e il line-breeding affrontati in altri articoli, spendiamo ora due parole sul cosiddetto “outcross”, ovvero l’accoppiamento tra cani che, seppur della stessa...

Ultimi articoli

Scarica la nostra app!

E' gratuita e potrai rimanere facilmente aggiornato su tutti i nostri contenuti!

Scarica l'app per sistemi Android
Scarica l'app per sistemi Apple

Ti presento il cane