mercoledì 6 Agosto 2025

Ancora cinobufale! Tornano i golden e si aggiungono i cani di Predappio

Dello stesso autore...

Valeria Rossi
Valeria Rossi
Savonese, annata ‘53, cinofila da sempre e innamorata di tutta la natura, ha allevato per 25 anni (prima pastori tedeschi e poi siberian husky, con l'affisso "di Ferranietta") e addestrato cani, soprattutto da utilità e difesa. Si è occupata a lungo di cani con problemi comportamentali (in particolare aggressività). E' autrice di più di cento libri cinofili, ha curato la serie televisiva "I fedeli amici dell'uomo" ed è stata conduttrice del programma TV "Ti presento il cane", che ha preso il nome proprio da quella che era la sua rivista cartacea e che oggi è diventata una rivista online. Per diversi anni non ha più lavorato con i cani, mettendo a disposizione la propria esperienza solo attraverso questo sito e, occasionalmente, nel corso di stage e seminari. Ha tenuto diverse docenze in corsi ENCI ed ha collaborato alla stesura del corso per educatori cinofili del Centro Europeo di Formazione (riconosciuto ENCI-FCI), era inoltre professionista certificato FCC. A settembre 2013, non resistendo al "richiamo della foresta" (e soprattutto avendo trovato un campo in cui si lavorava in perfetta armonia con i suoi principi e metodi) era tornata ad occuparsi di addestramento presso il gruppo cinofilo Debù (www.gruppodebu.it) di Carignano (TO). Ci ha lasciato prematuramente nel maggio del 2016, ma i suoi scritti continuano a essere un punto di riferimento per molti neofiti e appassionati di cinofilia.

di VALERIA ROSSI – Giuro, non riuscivo a crederci: ma un paio di giorni fa, da un caro amico in assoluta buona fede, mi è arrivata nientepopodimenoche… (rullo di tamburi)….la mail dei cuccioli di golden!!! Sì, sì, SI! Proprio loro! Quelli bellissimi, di razza purissima,  che però stranamente non vuole nessuno e che se non trovano famiglia entro una settimana (o quindici giorni, a seconda delle versioni) verranno soppressi! Solo che ‘sta famiglia la stanno cercando dal 2002 . Quando l’ho ricevuta ho risposto “NOOO! Bastaaaaa! Sono cinque anni che gira ‘sta bufala!”. Invece poi ho controllato e sono DIECI anni che gira  (come passa il tempo, eh?). Ma a giudicare dal numero di passaggi che aveva già fatto l’email prima di approdare alla mia casella di posta, ancora oggi aveva trovato un bel po’ di ingenui che si erano precipitati a farla girare. E pensare che ci sono un’email (ormai inesistente da secoli: ma non so neppure se sia mai stata attiva) e un numero di telefono altrettanto inesistente. Quando la bufala è stata lanciata, invece, al numero di telefono rispondeva una segreteria telefonica che diceva “I cuccioli sono già stati assegnati, ma se puoi continuare a passare parola te ne saremo grati”.
Perché lo so? Perché prima di far girare l’appello, ovviamente, ho telefonato! E di fronte a questa risposta cretina (perché mai si sarebbe dovuto ancora “passare parola”, se i cuccioli erano già sistemati?) ho capito subito che trattavasi di bufala galattica. Quindi nessuno ha mai ricevuto un’email da me con i dannati cuccioli di golden.
Sono più furba della media? NO. Perché, per esempio, sui “bonsai kitten” (altra bufala storica) c’ero cascata con tutte le scarpe. Ma quella, almeno, era una notizia non verificabile. Non bastava alzare il telefono per capire.
Invece, nel caso dei golden, bastava e avanzava ieri e basta e avanza pure oggi: quindi, se ricevete l’email e non mi credete, potete controllare in proprio. Basta che non la facciate girare prima, please!

Se però cuccioli di golden e bonsai kitten sono ormai talmente obsoleti da poter agganciare solo qualche giovanissimo (o qualcuno che ha Internet da pochi giorni), ora abbiamo la novità: i cuccioli di varie razze da compagnia di un allevamento di Predappio (“Centro Cinofilo Rovereto”) sarebbero tutti in regalo perché, a causa della neve, è crollato il canile.
La notizia del crollo, purtroppo, è vera: il tetto è crollato sotto il peso della neve e pare che siano morti quattro cuccioli. Non si vede, però, per quale motivo un allevatore, di fronte a questa disgrazia, dovrebbe regalare tutti gli altri cani.
E infatti NON li regala. E’ arrivata una smentita ufficiale addirittura dal Comune di Predappio, dopo che erano arrivate centinaia o forse migliaia di telefonate di persone dispostissime ad accogliere volpini, barboncini, bassotti, labrador e così via. Ma quanta brava gente che c’è in giro, quando si tratta di prendersi un cane di razza gratis, eh?
Non mi risulta che siano altrettanto oberati di telefonate i gestori di canili e rifugi che, in questa emergenza freddo-neve, sono ugualmente pieni di cani a rischio di congelamento, fame e malattie.
Ah, già: ma questi nun so’ griffati, quindi crepino pure tranquilli.
A parte il fatto che personalmente nutro i miei serissimi dubbi anche sulla qualità che può fornire un allevamento multirazza (non ho trovato notizie in rete su questo “Centro cinofilo Rovereto”, ma il numero di razze citate basta e avanza a farmi rizzare le antennine)…se proprio siete stati improvvisamente colpiti dal desiderio di avere un cane, io vi invito a pensare a quelli che languono nei canili. Anche perché quelli di Predappio, comunque, NON sono disponibili, NON stanno aspettando famiglie e NON vengono regalati a nessuno.
L’allevatore – o cagnaro che sia, poco importa in questo momento – ha semplicemente subito una disgrazia: non so se abbia la sua parte di colpa o meno (se penso al mazzo che mi sono fatta per anni a tirar giù blocchi di neve dai tetti dei box, per il sacro terrore che succedesse qualcosa di simile…), ma sta di fatto che NON regala alcun cane, né cucciolo né adulto.
Quanto ai cuccioli di Golden, è vero: ormai rischiano di morire. Di  vecchiaia, però.

Autore

  • Valeria Rossi

    Savonese, annata ‘53, cinofila da sempre e innamorata di tutta la natura, ha allevato per 25 anni (prima pastori tedeschi e poi siberian husky, con l'affisso "di Ferranietta") e addestrato cani, soprattutto da utilità e difesa. Si è occupata a lungo di cani con problemi comportamentali (in particolare aggressività). E' autrice di più di cento libri cinofili, ha curato la serie televisiva "I fedeli amici dell'uomo" ed è stata conduttrice del programma TV "Ti presento il cane", che ha preso il nome proprio da quella che era la sua rivista cartacea e che oggi è diventata una rivista online. Per diversi anni non ha più lavorato con i cani, mettendo a disposizione la propria esperienza solo attraverso questo sito e, occasionalmente, nel corso di stage e seminari. Ha tenuto diverse docenze in corsi ENCI ed ha collaborato alla stesura del corso per educatori cinofili del Centro Europeo di Formazione (riconosciuto ENCI-FCI), era inoltre professionista certificato FCC. A settembre 2013, non resistendo al "richiamo della foresta" (e soprattutto avendo trovato un campo in cui si lavorava in perfetta armonia con i suoi principi e metodi) era tornata ad occuparsi di addestramento presso il gruppo cinofilo Debù (www.gruppodebu.it) di Carignano (TO). Ci ha lasciato prematuramente nel maggio del 2016, ma i suoi scritti continuano a essere un punto di riferimento per molti neofiti e appassionati di cinofilia.

    Visualizza tutti gli articoli

Nella stessa categoria...

18 Commenti

  1. Ciao Valeria!
    Mi congratulo con te: hai davvero tanto tempo di verificare la veridicità delle email che ti arrivano. Io non ne ho e invio tutte le email che contengono richieste di aiuto: che poi siano vere o false il problema di coscienza non è mio. La mia è comunque pulita!!!

  2. Basta anche informarsi sul sito http://www.attivissimo.net per leggere tutte le varie bufale degli ultimi anni.

    Il problema è che la maggior parte della gente NON SI DA’ DA FARE IN PRIMA PERSONA, telefonando, mandando una email di richiesta con la scusa che non hanno tempo ma si limita a girare la notizia.
    Questa bufala gira dal 2002, c’è anche stata una denuncia da parte della prima persona che ha girato l’annuncio in quanto i vari estremisti animalisti hanno cominciato a minacciarla visto che si parlava di sopprimere i cani.

    Inoltre sempre allegata a questa bufala c’era anche un bel virus.
    Oggi nel mondo dell’informazione NON GIUSTIFICO assolutamente chi gira le notizie senza verificarle perchè tutto è verificabile in poco tempo.

  3. ..mi è arrivata una mail in cui si parla del canile della città del mio ragazzo.. Il problema è che questo canile è sede ENPA ^^;;; sinceramente non so se crederci, non ci sono né foto né altro.. Mi immagino solo la serie di telefonate che avrà ricevuto l’ENPA ^^;;;

  4. Vi siete dimenticati di citare le più clamorose, anzi: SPASSOSISSIME. Quelle degli annunci di cuccioli di razza purissima in regalo (spesso husky) pubblicati da sedicenti preti africani! Il cucciolo te lo regalano, ma per email ti chiedono un bonifico di 400 euro per il trasporto dall’Africa all’Italia AHAHAHAHHAHHHHA
    E c’è gente che ci casca! (ovviamente poi il “religioso” scompare e a casa tua non arriva nemmeno un kennel con il mattone dentro!)

  5. Viste sia quella dei Golden che quella di Predappio (subito cercate in internet con conferma bufala). Adesso vediamo quanto ci mettono per i 270 cuccioli di Trieste…io fossi nella GdF chiederei una quota a cucciolo per far desistere tutta quella gente che a “cucciolo di razza gratis” corrono a comprare cucce e ciotole ma se gli dici che hai dei meticci da regalare storcono il naso…

  6. scusatemi io non volevo offendere nessuno, pero’ come hai scritto, tu stai tempestando di telefonate il numero che c’e’ sull’annuncio, non sei andata a telefonare ad una volontaria di un rifugio mettendola in allarme e non spiegandoti! per carita’ questo e’ stato un caso limite, ma nello specifico di questi golden io ho ricordi di questo annuncio dalla notte dei tempi! :oD scusate se sono sembrata troppo brusca ma sincera nel dire che mi viene voglia di menare le mani quando qualcuno scrive frasi tipo ” o lo prendi o lo sopprimo” !

    • no tranquilla, non mi sono offesa 🙂 è che mi pare così deficiente giocare in questo modo che mi rifiuto persino di prenderlo in considerazione. Non capirò mai perche lo fanno….

    • e concordo nel voler suonare chi si diverte così,….. anche perche poi iveri annunci passano inosservati ….. comunque volevo chiedere anche per questo annuncio che sto mettendo ovunque…. non vorrei fosse poi una bufala anche questo anche perche non ci dormo più e non posso prenderlo io in quanto disoccupata e già 4 pelsi + un pappagallo li ho e fatico a mantenerli tra vet e pappe…quindi vi chiedo di farlo girare se e vero se invece vi risulta una bufala di avvisarmi.. ma purtroppo questo non credo sia una bufala…. http://www.facebook.com/#!/media/set/?set=a.178857732217697.24668.100002804152828&type=3

  7. VAleria ti confesso che questo articolo sulle cino-bufale,melo aspettavo da un momento all’altro:)..specie in questi giorni che gira su Facebook e simili l’appello x i cani di Predappio e del loro sedicente allevatore (secondo me caganro Doc)..

  8. perche non verifichiamo dite, forse perche non ci viene nepure in mente che ci si possa dvertire con questi annunci fasulli…. e forse erche prevale la voglia di far presto e trovare una casa ai cagnolini, è successo lo stesso per degli annunci su bambini, ciedevano di donare sangue o altro.. ma cosa dovremmo fare ogni annuncio verificare se e vero o se è una bufla? io su fb ho diversi gruppi animalisti e di canili, gli annunci sono centinaia che dovrei fare controllarli a uno a uno prima di postarli e cercare di farli girare per avere piu visibilità, già è penoso così passare le giornate e condividere queste storie….. per esempio sono due giorni che sto tempestando di mail per questo annuncio…. per favore a sto unto ditemi se è una bufala pure questo….http://www.facebook.com/#!/media/set/?set=a.178857732217697.24668.100002804152828&type=3

    • Paola, ma assolutamente SI! Bisogna verificare ogni volta. Basta una telefonata, un’email…e magari non dovresti più “passare le giornate a condividere questa storie”, perché le storie reali si ridurrebbero a un decimo di quelle che girano adesso.
      A me è gia capitato almeno sei-sette volte di girare annunci a persone che magari stanno cercando un cane simile a quello descritto…loro chiamano e scoprono che il cane non è mai esistito, oppure è esistito ma è stato adottato un anno prima. E l’appello gira ancora! Poi finisce che la gente si rompe le palle e che non si fila più gli appelli su Internet, così magari il caso vero rimane inascoltato.
      Sappiamo che c’è gente cretina che si diverte così. Sappiamo anche, purtroppo, che c’è gente che non si “diverte” nel vero senso della parola, ma che utilizza casi strappalacrime inventati di sani pianta con l’illusione di far trovare casa ad altri cani (e purtroppo non sono neppure pochi): quindi SI, verifichiamo. Tanto non serve a nulla far girare appelli a mezzo mondo: facciamoli vedere a chi può essere interessato, utilizziamo canali specifici. Io ho creato una pagina di FB per gli appelli: tanti rescue di razze varie hanno le loro pagine. Se c’è un caso nella città X, si può mandare l’appello al canile della città X pregandoli di inserirlo sul loro sito.
      Tanto, bene o male, chi cerca un cane va a guardarsi i siti che parlano di cani: e chi il cane non lo vuole, gli appelli manco li guarda.
      Perché appestare le caselle di gente che non sarà mai interessata alla cosa? Solo perché “più gira e meglio è”? Io non sono convinta che funzioni: secondo me, più gira e più la gente si stufa di vederlo.
      Anche quando è vero. Figuriamoci poi se cominciamo a farci la fama di persone che fanno girare le bufale…
      L’annuncio di cui parli ha una mail e un numero di telefono di riferimento: se vuoi sapere se è una bufala, fai quel numero e ti accerti che l’annuncio sia reale. Mi pare semplice! 🙂

  9. BRAVA! BRAVA! e’ da scorsa settimana che mi danno a rispondere a chi mi gira questo appello e ti diro’ di piu’ martedi’ mattina ti volevo scrivere per raccontarti quanto sto per dirti ora, ma poi mi sono detta ” avra’ altro che sentire le tue storie, non fare la pesante!” ..cmq una cosa mi domando: che utilita’ hanno verso chi le crea queste bufale?
    L’allarmismo vero ci e’ arrvato domenica ad ora pranzo, mi scrive un sms la mia piu’ cara amica che cllabora in un rifugio dicendo, ho appena ricevuto un sms in cui senza nemmeno un ciao una presentazione o che mi dicono che ci sono dei cuccioli che cercano collocazione urgentemente ..O VERRANNO SOPPRESSI! tale magica frase, a noi due ci fa sempre e solo venire voglia di una cosa che non abbiamo mai fatto ma che meriterebbe davvero chi la scrive o chi la dice : dargliele di santa ragione! ma tante!!!
    io le rispondo subito : ok, fatti dire che andiamo, ma dopo aver recuperato e messo al sicuro i cuccioli, lo/la posso menare??? 😀 ( eh, ma scusa)
    quindi la mia amica chiama questa persona, chiede spiegazioni, ma la signora e’ molto evasiva, sembra molto agitata e poco chiara ( lei mi dice, non pare tutta giusta) come se li avesse lei o un suo parente ma volesse ora, dopo un tale messaggio schifoso, prendere le distanze dalla cosa e temporeggiare, la mia amica le spiega che vorrebbe al piu’ presto dettagli sui cuccioli solo su di loro, quanto anno se sono al sicuro per ora e dove sono, che non vuole sapere altro se non dove recuperarli al piu’ presto. la signora da un indirizzo mail ma poi fino a lunedi’ non si fa viva, la mia amica stavolta la richiama sempre gentile, ma con fermezza e le dice, signora chiamo per i cuccioli che lei mi ha segnalato domenica, cortesemente, mi dica dove recuperarli, all’indirizzo mail c’e’ qualcosa che non va mi torna indietro la posta, la avverto che se non mi da dettagli consoni io vado a sporgere denuncia entro il pomeriggio segnalando lei come col suo sms….!!!!
    a questo punto la signora dice che ha dato i dati che aveva e riportato quanto letto sui cani dell’annuncio, annuncio? che annuncio? …insomma, questa emerita cretina parlava dei golden dell’annuncio! siamo andate subito a cercarlo e su una delle mail che circolano viene riportato un indirizzo mail…proprio quello che aveva dato la signora!
    io volevo andare a dirle di persona quanto cretina fosse!ma come si fa! ma perche’ tutti girano annunci senza un minimo informarsi!
    ieri in ufficio un collega mi scrive una mail (io fungo da suo filtro per gli appelli 🙂 ) con su scritto: posso divulgare o e ‘ una bufala? … avevo gia’ capito che fosse la mail dei golden, apro, era quella!!! gli scrivo: e’ una bufala divulgalo! ora se fosse vero questi cuccioli potrebber essere gia’ morti di vecchiaia!
    idem per la mail del tetto crollato, o del cucciolo da curare che se condividi l’appello, al cucciolo vanno due euro!
    🙁

  10. cacchio e io ci casco sempre con tutte le scarpe e non ci dormo la notte….. come sempre penso che non sia possibile che la gente sia così stronza da divertirsi con queste cose….. per colpa loro e nostra forse che per troppa sensibilità li facciamo circolare quanti annunci veri e urgenti nn sono nepp presi in condirazione…. marò liucciderei

  11. Ho ricevuto pure io la mail DEI GOLDEN e visto su facebook l’appello di Predappio e con soddisfazione devo dire che l’ho pensata ESATTAMENTE UGUALE A LEI.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultimi articoli

Scarica la nostra app!

E' gratuita e potrai rimanere facilmente aggiornato su tutti i nostri contenuti!

Scarica l'app per sistemi Android
Scarica l'app per sistemi Apple

Ti presento il cane
Condividi con un amico